Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Bertone Testudo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Utente registrato
Username: lonant

Messaggio numero: 179
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce la vedo solo io la somiglianza nella linea della fiancata?
Ho visto su Auto d'Epoca la foto del prototipo Testudo, disegnata da Giugiaro nel '63 per Bertone, e sono rimasto di stucco per come subito mi ha ricordato la linea della 924 / 944! Sono io che ho le traveggole????
Tessera n°2287
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 868
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio,
io direi più 928

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 869
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti ho trovato...

"...Porsche 928. Il clamore per la nuova Porsche è immediato. Il primo stupore è conferito dalla linea voluta dal Centro Stile diretto da Anatole “Tony” Lapine che, come dichiara lo stesso designer, si ispira alla Chevrolet Corvair Testudo plasmata da Giorgetto Giugiaro. A ricordarla sono diversi elementi, quali le forme arrotondate, il “muso” lungo e la linea slanciata, ma pure diversi particolari come i gruppi ottici anteriori a scomparsa di forma rotonda o i paraurti integrati e in tinta con la carrozzeria"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Utente registrato
Username: lonant

Messaggio numero: 182
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 02:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Roberto! Ecco spiegate le somiglianze con la famiglia delle Transaxle...
Tessera n°2287

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione