Autore |
Messaggio |
   
LorenzoZ (lollo55)
Nuovo utente (in prova) Username: lollo55
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 15:59: |
|
Ciao a tuttii 924isti!! Quello di cui vi parlo è di un difetto che ha la mia 924 e che quando lo noto mi da molto fastidio. La macchina è perfetta su strada, equilibratura fatta, convergenza fatta, controllato braccetti sospensioni tutto quello che c'è da controllare...eppure..la ruota posteriore destra sta più dentro rispetto alla ruota posteriore sinistra. La differenza si vede ad occhio nudo se uno ci fa caso, considerate che con il metro alla mano la Dx risulta più incassata di quasi 3cm. Mi sorge il dubbio che sia la carrozzeria, ma gli allineamenti e le curve combaciano perfettamente. Voi Avete riscontrato mai questa cosa? Il meccanico dice che nemmeno le nuove sono precise, però secondo me non dovrebbe fare in quel modo così evidente.. (Appena ho modo pubblico foto, il lavoro mi da poco tempo )  |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10135 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 16:01: |
|
Cerchi con offset diverso? |
   
LorenzoZ (lollo55)
Nuovo utente (in prova) Username: lollo55
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 17:07: |
|
Mmmh dubito visto che sono i classici millerighe originali Porsche, ma vista da sotto le ruote sono apposto, credo sia la carrozzeria anche se sembra perfetta come ho già detto sopra; sono curioso di sapere se è un difetto della mia o anche ad altri capita questa cosa. |
   
Emanuele barbieri (pinco88)
Nuovo utente (in prova) Username: pinco88
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 07:35: |
|
Salve, il ponte posteriore ha mille regolazioni, camber, convergenza ecc... Vedrai che seinfuori di camber e non di poco.... A meno che non hai il ponte un filo piegato ma la vedo dura... |
   
LorenzoZ (lollo55)
Nuovo utente (in prova) Username: lollo55
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2017
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 10:17: |
|
Io sapevo che le regolazioni erano tutte apposto, il consumo delle gomme è regolare per tutte e 4 dopo 10000km, e su strada anche a velocità sostenuta è precisa e non necessita di correzioni o altro, sicuramente adesso che me lo hai detto la farò controllare. In giornata se riesco pubblico qualche foto |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7381 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:31: |
|
tutte le vecchiette hanno piccoli disallineamenti, sulle 911 è tipico e dipende spesso dalla carrozzeria, ma 3 cm sono davvero troppi, bisogna indagare poniello71 at libero . it
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 606 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 12:18: |
|
A mio parere , se il ponte posteriore non è storto è il parafango che probabilmente ha subito qualche urto ed è stato riparato malamente . Non credo che possa essere uscita dalla casa con 3 cm di differenza che sono davvero tanti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2777 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 15:28: |
|
...scusate ma cosa intendete per "ponte posteriore"? La 924, come la 911, non ha 2 bracci oscillanti indipendenti? Live Your Life - Run Your Race
|
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 354 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 08:02: |
|
ma 'na foto no?? |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3543 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 10:33: |
|
3cm? fa pensare alla classica differenza di et fra i 20-25 di alcuni cerchi ai 50-52 di altri... Questa sarebbe la prima verifica che farei! www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Piero G. (piero89)
Utente registrato Username: piero89
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 12:36: |
|
secondo me , avesse 3 cm di regolazioni fuori posto al posteriore col cavolo che andrebbe dritta. controllerei nell ordine : 1 et cerchi 2 se il disco- tamburo è corretto 3 se c'è montato un distanziale alla ruota 4 carrozzeria. solo alla fine passerei al controllo angoli |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5615 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me , avesse 3 cm di regolazioni fuori posto al posteriore col cavolo che andrebbe dritta.
Se la Vettura va dritta non c'entra! Tre centimetri di differenza sono un esagerazione, l'unica cosa da fare, è portare la Vettura in una carrozzeria attrezzata, che controlli la scocca con un banco di riscontro millimetrico. |
   
LorenzoZ (lollo55)
Nuovo utente (in prova) Username: lollo55
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 15:06: |
|
Chiedo scusa a tutti ma purtroppo il lavoro mi obbliga ad avere pochissimo tempo! Parlando con mio padre posso confermarvi che la differenza è di quasi 2cm e non 3cm, mozzo identico, ruota identica, non ci sono distanziali, la macchina è perfetta su strada e anche a velocità oltre il codice stradale..probabilmente è una questione di carrozzeria, magari il passaruota ha una curva leggermente più gonfia. Per fare un esempio, le ruote con i parasgrizzi sono perfettamente allineati sia Dx che Sx. Allego foto (SONO MOLTO PIGNOLO, IN FAMIGLIA DICONO CHE SONO FISSATO)
Non so come ruotare le foto spero si capisca un po'.... |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 791 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 15:24: |
|
intanto dovremmo capire la modalita' di misurazione e punti di riferimento, io credo che farei qualche quota partendo dai mozzi e con riferimento qualche punto fisso del sottoscocca nel posto giusto al momento giusto
|