Autore |
Messaggio |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 145 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 21:47: |
|
Buonasera, della serie non si finisce mai... sono riuscito finalmente a sistemare i problemi di alimentazione benzina ma ora ho un nuovo problema. Tanti anni fa un elettrauto aveva fatto una specie di antifurto che con un interruttore toglieva corrente alla bobina applicando un rele supplementare sotto il vano fusibili.In parte questo sistema e' stato bypassato ma a volte in accensione non arriva corrente alla bobina.I cavi che mi trovo collegati a questo rele sono uno verde che parte dalla bobina, un rosso sottochiave e un cavo che testandolo con il positivo fa girare il motorino d'avviamento, insomma un gran casino. Unica soluzione e' ripristinare tutto come in origine, ho 2 cavi tagliati vicino alla bobina uno bianco e un'altro viola, il primo non da segni di vita l'altro da corrente (+) solo in fase di avviamento. Qualcuno ha un diagramma dei collegamenti o una foto della bobina dove vedere quali cavi sono collegati ? l'unico diagramma leggibile che ho trovato e questo che allego, qualcuno puo' confermarmi che i collegamenti sono corretti? grazie in anticipo.
 |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 245 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:03: |
|
scusa se mi permetto,ma ripaetirei cercando lo schema originale ed eliminando del tutto il rele' aggiunto dall'elettrauto nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:04: |
|
ho trovato anche questi 2 schemi, nel primo ci sono 2 resistori di cui non ho traccia in auto, nel secondo c'e semplicemente un cavo sottoquadro che porta corrente alla bobina, ma se tolgo tutto e cerco un positivo sottochiave da collegare, puo' funzionare?
 |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 246 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:05: |
|
p.s. secondo lo schema che vedo dovrebbe funzionare,alla bobina servono un positivo sotto quadro(detto 15) ed il filo fasato che viene dal modulo accensione(il 0 227 .....) nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 147 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:09: |
|
ciao Nick, togliere quel rele e' il mio obiettivo,l'unico diagramma originale porsche che ho e' relativo al 944 dell'84, a parte che non so se e' uguale, non riesco a decifrarlo per quello cercavo schemi piu' semplici come quelli che ho postato. (Messaggio modificato da pacmax il 10 gennaio 2017) |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 148 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:31: |
|
collegato al rele c'era anche un cavo che se alimentato con il positivo aziona il motorino d'avviamento, probabilmente e' il cavo che nella prima figura e' contrassegnato con B' , domani provo a collegarlo alla bobina a quel punto mi rimarrebbe solo da rintracciare il cavo B che parte dal modulo accensione, ma e' normale che il (+) sottochiave non dia tensione alla bobina quando avvio il motorino? |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 247 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:39: |
|
no,la tensione alla bobina è necessaria,altrimenti non si avvia,non vorrei che il rele' fosse stato aggiunto per alleggerire il carico al quadro o per garantire il positivo sotto quadro durante l'avviamento,non è che nello schema che hai c'è anche un positivo che viene dal teleruttore del motorino di avviamento? nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 149 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 07:53: |
|
Nic a distanza di tanti anni non ricordo, probabilmente serviva all'accensione e non all'antifurto.Un filo che arriva al teleruttore sicuramente c'e dato che se lo alimento con un positivo parte il motorino, potrebbe essere il cavo da cui arriva il positivo in fase di avviamento, in effetti la macchina il piu' delle volte si accende normalmente ed altre si accende e poi si spegne appena rilascio la chiave, testando ho visto che dipende dal positivo sottochiave che a volte fa arrivare corrente e altre no, oggi smonto e vedo dove e' stato prelevato e cerco anche di fare uno schema del tutto. buona giornata Massimo |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 248 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 09:08: |
|
Massimo,non devi ricordare,devi ricostruire l'impianto originale,con lo schema coretto e qualche foto della situazione attuale possiamo farlo tranquillamente. nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 10:20: |
|
Buongiorno Nic, sono riuscito a capire il funzionamento del rele, in pratica manda il positivo alla bobina durante l'avviamento in cui viene a mancare quello sottoquadro. Momentaneamente l'auto si accende senza problemi ma a volte viene a mancare il positivo sottoquadro e la macchina rimane accesa solo mentre l'avvio dato che prende positivo dalla batteria.senza smontare tutto il quadro rele stavo pensando di prendere il (+) sottoquadro altrove ed eventualmente aggiungere in linea un fusibile per sicurezza. Che ne pensi? puo' andare? |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 256 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 10:30: |
|
io farei un controllo sul quadretto e la presenza dei consensi nelle varie condizioni,fosse lui guasto sarebbe buona cosa,costa pochi euro e fai un ripristino corretto senza aggiunte e/o modifiche nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 16:54: |
|
Ciao, controllato cavo per cavo e ho trovato il problema, era un fusibile difettoso, ora sto usando l'auto e sembra che funzioni, anche se continua a faticare in accensione ma forse , viste anche le basse temperature, e' un altro tipo di problema. Cerchero' comunque di monitorare il fusibile per vedere se e' soggetto a surriscaldamento. Grazie dell'aiuto ! Buona giornata Massimo |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 153 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 22:33: |
|
Mah, continua ad avere problemi in accensione, soprattutto a motore caldo se riprendo l'auto dopo 20-30 minuti stenta a partire e devo provare piu' volte prima di riuscirci, sicuramente non e' una questione di benzina perche' quando poi si accende sento che e' quasi ingolfata dalla benzina nei cilindri,ho visto che il sottoquadro sul rele passa dal fusibile dedicato agli alzavetri elettrici (16A) , forse prendendo il sottoquadro altrove o aumentando la resistenza del fusibile puo' cambiare qualcosa?... |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 272 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 23:08: |
|
Fai un ponticello provvisorio tra positivo batteria ed il 15 bobina quando non parte e verifica se effettivamente è mancanza di tensione la causa dei mancati avviamenti nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 155 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 21:53: |
|
Ciao,ho provato a portare un nuovo cavo dalla batteria, dato che il problema e' in fase di avviamento la corrente che arriva alla bobina non e' quella sottoquadro ma quella diretta, ho provveduto poi a staccare tutte quelle connessione fatte negli anni (radio, alzacristalli...) sembra che corrente ora arrivi anche se continua a stentare nell'avvio.Alla fine poco fa ho trovatonel forum questo vecchio post, stessi sintomi della mia ! http://www.porschemania.it/discus/messages/326/101096.html?1109677247 credo proprio che il problema sia lo stesso... ora devo solo trovare un buon meccanico che abbia voglia di metterci mano... (Messaggio modificato da pacmax il 13 gennaio 2017) |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 275 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:28: |
|
il positivo diretto che ti ho suggerito è appunto per escludere eventuali mancanze di tensione... nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 156 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:54: |
|
Si lo so Nic, grazie, sinceramente avrei preferito fosse quello il problema, inizio ad essere un po preoccupatosu su come risolvere , non so quanta competenza posso trovare qui tra i meccanici in zona e portare l'auto in officina Porsche lo vedo molto dispendioso.... domani mi stampo tutto cio che c'e sull'argomento qui sul forum e inizio a valutare il da farsi, di certo non riesco ad affrontarlo autonomamente :-( |