Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * INTERCOOLER < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Musumeci (maxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxx

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2004
Inviato il sabato 31 luglio 2004 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum quindi non so se già è stata messa in discussione la mia idea
da qualche tempo ho prob. con la temperatura la turbo è di proprietà della mia famiglia da quando mamma porsche l'ha fatta ma solo negli ultimi due anni quando sono in fila nel traffico la temp. si alza troppo. Il mio meccanico mi ha proposto di montare l'intercooler ma non so se è il caso, qualcuno di voi lo ha gia montato, la macchina va meglio, non so che fare.
Ogni parere o consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti Massimiliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 73
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 31 luglio 2004 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa interessa anche a me,
quanto meno a livello teorico.

Non vedo però come il montaggio
di uno scambiatore di calore possa
risolvere il problema dell'innalzamento
della temperatura ai bassi regimi, in
genere imputabile all'insufficiente
dimensionamento dell'impianto di
raffreddamento acqua.

Il montaggio dello scambiatore di
calore (intercooler) permetterebbe
di inviare aria più fredda al compressore
ottenendo la possibilità di aumentare la
quantità di miscela aria/benzina in camera
di combustione (a temperatura minore la stessa
massa occupa minor volume), quindi, in
soldoni, più cavalli e meno temperatura
in camera di combustione.

Il tutto però sopra i 3500 rpm, regime
d'azione del turbocompressore.

Il montaggio dell'intercooler, con le sue
problematiche è molto ben spiegato
nella sezione tecnica di http://www.924.org/
e molto dibattuto nel forum dello stesso
sito.

Generalmente, in America, chi prepara la 931
monta oltre all'intercooler, anche radiatore
ed elettroventola maggiorati ( oltre agli
adeguamenti alla telaistica della vettura).

Comunque, BENVENUTO nel forum Massimiliano
raccontaci qualcosa della tua turbo,
e magari posta anche qualche foto!!!

Ciao
Federico

n.b. URGE DIBATTITO SQUISITAMENTE
TECNICO, NON-TALEBANO,
SU MONTAGGIO INTERCOOLER
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto
Username: gianky

Messaggio numero: 731
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 01 agosto 2004 - 00:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao maxx,
benvenuto nel forum!!
vedrai che qui troverai sicuramente delle risposte esaudienti!!!
Socio e Ispettore area Gianduja MSPC
Socio PCC/5P
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 221
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 agosto 2004 - 02:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito con la ventola elettrica non ci sono problemi nel traffico; sicuro che attacca al momento giusto? Il radiatore è pulito? Non è che ci sono perdite alla guarnizione della testata? Il tappo della vaschetta chiude bene?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 519
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se precedentemente l'impianto non aveva mai dato problemi di surriscaldamento non vedo perchè montare l'intercooler anzichè ricercare e risolvere il vero problema.
Cosa può essere? Herbie ti ha già dato alcune indicazioni, io propenderei per il radiatore sporco.
Poi se invece il vero problema è che vuoi montare l'intercooler per avere qualche cavallo in più e racconti ai tuoi che è un problema di surriscaldamento allora fallo pure.
Tecnicamente si può fare e il risultato è discreto sia a livello di potenza massima raggiunta sia di affidabilità soprattutto per la turbina, l'importante è farlo fare da chi è capace.
Dal punto di vista dell'originalità della vettura per questioni storiche cerca di fare un montaggio che sia reversibile e poco invasivo o verrai lapidato pubblicamente nell'apposita area del sito.
Infine benvenuto sul forum e facci vedere qualche foto della bimba .
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 542
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un amico meccanico Porsche montò l'intercooler.
Dato lo spazio esiguo, il montaggio rispecchiò l'istallazione originale della Carrera Gt, con tanto di brutta (per la 924 "liscia") presa d'aria sul cofano.
Ne vale la pena?
Sicuramente si preserva la turbina dagli stress termici assicurandole una longevità maggiore ma IMHO non lo farei, tenendo conto dell'originalità della vettura e dei suoi anni.
se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2257
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 15:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In base alla mia esperienza posso affermare che, con grande probabilità, una modifica di tal fatta finirebbe con il portare solo conseguenze negative.

Le modifiche all'impianto generale di una vettura Porsche, qualsiasi essa sia, tese all'incremento delle prestazioni, andrebbero eseguite solo da personale altamente specializzato e quindi tenute accuratamente sotto controllo.

Ciò si giustifica per un uso agonistico, anche amatoriale, della vettura, ma non assolutamente per un uso stradale.

Ho già espresso altre volte il mio parere su quale sia il metodo più sicuro ed economico per aumentare le prestazioni della propria Porsche: "venderla ed acquistarne una più performante".

Qui poi si parla di una vettura, anziana e con problemi all'impianto di raffreddamento. Davvero c'è qualcuno disposto a credere che , aumentando le prestazioni, i problemi diminuirebbero ?
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 225
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Precisazione per rino porschino: la turbina o meglio la girante del compressore non trae vantaggio dall'adozione dell'intercooler in quanto esso raffredda l'aria DOPO che è stata compressa.

Simone
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 543
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Simone.
non per giustificarmi, ma intendevo, con termini sicuramente inappropriati, sintetizzare qualche beneficio dato dallo scambiatore di calore a componenti delicate.

Ne approfitto, avvalorando quanto detto da Giuliano, che questo intervento fu realizzato per un uso pistaiolo della vettura.
se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1366
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il raffreddamento del motore non c’entra nulla con l’eventuale inserimento dell’intercooler operazione che sconsiglio, anche se esistevano dei kit montaggio e trasformazione sul 924 turbo.
L’adozione della trasformazione, assolutamente da sconsigliare a livello talebano necessiterebbe dell’apertura del musetto tra i due fari per il posizionamento degli scambiatori, i vantaggi che ne la vettura ne trarrebbe sarebbe un incremento delle prestazioni ( una 924 turbo con turbina in ordine, a mio parere a già delle ottime prestazione su suo soprattutto se equilibrate alla tenuta del motore, del cambio e dei freni), inoltre si acquisterebbe una maggiore affidabilità della turbina.
Per il tuo problema confermo quello che ha detto Giuliano, pulizia del radiatore controllo del bulbo dell’elettroventola e controllo della reale temperatura (capita che lo strumento della vettura non segni la reale situazione).
Ciao Benvenuto e buona 924 !!
Gaincarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 186
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realta' l'intercooler ha lo scopo di massimizzare a parita' di volume d'aria la percentuale di O2 presente nella stessa.


Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente esperto
Username: gian61

Messaggio numero: 656
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 05 settembre 2004 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Errore mostruoso,
l'intercooler abbassando la temp dell'aria ne aumenta il peso specifico,ovvero il peso per unità di volume.
La percentuale di ossigeno rimane sempre quella iniziale,
stabilita come "atmosfera-tipo internazionale".

Il peso specifico dell'aria a 1013mBar è
a 15°C 1,226Kg per metro cubo
a 30°C 1,165Kg per metro cubo
a 60°C 1,060Kg per metro cubo
Ciao!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione