Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * RESTAURARE UNA 924: CONVIENE ??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIGI2
Inviato il giovedì 10 maggio 2001 - 21:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VOLEVO ACQUISTARE UNA PORSCHE 924 MAGARI ANCHE UNA PRIMA SERIE E RESTAURARLS DALLA A ALLA Z.

QUALCUNO MI SA DIRE QUALCOSA IN MERITO??? ESEMPIO: COSTI, MOTIVI PER CUI NON DOVREI FARLO, TEMPI, CENTRI SPECIALIZZATI ECC

GRAZIE, LUIGI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve
Inviato il giovedì 10 maggio 2001 - 23:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che sicuramente in termini economici è un vero suicidio. La vettura non avrà infatti mai una rivalutazione tale da ripagare gli alti costi da affrontare. Da un punto di vista affettivo il discorso cambia, ma chi intende compiere un'operazione tale deve avere la forza e il coraggio di una scelta condivisa e apprezzata da una minoranza veramente esigua (prossima allo 0) di cultori. Ma al cuor non si comanda...
Perchè piuttosto non provare con una 944 ?
Un lampeggio. Steve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio
Inviato il venerdì 11 maggio 2001 - 07:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Gigi,
ho una 924 da un anno circa, e' un aspirato del 1981 acquistato con 116k km sulle ruote - ora ha 140k km - e non posso parlarne che bene! Restaurarla bene non e' affatto un "suicidio", certo non devi pensare di aver investito i tuoi soldi in un affare redditizio...
Io ho speso "molto" , in tutto 15 milioni (acquisto, passaggio di proprieta', verniciatura, stereo, antenna elettrica, sostituzioni e riparazioni, ad esempio gomme, ammortizzatori, marmitte, cinghia di distribuzione, alcuni tubi dell'acqua usurati o secchi, pompa freni, pasticche, etc) anche se certe cose non erano affatto necessarie (la verniciatura ad esempio)
Per il mio "restauro" (la macchina era in ottime condizioni, solo vecchia!) ho usato pezzi originali o comunque di qualita': centrale e finale marmitta CSC, ammortizzatori koni gialli a gas, regolabili avanti e dietro, pompa freni e pasticche ATE…

Certamente su una macchina di 20 anni certe cose vanno cambiate

A conti fatti ho un'auto molto divertente, ben fatta e dalle ottime prestazioni ad un costo inferiore a quello d'una utilitaria.
I costi di manutenzione sono nettamente inferiori a quelli di una 944 e comunque non folli.
Attenzione all'acquisto dell'usato. Io sono stato fortunato ma ci sono tanti "bidoni" in giro.
Le 924 posteriori al 1981 sono completamente zincate e non hanno un filo di ruggine!
Le 5 marce sono necessarie, percio' attenzione ai primi anni di produzione.
L'unica cosa di cui sono pentito e' di non avere acquistato il modello turbo, 177 cv. Pero' il turbo e' piu' delicato e lo trovi sicuramente usurato.
Altra cosa: quando leggi gli annunci sembra che nessuno abbia mai usato una 924, hanno tutte meno di 70k km!!! comunque sono motori che, se tenuti bene, fanno anche 400.00 km

Se vuoi altre informazioni o vuoi vedere la mia auto per farti un'idea (NON e' in vendita)
Scrivimi pure!
Inoltre puoi trovare consigli utili all'acquisto sui seguenti siti:

http://www.club924.fr.st/
http://www.924.org
http://home.wxs.nl/~wengelsm/924corner.html

buona fortuna!
a presto

Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il sabato 12 maggio 2001 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me piacerebbe vedere la tua 924. Puoi inviarne una foto. Sai sarebbe una bella idea dare spazio alle foto degli appassionati di questo forum, soprattutto per scambiarsi le proprie idee e per darne di nuove a chi sta per procedere al restauro della propria Porsche. Grazie in anticipo e a presto.
Ciao a tutti. PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio
Inviato il domenica 13 maggio 2001 - 01:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
tre foto sono gia' visibili qui:
http://www.club924.fr.st/
dopo la scelta della lingua (francese) clic su "le club 924" e quindi su "les membres" - poi su "924 A section" - "8" -
scrollare sino a "M78" = claudio lupo
sono in partenza e per circa una settimana non mi colleghero' ma per il futuro mi piacerebbe scambiare impressioni, idee e foto.

A presto.
Ciao!
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il domenica 13 maggio 2001 - 21:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio, sono appena stato a visitare il sito con le foto della tua 924. E' davvero bellissima, ma se fossi in te ci metterei degli altri cerchi. Come mai sei iscritto a un sito francese?
Ciao. PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio
Inviato il lunedì 11 giugno 2001 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo,
scusa per l'enorme ritardo...
I cerchi: dopo aver tentennato e pensato piu' volte di sostituirli con altri piu' recenti ho optato per gli originali, piu' sobri e piu' adatti - mi sembra - ad una macchina di venti anni fa.
Per cio' che riguarda il sito, ho trovato solo siti stranieri di appassionati della 924 e, in ogni caso, non ci sono siti italiani che raccolgono foto e informazioni riguardanti le macchine dei singoli iscritti.
Se ce ne sara' uno italiano saro' ben contento di mettere, fra le altre, la foto della mia 924!
Ciao
A presto!

PS Per Andrea: e' arrivata la mail sul restauro della 924?
Come va? A che punto sei?
Buona fortuna
A presto
C
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SILVIO (Sly914)
Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi piacerebbe tanto acquistare una 924 ante 1981 per regalarla poi a mia moglie,ma la cercherei completamente originale ed in ottime condizioni.Se conoscete qualcuno che ne possiede una ed è intenzionato avenderla a prezzo modico fatemelo sapere.SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, Ti rimando ai miei messaggi "Come ho restaurato la mia 924 Turbo" del 06/09/01.
Ribadisco a maggior ragione l'invito ad Asti.
In caso contrario fatti dare la mia e-mail da Max o Giuliano
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milos
Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho acquistato una 924 fine 1980 e non riesco a trovare gli attacchi inferiori per montare le cinture di sicurezza posteriori. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 10:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sei in zona milano potresti provare a telefonare alla concessionaria porsche a Lugano (per ulteriori informazioni http://www.garagecassarate.ch ). Ho già visto altre tuoi colleghi richidere la medesima cosa, 944 compreso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che senso non riesci a trovarli?
Non trovi i pezzi o non trovi le sedi dove avvitare i bulloni ?
Se è vera la seconda ipotesi fai una ricerca nel forum con parola chiave "cinture" e troverai la risposta,
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milos
Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Max,
non trovo le sedi dove avvitare i bulloni e non sono riuscito neppure a trovare una risposta cercando nel forum come mi hai consigliato. Se puoi dimmi tu come devo fare per montare le cinture posteriori sulla 924.
Grazie,
Milos.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Inviato il venerdì 07 dicembre 2001 - 00:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, intanto leggiti nell'area della 944 l'argomento CINTURE DI SICUREZZA, il discorso è perfettamente valido anche per la 924.
Poi guardati la foto qui sotto e comincia a sondare il rivestimento fino a trovare le sedi dei bulloni:
cinture posteriori
Poi vai in Porsche e preparati a sborsare 300.000 Lire circa (naturalmente per la versione fissa senza arrotolatore nr.1) per i pezzi che trovi nell'altra immagine qui sotto:
schema cinture

Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio
Inviato il venerdì 07 dicembre 2001 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho montato le cinture di sicurezza posteriori sulla mia 924 del 1981, cinture senza arrotolatore a tre punti, tipo "universale" omologate, ovviamente (L. 120.000)
Pero', per quello che e' stata la mia esperienza, e' un po' difficile "centrare" il foro filettato attraverso l'imbottitura. Mi e' stato invece piu' facile togliere l'imbottitura del sedile posteriore dopo aver smontato il poggiatesta posteriore (e' fissato ai due lato con due bulloni). L'imbottitura e' semplicemente incollata e non e' difficile toglierla. Una volta individuati i fori filettati e' facile far passare le cinture attraverso l'imbottitura (ho scelto di far passare le cinte nel punto delle cuciture centrali indirizzandole in modo incrociato)per non rovinare la pelle vinilica.

PS
un invito per altri possessori di 924:
sarebbe molto interessante condividere informazioni, esperienze proprie riguardanti la soluzione di problemi tecnici precedentemente affrontati. Questo gia' accade, si', ma forse sarebbe utile (e divertente) avviare una discussione con una certa continuita', meno occasionale.
Qualcuno interessato?
Ciao

Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milos
Inviato il sabato 08 dicembre 2001 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un ringraziamento a Max e a Claudio per le preziose informazioni sul montaggio delle cinture posteriori per la 924.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2002 - 21:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un problema che potrebbe interessare anche altri.
La 924 del 1983, per funzionare con la benzina verde,deve subire modifiche? E se sì, quali?
Ho sentito dire che se non si sostituiscono i tubi di alimentazione,la benzina verde potrebbe corroderli ed essere molto pericoloso per incendi e scoppi. E' vero oppure è una voce priva di fondamento?
Ringrazio chi potesse fornirmi informazioni in merito.
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 00:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa da fare è regolare l'anticipo (a me è riuscito di farlo solo dopo un po' per mancanza di tempo e andava comunque bene,la macchina è un aspirato del 1981)
Sul sito francese
http://www.digital-prod.com/924club/home.php
trovi testimonianze di chi già da più di un anno guida la propria 924 usando benzina verde senza aver avuto alcun problema.

qualche altra informazione al riguardo dovresti trovarla su
http://www.924.org
ottimo sito per la 924, fonte di molte informazioni utili.
A presto

Claudio

PS complimenti per il nuovo acquisto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Inviato il giovedì 21 febbraio 2002 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordo con claudio , sconsiglierei di regolare l'anicipo, poichè la vetturra consuma di più e rnde meno. Sulla mia che ha un rapporto di compressione molto alto (192 cv), avverto problemi solo con marce lunghe in anlcuni casi.
Cambiare i tubi, invece conviene, costa poco e ti eviti eventuali grane
Gian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LA VALLE GIUSEPPE (graziano)
Nuovo utente (in prova)
Username: graziano

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 17:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 656
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

uhmm, mi puzza questo "UP" di thread

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione