Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Procedura smontaggio iniettori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Ragazzi,c'è qualche buon anima che mi possa spiegare passo passo come smontare e sostituire gli iniettori su un motore 924 aspirato iniezione K-jetronic?
In cambio appena torno a casa vi posto le istruzioni in italiano di come effettuare la registrazione del gioco valvole da manuale officina in italiano.

Grazie mille.
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2107
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Svitare le cannette e tirare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la risposta, però vorrei essere sicuro. Non c'è pericolo con fuori uscita di benzina dagli iniettori e cannette metalliche?
Devo sostituire gli anelli in plastica e le guarnizoni insieme agli iniettori?
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 431
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gae, qui puoi leggere qualcosa sulla 944 S2.
La procedura non dovrebbe scostarsi molto.

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/740494.html?1432310830
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 432
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rispondere alla tua domanda.
Devi svuotare il circuito o "clampare" i tubi della benzina.
Altrimenti quando sfili i tubi hai una fuoriuscita di benzina notevole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2108
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ...
Ad auto spenta e pompe ferme la pressione residua non è un granché e non credo che il mezzo bicchiere di benzina che uscirà possa mandarti in crisi.
Di dicuro pinzare i vecchi tubi non fa bene e potranno perdere dopo, incendiando il motore (così tanto per dirne una..).
Vale la pena?
Ovviamente sarebbe consigliabile fare il lavoro col motore non proprio incandescente.
Oltretutto la benzina che esce si asciuga quasi subito.
Quando hai tutto in mano vale la pena di cambiare i gommini di tenuta/ritegno..
Sulla Turbo il problema non si pone in quanto avvitati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2109
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.
Gli iniettori sono fissati singolarmente e senza alcun flauto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 362
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la procedura a cui faceva riferimento roberto è chiaramente indicato che si riferiva alla S2 che ha un rail con tutti gli iniettori cablati, sul 924 invece sono connessi singolarmente ma la procedura non cambia....suggerirei di cambiare in ogni caso le varie tenute sulla testa vista l'età media delle nostre auto.
anzi sto cercando per la mia my78 se esistono in commercio dei kit per la sostituzione integrale di tutte le connessioni della benzina nel vano motore dopo 37 anni...mi sentirei meglio!
per la benzina se gli accumulatori funzionano può uscire benzina e come ha sottolineato sempre roberto, è bene dare consigli anche banali visto che non si sa quanto sia esperto e attrezzatura possegga il manutentore occasionale...quindi con la benzina e i suoi vapori occhio...al di là del rischio incendi visto che è tossica anche al semplce contatto con la pelle suggerirei quindi di indossare sempre guanti specifici per la benzina e operare ambienti ben aerati!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova)
Username: valvoletta

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 09 gennaio 2016 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,devi solo svitare i tubi benzina e tirare gli iniettori con forza verso l'alto.Procurati prima le guarnizioni.Saluti}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2119
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 09 gennaio 2016 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gae s. (miss)
Utente registrato
Username: miss

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2002


Inviato il sabato 09 gennaio 2016 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Le guarnizioni (o ring) e le guide in plastica le sto ordinando su rose passion.
Spero non sia troppo complicata la sostituzione degli iniettori, ma soprattutto che questa porti ad un miglioramento dell'erogazione della potenza del motore che ad oggi fa un po' fatica a prendere giri. Sarà che è stata ferma diversi anni e quindi per esclusione andrò ad intervenire su tutte le regolazioni, CO , verifica pressione del carburante, regolazione accensione, regolazione del gioco valvole.
Se qualcuno di voi potesse indicarmi gentilmente su Milano / Abbiategrasso qualche officina esperta in kjetronic, potrei farci un salto.
911: L'OTTAVA MERAVIGLIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova)
Username: valvoletta

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 09 gennaio 2016 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Centro Bosch piu' vicino basta telefonare ed accertarsi che abbiano il macchinario adatto.Per esperienza...costa un po' ma non spendi inutilmente facendo tentativi.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 268
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 09 gennaio 2016 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La K-Jetronic è la stessa che c'è sulle Ferrari 3x8 e Mondial (e su molte altre macchine).
Smontare gli iniettori è, come detto da altri, facile: basta estrarli dalla loro sede eventualmente dopo aver scollegato i tubicini di metallo.
Se le guarnizioni sono usurate, l'estrazione sarà più facile dell'inserimento degli iniettori nella nuova guarnizione che, comunque, non sarà impossibile.
Cambiare gli iniettori, che sono meccanici, è una soluzione abbastanza drastica: spesso sono ripulibili e revisionabili con buoni risultati (a differenza degli iniettori delle auto moderne che hanno forellini di vaporizzazione nell'ordine dei micron e raramente si possono recuperare). Comunque, per essere sicuri al 100% la scelta di sostituirli è comprensibile.
La sostituzione delle guarnizioni, inoltre, ti garantirà di avere la corretta miscelazione in ogni cilindro: se una guarnizione lasciasse passare aria, in quel cilindro avresti una miscela smagrita con il conseguente funzionamento irregolare del motore.
Un altro punto debole del K-jetronic è il distributore di benzina (il "blocco" da cui partono i tubi che vanno agli iniettori (8 su Ferrari e Porsche 928, 6 su BMW e Porsche 911, 4 nel tuo caso)). Se si sporca può bloccarsi al punto da richiederne la sostituzione (e sono soldi). Meglio sarebbe provvedere alla pulizia periodica che costa molto meno ed è un'operazione abbastanza facile.

Se ti può aiutare in questo video si vede come si smonta un iniettore (è su un motore Ferrari ma va bene lo stesso)
https://www.youtube.com/watch?v=vLbL9OcrkB8

In quest'altro video la stessa persona spiega il K-Jetronic della sua Ferrari (ma i concetti sono gli stessi)
https://www.youtube.com/watch?v=O9G7CVGnZdE

Ti passo questi perché ho i link nei preferiti del browser ma, se cerchi su internet, sono sicuro che troverai anche indicazioni più mirate sulla 924 e in generale sul K-Jetronic.

Spero di essere stato di aiuto.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione