Autore |
Messaggio |
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 113 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 18:47: |
|
Ciao a tutti, purtroppo lo stato d'animo è proprio quello della disperazione. La situazione è questa, motorino avviamento ok, pompa della benzina esterna ora parte ed è stato cambiato il relè della pompa benzina dato che la macchina non partiva e la pompa non dava segno di vita. Il mio meccanico ha alzato le braccia, dice che ora la poma funziona la benzina arriva, l'auto cerca di andare in moto borbottando come se fosse anticipata ma non parte. Lui dice che potrebbe essere un problema della iniezione ma non sa metterci mano. Avete qualche indicazione? Devo rivolgermi in Porsche? Sono vicino a Bologna, conoscete qualche centro Bosch che sappia lavorare sulla iniezione meccanica? Vi prego di darmi il vostro aiuto, grazie mille. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1865 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 07 giugno 2019 - 22:21: |
|
Tranquillo Paolo. Sono cose che capitano con le Classiche. Ci vuole pazienza e soprattutto pensa che quello che farai ti farà conoscere meglio la macchina. Non sono esperto del modello ma ti direi di provare a scollegare, pulire e ricollegare tutti i connettori che vedi in giro. Poi togli una candela e con il cavo inserito metti l'elettrodo a massa per vedere se scocca la scintilla Comincia a fare queste prove |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1618 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 10:51: |
|
Ciao Se fai una ricerca su subito.it trovi un Ferrarese che è specializzato in iniezioni d'epoca, magari ti sa dare una mano Ma raccontaci di più: Com'è nato il problema?Un giorno andava e l'altro no? Hai pulito il filtro benzina? Hai controlla la pressione benzina agli iniettori? le candele fanno scintilla? |
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 114 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 11:42: |
|
Ciao, la macchina funzionava alla perfezione. Il 30 maggio vado per accenderla per prepararla al raduno del 1 giugno ma non va in moto. Oggi il meccanico mi dice che la pompa esterna funziona solo al momento in cui gira il motorino di avviamento, sembra che arrivi la pressione giusta sulla testina di iniezione 5 bar, ma la macchina borbotta e non parte. Oggi ho contattato un service Bosch a Bologna che lavora su auto d'epoca ed aveva proprio una testina 924 sul banco mi ha detto di ponticellare i piedini 30 e 87 del relè pompa per vedere se mettendo in funzionamento continuo la pompa la macchina parte. Roberto ho letto un tuo post sul benedetto relè 477 906 059 introvabile sostituito dal 433 906 059 che andrebbe comunque bene. Me lo confermi? Grazie |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 871 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 12:38: |
|
Che io sappia c'e' uno specialista di k-jetronic in zona Lendinara ... avevo questo contatto ... 349 6761792 ... magari prova ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1870 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 22:25: |
|
Allora Paolo. Sono andato a cercare il thread che citavi tu. Non mi pare di aver parlato di relè per la 924. Dicevo solo che sulla mia (944)in passato ho bypassato il relè. La pompa funzionava a quadro acceso e non solo a motorino di avviamento in funzione. Ora sono tornato a configurazione stock. Quindi quello che ha notato il meccanico sulla pompa che si attiva con il motorino è corretto. Io non insistere sulla mandata della benzina che mi sembra a posto. Piuttosto hai controllato se la scintilla c'è? Dopo una tentata messa in moto, le candele sono bagnate di benzina? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente esperto Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 522 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 10 giugno 2019 - 23:26: |
|
mi permetto di suggerirti di rimuovere la copertura in gomma del corpo del debimetro e mentre qualcunio tenta l'accensione provi ad alzarlo leggermente e se parte sei a posto! in alternativa allenta il dado centrale sul piatto, prendi tre strisciette sottili ca 10mm ricavate da una lattina (0,1) e le infili a 120° sulla periferia del piatto e lo fissi giusto che sia centrato...ad operazione terminata si deve potere muovere senza scatti e si deve sollevare con una leggera spinta. |
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 115 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 10:40: |
|
Ciao Roberto, la discussione che ho citato è questa: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/836825.html?1528045722 siccome si parla di una 924 non avevo visto che tu ti riferivi ad una 944. In effetti credo che tu abbia ragione sul fatto che la mandata della benzina sia corretta anche se ieri pomeriggio il meccanico ma ha detto che ha misurato all'uscita del filtro benzina una pressione di 8 bar che mi pare troppo alta. Comunque l'auto sta viaggiando verso una officina Bosch specializzata in iniezioni meccaniche di Bologna. Vi aggiorno appena ho nuove, grazie mille. |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 872 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 15:45: |
|
Si be' vedrai che E.V. Ti risolvera' senz'altro il problema ... comunque tienici aggiornati ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1622 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 16:34: |
|
In bocca al lupo! Io credo che alla fine sarà la classica stupidaggine |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1872 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 11 giugno 2019 - 22:05: |
|
Cavolo Paolo! Così ci togli il gusto del "sudoku 924"! Scherzo. Hai fatto la cosa migliore per la macchina. Facci sapere che siamo curiosi |
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 116 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 19 giugno 2019 - 11:39: |
|
Ciao, aggiornamento di oggi: 1 fornelletto non più funzionante 2 accumulatore di pressione malfunzionante. Bene il punto 1 costa nuovo moltissimo, mi hanno detto 586 euro, il punto 2 costa nuovo notevolmente di meno. Il punto 1 corrisponde al 063 133 403 e codice Bosch 0438.140.011 ? |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3172 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 09:06: |
|
Non mi tornano proprio gli 8 bar misurati... il regolatore di pressione (che nella tua auto sta dentro al "debimetro", dovrebbe limitarla SEMPRE a 5 - 5,5bar. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1626 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 12:17: |
|
A Ferrara c'è uno specialista che il fornelletto lo ripara E insieme ti potrebbe dare qualche info anche sul resto |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1627 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 12:18: |
|
Lendinara ... avevo questo contatto ... 349 6761792 |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 432 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 13:42: |
|
MAZZA L'UNICO CHE SA METTERE LE MANI SULLE INIEZIONI KJETRONIC &CO. E' SIMONE LANFRANCHINI.. VENGONO DA TUTTA ITALIA...A FARSI SISTEMARE...! RALLISTA PORSCH.931, ETC ETC. E' SU IN PIEMONTE PERO'..! AUGURI DAL MORO..  Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 873 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 16:18: |
|
revisionek-jetronic.com 349 6761792 Lendinara [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3113 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 16:49: |
|
A Simone l'iniezione basta spedirgliela. In tempi abbastanza brevi te la torna nuova di fabbrica ad un prezzo ragionevole. Le faccio fare tutte e solo da lui.  |
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1012 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 20 giugno 2019 - 18:12: |
|
Scusa ma già parlare di disperazione per un'auto del valore di alcune migliaia di euro che non parte mi pare eccessivo. Poi dire che sono moltissimi 586 euro... insomma mi paiono altre le situazioni da disperazione. |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1730 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 06:19: |
|
Stradivari ti sei dato un Usename prestigioso : non so se suoni il violino piu'o meno bene. Di sicuro i tuoi interventi su questo sito spesso steccano. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3851 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 10:14: |
|
Beh, diciamo che i conti in tasca agli altri non è bello ne educato farli, ci sono luoghi dove con 586 euro ci vive una famiglia numerosa x un anno intero! Detto ciò poi bisogna considerare che qui si sta parlando, bene o male, di una porsche, i costi non saranno mai quelli di una dacia, e da noi diciamo "un si fanno le nozze co fii secchi!"
- [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3472 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 10:40: |
|
Fabrizio +1 Stradivari, perché ti poni spesso in modo negativo? Se ti chiedono 10 euro per un gelato è tanto o poco? L'hai visto come è fatto il fornelletto? anche per me 580 euro è tanto per quel coso... E pure io sarei disperato se non mi partisse la macchina finché non risolvo; poi certamente la vita non è un'auto ma qui di cosa vuoi parlare? In bocca al lupo Belfagor Unicuique Suum
|
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 117 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 10:43: |
|
Ciao a tutti e intanto grazie per le indicazioni. Vorrei dire solo una cosa su questi ultimi post. Non vorrei che si cadesse nell'errore di accomunare il discorso della disperazione con i moltissimi soldi. Tanto per fare un quadro riassuntivo della situazione che sarà utile a chiarire alcune cose, posseggo questa macchina da almeno 15 anni e non ho mai lesinato su lavori per mantenerla in ordine: iniettori nuovi, saldatura e rifacimento testa, pompa benzina esterna nuova, pompa dell'acqua nuova, smontaggio, saldatura e rimontaggio serbatoio benzina e dulcis in fundo riverniciatura completa bicolore originale. Tutto questo si può fare a fronte comunque di una discreta capacità economica che non mi è mancata. La disperazione era relativa al fatto che la macchina non è più partita un giorno prima del raduno transaxle al quale tenevo moltissimo e poi perché pensavo di aver terminato i lavori e potermela finalmente godere. Il fatto che un ricambio, che mi rendo conto è un pezzo molto particolare, lo definisca moltissimo costoso è solo una valutazione in generale ma che non mi frenerà nel comprarlo assolutamente. Tutte le vostre valutazioni in merito a come considerare una cifra rispetto al tenore di vita ed alle condizioni economiche di ciascuno di noi le condivido perfettamente, spero di aver aiutato a comprendere meglio le mie espressioni. Il bello di questo forum è anche questo! Grazie mille. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3473 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 11:24: |
|
Guarda se può esserti d'aiuto questo trehad di 15 anni fa... chissà se ci legge ancora Fabio Ciciriello... http://www.porschemania.it/discus/messages/326/40648.html?1520661888 Unicuique Suum
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 494 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 14:13: |
|
Hai controllato che il condotto in gomma che va dal debimetro al corpo farfalato sia integro e nn ha qualche fessura? perche basta che lasci passare un po d'aria che la macchina non parte... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7913 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:Guarda se può esserti d'aiuto questo trehad di 15 anni fa... chissà se ci legge ancora Fabio Ciciriello...
guardacaso è di Federico Buzzi che è recentemente tornato nel forum! Mentre Cicirello risulta non loggarsi dal 2012...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11071 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 15:19: |
|
Ahahahahahah guardate il terzo messaggio di quel 3d chi lo scrisse.... il signor "Mario Rossi" Stradivari .... p.s. Ciciriello lo ricordo con grande piacere, mi ha dato tantissimi consigli sulla 968, oltre ad aver contribuito in gran parte alla scrittura di quel famoso 3d riepilogativo sulla guida all'acquisto ....
(Messaggio modificato da ric968 il 21 giugno 2019) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1430 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 15:44: |
|
citazione da altro messaggio:guardate il terzo messaggio di quel 3d
Messaggio inutile oltretutto. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 465 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 20:32: |
|
citazione da altro messaggio:Messaggio inutile oltretutto.
Ma cosa dici Cristiano? lo sanno tutti che il debimetro sulle K-Jetronic dà un sacco di problemi.. quasi come la pompa dell'acqua sulle aircooled!  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3174 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 08:36: |
|
Ad essere precisi, si chiama debimetro anche quello dell'iniezione K-Jetronic. E' un flussometro, che su le versioni più evolute della Jetronic ha anche un potenziometro che ne rivela la posizione. Rispetto ai debimetri moderni (di plastica!) la differenza è che invece di mandare un segnale elettrico, o meglio lo manda ma non è la sua funzione principale, sposta direttamente un pistoncino di regolazione. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1433 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 10:27: |
|
Non lo chiama nessuno così, nel mondo dei meccanici e tecnici specializzati si chiamano testina e piattello. E comunque prima che entrasse in uso la parola "debimetro", quello della L-Jetronic, concettualmente tutta diversa dalla K, si chiamava (dai manuali tecnici) "misuratore di portata d'aria". E' un po' la stessa cosa di chi chiama indistintamente il vecchio servosterzo non elettrico come "idroguida" mentre erano in realtà due cose un po' diverse. Per gli americani invece era sempre "power steering" e stop Oppure come oggi che tutti chiamano il cambio DSG "automatico" quando invece è un robotizzato con doppia frizione e la cambiata non viene decisa autonomamente dal cambio stesso in base a livelli di pressione dell'olio e tarature di valvole ma da una centralina esterna. Sottigliezze tecniche, ma che agli appassionati veri fa piacere conoscere, immagino (parlo per me). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1417 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 11:35: |
|
ai tempi del master Bosch chi diceva "debimetro" prendeva le bacchettate sulle mani… nel posto giusto al momento giusto
|
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 118 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 13:14: |
|
Ciao a tutti, ecco l'aggiornamento. problemi risolti con fornelletto revisionato con 1 anno di garanzia, accumulatore di pressione ora funzionante dopo averne sbloccato la membrana con un getto d'aria che per fortuna non era rotta. Ritarato tutto domani vado a riprenderla, spesa un po' sotto 1K. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1435 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 13:46: |
|
Menghia, ma sei andato in Rolex a Ginevra? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11072 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 14:08: |
|
Appunto...
citazione da altro messaggio:1 fornelletto non più funzionante 2 accumulatore di pressione malfunzionante. Bene il punto 1 costa nuovo moltissimo, mi hanno detto 586 euro, il punto 2 costa nuovo notevolmente di meno.
Punto 1, revisionato (quanto ti hanno chiesto, 200?) Punto 2, solo "soffiato" per sbloccarlo Come ci arrivi a 1000 pippi ?? . |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3856 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 15:55: |
|
......gli hai fatto leggere qst 3d!?
- [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Mazza (belfagor)
Utente registrato Username: belfagor
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 21:28: |
|
Fornelletto il doppio . Il resto manodopera ma non si arriva a 800. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 495 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2019 - 13:54: |
|
come cifra ci puo stare tranquillo.... |