Autore |
Messaggio |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 428 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 19:27: |
|
buona sera a tutti voi,gentilmente e umilmente chiedo a voi se vi avanzava un elettromagnete del motorino d'aviamento quello di Olga sta facendo le bizze...pagando ovviamente,perche se andiamo in autoricambi come parli di porsche sembra che gli si illumini gli occhi....grazie a tutti |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 177 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 29 novembre 2016 - 20:48: |
|
L'elettromagnete non è specifico,un huon elettrauto di qualche anno fa te lo dovrebbe rimediare nel posto giusto al momento giusto
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto Username: naccia
Messaggio numero: 519 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 15:44: |
|
per i motorini bosch si trova x il tubo lo fa la Ghibaudi cod. E3684 Si trova dai ricambisti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (thejoker17)
Nuovo utente (in prova) Username: thejoker17
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2016
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2016 - 18:43: |
|
ciao non per fare il guastafeste... sei sicuro che sia il motorino d'avviamento e non il blocchetto chiave? te lo dico per esperienza personale... la mia ogni tanto fa gli scherzetti ad accendersi e il vecchio proprietario lo aveva revisionato il motorino, ma il problema persisteva lo ha fatto cambiare, ma poi il problema continuava... alla fine ha fatto fare un controllo aggiuntivo e si sono accorti che anche se non ha gioco apparente l'interno del blocchetto non dava il contatto e se non si insiste un pò la macchina non va in moto |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 406 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 13:16: |
|
Buon giorno a tutti.. Messaggio per Paolo Joker... Sta succedendo alla mia ora, il problema del-blocchetto di avviamento- nell'accensione..! Dopo un' po che era ferma, batteria molto bassa, provo ad accendere e zero...! nessun contatto..!sembrava morta..! Ricaricato batt. E dopo pochi tentativi, è ripartita senza problemi..Ora vorrei pero' capire cosa succede dal blocchetto avviamento se ci sono contatti difettosi o cos'altro..! Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere..! Saluti di avviamento dal moro...   Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 442 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 13:30: |
|
Nello schema base, il blocchetto abilita il passaggio di corrente verso alcuni servizi (es. radio) nella posizione 1, nella posizione 2 (o di marcia) abilita il quadro e tutti i sistemi e nella posizione 3 (avviamento) manda tensione ad un relais, attivandolo, che fa passare la corrente sul circuito di potenza che fa girare il motorino di avviamento. Poi potrebbero esserci, su macchine più nuove, accorgimenti di sicurezza quali "se non è premuta la frizione e/o il freno non avviarti", ma non è il nostro caso. Se c'è gioco sui contatti, qualche sistema può non ricevere corrente o non riceverne quanta è necessaria (se la batteria è un po' scarica) e quindi la macchina non parte. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4010 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 13:40: |
|
Il blocchetto di accensione ha dato forfait anche sulla mai 911 , inizialmente pensavo pure io che fosse un problema di batteria/motorino d'avviamento , invece era il malefico blocchetto d'accensione. Presumo che il blocco di accensione sia il solito delle vostre 924 per cui con 50 € vi togliete il dente (sempre che sia il blocchetto la causa) Praticamente cosa succede quando giriamo la chiave : Succede che un gruppo di contatti all'interno del blocchetto, vengono commutati , causando l'avviamento del motore. siccome nel lungo tempo le accensioni sono moltissime , i contatti tendono a logorarsi , e quindi si passa da una fase di accensioni "incerte" fino alla mancanza totale dell'accensione . Attenzione : sulla 911 , ma penso pure sulle vostre 924 la sostituzione del blocchetto non comporta anche la sostituzione della chiave di accensione. Buona giornata 924isti Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 429 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 18:09: |
|
alla mia non e' il blocchetto dell'accenzione,e' l'interuttore posto dietro all'eletromagnete che fornisce il positivo al motorino d'aviamento |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 407 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 23:49: |
|
Grazie ragazzi sempre pronti e precisi.. Domattina vado e ricarico batteria e riprovo.. In effetti ultimamente il blocchetto quando inserisci la chiave e ruoti sembra abbia piu -gioco- ,indubbiamente con il tempo e le accensioni innumerevoli,sicuramente succede.. Ma domanda successiva: prima provare tutti i contatti che partono da li' poi se ci sono problemi cosa fai..? sostituisci i relè, cambi il blocchetto? ma lo trovi compatibile dove? ricambisti tradizionali o siti specializzati? Grazie ancora raga.. Saluti dal moro,,!!  Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
paolo (thejoker17)
Nuovo utente (in prova) Username: thejoker17
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2016
| Inviato il sabato 03 dicembre 2016 - 18:19: |
|
L'elettrauto che aveva fatto la diagnosi disse che la Porsche nn lo procurava...ma secondo me era solo pigrizia...a pancia e' lo stesso della vecchia golf... Cmq per nn saper ne leggere ne scrivere me ne sono procurato uno di scorta allo sfascio |