Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Ripresentazione e Rimessa in movimento 924 aspirata. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moor (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2015
Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.

E' un paio d'anni che non scrivo, quindi mi ripresento, sono della provincia di Milano, e 4 anni fa ho acquistato un aspirata.

Veniva da un fermo di una 15ina d'anni, ed era stata rimessa in movimento dal precedente proprietario con i vari cambi liquidi e materiali usurati e non funzionanti ... pastiglie gomme cinghie varie ...

L'ho usata diciamo per i l primo anno, con vari fermi per sistemare un po di cosucce .... soprattutto relative all'impianto elettrico e tettuccio che non funzionava.

Poi per problemi personali e stata usata pochissimo .... ferma nell'ultimo anno .

A settembre risolti un po dei miei problemi , ho deciso di rimetterla in moto.

Ho notato che rispetto a quando l'ho presa il cambio ha qualche imprecisione ... a volte a bassi regimi mi salta fuori la 4 marcia ...da quasi la senzazione che abbia inserito male la marcia ... ma facendo varie prove credo sia il cambio che la lascia scappare fuori...

Ho letto che mancanza di olio nel cambio differenziale potrebbe dare questo sintomo, e anche che dopo un lungo fermo il cambio potrebbe perdere olio ....

...nella lista di cosa ha sostituito il precedente proprietario l'olio cambio non è menzionato quindi volevo iniziare sostituendo Olio Cambio/Differenziale e Olio Motore.

Chiedo quindi consigli su cosa utilizzare, ho utilizzato il tasto cerca , ma sono ancora un pò dubbioso....

Pensavo di utilizzare per il cambio:

Castrol EP SAE80W90 API GL-4 che leggo essere compatibili con Cambi Ipoidi GL4. (si trova a buon prezzo in rete)

e un 10w40 diciamo Castrol Magnatec per l'olio motore...


E' una scelta corretta , avete altri consigli?

grazie Mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

997TTDM (x5m)
Nuovo utente (in prova)
Username: x5m

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2018


Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ribenvenuto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3097
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio del cambio va bene

Olio motore meglio se metti un 20W-50
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moor (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 06:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto ... procedo con l'ordine :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moor (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per l olio motore... 20w50 non è troppo denso? .
La mia non sembra mangiarne molto... non è che poi avrebbe problemi a freddo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3099
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma Porsche per tutte le sue bimbe
progettate negli anni 70 o precedenti
consiglia il 20W - 50




Che garantisce una viscosità adeguata a partire da -15 °C
Se la usi anche a temperature più rigide allora scegli un 15W-... 10W-... e via calando

E aggiungo se lo cambi molto spesso (entro due anni) sceglilo minerale
Se arrivi a 3 o 4 perché fai pochi km è consigliabile un sintetico

Stai tranquillo che pure il "peggior" olio odierno é "migliore"
del top di 40 anni fa
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moor (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto... grazie mille ...molto esaustivo ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1142
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

20W-50 (che io uso tantissimo sulle storiche "d'antan") secondo me la Porsche lo intende prescritto per le aircooled.
Se l'auto non fuma né consuma né ci sono cali di pressione a caldo, andrei su un 10W-40 di buona qualità.

A freddo, mettendo il 20W-50 Valvoline VR1 che è un minerale molto denso ho avuto problemi al minimo su un'Alfa Romeo (a carburatori). Su motori a iniezione tenderei ad escludere il problema del minimo ma tu prova con un 10W-40 poi vedi un po' come va, soprattutto a caldo.

Ma soprattutto, cosa dice il libretto uso e manutenzione?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Moor (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 20 ottobre 2018 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che da varie possibilita a seconda della temperatura esterna...

Il 10w40 mi sebrava fosse quello che copriva meglio lea temperature non estreme... che poi sono quelle con cui itilizzo l auto...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione