Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Cablaggio sensore di pressione olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 398
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Durante il parziale restauro della mia my78 mi sono perso la parte terminale del cablaggio verso il sensore di pressione e dagli schemi in rete è veramente complesso risalire a dove ho sbagliato.mi basterebbe una foto del circuito dal sensore verso il cablaggio complessivo per effettuare alcune verifiche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 125
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, in rete ho trovato questo diagramma del 924 (1978) con legenda e spiegazione simboli,c'e da perderci un po di tempo per interpretarlo ma forse puo' servirti... p.s. scusate l' O.T.







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 401
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti ringrazio massimo del prezioso aiuto, ma credimi andare a seguire i fili fasciati in un unico cablaggio che si intrufolano dentro al cruscotto, ci ho provato con poca convinzione debbo dire ma è una impresa...cerco una foto di un sensore cablato per vedere che razza di fili e da dove spuntano, visto che io non li vedo...durante il parziale restauro ho eliminato e buttato ahimè una specie di cabaggio aggiuntivo che alimentava una di quelle accensioni elettroniche esterne e temo sia finito la!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 736
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio,
ci provo scartabellando su internet, ma non ho capito benissimo che parte di cablatura ti manca.
Allora,
lato sensore dovremmo avere i due fili come al punto G della foto



Dei due fili il primo va ad una lampadina dello strumento di sinistra del cruscotto
Non sono sicuro, ma dovrebbe essere quello segnato in foto.



L’altro va a manometro.
Il manometro ha 4 fili (sulla sinistra in foto)
- due masse marroni
- un nero che alimenta il manometro sotto chiave
- il quarto filo è quello che arriva direttamente dal sensore (il secondo)




In realtà dalle foto vedo più fili sul manometro, ma non avendo una 924 mi risulta difficile fare verifice.

Facci sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11591
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Presenti anche i fili dell'illuminazione quadro.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 737
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Max. Quindi probabilmente ci siamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 138
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i due marroni menzionati da Gnoppo sono gemellati,quindo ad un unico capocorda,esclusa l'illuminazone gli strumenti ausiliari necessitano tutti di 3 fili per funzionare(voltmetro a parte)
positivo sotto quadro(siglato 15)
negativo (marrone sulle crucche e siglato 31)
G,il filo del segnale che viene dal sensore in causa
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 402
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo ragazzi...grazie del vostro aiuto la foto vista da dietro del motore è quella che mi serviva per cercare i fili spariti, vi terrò informati circa l'esito della ricerca---ma dove li avrò imbucati?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 403
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti davvero..arrivo ora dal garage, non stavo più nella pelle dopo avere visto la foto e ho capito dove stava il problema:

nel tubo dell'acqua di ritorno (il piccolo) è stato installato dal primo proprietario un sensore di temperatura con faston al quale avevo collegato equivocando sulla lunghezza dei cavi quelli del pressostato olio, mancando l'ultimo tratto di collegamento elettrico...ripristinato e provato al volo tutto ok!
probabilmente il sensore che non esiste originale era stato montato li per ovviare a qualche problema del termo switch, ma 36 anni fà (quando la comprai)....indagherò, per il momento grazie!
le vedute da dietro a volte riservano sorprese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 738
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione