Autore |
Messaggio |
   
turbo66 (turbo66)
Nuovo utente (in prova) Username: turbo66
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 17:03: |
|
mi chiamo Carmine da Napoli appassionato porsche da sempre ho acquistato una 924 turbo che giaceva da circa 7 anni su un ponte all'interno di una concessionaria a mò di richiamo, passo per caso mi fermo e scopro essere una 924 turbo I serie completa, mai incidentata unico prop. dal 1990 anno in cui fu trasferita dalla Germania ove eratata immatricolata nel febbario del 1979, completa di tetto apribile di serie. sono ancora confuso se iniziare un restauro o venderla a chi ha più esperienza e pazienza ed anche e soprattutto un po' di manualità in tal modo da ridurre i costi, che leggendovi possono essere anche di grosso rilievo, vi confesso che pur pensando di venderla ogni volta che passo dal meccanico me ne innamoro sempre più e veramente ho la seria sensazione che trattasi di una vera porsche, quindi penso di tenerla e vi scoccerò con tante domande avendo intenzione di restaurarla; ma vi pongo un 1° quesito: al pra una funzionaria gentile ha fatto annotare a Roma la 1 conformità del 79, in tal modo, a suo dire risparmio sul passaggio di prop., il dato è stato preso dal libretto che riportava indicata tale circostanza. adesso per il bollo? come devo fare devo comunicare io di questa annotazione..ringrazio tutti per le cortese risposte ed infine se qualcuno può indicarmi meccanici seri, preparati ed ONESTI che conoscono perfettamente questo motore, senza andare per tentativi, a cui rivolgermi unitamente ad un carrozziere,, grazie ed a presto |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11857 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 20:20: |
|
citazione da altro messaggio:desso per il bollo? come devo fare devo comunicare io di questa annotazione..
In teoria dovrebbe essere una procedura automatica. Purtroppo in Italia non c'è sicurezza su nulla. SE ti dovessero richiedere il pagamento del bollo sarai tu a dover comunicare che trattasi di veicolo ultratrentennale.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2546 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 10:04: |
|
Benvenuto Carmine, ci fai vedere qualche foto della bimba? ...soprattutto gli interni che immagino in tartan o pasha, molto suggestivi oggi! Per il bollo intanto togliti il dubbio se l'annotazione fatta al Pra ha avuto effetti, semplicemente chiedendo ad un tabacchi quanto sarebbe l'importo da pagare (basta il numero di targa). Unicuique Suum
|
   
Luca Angelo Schepis (rinnegato)
Nuovo utente (in prova) Username: rinnegato
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2017

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 16:22: |
|
Ciao, ti confermo che la procedura di esenzione del bollo è automatica. Se l'auto ha compiuto i 30 anni, non lo paga più d'ufficio. Se te lo richiede la regione, chiama la motorizzazione e segnalalo. Se l'auto ha 20 anni ed è in possesso del certificato di storicità, allora è esente anch'essa dal pagamento. In alcune regioni purtroppo l'esenzione vale solo per le trentennali. |
   
turbo66 (turbo66)
Nuovo utente (in prova) Username: turbo66
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2017
| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 20:47: |
|
Ma trent anni da quando ? Dall immatricolazione tedesca oppure da quella italiana...il pra mi ha fatto pagare il pp in misura ridotta modificando sulla schermata dell immatricolazione aggiungendo la 1. Conformità quella del 79? Sarà suff.? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2588 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 21:19: |
|
30 anni dalla produzione del veicolo !!! |
   
turbo66 (turbo66)
Nuovo utente (in prova) Username: turbo66
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2017
| Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 14:38: |
|
Risolta la questione della storicità attraverso una cortese funzionaria del pra di napoli, ora l auto é stata esentata dal bollo, mi appresto ad iniziare il primo passo per il restauto ed ecco il 1 problema il gruppo iniezione ha la valvola bloccata cioè non sale e scende, la mia domanda é questa ma é lo stesso del motore aspirato ? É eventualmente revisionabile quali sono i costi avete suggerimenti Questi sono i numeri 043120091 bosh sulla targhetta verde e su quella nera 043810047 Grazie a tutti |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2609 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 22:45: |
|
Spedisci tutto a Simone Lanfranchini, il Re delle Jetronic ! |
   
turbo66 (turbo66)
Nuovo utente (in prova) Username: turbo66
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 15:45: |
|
Grazie posso avere un recapito di contatto ? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2612 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 16:11: |
|
Se hai FB lo trovi là, altrimenti scrivimi in privato. |