Autore |
Messaggio |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 133 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 22:25: |
|
Buonasera, sto ricollocando sui pannelli sportello i pulsanti alzavetro, ovviamento dato che ora il vetro passeggero ha doppio azionamento devo mettere un relay. Studiando (a fatica) lo schema elettrico sono riuscito a capire i collegamenti da fare, l'unica incognita rimasta e' dove vanno collegati i pin 1 e 3 del relay. Qualcuno puo' aiutarmi? esiste un relay alternativo a quello originale porsche? Grazie in anticipo. Max
 |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 164 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 23:18: |
|
il rele' dovrebbe esserci a prescindere dal doppio comando del vetro di destra,di solito nei rele' il piedino 85 ed 86 sono l'ecitazione della bobina del rele' stesso,nel tuo caso mi pare di capire che l'85 va a massa,l'86(pin 1) di conseguenza dovrebbe essere un positivo per il comado di chiusura del rele',l'85b(pin 3)potrebbe essere un negativo asservito(forse dal pulsante porta o altro comando) la seconda pagina dello schema ce l'hai? se non trovi il rele' in schema,che pare avere un paio di diodi ed un po di elettronica puoi ovviare con un rele' standard ma,secondo me, perderesti qualche funzionalita' tipo il funzionamento a porta aperta senza chiave etc.. nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 134 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 21:57: |
|
Ciao Nic, purtroppo ho solo questa pagina e lo schema simile ma non uguale del 944s del 1990.Per ora sono riuscito a far funzionare tutto by-passando il relay e per sicurezza ho aggiunto un fusibile sulla linea, quello che non capisco e' cosa comanda la chiusura del contatto quando alzo o abbasso il vetro dato che il positivo a tutti i pulsanti passa tramite il relay stesso. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 166 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:13: |
|
aspetta,il rele deve fornire giustamente alimentazione a tutti pulsanti e deve essere comandato/eccitato dal quadro o altri servizi,come la porta aperta,non dovrebbe lavorare quando schiacci uno dei pulsanti,se noti i contatti 87 e 30 del rele devono chiudersi ed alimentare i pulsanti quando la bobina di eccitazione è comandata tra 85 ed 86 (Messaggio modificato da nic65 il 22 novembre 2016) nel posto giusto al momento giusto
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:18: |
|
OT. oggi sono andato in conc per prendere gli ultimi pezzi e in officina c'era questa porsche, quasi quasi permuto il mio 924... :-)
 |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:23: |
|
Nic, per 30 anni i pulsanti hanno lavorato senza relay, erano stati montati dal concessionario sul tunnel centrale con alimentazione diretta anche a quadro spento, indubbiamente un lavoro malfatto ma non mi hanno mai dato problemi,ho lasciato il collegamento per il relay, ma intanto posso almeno montare i pannelli porta.Mi sembra comunque di capire che il relay serve solo per disabilitare gli alzavetri a quadro spento, giusto? (Messaggio modificato da pacmax il 22 novembre 2016) |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 167 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:30: |
|
esatto,poi quando trovi la legenda completa dello schema concludi il montaggio,anche se credo che con poche prove si puo' accertarne il collegamento corretto nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 755 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 22:54: |
|
Credo che il relè funzioni così: il +12 viene portato dal pin 2 al pin 4 in due casi. 1) ad accensione del quadro 2) ad apertura portiere Quindi i pin 1 e 3 sono uno il positivo sotto chiave e l'altro il positivo che accende la plafoniera. Sono i due punti interrogativi che hai segnato Il pin 5 è a massa |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 137 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 23:01: |
|
Perfetto ora e' tutto chiaro,ero convinto che il rele' servisse ad altro . grazie infinite per il prezioso supporto !!! Buona serata Max |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 168 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 23:23: |
|
Gnoppo,mi pare di ricordare che le plafoniere hanno positivo fisso e negativo dal pulsante porta,a meno che l'elettronica del rele'non interpreti il pulsante porta negativo e lo usi per il comando a porta aperta eccitando il rele' nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 756 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 12:08: |
|
Max e Nic, probabilmente Nic ha ragione, ma il funzionamento è identico (bisogna vedere se il relè si eccita con il positivo o il negativo) Materiale a supporto dalla documentazione 944:
il pin del relè va verso il contatto segnato con il cerchio rosso (F2), che prosegue verso l'interruttore portiera (E36 o F36)
Quando la portiera si chiude, l'interruttore chiude il contatto per la lampadina e porta anche il negativo al relè degli alzacristalli. Con il tester vedi subito se il consenso viene dato con un positivo o con la massa. Probabilmente la seconda come dice Nic |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 138 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 21:32: |
|
e' un rele' dedicato escusivamente agli alzacristalli quindi ci sta che funzioni in maniera diversa dai comuni rele' a 3/4 pin, comunque dato che il pin 85 e' sotto negativo di logica lo e' anche l' 85b. |