Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Il solito problema della partenza a freddo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 167
Registrato: 03-2004
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno scusate se apro un ulteriore post su un'argomento piu' volte affrontato, ma pur essendomi letto qui sul forum tonnellate di post, non sono riuscito a trovare una lista analitica di come iniziare a testare l'impianto per capire quale dei tanti componenti sono la causa del problema. Qualcosa ho trovato sul manuale officina ma non mi e' di molto aiuto. Purtroppo qui in zona ho capito che meccanici competenti non ci sono. per puro esempio, il problema della mancata partenza a caldo alla fine l'ho risolto seguendo i preziosi consigli qui sul forum e cambiando con successo l'accumulatore di pressione guasto (il meccanico mi aveva prospettato problemi elettrici....). Quindi in conclusione vorrei cercare, per quanto possibile , di testare il sistema in autonomia. Domani provero' a smontare l'arricchitore d'aria che il componente piu' facile da testare, anche se non ho documentazione per capire come viene gestito l'on/off elettrico . In teoria dovrebbe sempre ricevere alimentazione in modo che rimanga chiuso e sotto i 35 gradi del termoswitch il circuito si apre e permette il passaggio dell'aria, giusto?sbagliato? qualche aiuto??
Buona giornata
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 426
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho appena risolto anch'io il problema delle partenze a freddo seguendo questa semplice logica:
provando prima con tutti gli spinotti staccati ( valvola ausiliaria fornelletto e 5° iniettore)

ho iniziato ad incrociare ad esempio:
collego 5° e fornelletto e ausiliaria staccata, poi 5° iniettore valvola ausiliaria fornelletto scollegato e così via sino a quando non ho avvertito un borbottio, nel mio caso era la valvola ausiliaria bloccata che ho provveduto a sbloccare con wd40 come suggerito qui nel forum e scaldandola sul fornello a gas per verificarne l'apertura a freddo e la chiusura a caldo
spero di esserti stato utile e in bocca all'iniezione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 427
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiungo che ho guardato in ogni dove ed esistono tipi diversi di fornelletti ( con foro in atmosfera, altri come il mio senza foro, altri con collegamento al circuito di depressione che nella mia my 78 non esiste) ho cercato i collegamenti al termoswitch che è in alto sul tubetto che arriva da dietro alla testata e dove sotto si trova l'altro sensore di temperatura senza trovarli...insomma sono impazzito ma ora tutto funziona!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 168
Registrato: 03-2004
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Claudio, che ci sara' da impazzire non ho dubbi,giusto un paio di domande: la prova l'hai fatta a motore appena acceso? riguardo la valvola aria ausiliaria,come mai hai usato il fornello a gas per azionarla? ho visto che per farla chiudere basta dargli tensione 12 volt e in circa 5 minuti se funziona si chiude.
P.s. ho finalmente trovato un bel post del 2005 qui sul forum dove spiega molto bene come funziona il kj ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 428
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi sono fatto mancare lo studio preventivo dei circuiti elettrici e di quanto gli amici qui del forum mi hanno gentilmente inviato e le prove le ho fatte tutte a freddo...di questi giorni se al secondo colpo non partiva procedevo alla fase successiva....per il fornello di casa l'ho trovato utile per aprirla e chiuderla rapidamente mentre la "curavo" con lo sboccante e ho ripetuto per precauzione più i cicli di pulizia solo per accanimento terapeutico sino a vederla funzionare tranquillamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 169
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo di aver trovato il primo problema, la valvola e' bloccata nella posizione della foto, ho provato anche a metterla in frigo a 8 gradi ma non si apre.Avevo gia preso una di scorta funzionante che dovrebbe arrivarmi a giorni, mi e' stata garantita per il 924 ma il codice bosch mi sono accorto solo ora che e' diverso, 0280 140 169 invece di 0280 140 110, qualcuno sa cosa cambia?

