Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Regolazione gioco valvole 924 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 140
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo chiedervi se possibile fare da soli la regolazione del gioco valvole poichè la punteria della mia 924 aspirata è molto rumorosa a caldo un rumore da motore diesel e penso necessiti di una regolazione del gioco valvole ,è un operazione conplessa sulla 924 ? quindi necessita del meccanico,oppure puo' essere effetuata anche da me? che ho una conoscienza tecnica media.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2002
Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiave esagonale da 4 e spessimetro.
Non è molto difficile.
Ciao Vincenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 142
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Tony adesso ci provo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 524
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minghia ragazzi le valvole sono una cosa delicata, non si può dire....così "ci provo", o lo sai fare o lo fai fare.
Scherzi a parte in effetti vista fare l'operazione una volta non mi è parsa una cosa complicata, però bisognerebbe sapere quale spessimetro usare ad esempio prima di agire, o mi sbaglio?
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 144
Registrato: 08-2002
Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che sul libretto uso e manutenzione ci sia scritto a quale tolleranza vanno le punterie non so a quanto equivale ogni scatto del bullone di regolazione.
Un mecca di mia fiducia nello smontare il coprchio punterie della mia turbo mi disse : ma queste non si regolano sono idrauliche !!!!! da quel giorno ho deciso che la bimba non entrerà più in officina a costo di vederla morire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 165
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao tony
ma niente ferie?
mi sto godendo l'x1/9
a settembre riprendo la 924
cerco sempre il volante, e tra poco anche la marmitta
come va la tua turbo?
saluti
"si distese sulla mia vita"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 145
Registrato: 08-2002
Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è bestia incontrollabile.
A parte il caldo che sprigiona e qualche piccolo problema di minimo che devo ancora risolvere e le gomme che ancora devo decidere che misura.
é impressionante la potenza che sprigiona.
Per il volante quando ci vediamo puoi provare il mio è leggermente più piccolo.
Per le ferie già fatte in parte mare di Gaeta .
Il 18 Umbria
Ci vediamo a settembre.
Per la regolazione delle punterie la TUA è perfetta.
Nel parco macchine è arrivata una LAncia Gamma
e un'altra moto BMW k
Adesso non so proprio dove metterle.
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 143
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti io ho il libretto d'istruzione dove sono riportate le misure sia a caldo che a freddo e anche io so un po' stufo dei meccanici uno mi dice che va bene cosi'(sembra un diesel) basta cambiare l'olio ,in piu' mi fa partire per un viaggio di 1000 km senza cambiare ne candele ne cinghia alternatore dopo che èstata ferma 2 anni,un'altro mi dice che bisogna fare subito la regolazione altrimenti se sfascia tutto , un'altro mi dice che è meglio un po di gioco.
Per Tony se hai un po di tempo un giorno di questi ti vengo a trovare cosi ti faccio vedere la mia 924 .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 527
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I meccannici sono peggio dei medici, l'unico modo di salvarsi è farsi (nel limite del possibile) le cose in proprio, almeno se faccio una caxxata non devo ringraziare nessun altro.
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 166
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro tony
se vuoi ho posto nel mio box
a settembre vengo a trovarti
se poi viene anche vincenzo....
un mini raduno!!!!!!!!
ciao
"si distese sulla mia vita"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 146
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 11 agosto 2004 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente a settembre ci si vede
Ciao e buone ferie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 182
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 08 novembre 2004 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho provato a regolare la punteria ma: aperto il coperchio delle punterie c'era soltanto albero a camme delle punterie collegato con dei cilindri o bicchierini, nessuna vite non sapevo proprio dove mettere le mani, quindi ho richiuso tutto.
altre cose che ho notato è che uno degli eccentrici aveva un segno come una martellata sul punto dove eccentrico da la massima alzata alla valvola.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 09 novembre 2004 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao vincenzo
regolazione valvole punto registrazione brucola da 4 nel foro bicchierino o cappellotto e ogni scatto dx o sx non so a quanto equivale .
è semplicissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 84
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 19 aprile 2009 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dite la regolazione (dall'ultimo post di tony24) da dx e sx (da quale verso aumenta e da quale diminuisce) il CO e se mi dite anche cos'è il co ve ne sarei grato....
Io regolandolo in verso antiorario e cioe penso sx penso di aver raggiunto un minino ottimo in riferimento a macchina marciante ma da ferma al minimo (circa 900 giri) fra un gran fumo....a prime accellerate ma poi stabilizza...
Buona Serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 334
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

percaso puzza pure???
in quel caso è errato ...dovrebbe essere troppo ricca... comunque è preferibile fare il CO con uno strumento,,, io di solito lo faccio dal mio amico dove faccio le revisioni...che gentilmente mi inserisce la sonda e mi fa regolare il tutto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1004
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di norma la registrazione del Co viene sempre effettuata dal lato povero a quello ricco
Esempio in caso di registrazione troppo ricca in primo luogo girare la vite di registro del minimo in senso antiorario più del necessario e poi girare la vite in senso orario sino alla registrazione teorica.
Durante la registrazione ,non si deve esercitare nessuna pressione sulla chiave di registrazione altrimenti il motore si spegne.
Ruotare la vite di registrazione solo minimamente dato che una piccola rotazione modifica sensibilmente il CO dei gas di scarico.
Ruotando in senso orario si ottiene una miscela più ricca in senso antiorario la miscela si impoverisce
Fare la registrazione del CO velocemente altrimenti i condotti di aspirazione tendono a scaldarsi.
Naturalmente il tutto viene fatto a temperatura di esercizio circa 80°
SEnza uno stumento di controllo per misurare il CO non si va da nessuna parte a naso non viene
Ogni regolazione dare gas e poi ricontrollare occhio a non smagrire troppo
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B (maksimo)
Utente registrato
Username: maksimo

Messaggio numero: 85
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto....grazie...
Miglior risposta non potevo cercare.
Buona serata
tessera: 1493
il paradiso lo preferisco per il clima.....L'INFERNO PER LA COMPAGNIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 335
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo quanto dice Tony...
motore ben caldo....e occhio a non farla povera altrimenti si rischia il motore quindi come dicevo sopra è sempre meglio farla con lo strumento e non a occhio o a orecchio come molti potrebbero credere... forse solo un meccanico vecchio stampo e con le p--- potrebbe farlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 116
Registrato: 01-2009
Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i meccanici sono peggio dei medici.
ho provato a regolare le punterie.
ogni scatto non so a quanto equivale.
fa un gran fumo poi si stabilizza.
puzza pure?
I condotti di aspirazione tendono a scaldarsi.
non farla povera altrimenti si rischia il motore.

E io aggiungo un dogma:
Peggio dei meccanici ci sono solamente gli utenti dei forum.
LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 62
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, io ho registrato le valvole della moto e so che l'albero deve essere al punto morto superiore e le valvole al termine della fase di aspirazione. l'operazione è stata semplicissima ma si deve prestare attenzione a queste cose.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 336
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa... mi chiamo in causa dato che 2 delle risposte che hai commentato sono mie...dato che tu sei più bravo sicuramente...puoi dirmi dove ho sbagliato??
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 133
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....I meccanici sono peggio dei medici....

Forse perche' in questo Forum,qualcuno conosce i peggiori rappresentanti di entrambe le categorie.......



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

registrare le valvole da' una certa soddisfazione ma si devono seguire le istruzioni. ora se vuoi ti posso dire più in dettaglio come si fa sulle moto, ma mi sembra rischioso. non c'è un manuale d'officina per la 924? recentemente ho visto un'inserzione di manuali di officina per le 928 e 911, magari ha anche la 924, se vuoi ti do i riferimenti o magari dividiamo la spesa perchè ti confesso che mettere le mani su una porsche non mi dispiace.
quello che so per certo è che se le valvole sono lente non c'è pericolo, se le fai strette sei fregato.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 133
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..non c'è un manuale d'officina per la 924?..




Io l'ho trovato, in *.PDF ..ma è in francese;
ve lo segnalo:

http://dl.free.fr/vAfImfr0u/b8b5638c7b24f5e995f7465d827a62cd.pdf

Buon divertimento...
.."una 924? Ancora un'altra storica? Ma allora di ABS,ESP,TSC,LSD non vuoi proprio sentir parlare ,eh?"
"No, no.. io droghe sintetiche niente.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 64
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrik è sempre una garanzia!
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5362
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si trova su Emule in inglese.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 65
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

immaginavo che su emule ci fosse, ma non mi andava di prendere i relativi virus, comunque ci provo. grazie. altrimenti mi tocca imparare il francese
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5364
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 25 aprile 2009 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che virus, Giulio! Lo trovi in PDF!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 25 aprile 2009 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i virus te li piazzano mentre sei connesso, non è il file che scarichi. comunque è normale ed in effetti in inglese è decisamente meglio. ma c'è la regolazione delle valvole ed altre operazioni di manutenzione?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5366
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 25 aprile 2009 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i virus te li piazzano mentre sei connesso, non è il file che scarichi.


Se hai un buon antivirus aggiornato, non è possibile. Sono quattro manuali di officina, oltre 1000 pagine di roba che insegnano tutto: dalla riparazione delle lamiere in seguito ad incidenti fino al completo rifacimento di ogni singola parte meccanica. Insomma, sono i manuali che usavano nelle officine delle concessionarie per imparare a lavorare sulle auto.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 25 aprile 2009 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con calma ce li dovremo imparare bene.
Il diavolo si nasconde nei dettagli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione