Autore |
Messaggio |
   
Davide Davide (davide81)
Nuovo utente (in prova) Username: davide81
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 20:43: |
|
Ciao ragazzi,vi invio in allegato foto dell'indicatore della temperatura,mi succedeva solo nei momenti di sosta lunga tipo 10 min. da accesa poi riprendendo velocità la lancetta ritornava in mezzo!Quindi durante il restauro della macchina vista la paura di bruciare tutto per partito preso ho fatto cambiare pompa acqua,termostato radiatore,termostato elettroventola,revisionato il radiatore.Ora non sono ancora in possesso della macchina e quindi non ho potuto riprovare dopo sostituzioni,nel centro dove la sto facendo restaurare però mi ha detto che è normale che i motori "sportivi"scaldano di piu',e che se la lancetta si stabilizza lì va bene,l'impo è che non arriva sul rosso,dipende anche dalle tarature della temperatura...bhò io sono ignorante su queste tematiche. Ora prima di prenderla farò davanti a loro una prova lasciandola accesa ferma una 10ina di minuti...se la lancetta dovesse salire fino a quella tacca e restare ferma sarebbe una cosa normale??Cioè da ferma,immobile ma accesa,la lancetta sale fino a lì e poi in automatico con elettroventola me la dovrebbe riportare fissa in mezzo oppure va bene così?? Cioè per una 924 dell '77 quale dovrebbe essere il comportamento normale da accesa in sosta lunga? Grazie molto Davide |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 431 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 11:40: |
|
Scusa, ma che strumentazione hai? E il cruscotto è stato rivestito? No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto Username: naccia
Messaggio numero: 516 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 12:19: |
|
Non è proprio normale, potrebbe essere stato sostituito il bulbo sulla flangia dietro la testata con uno non proprio conforme e quindi non misura bene [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide Davide (davide81)
Nuovo utente (in prova) Username: davide81
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 14:10: |
|
Si tutto il cruscotto è rivestito in pelle,gli strumenti sono quelli originali della prima serie 125 cv del 1977.Chiederò al meccanico di questo bulbo...tanto prima di prenderla gliela lascio accesa lì davanti a lui e voglio vedere che succede! |
   
Davide Davide (davide81)
Nuovo utente (in prova) Username: davide81
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 21:51: |
|
Per la cronaca era il bulbo,come diceva Arturo!! Grazie molto |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 22:08: |
|
Scusa Davide da che tappezziere sei andato per rivestire in pelle il cruscotto............da quel poco che vedo sembra un lavoro molto ben fatto......costo dell'operazione chirurgica..? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2404 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 02:07: |
|
Io 22 anni fa sulla 24 avevo fatto fare tapezzeria completa, sedili, moquette, pannelli e cruscotto ed avevo speso sui 700.000 lire più la pelle che avevo portato io. Altri tempi ..... |
   
Davide Davide (davide81)
Nuovo utente (in prova) Username: davide81
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 15:43: |
|
Ciao Giac,guarda non saprei che dirti perchè quando ho acquistato la macchina era già così assiame ai pannelli interni delle portiere e tutti i sedili anteriori,quelli posteriori invece sono tutti in pelle originale!Secondo me se ti limiti a cruscotto e pannelli non è un lavoro costosissimo,non certo come cambiare la frizione!!Se vi può essere di aiuto vi allego una foto fatta prima del restauro (Passatemi il volante ma la forma di quello originale non si poteva proprio vedere) |