Autore |
Messaggio |
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 19:10: |
|
Ciao a tutti. Dopo anni di digiuno ho deciso di farmi una nuova porsche, questa volta la voglio storica.Mi piace molto la 924 turbo ed a tal proposito ne sto valutando alcune. Domani andrò a vederne una primo tipo. L'auto ha 70000 km circa è tutta originale in condizioni generali buone, senza ruggine e marciante.L'auto è rimasta ferma per moltissimi anni per poi essere stata rimessa in strada dal nuovo proprietario senza però fare troppi lavori (neanche la cinghia di distribuzione).La mia domanda è: domani cosa devo controllare e su cosa devo focalizzare l'attenzione? Quanto deve essere pagata al massimo un auto del genere? Grazie per rispondere... se stasera ancora meglio |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1158 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 21:33: |
|
Controlla le solite cose che normalmente si guardano su tutte le auto... I cruscotti sono quasi sempre crepati, in quelle che ho visto io almeno è stato così. Controlla l'originalità del modello, sedili corretti, cerchi in lega. Per il motore se è stato fermo molto tempo potrai fare poco, provarlo forse è un rischio, prima dovrebbero essere controllati e sostituiti i liquidi e cambiata la cinghia di distribuzione. Controlla che non sia marcia e che i freni non siano bloccati. Poi se tutto ti sembra ok fai delle foto e mettile sul Forum, qualcuno che ne capisce più di me ti dirà gli eventuali difetti più evidenti. Poi io di solito faccio un estratto cronologico per vedere quanti proprietari ha avuto e la targa di prima immatricolazione. Per il prezzo come si fa a dirlo, dipende da molti fattori...per me ad esempio la targa originale è un valore aggiunto, per altri no. La presenza dell' A/C o di un colore particolare idem..ma io andrei per gradi. Prima la vado a vedere e la controllo, se mi piace chiedo consiglio a qualcuno più esperto poi parlo di prezzo... Facci sapere... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 05:59: |
|
Ciao ti rispondo per quello che so: Il cruscotto non è assolutamente crepato. L'auto è tutta originale con i sedili a quadrettoni ed i cerchi da 15 originali del turbo. L'auto è già funzionante con liquidi cambiati ma cinghia e pompa acqua no. I freni non sono bloccati ma non ne conosco l'usura. Oggi la provo e faccio delle foto da postare. Ha avuto 3 proprietari. Ha la targa originale e per me + un valore aggiunto. Non ha nè tettuccio ne aria condizionata. Il colore è bianco, l'auto è conservata ma non richiederebbe intervento del carrozziere. Io pensavo di pagarla al massimo 8000€. Secondo voi il prezzo andrebbe bene? P.S. Inutile dirvi che oggi sono emozionato come un bambino} |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2807 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 10:09: |
|
A 8 la compri 2 li spendi per il tagliandone Con 10k hai fatto un ottimo acquisto Naturalmente PRIMA controllala al ponte Fai tante foto dentro, fuori e vano motore. Alza moquette e tappetini e controlla zona bagagli. Fai un giro di prova approfondito. Lascia che sia lui a guidarla per i primi 20 min così vedi come la tratta, prova tutto quello che è elettrico e stai attento a rumorini & co. Poi guidi tu per mezz'ora dapprima piano poi chiedi se puoi tirare... guarda se scalda e/o fuma. Ciò detto, quale dei 3 proprietari l'ha tenuta ferma per moltissimi anni visto che non aveva problemi? Perché? Unicuique Suum
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1159 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 11:45: |
|
Lette le condizioni, senza aver visto la macchina 8k potrebbero essere un buon prezzo, se riesci a prenderla a quella cifra.. Attendiamo commenti e foto.. Sui 2keuro per tagliandone sarei cauto, su una macchina ferma da tempo dovrai guardare gli ammortizzatori e le molle, verificare le pinze e le pastiglie dei freni, 4 gomme nuove penso siano indispensabili (800 euro per le originali 185/70 r15) poi lo scarico sarà credo da sostituire altri 600 euro più varie ed eventuali... Quando ho preso la mia era a posto, ma qualcosa su di una macchina di 35 anni c'e sempre da fare, ad oggi ho già speso molto più di 2.000 euro..ed aveva carrozzeria ed interni a posto da non toccare (cruscotto a parte).. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1160 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 16:30: |
|
Secondo me ai prezzi di oggi per avere una 924 turbo a posto, intendo bella di carrozzeria e di interni e a punto di meccanica e ciclistica ci vogliono tra i 18 e i 20keuro... Poi ognuno di noi ha il suo concetto di macchina "a posto" ma per la mia esperienza i costi sono questi. Ovvio intendo macchina originale o riportata all'originalità con carrozzeria sana e bella, interni corretti per anno/modello/colore, gomme a posto, motore revisionato (non solo con manutenzione ordinaria se necessario) dischi e pinze revisionati e tutto quanto serve per riportarla in ottime condizioni... forse la cifra indicata è per difetto e non per eccesso.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 00:27: |
|
Eccomi qui dopo una lunga ed intensa giornata. La 924 oggi l'ho vista ma non ho potuto provarla perchè c'era troppo traffico. L'auto però la proverò forse sabato o lunedi. Il prezzo finale è 9000 euro. L'auto è stata ferma per molto tempo dopo il secondo proprietario perchè anziano.Il terzo proprietario l'ha presa 2 anni fa ed ha fatto numerosi interventi che vado ad elencare. Sostituzione 4 griglie anteriori. Gomme nuove con omoligazione 195 65 15 Scarico nuovo Lavoro sui rimandi del cambio Calotta spinterogeno Candele Cavi candele Pompa idraulica frizione Fornelletto nuovo Filtri vari Olio e filtro olio Pompa benzina del serbatoio. Adesso vi descrivo come si presenta la macchina ed i lavori che andrebbero ancora fatti a detta sua. Carrozzeria: stato generale buono bisogna però riprendere il fianco anteriore destro per una leggera strisciata.C'è poi della lieve ruggine ma non passante sotto le due bandelle laterali inferiori di plastica. Il vano baule andrebbe anch'esso riverniciato. Il vano motore non presenta ruggine. A livello elettrico l'auto funziona tutta. A livello meccanico parte al primo colpo di chiave però ne saprò di più quando la provo. So già che ci sono dei trasudamenti di olio a livello delle valvole, coppa olio e paraolii dell' albero e contralbero.L'auto è rimasta troppo tempo ferma purtroppo.Inoltre non è stata sostituita cinghia di distribuzione con pompa acqua. Interni: 2 piccole crepe a livello del cruscotto, il volante in pelle scucito ma non rotto e il sedile guida strappato sulla seduta. Il resto è ok anche il fianchetto sedile non è liso a testimoniare il chilometraggio originale. Considerazioni finali: sono disposto a spendere la cifra richiesta a patto che i lavori vengano poi fatti spalmati nel tempo.Ho una buona dimestichezza ed esperienza meccanica ed elettrica però alcune cose più difficili non sarò in grado di farle.Inoltre dispongo di una buca da meccanico in giardino per poter lavorare da sotto.Stimo i lavori necessari almeno 4-5k per averla perfetta salvo ovviamente grossi imprevisti. Attendo pareri grazie |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 08:10: |
|
Se bastassero davvero 4/5k per renderla perfetta sarebbe un affarone! Ma io penso che abbia ragione Simone: sotto i 18/20k una 924 turbo veramente perfetta non esiste più... |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2831 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 08:59: |
|
Danilo, la descrizione che dai della macchina corrisponde alla media delle 924 in circolazione. Alcuni lavori sono già stati fatti di recente, ma tanti altri devono ancora esser fatti. Molti già noti e, secondo me, molti li scoprirai strada facendo. A mio parere 4-5K non bastano per riportarla a "perfetta". Purtroppo i prezzi dei ricambi sono saliti inesorabilmente anche per le "povere" transaxle, perchè sempre di Porsche si tratta e quindi...... Se hai lo spazio e le capacità, avresti il vantaggio di fare questi lavori in autonomia, risparmiando un po' almeno sulla manodopera e diluendo nel tempo il costo dell'operazione. Attenzione però che il motore e la meccanica della 924T non è così semplice. Non so quanta esperienza tu abbia ma, da quello che mi ha detto il meccanico che ha lavorato sulla mia, è tutto "ad incastro" e ci si lavora abbastanza male. Io presi la mia due anni fa, la pagai mooooolto meno di quanto richiesto per la "tua" ed era messa meglio rispetto alla tua descrizione. Nonostante questo per rimetterla "a posto" ho speso più del doppio del tuo preventivo. Bisogna dire però che l'ho acquistata 2 anni fa ed oggi le quotazioni sono salite. Morale: 9k non sono tantissimi visti i prezzi che circolano, ma non sono nemmeno pochi. Secondo me per portarla a perfetta ce ne vogliono almeno 8-10. In giro ce ne sono in condizioni buone o molto buone a 14-15..... Fai i tuoi conti. Poi, questi "giocattoli" non si comprano facendo un conto economico, ma si va d'istinto e passione. Almeno io faccio così, altrimenti non avrei mai dovuto comprare una "vecchietta"!!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 10:17: |
|
In effetti dopo una nottata d'inferno sono arrivato a certe riflessioni. E' vero la passione ma uno deve fare i conti anche con le proprie possibilità. I lavori di carrozzeria in parte li farei io (nei punti non a vista) mentre il fianchetto lo farei fare in carrozzeria. Stimo una spesa di 700€ complessivi. I lavori di tappezzeria li stimo cosi: volante ricucito da me, le due piccole crepe le lascerei tanto sono in un punto che si vede anche poco. La seduta del sedile massimo 300€. Pompa acqua e cinghia distribuzione 500€.Siamo arrivati a 1500€. Rimarrebbe poi la parte più consistente e cioè il motore. Qui io sono in grado di fare tutta la parte elettrica e solo le cose più facili di meccanica. Purtroppo qui il preventivo si fa più complicato. L'auto è stata in garage ferma per tantissimi anni ed è una cosa molto nociva. La forbice di spesa potrebbe essere 3000-6000 euro e ditemi se sbaglio. Oltre ai vari problemi di trasudamento potrebbero aggiungersi anche turbina , westgate, iniettori per non parlare di problemi più seri.(non conosco la compressione dei cilindri per esempio). Ho capito che alla peggio potrei arrivare a 20000 euro complessivi e ditemi se sbaglio.E' anche vero che i lavori si spalmerebbero nel tempo e questa spesa sarebbe ricompensata dall'inevitabile rivalutazione della macchina. Quindi ho tratto per ora una conclusione an che se non ne sono proprio convinto: non dico che in valore assoluto non ne valga la pena però in questo momento un impegno cosi forse non fa per me. A malincuore forse sono costretto ad abbandonare il progetto ancor prima di iniziarlo. Il mio pensiero parallelo è quello però di cercare una 924 aspirata che, con un prezzo di acquisto più basso ed una costo di ripristino eventuale più basso dovuto alla meccanica del motore più semplice dovrebbe garantire un buon risultato tra i 7K e 10K e ditemi anche qui se sbaglio. Aspetto i Vs preziosissimi commenti che mi aiutino parecchio a schiarirmi le idee. Vi prego datemi una mano a capire bene anche gli eventuali benefici/rischi che ancora non ho calcolato. Raccontatemi anche le vostre esperienze sui problemi affrontati sulla 931 ed i relativi costi di manodopera e ricambi. Sono veramente in confusione vi prego aiutatemi. La mia passione per le auto è talmente forte che non sono mai riuscito a trasformarla in lavoro perchè purtroppo perdo la lucidità. Aiutooooooooooo Grazie |
   
simone cortese (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 138 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 10:58: |
|
un'aspirata tra i 7 e i 10 dovresti riuscire a trovarla ed è anche di più facile gestione, secondo me è una buona scelta, io non me ne pento anche se in effetti tornassi indietro punterei quasi ad un 944 |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 740 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 11:32: |
|
Io ti dico solo una cosa ed è un parere assolutamente personale: se fai il meccanico o il carrozziere di mestiere (per non dire il commerciante di auto) puoi pensare di acquistare una di queste auto da restaurare. Ma da privato, non appena ti rivolgi ad un professionista, anche se tanti lavori li fai te, è un bagno di sangue. Ergo, o compri una 924 aspirata praticamente perfetta o niente, idem per le Turbo che non conosco ma eviterei le seconde serie per il discorso del sensore di giri. Per la 944 peggio ancora, dato che il motore specialmente sulle S2 è complicatissimo: o auto a posto o niente. Ripeto, opinione personale ed esperienza = somma delle inc...ate prese  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 11:48: |
|
Grazie Cristiano per la schiettezza e ti ringrazio. Io non sono del mestiere però come paracaduteho un bravo meccanico mio amico che mi "farebbe" i lavori più difficili a prezzo scontato. Inoltre ho l' appoggio della carrozzeria che era di mio cugino( purtroppo ci ha lasciato pochi mesi fa). I soci restanti sono amici ed anche li avrei un occhio di riguardo (spesso verniciature cerchi e specchietti fatti anche gratis o con scambio di favori).Però la sostanza del lavoro non cambia.Mi spaventa la meccanica del motore. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1161 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 21:16: |
|
Se ti piace la 924Turbo non fermarti alla prima che sei andato a vedere, la ricerca della mia tra alti e bassi è durata più di un anno, nel frattempo ne ho viste diverse e mi sono fatto un'idea. Devi però considerare quello che un po' tutti ti abbiamo detto e cioè che per avere una 924 a posto devi "investire" tra acquisto e riparazione ca. 18-20keuro a meno di colpi di fortuna che a me non sono mai capitati, cioè acquistare per poco qualcosa che vale molto di piu'. Tanto non hai fretta di prenderla, cerca con calma e valuta quanto sei disposto a spenderci... Da quello che ho letto la 924 vista ieri di lavori da fare ne aveva diversi e il prezzo basso è giustificato da quello. E' banale il concetto, ma se le prendi da ripristinare le paghi meno, hai il vantaggio di sapere come saranno fatti i lavori, diluisci il costo nel tempo ma se poi fai i conti avrai speso una cifra, personalmente tengo sempre la lista della spesa aggiornata dopo ogni singolo acquisto e il conto finale a volte supera la sensazione di quello che hai speso... Il mio meccanico mi ha confermato che lavorare sulla 924 turbo è complesso, molti pezzi sono raggiungibili smontandone altri per cui credo bisogni lasciar fare ai più pratici, inoltre da quello che vedo non tutto si trova facilmente per cui diventa un costo e una caccia al tesoro.. Io ho deciso di prenderne una che fosse già sostanzialmente a posto e poi poco per volta la sto rimettendo in ordine come piace a me e ti dico che ad opera finita non mi costerà meno di 20keuro.. Detto questo valuta e decidi, se volevi una Turbo magari l'aspirato non ti soddisferà mai... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Danilo (danimal)
Utente registrato Username: danimal
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 16 dicembre 2017 - 09:06: |
|
Simone grazie per la risposta. In effetti il fascino della turbo ha poco a che vedere con l'aspirato e condivido in pieno la tua scelta. Ho peraltro spiato il lavoro che stai facendo alla tua turbetta e ti faccio i miei complimenti(per quanto possano valere). Il lavoro che stai facendo tu è maniacale quindi saranno giustificati il denaro ed il tempo speso. La soddisfazione a fine lavori è impagabile e ti dico che farai molta fatica poi a rivenderla perchè si crea un legame indissolubile. Io ho restaurato personalmente da un mucchio di ruggine una citroen 2cv e non la venderei per nessun motivo. Ad ogni modo, rimanendo in tema Porsche, ancora io sono in alto mare sul da farsi, sto addirittura valutando di guardare anche 944. Non ti nascondo che in futuro sarebbe mia intenzione collezionare entrambi i modelli. Si è vero, per quanto riguarda 924 la mia preferita è turbo prima serie. Per quanto riguarda 944 mi piace la 944S prima o seconda serie non importa. Ad ogni modo entro lunedì deciderò il da farsi sulla turbo bianca che ho visto perchè il prezzo mi alletta e comunque molti lavori sono stati fatti. Parlando di rivalutazione nel tempo della turbo 924 io la paragono alla 912 targa fine anni 60. Stessa collocazione fascia di mercato. E' stata prodotta all'incirca in 10000 pezzi come la turbo ed adesso vale oltre 50000 euro. Io prevedo che la turbo 924 tra 10 anni varrà almeno quella cifra. Ciao ciao |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1163 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 16 dicembre 2017 - 12:49: |
|
Grazie per l'apprezzamento... Sulla rivalutazione futura chi può dirlo ?? La 924 per me è un modello troppo a lungo bistrattato, ma non credo avrai mai tanti fans... Se ti piace la 924 turbo prendi la 924 turbo, mal che vada ci metterai un po' di più per renderla come la vuoi, il mio consiglio è di vederne diverse e non fermarti alla prima, ad esempio l'a/c che la mia non ha sarebbe un bel valore aggiunto, ho fatto un raduno lo scorso giugno e c'era da morire di caldo... Cerca... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1176 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 22 dicembre 2017 - 14:59: |
|
Hai poi deciso cosa fare ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
antonio c. l. (lonant)
Utente registrato Username: lonant
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2014

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 19:17: |
|
Appena vista anche su Automobilismo d'Epoca di Febbraio: https://www.classic-trader.com/it/automobili/listing/porsche/924/924-turbo/1980/ 104656 Ho qualche dubbio sull'interno, comunque i prezzi proposti tendono a salire... Tessera n°2287
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1238 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 23:50: |
|
Colore per me molto bello...sembra in ordine, se non e' troppo lontana andrei a vederla e provarla... In vendita non ce ne sono moltissimi e i prezzi di quelle in ordine sono questi...o almeno le richieste... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|