Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Spia olio e spia console centrale < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, sto ultimando il restauro della mia 924 Turbo My81.
Dopo aver effettuato numerosi lavori al motore, adesso parte e va regolare, l'unico problema è che a caldo e a minimo si accende la spia dell'olio insieme alla spia dei freni sulla console centrale. questo lo fa da 1100 giri/min in giù; poi se si sale di giri si spegne.

Qualche consiglio?
Un saluto a tutti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre ho notato che l'auto ha vari sensori dell'olio.... quale potrebbe essere difettoso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2013
Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno che può darmi qualche consiglio??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1307
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 05 gennaio 2018 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco.
Non conoscendo bene il modello di solito evito di dare consigli per evitare di creare confusione.

Comunque sembra proprio che si tratti di bassa pressione dell'olio.
La controprova è questa.
Se a motore freddo il problema non sussiste, è perché l'olio e più denso e la pompa dell'olio riesce a tenere una pressione sufficiente anche al minimo. Ad olio caldo la pressione scende ed è necessario salire di giri per avere una pressione adeguata.

Possibili cause e rimedi:
1) hanno messo un olio troppo fluido
2) il sensore pressione è da sostituire
3) la pompa non tiene sufficiente pressione

Occhio soprattutto alla terza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Roberto per i consigli.

La mia Porsche è una 924 Turbo del 1981 (177 cv).

L'olio che hanno messo è un 15w - 40.
le pressioni indicate dal manometro si trovano con quelle indicate da molti in questo forum.

Ma il sensore pressione da sostituire è INTERRUTTORE PRESSIONE OLIO o il TRASDUTTORE PRESSIONE OLIO??

Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone cortese (gipetomagno)
Utente registrato
Username: gipetomagno

Messaggio numero: 158
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a dire il vero alla mia non si accende la spia dell'olio...però la pressione è giusta e il livello pure

(Messaggio modificato da gipetomagno il 08 gennaio 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 907
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 08 gennaio 2018 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il trasduttore è quello che muove il manometro,
l'interruttore è quello che accende la spia,in alcune applicazioni potrebbe essere lo stesso con doppia funzione,ma non conoscendo la 924 nel dettaglio non mi sbilancio
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 470
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nic corretta l'interpretazione io ho una aspirata e non posso aiutarlo ma su un catalogo ricambi credo si possa arrivare a capire esattamente.
sulle nostre aspirate porsche anche il servizio vintage propone un olio gradazione 20-50 che è particolarmente importante sulle turbo in quanto l'alberino della girante è molto sensibile al tipo di olio e pressione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1580
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 02:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di fare o sostituore ti consiglio di andare da un meccanico che ti controlla la reale pressoone dell olio usando un manometro affidabile in quanto quelli montati sull auto non sempre lo sono.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato
Username: lollo55

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2017
Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove è possibile acquistare un trasduttore??

Ho visto su Rose Passion e al CP che i prezzi sono gli stessi almeno dalle mie parti...

Online i prezzi sono molto vantaggiosi su siti tipo ebay ma sembra si trovi solo quello per la turbo...è corretto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 908
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 09 gennaio 2018 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scarica il file ricambi in pdf dal sito Porsche e col codice ricambio prova a fare una ricerca in rete....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 10 gennaio 2018 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le informazioni.

C'è però qualche possessore di una versione turbo che può darmi qualche consiglio in più?

La posizione del trasduttore l'ho trovata, mentre quella dell'INTERRUTTORE PRESSIONE OLIO no. dove è collocato quest'ultimo?

Grazie e buona serata a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 910
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 10 gennaio 2018 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il trasduttore ha un filo o due? nel secondo caso potrebbe fare anche da interruttore,sei riuscito a fotografarlo nella tua auto?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoturbo89

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 23 gennaio 2018 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, scusate il ritardo nel rispondere, ma sono stato fuori per lavoro.... il mio trasduttore ha due fili.... prima di ordinare il pezzo nuovo per caso c'è qualche possessore di 924 Turbo 177cv che può dirmi se l'olio 15w-40 va bene??

Grazie!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione