Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Relay vetri elettrici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 133
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, sto ricollocando sui pannelli sportello i pulsanti alzavetro, ovviamento dato che ora il vetro passeggero ha doppio azionamento devo mettere un relay. Studiando (a fatica) lo schema elettrico sono riuscito a capire i collegamenti da fare, l'unica incognita rimasta e' dove vanno collegati i pin 1 e 3 del relay. Qualcuno puo' aiutarmi? esiste un relay alternativo a quello originale porsche?
Grazie in anticipo.
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 164
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rele' dovrebbe esserci a prescindere dal doppio comando del vetro di destra,di solito nei rele' il piedino 85 ed 86 sono l'ecitazione della bobina del rele' stesso,nel tuo caso mi pare di capire che l'85 va a massa,l'86(pin 1) di conseguenza dovrebbe essere un positivo per il comado di chiusura del rele',l'85b(pin 3)potrebbe essere un negativo asservito(forse dal pulsante porta o altro comando)
la seconda pagina dello schema ce l'hai?
se non trovi il rele' in schema,che pare avere un paio di diodi ed un po di elettronica puoi ovviare con un rele' standard ma,secondo me, perderesti qualche funzionalita' tipo il funzionamento a porta aperta senza chiave etc..
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 134
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nic, purtroppo ho solo questa pagina e lo schema simile ma non uguale del 944s del 1990.Per ora sono riuscito a far funzionare tutto by-passando il relay e per sicurezza ho aggiunto un fusibile sulla linea, quello che non capisco e' cosa comanda la chiusura del contatto quando alzo o abbasso il vetro dato che il positivo a tutti i pulsanti passa tramite il relay stesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 166
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aspetta,il rele deve fornire giustamente alimentazione a tutti pulsanti e deve essere comandato/eccitato dal quadro o altri servizi,come la porta aperta,non dovrebbe lavorare quando schiacci uno dei pulsanti,se noti i contatti 87 e 30 del rele devono chiudersi ed alimentare i pulsanti quando la bobina di eccitazione è comandata tra 85 ed 86

(Messaggio modificato da nic65 il 22 novembre 2016)
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 135
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT. oggi sono andato in conc per prendere gli ultimi pezzi e in officina c'era questa porsche, quasi quasi permuto il mio 924... :-)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 136
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic, per 30 anni i pulsanti hanno lavorato senza relay, erano stati montati dal concessionario sul tunnel centrale con alimentazione diretta anche a quadro spento, indubbiamente un lavoro malfatto ma non mi hanno mai dato problemi,ho lasciato il collegamento per il relay, ma intanto posso almeno montare i pannelli porta.Mi sembra comunque di capire che il relay serve solo per disabilitare gli alzavetri a quadro spento, giusto?

(Messaggio modificato da pacmax il 22 novembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 167
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto,poi quando trovi la legenda completa dello schema concludi il montaggio,anche se credo che con poche prove si puo' accertarne il collegamento corretto
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 755
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che il relè funzioni così:
il +12 viene portato dal pin 2 al pin 4 in due casi.
1) ad accensione del quadro
2) ad apertura portiere
Quindi i pin 1 e 3 sono uno il positivo sotto chiave e l'altro il positivo che accende la plafoniera.
Sono i due punti interrogativi che hai segnato

Il pin 5 è a massa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 137
Registrato: 03-2004
Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto ora e' tutto chiaro,ero convinto che il rele' servisse ad altro . grazie infinite per il prezioso supporto !!!
Buona serata
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 168
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gnoppo,mi pare di ricordare che le plafoniere hanno positivo fisso e negativo dal pulsante porta,a meno che l'elettronica del rele'non interpreti il pulsante porta negativo e lo usi per il comando a porta aperta eccitando il rele'
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 756
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max e Nic,
probabilmente Nic ha ragione, ma il funzionamento è identico (bisogna vedere se il relè si eccita con il positivo o il negativo)

Materiale a supporto dalla documentazione 944:



il pin del relè va verso il contatto segnato con il cerchio rosso (F2),
che prosegue verso l'interruttore portiera (E36 o F36)



Quando la portiera si chiude, l'interruttore chiude il contatto per la lampadina e porta anche il negativo al relè degli alzacristalli.

Con il tester vedi subito se il consenso viene dato con un positivo o con la massa.
Probabilmente la seconda come dice Nic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 138
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' un rele' dedicato escusivamente agli alzacristalli quindi ci sta che funzioni in maniera diversa dai comuni rele' a 3/4 pin, comunque dato che il pin 85 e' sotto negativo di logica lo e' anche l' 85b.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione