Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Prima partenza < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca gervasoni (gerva86)
Nuovo utente (in prova)
Username: gerva86

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti. da quando ho la mia 924 2.0asp il meccanico mi ha cambiato spinterogeno, candele e rifatto la fase...nonostante tutto ha ancora il solito problema. la prima accensione della giornata o dopo ore che è ferma, parte a fatica, fa rumore come se "picchiasse" si stabilizza a 200giri (borbottante) e finche non accellereo leggermente 2/3 volte non si riprende. poi va a 900 giri e non ha più problemi...vi è mai capitato? può essere l'iniezione come temo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11346
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo e' problema noto e arcinoto.

Se fai una ricerca sul forum 924 ti usciranno molti risultati sull'argomento.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmarco pic (gianmarco924)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianmarco924

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2016
Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho risolto il problema smontando e pulendo il warm up regulator. L'ho smontato, aperto, smontato la valvola, pulito la membrana e rimosso i filtrini del corcuito di ingresso solo perché non riuscivo a pulirli a fondo.

Ho sostituito le 4 viti m4 con altre nuove e smontarle ti dico già che non è stato affatto facile perché le originali nn sono di grande resistenza ma sono montate con frenafiletti. Conta che ti cambia un po la regolazuone perché ovviame te le portate nin s9no identiche ma nulla che non si riesca a regolare

Da allora, anche se la lascio ferma 2/3 settimane riparte subito.

Per gli avviamenti a caldo invece sto progettando un sistemino con uno swirch interno e una lampadina per cerificare il corretto funzionamwnto dell'iniettore elettronico.. ma non è questo il caso.

Se ti interessa posso passarti diversi pdf trovati onlne su come si smonta e pulisce il wur..o regolatore di pressione.

Ciao!
Porsche 924 1980 --> in fase di restauro, Quante soddisfazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmarco pic (gianmarco924)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianmarco924

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2016
Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passo al pc..così mi viene facile scrivere e ti spiego quello che ho capito io in 2 anni di "revisione"
l Warm up regulator o regolatore di pressione serve a regolare la pressione in avviamento. Il suo scopo è APRIRE il circuito di ritorno consentendo di abbassare la pressione in avviamento a valori di circa 1.5 bar. Man mano che la lamella elettrica al suo interno si scalda, lascia libera una molla che con un pernettino CHIUDE il ritorno lasciando che la pressione sia regolata solo dalla valvolina sul distributore. Se è intasato (e ti assicuro che ha 2 forellini DAVVERO piccoli) falsa le pressioni. Io ho scoperto tutto quando ho deciso di comprare il kit di diagnostica per le iniezioni meccaniche con tutti i collegamenti e il manometro.. e mi sono accorto che la pressione andava su subito anche a valori troppo alti (quasi 4 bar) in pochissimi secondi. Dopo vari tentativi di pulizia che sembravano risolvere, in poco tempo tornava tutto come prima forse perchè la mia macchina era rimasta anche ferma troppo tempo.
I mali più grandi sono la vecchia benzina rossa che lascia residui di polvere rossastra che si insinuano nelle retine che fanno da filtro nel WUR.. io le ho rimosse e da quando ho fatto la pulizia non ho più problemi, mi sono preso un po di rischi aprendo sia la cassa che la valvola, ma ho pulito bene le piastre dalla ruggine, l'or e la menmbrana con petrolio e Fulcorn.

Per darti modo di confrontare, all'avviamento faceva fatica a partire, magari andava su di giri da sola e poi si spegneva senza modo di riavviarla oppure girava malissimo e l'unico modo per sentirla girare bene era accenderla con il pedale un po' giù (per ribilanciare la miscela troppo ricca di benzina) e scaldarla per un po di minuti, fino a quando la temperatura del motore non corrispondeva a quella del wur chiuso ma in realtà tappato. Ripeto, la mia condizione era estrema visto che la mia macchina era rimasta ferma quasi 1 anno e mezzo.. e ho trovato residui di benzina rossa ovunque.
Porsche 924 1980 --> in fase di restauro, Quante soddisfazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca gervasoni (gerva86)
Nuovo utente (in prova)
Username: gerva86

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mannaggia, un bel problemino. Intanto grazie a tutti. Gianmarco se hai dei file li vedo più che volentieri. Volevo portarla in porsche ma avevo paura che mi volessero cambiare mezza macchina. Vediamo se risolvo. Grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmarco pic (gianmarco924)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianmarco924

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2016


Inviato il martedì 10 maggio 2016 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoli qua.. 2 bei link:

http://members.rennlist.org/vilhuer/K%20Jetronic%20Workshop%20Manual.pdf

e anche

http://b2resource.com/PDFs/wurfix.pdf

mentre qua ci sono delle foto "HD"

http://www.924board.org/viewtopic.php?t=20665


Io ho sostutito le vitine m4 con testa a taglio con edelle nuove cilindriche ad esagono incassato MOOOOLTO più comode da stringere alla giusta coppia.

Ho comunque usato il manometro per verificare le pressioni e i tempi come da tabelle di uno dei 2 link.
Porsche 924 1980 --> in fase di restauro, Quante soddisfazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca gervasoni (gerva86)
Nuovo utente (in prova)
Username: gerva86

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 11 maggio 2016 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione