Autore |
Messaggio |
   
carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova) Username: passioneblu
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 14:21: |
|
..Ed eccomi ai primi 300 km con la bimba : smaltita la vecchia benzina gira e allunga che e' un piacere, anche se la preferirei un po' meno " mollacciosa " di avantreno , ( ma e' forse la mia abitudine all'assetto Audi sport della mia A4 ),provata senza esagerare anche sul percorso della cronoscalata classica Iglesias - S.Angelo ( A proposito, se c'e' qualche appassionato , e' fra 15 gg ed e'un percorso stupendo,se interessati ad info su questa ed il Rally mondiale in costa Smeralda, chiedetemi ),tutto ok,anche il consumo non e' una bestemmia...pero' ,anche alle basse velocita', sento un fastidioso fruscio aerodinamico sullo specchio retrov., che scompare se metto un dito sullo snodo dello stesso....lo fa anche a voi ? Se si' ,come avete ovviato ? ...A proposito : vista la mancanza dello specchio dx, e visto che il mio passo carraio e' strettino , ho modificato un vecchio specchietto in plastica, e lo applico con una ventosa al finestrino, usandolo solo quando serve...era originale con solo uno specchio ! |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore Username: gian911
Messaggio numero: 1438 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 14:30: |
|
Allora Carlo, per il fruscio non deve farlo. Lo specchio è fissato bene ? sembra una banalità però potrebbe essersi svitata la brugola che lo fissa. Per farti capire meglio il tutto ti linko questo:http://www.porschemania.it/discus/messages/326/47196.html?1078866088. Giancarlen (Messaggio modificato da gian911 il 27 settembre 2004) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2495 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 16:28: |
|
La mia, gemella della tua in tutto e per tutto (salvo l'AC) presenta anche il medesimo fruscio aereodinamico, avvertibile solo a finestrino aperto. E' davvero fastidioso e non dovrebbe esserci.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 106 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 22:42: |
|
Carlo, per la sensazione di "mollacciosità", che infastidiva anche me e non poco, è semplice: la macchina ha più di 20 anni, come vuoi che siano quei poracci di ammortizzatori? SCOPPIATI!!! QVINDI : NON RICARICARE MA KAMBIARE MIT KONI SPORT!!! (e assettare bene...) imperativo teuton/categorico. Poi senti che musica!!! n.b. controllare anche scatola dello sterzo, un po'di gioco non è grave,ma deve essere contenuto Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 107 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 23:04: |
|
Ma poi, avevi,se non sbaglio due treni di gomme 185 e 195, quale hai montato? e la convergenza? Già non sono d'accordo perchè quella macchina comincia a lavorare bene dalle 205 in sù, e devono essere carcasse rigide con mescola morbida, poi la 931 è una macchina che risente drammaticamente della configurazione delle variabili d'assetto : misura e tipologia pneus, ammortiz., MOLLE, BARRE DI TORSIONE, tipologia pastiglie, ottimizzare queste componenti, COME ERA PREVISTO dalla casa madre (kit Sport opz.M030) vuol dire ritrovarsi fra le mani un'altra macchina con un comportamento dinamico che vi assicuro, uno quando la guida rimane stupefatto!!! LA 931 HA DELLE POTENZIALITA'ENORMI, BISOGNA SCOPRIRLE E TIRARGLIELE FUORI! Io ci sto arrivando per gradi, ho cominciato con ammo,gomme e assetto (ed è già tanto!) prosime mosse : molle e barre di torsione. La meno tanto con questa faccenda ma chi mi dà retta, come io ho dato retta a qualcun altro che aveva esperienza, non smetterà di ringraziarmi... Bilux voce nel deserto Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 155 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 27 settembre 2004 - 23:20: |
|
EE camminare con il finestrino aperto e il dito puntato sul sulla giunzione dello specchio è divertente .La MIA ha lo stesso broblema.Solo sul SX.A proposito oggi mi si è inchiodata la lancetta della benza. Avevo due galleggianti di ricambio ma non sono uguali al mio. SI POSSONO RIPARARE???? La mia monta galleggiante serrato con viti a brucola da 4 Per le gomme ho quasi deciso 215 60 15 booooo!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2502 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 00:03: |
|
per Federico: che il comportamento dinamico possa migliorare con gomme di geometria più moderna è accettabile. Il fatto che "quella macchina comincia a lavorare bene dalle 205 in sù" invece non mi convince. In effetti le gomme di progetto sono le 185/70, quando gomme più ribassate erano già disponibili e credo che il progetto Porsche preveda che "lavorino bene". Hai poi fatto variare la misura delle gomme accettabili sul libretto di circolazione ? Quali sono le barre di torsione che vorresti sostituire sulla tua 924 turbo ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 112 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 03:22: |
|
Il progetto originale prevedeva la commercializzazione della 931 con le 185/70 sui bellissimi ATS da 15 millerighe ed in opzione, con sovrapprezzo notevole, le 205/55 su cerchi da 16 non so quali ma sospetto i "trash lid" poi addottati dalla 928,oppure con sovrapprezzo astronomico,i Fuchs. Oppure era possibile ordinare l'opzione M030 pacchetto sportivo : cerchi da 16,freni maggiorati (installazione possibile solo con cerchi da 16), barre di torsione maggiorate (assiale posteriore), ammortizzatori Koni regolabili. Ora Porsche proponendo queste diverse configurazioni prevedeva diverse tipologie di utenti per la 931: riteneva che per chi volesse una bella vettura capace di accellerazioni brucianti e notevoli doti velocistiche ma si accontentasse di una guida"tranquillamente sportiva" fosse più che sufficiente la configurazione di serie, allo stesso tempo era ben conscia che volendo sfruttare quasi 180cv erogati in modo selvaggio e tenerli a bada qualcosina in più ci volesse...ma a caro prezzo!!! e la 931 non era proprio regalata, nell'81, se non sbaglio costava, senza optionals,la bellezza di 34 milioni(la Porsche dei poveri!!!). A questo si deve aggiungere che per motivi estetici quasi nessuno voleva cambiare gli ATS da 15 che si sposano perfettamente col disegno della 931 con altri da 16 molto più brutti o i Fuchs troppo costosi e non altrettanto armonizzati colle linee della turbo. Quindi quasi nessuno ordinò le opzioni disponibili per un miglior comportamento dinamico ma quasi tutti (fatta esperienza di qualche bella sbandata in uscita di curva o di qualche bella bisciata sul dritto in accellerazione-vero Gian?)in un tempo successivo richiesero nulla osta alla Porsche per adottare una gommatura più performante. Che Porsche rilasciò sempre fino alla misura massima 215/60 per i cerchi da 15 e 205/55 ant, 225/50 post pr quelli da 16. Da lì la varietà incredibile di misure omologate a libretto su richiesta successiva dei propretari. Il primo proprietario della mia, ottimo driver, richiese dopo un paio di mesi dall'acquisto nulla osta per le 215/60/15, a mio giudizio, ed anche a quello di Mario Birra, la misura sul cerchio da 15 che riproduce meglio il comportamento della 205/55/16 ottimale; a patto di scegliere una gomma come la RE71 che minimizzi le derive dovute al canale più stretto. La sorpresa grossa comunque, ti assicuro, sono gli ammortizzatori... Bilux assonnati Federico Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2506 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 07:59: |
|
barre di torsione o barre stabilizzatrici ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 113 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 22:39: |
|
Barre di torsione. Poi, se non dico una fesseria, mi sembra che la geometria delle sospensioni posteriori cambi a partire dal MY 78 e le barre stabilizzatrici scompaiano. Ciao Federico Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1795 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 23:21: |
|
Dunque,la mia esperienza sulla 924 /944 mi dice che lo specchietto NON produce fruscii aerodinamici. Però.... c'è un però.... In alcune occasioni,provando delle 924/944 l'ho spesso avvertito,ed ho studiato il problema... L'unica cosa di cui sono venuto a capo , è il fatto che gli specchi rumorosi presentavano una inclinazione anomala rispetto a quelli non rumorosi. Mi sono chiesto se per caso ciò possa dipendere da specchi sbagliati, ossia ,che essendo gli specchi di 924/944 e 911 differenti tra loro, non vi fossero installati erroneamente su quelle macchine, degli specchi non originali...... Mi piacerebbe molto scoprire la soluzione,anche perchè non nascondo di averci impiegato parecchio tempo nel cercarla..... PCC(Porsche club capre) Mario Birra forever ! / GULF fanatic / Settebello club member *
|
   
carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova) Username: passioneblu
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 28 settembre 2004 - 23:34: |
|
la misura in alternativa alle 185/70/vr 15 e',sulla mia, 205/55/vr 16 . Esistono comunque i cerchi ATS da 16" , solo che il canale e' troppo largo per montarli sulla 924,sporgerebbero fuori sagoma. Ma le 215/60/15 , sul cerchio da 15", non derivano troppo ? Attualmente ho le 195/65/15, che riproducono la stessa altezza delle 185/70 , e un treno di 185/70/vr15 Pirelli p6 che conservero' per i collaudi , perche' introvabili, quali montereste sui cerchi da 15" ? |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 984 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 20:55: |
|
Riprendo questo vecchissssimo thread per la parte che riguarda le misure dei pneumatici.. Premessa: Quando ho acquistato la mia 924 Turbo montava gli ATS millerighe standard da 15 pollici con canale da 6 e pneumatici 215/60. Questa misura come sapete non è riportata a libretto e per poterlo fare bisogna fare il collaudo in Motorizzazione. Il prec. proprietario mi aveva già fornito il nullaosta Porsche che consente il montaggio di questi pneumatici 215/60/15 94W SOLO con cerchio da 7 e non da 6 come sono gli ATS. E' inutile ricordare che se montiamo gomme non riportate a libretto non siamo in regola con la circolazione stradale, con tutte le conseguenze che ne derivano (soprattutto assicurativa), lo dico perché leggendo i post precedenti sembra che ognuno possa montare quello che più gli piace. A questo punto volevo chiedere ai più esperti se esistono gli ATS millerighe da 7" oppure se la casa madre per caso fornisce i nullaosta per altre misure che si possono montare sui cerchi 15x6, ad esempio dei 195.. In effetti su di un cerchio da 6" i 215/60 sono esagerati, la gomma spancia e lo sterzo è parecchio pesante in manovra. Magari qualcuno di voi ha avuto esperienze simile e richiesto un nullaosta per cerchi 6x15 magari con gomme diverse dagli standard 185. A proposito, visto che le dovrò cambiare per forza... ho 4 Pirelli P6000 con 500km. all'attivo 215/60/15 - da vendere.
}} Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|