Prossimo passo vorrei controllare il termoswitch che aziona la chiusura, quale e'? quello dietro la valvola ausiliaria sul tubo acqua?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 429
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si deve chiudere completamente con il caldo...e aprire completamente con il freddo...allagala con il wd40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 352
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo il manuale Bosch(Esitronic),il primo è specifico 924, oltre ad altre marche,il secondo risulta sulle primissime Porsche 944....io proverei a montarlo,a memoria ricordo un dadino(sul lato non fotografato ed in altre applicazioni non Porsche)per una possibile regolazione
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 170
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nic, in effetti anche se sull'annuncio diceva che era per 924, 944 e 911, l'ho ricontattato e mi ha confermato che e' stato smontato da un 944 del 1984. Provero' a montarlo appena mi arriva e vediamo cosa succede, purtroppo ho continuato a far prove con il mio, sono riuscito a farlo chiudere con la fiamma ma dopo piu' di mezz'ora in surgelatore :-) non riesco a farlo aprire piu' di quanto si vede in foto.Comunque anche da alcune prove trovate su Youtube non mi sembra che a riposo sia totalmente aperto, giusto qualche millimetro piu' di quanto sia il mio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 355
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nella foto attuale si vede anche il dadino al quale alludevo per la regolazione e che ,solitamente,ha la classica pennellata di vernice gialla a mo' di sigillo,aggiungo che la valvola serve solo per l'addizione aria a freddo,in pratica corregge il regime di minimo,non sarei cosi'sicuro che i problemi di avviamento siano da ricondurre solo alla valvola
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 171
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sicuro che il problema non dipende solo dalla valvola, ma sto cercando di verificare componente per componente per quanto riesco. Tra l'altro quando accendo il quadro non arriva corrente al connettore dell'aria quindi potrebbere esserci un problema anche sul termoswitch (capissi qual'e'). Sono comunque sempre alla ricerca di un meccanico in grado di capirci qualcosa, avevo sentito parlar bene qui sul forum di un'officina a Campagnano di Roma, alla fine mi tocchera' portarla li.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 356
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la K Jet della 924 all'epoca era su molte vetture,non è specifica Porsche ed ha subito diverse variazioni negli anni,la tuan 924 ha iniettore a freddo? è alimentato a motore freddo?con questa prova ti rendi conto se il termoswitch funziona,che alimenta il tutto ricordo un rele' dedicato
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 430
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

premesso che non sono un meccanico, ma solo un appassionato la valvola ausiliaria deve essere completamente chiusa con motore regimato a caldo, tanto che per verificare se funziona è suggerito con il motore al minimo stringere il tubo per verificare che il motore non cambi regime di rotazione.
detto ciò a freddo si deve aprire più o meno come quello nella foto e deve scorrere liberamente e puoi forzarlo leggermente con un cacciavite.
di solito se quello è aperto a freddo basta che il quinto iniettore butti in po di benzina che tutto parte...come suggerito qui se non parte smonti una candela e guarda se è bagnata o asciutta e da qui si fanno altri ragionamenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 431
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per identificare il termoswitch vedi la discussione "termoswitch" nei topic e troverai tutte le foto e identificazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 173
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovato, erano le foto del tuo post , grazie Claudio !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 432
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 433
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps=considera che la mia funziona perfettamente senza avere collegato il termoswitch in quanto non ho trovato i cavetti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 174
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che sto per rinunciare, a ognuno il suo lavoro...., ma ho una curiosità da chiedere. Stamane ho testato i terminali del termoswitch e dell'arricchitore aria, sia a quadro spento che acceso ho solo corrente neg sul cavo nero del connettore ,(C). Non dovrei anche avere positivo su uno dei 2 connettori a/b ? Sempre se non ho capito male , il positivo all'arricchitore aria viene gestito dal termoswitch, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 360
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un positivo da qualche parte per aprire il quinto iniettore deve esserci e dovrebbe partire da un rele' dedicato...
hai il manuale di officina della Tua vettura?credo sia il primo passo per intraprendere qualsiasi riparazione odierna e futura
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 175
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, si, in inglese ma ce l'ho, i checks sono nella sezione 25, ma non trovo riferimenti a soluzioni in caso di mancato arrivo tensione, non avevo pensato ad un rele' dedicato, provo a vedere nella sezione elettrica del manuale. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 176
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, il problema sembra in parte risolto,ho smontato il comando aria addizionale e gli ho dato una pulita con il wd40 e per ora sembra non dare piu' problemi durante l'accensione a freddo, grazie a tutti per i preziosi consigli :-)
Max

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione