Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Pompa benziina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi ho un problema sento un rumore intermittente dalla pompa però penso che provenga dalla prepompa sotto il serbatoio è possibile ?perche noto che si surriscalda tantissimo il rele pompa sotto il quadro fusibili secondo voi è possibile devo cambiare la prepompa ,forse sforzando surriscalda il rele .sapete se ha un codice quella pompa ,? E se secondo voi occorre cambiarla sempre se fosse lei il problema ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova)
Username: valvoletta

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2015
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,la pompa a bassa pressione e' dentro il serbatoio.Bisogna controllare l'assorbimento delle due pompe la esterna e sui 5 amper la interna meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so quindi dovrebbe essere la grande che sforza
e quindi fa scaldare il rele. Quindi dipende dalla pompa esterna secondo te perchè ha maggiore assorbimento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Utente esperto
Username: adi993

Messaggio numero: 937
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambia la pompa esterna ....credo sia arrivata
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 20 aprile 2016 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok se e quella perfetto ,la cambio quindi dipende da quella grande ,bene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2006
Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa benzina per la 924 prima serie si trova c'è qualche sito che vende 1978 penso che vendono
solo per la seconda serie speriamo di trovarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aiutooooo ragazzi la pompa prima serie nn la fanno più
mi aiutate il codice e 810906091b altrimenti
devo mettera la nuova che è 91106810200
dove posso comprarla.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 06 maggio 2016 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aiutooooo ragazzi la pompa prima serie nn la fanno più
mi aiutate il codice e 810906091b altrimenti
devo mettera la nuova che è 91106810200
dove posso comprarla.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 392
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 07 maggio 2016 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo..
Ti ho scritto questa notte dal telefoino ma non è arrivata..Io c.a 2 mesi fa ho cambiato Pompa esterna e relè sulla mia..(Quella sopra Turbo177.)La pompa la trovi su ebay il relè K.a.e Autoelectronic Germany,c'è un sito che ha parecchie cose...Cerca..cerca..
Saluti dal moro...
Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2006
Inviato il sabato 07 maggio 2016 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie milleforse ho trovata stamattina 105euro
Per relè la pompa devo prenderla forse mercoledì tutto ciò e successo causa relè infuocato perché la pompa fa rumore e fa surriscaldare il relè
Tutto qui
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 20 maggio 2016 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho cambiato la pompa esterna, solo il meccanico mi ha detto che il surriscaldamento rele, è dovuto alla pompa interna dentro il serbatoio.
L'ho tolta e il rele scalda poco!
La mia 924 nasceva denza pompa interna, quando cambiai il serbatoio, era di una 924 nuova del 1985 forse una turbo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia prima serie era esente la pompa
interna, l'ho tolta secondo il meccanico non serviva perche mi ha detto che cambiando il serbatoio ,è stato sostiutito con quello di una turbo. Ma la 924 aspirato ha una sola pompa o due?
dubbio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Utente registrato
Username: valvoletta

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia del 1979 ha 2 pompe una interna una esterna.La prima carica la seconda spinge.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1196
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due!
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 31 maggio 2016 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è poosibile la 1 serie nn ha quella interna! 1978
allora il meccanico mi ha detto di toglierla perche crea assorbimento! al relè ,adesso che succede? a me mi sembra che nn cambi nulla .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 20 giugno 2016 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A ME va bene ugualmente la macchina ho cambiato la pompa esterna e attualmente è senza la pompa dentro il serbatoio.
ho meno assorbimento sul rele, tra cui è stato anche sostituito. A me sembra che abbia le stesse prestazioni... aspirato 1978
non riesco a trovar una spiegazione tecnica, ma
siamo sicuri che serve sull' aspirato prima serie la prepompa ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2384
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 20 giugno 2016 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È per non bruciare l'esterna a lungo andare ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo non lo sapevo però sulla pet in porsche la 924 1 serie dal 1976 al 1978 nn c'è sta prepompa, va be un mistero .ma secondo me hai ragione ma non ci sto capendo più nulla . Il mecca dice che il forte assorbimento rele e il surriscaldamento è dovuto dalle 2 pompe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Utente registrato
Username: valvoletta

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2015
Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, e'noto che il fusibile da 16 amper della pompa e' molto caldo su queste auto, perche' porta tensione anche ad altri componenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 378
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo 1978...aspirata NON c'è pompa interna garantito solo una presa sulla flangetta sul fondo, filtro esterno con filtrino interno di origine opel.
il relè è naturalmente caldo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto
Username: naccia

Messaggio numero: 515
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

È per non bruciare l'esterna a lungo andare ..


VERISSIMO

Mentre l'eccessivo calore del relè (se veramente eccessivo) può anche essere dovuto ad una cattiva conduzione (ossidazione dei contatti, fili parzialmente interrotti).
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no ho controllato l'impianto è pulito non ci sono ossidazioni, il calore penso
sai normale a questo punto
Ma ripero il progetto nn ha i mai previsto la prepompa sulla serie mia 1976 1978
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2392
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 23 giugno 2016 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente mi sfugge la forma del serbatoio e l'ubicazione della pompa principale sulla prima serie.
Di certo sulla 931 serve la pompa interna perché l'esterna è posizionata male rispetto al foro di uscita del serbatoio e senza funzionerebbe male e per poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3063
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 giugno 2016 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle turbo spesso ci sono due pompe perché il carburante non viene aspirato dal motore ma deve essere iniettato a forza vincendo la sovrappressione, per aumentarne facilmente la pressione si utilizza una seconda pompa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2393
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 24 giugno 2016 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmmhhhhhhhhhh...
La pompa interna è a bassa pressione e serve unicamente ad alimentare la pompa principale.
Quest'ultima è quella che da la pressione al circuito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Davide (davide81)
Nuovo utente (in prova)
Username: davide81

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 24 giugno 2016 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,sapete per caso se da fabbrica/originalmente il gancio da traino posto sotto il paraurti posteriore era in tinta con la carrozzeria oppure di colore nero.

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nella mia Giubileo, la pompa interna al serbatoio non è collegata elettricamente, nel senso che qualcuno la deve avere scollegata in passato. Non ci sono fili elettrici che arrivano alla stessa, il meccanico ha guardato d'appertutto ma non ha trovato nessun cavo che potrebbe essere collegato alla pompa interna. Ho provato a vedere gli schemi elettrici dal manuale Haynes, e pare che le due pompe elettriche quella interna e quella esterna siano collegate alla medesima linea elettrica. a qualcuno di voi risulta la stessa cosa? ho detto al mio meccanico di derivare un positivo ed un negativo dai morsetti della pompa elettrica esterna, ma il mio meccanico si rifiuta per paura di fare qualcosa che possa danneggiare l'impianto.
cosa mi consigliereste ?
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo924

Messaggio numero: 29
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia stare a meno che anche tu abbia cambiato il serbatoio con una turbo cara che ho fatto io parecchi anni fa perché il mio della prima serie era rovinato . Penso che la giubileo sia una seconda serie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2399
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso anch'io che sia stato cambiato con uno da 931 o almeno..è probabile..
Quanti litri tiene ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto per capire, in quanto vedere per me è sempre meglio che leggere;
qualcuno possesore di una 924 aspirata post 1981, riesce a fare e postare una foto scattata da sotto il serbatoio dove esce il tubo della benzina dalla pompa interna, in modo che possa vedere come la stessa viene alimentata elettricamente.
un grande grazie
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Utente registrato
Username: valvoletta

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2015
Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' alimentata in parallelo alla pompa di pressione.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione