Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Cambio olio differenziale posteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 207
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, qualcuno si e' cimentato con il cambio olio del diff posteriore? Vorrei sostituirlo dato che probabilmente quell'unico litro o cio che ne rimane e' li da almeno 30 anni.Ovviamente il tappo di riempimento in alluminio e' praticamente saldato alla scatola e inserendo la chiave a brugola la stessa tende ad uscire e spanare il tappo.... qualche suggerimento prima di combinare disastri? :-)
Grazie
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 120
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo anch'io ho lo stesso problema, devo cambiare l'olio al cambio.
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 3083
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tappo di riempimento sulle mie sinceramente è in acciaio zincato giallo (una volta..)
Quindi se proprio non viene gli dai un punto di saldatura e lo ricompri nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 3084
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1352
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla mia "44" smontati entrambi senza problemi,sia scarico che carico, sono in acciaio entrambi
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 208
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acciaio? ah ecco, ero convinto fossero in alluminio dato che si sboccolano con estrema facilita'.Per ora sto tentando di togliere quello di riempimento e il problema e' che l'incavo e' poco profondo e la brugola da 17 entra per pochi millimetri. Ma dargli una scaldata giova?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 3085
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È leggermente conico, prova a scaldare un po' col phon.
Se si rompe il bordo salda un punto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3131
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Banale ma lo dico lo stesso: provate prima ad allentare il tappo di riempimento e solo dopo quello di scolo.

Per non trovarsi con cambio senza olio e impossibilità di riempirlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1353
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sembra abbia cominciato proprio da quello di riempimento
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 209
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Nico :-) in effetti avevo fatto lo stesso ragionamento di Simone. Cmq ho riprovato stamane senza successo, domani provo a scaldare con il phon, poi tirero' giu la marmitta e provero' con il cacciavite a percussione e poi per ultimo saldando la chiave al tappo. Oppure potrei provare a rovesciare l'auto su un fianco e riempire dal tappo di scolo... :-))))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1787
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 10 aprile 2019 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho operato come segue:
- come sempre in queste occasioni Svitol (non sono sicuro serva in questo caso)
- poi pulizia accurata dello svaso del tappo. Lo ricordo abbastanza profondo. Non è che la brugola non è entrata fino in fondo?
- piccoli colpi di martello per assicurarmi che la brugola entri fino in fondo nello svaso
- tubo idraulico per aumentre la leva della chiave a brugola in modo da avere una leva di almeno 40cm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 210
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 11 aprile 2019 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E alla fine il tappo si e' tolto. Consiglio di pulire molto accuratamente lo svaso del tappo, basta molto poco per far si che la chiave non entri bene, il mio errore iniziale probabilmente e' stato quello.
Giusto una curiosita', mi ero deciso a verificare l'olio perche' a caldo il cambio diventava un po duro ed impreciso, l'olio che ho tolto non era poi cosi' sporco, anzi, per avere molti anni era ancora abbastanza pulito.Il problema puo' dipendere dalla frizione che essendo datata a caldo non stacca bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3134
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che a occhio si capisce se l'olio ha le corrette caratteristiche di viscosità.

Comunque l'olio partecipa poco alle fasi di innesto/disinnesto delle marce, gli ingranaggi sono sempre in presa. Più che altro influisce sulla scorrevolezza, ma quella la "sente" il motore che deve spingere.

E' importante notare sul tappo inferiore, magnetico, se c'è molto residuo ferroso.



(Messaggio modificato da herbie il 12 aprile 2019)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 211
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, grazie delle info, residui di ferro non c'erano, probabilmente la sensazione di "cambio duro" che percepisco proviene da altrove.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione