Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * MOTORE 924 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 97
Registrato: 04-2013
Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


salve a tutti, che tipo di modifiche notate?
grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1752
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filtro aria sportivo, aspirazione puleggia distribuzione verniciata,cavi accensione,spostamento vaschetta refrigerante e ......barilotto della grappa (?), in alto a sinistra
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1753
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'albero a camme non si vede, ma è probabilmente modificato
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1754
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammortizzatori nuovi
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1755
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla pompa freni esce un cavo che non so cosa sia, ma mi piace.
Praticamente una bomba, credo
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1756
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel complesso le modifiche dovrebbero avere dato un notevole miglioramento delle prestazioni
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1110
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che barilotto della grappa..mi sa che é la vaschetta liquido lavavetri.. :-)
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 338
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manca il tergicristallo lato guida...
...praticamente un rottame.


Si scheraza ovviamente... Bellissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 22 ottobre 2015 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a meno che non sia una turbo il filtro a cono è la più grossa minc..ata che si possa fare per il rendimento di un aspirato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 450
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 22 ottobre 2015 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non é uno sbaglio, non serve a niente, si può anche non mettere il filtro.
Però x l'albero a camme mi avete criticato subito, avevo la possibilità di farlo elaborare, perché alcuni l'hanno modificato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato
Username: guaro

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2014
Inviato il giovedì 22 ottobre 2015 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io un Alfa 2000 carburatori con albero a camme modificato l'ho avuto, ed era spettacolare! Almeno 20 cv in più ed una progressione da paura!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 451
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 22 ottobre 2015 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nell'altro post relativo all'assetto mi avete detto che avrei perso potenza in basso per guadagnarne poca in alto e che non conveniva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 330
Registrato: 05-2003
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma come si fa a credere a queste cose? il motore nella sua concezione, dal disegno delle testate, ai condotti,forma della camera di scoppio, rapporto di compressione, inclinazione delle valvole, alla geometria dell albero motore sino alla forma della scatola filtro sono accordati dopo prove infinite da parte delle case.
in linea di principio modificare il profilo delle camme, nel tuo caso forse si aumentava solo l'alzata o il filtro aria senza intervenire su tutta la cinematica compreso il rapporto di compressione e l'anticipo sono interventi destinati a deluderti...rumore a parte!
si trovano invece cavalli nelle preparazioni gruppo N curando ogni dettaglio dal peso identico dei vari componenti, all'equilibratura la perfetta fasatura (anche qui piccole modifiche al diagramma ottenute giocando sulle chiavette)o il giusto anticipo ma occorre smontare completamente il motore...insomma tanti peli fanno un pennello!
un filtro a cono poi se fosse in una zona di aria fresca e non turbolenta magari in leggera pressione dinamica non dovrebbe essere controproducente si vede nelle auto da rally
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1575
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema della 924 sono i condotti della testata molti facendo interventi classici cammes e valvole non sono riusciti ad incrementare la potenza della 924 aspirata perche ha una testata ostica da elaborare non e come le altre che cambiando le cammes reagiscono bene ci vuole un elaboratore che sappia intervenire seriamente sui condotti usando il flussometro adirittura io sapevo che per elaborala bisogna aggiungere materiale nei condotti per modificarne le geometrie non serve a niente allargare i condotti con valvole maggiorate e cammes sportivi ,addirittura Oettinger per cavarne qualche cavallo in piu ha sostituito albero motore aumentandone la cilindrata a 2200cc e montando valvole maggiorate e cammes arrivando a 145cv tutto sto lavoro per 20cv in piu per dire quanto sia difficile elaborare il motore della 924 aspirata, certo in italia ci sono degli ottimi tuners che potrebbero riuscirci ma devi trovare qualcuno che ci voglia mettere mano e che non ti voglia spillare soldi qualcuno che sappia usare il flussometro. il resto dei collettori di aspirazione sono idoneiad arrivare a 150 cv
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 01:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui secondo me stiamo parlando di interventi un poco inutili... che senso ha elaborare un auto snaturandone l'impostazione originale col risultato di avere poi un motore magari vuoto in basso, con uno zoppichio di camma che qualunque pattuglia noterebbe, una testata che andrebbe fortemente rivista e con criterio, per poi ottenere cosa? 150 cavalli che bevono benzina come assatanati, si sfruttano meno dei 130 originali e si rischia pure di prenderla comunque in quel posto se vi si affianca un tdi un multijet o un gasolone di questi. io punterei ad esaltare altre doti su queste vetture, come maneggevolezza(leggasi ad esempio KONI), perfezionare la frenata e cose del genere. TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO E' RIFERITO ALL USO STRADALE ovviamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 452
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il mio obiettivo non é un aumento di prestazioni x competizione, semplicemente volendo mettere la 924 bassa con assetto sportivo vorrei anche dare al motore un piccolo tocco, quel tanto che basta x dire che é ottimizzata anche come prestazioni. Se ad es. una bobina maggiorata e candele piú potenti mi fornissero quei max 5cv x me sarebbe sufficiente, solo che non riesco a trovare il trick giusto in termini di costo/tempo lavoro/risultato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 453
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il mio obiettivo non é un aumento di prestazioni x competizione, semplicemente volendo mettere la 924 bassa con assetto sportivo vorrei anche dare al motore un piccolo tocco, quel tanto che basta x dire che é ottimizzata anche come prestazioni. Se ad es. una bobina maggiorata e candele piú potenti mi fornissero quei max 5cv x me sarebbe sufficiente, solo che non riesco a trovare il trick giusto in termini di costo/tempo lavoro/risultato. Di aprire il motore non se ne parla x ora, mi hanno suggerito di tutto, cammes, volano alleggerito, più anticipo e benzina 98ottani, ma non mi piacciono come soluzioni, voi avete qualche consiglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 354
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consigli? Sicuramente non di montare delle inutili "candele più potenti" o una bobina "maggiorata".

Ma nel 2015 c'è ancora gente che crede alle fandonie delle bobine maggiorate che senza toccare l'accensione originale fanno guadagnare BEN 5 hp?? Ma dài, posso capire una centralina MSD con rev limiter per alzare il regime di rotazione, dopo opportune elaborazioni...

Che poi uno mi deve spiegare come "sente" 5 cavalli in più... mah... Nessuno più legge libri tipo "Elaborare il motore I" ?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 454
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma infatti se hai letto il mio post è un incremento simbolico diciamo, cmq 5 cavalli credo si sentirebbero benissimo su una macchina che guidi da tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1111
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parli seriamente?tu riesci a sentire5cv di differenza?
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 455
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma 5cv non sono pochissimi su un motore da 125cv, non ho mai fatto test del genere ma penso che me ne accorgerei, anche perché la sfrutto sempre a fondo, sempre nel rispetto della storicitá.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 148
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un aumento simbolico? non capisco cosa sia cmq...
lascia stare bobine maggiorate e cose cosi. al più smonta la tua, verniciala di rosso e otterrai lo stesso prodotto. vuoi ottimizzare la 924? allora fai questo(ma sappi che si tratta di interventi che NON porteranno di certo 5 cv):
-Monta un filtro a pannello (tipo bmc) in cotone dentro alla tua scatola filtro originale. è più permeabile di quelli in carta e perlomeno è lavabile
-monta dei cavi candele in silicone (possibilmente da 8 mm) eliminano eventuali dispersioni di corrente
-monta candele di buona qualità (vanno benissimo le ngk da 3 euro l'una)
-NON usare additivi
-Se vuoi e se riesci ancora a trovarla metti la 98 ottani (elimina le autoaccensioni e regolarizza il funzionamento,leggi picchio, ma te ne accorgi solo se hai orecchio, io non lo noto ad esempio)
-controlla fase e anticipo che siano a punto
già così un motore ''trasandato''recupera un bel pò di grinta sopita... ma di modifiche palliative che regalano cavalli a rompere non ce ne sono su questi motori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 456
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho già fatto tutti questi accorgimenti, inoltre ho rinnovato tutti i componenti del k-jetronic, contavo però sulla bobina maggiorata, allora niente, mi sa che altre modifiche a basso costo non sono possibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1577
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io notato un certo miglioramento quando il mio meccanico haregolato anticipo e diventata molto piu scattante pero alla fine bisogna accettare che non e una mcchina moderna cui si puo rimappare la centralina devi trovare qualcuno che sappia intervenire sulla k jetronic gicando unpo sulla regolazione di anticipo e carburazione
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 457
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si alla fine pitturerò il coperchio punterie o il copricinghia e sarò soddisfatto ahaha :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 331
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti prego: non farlo !!!
aumenteresti il peso a peggioreresti il raffreddamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 458
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si infatti :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 462
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 27 ottobre 2015 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di motore, ho la possibilitá di acquistare un motore completo aspirato senza la parte iniezione a 150 euro spedito, é ragiinevole come cifra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 28 ottobre 2015 - 02:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo un ottimo prezzo purchè dentro ci sia l'olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 463
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 28 ottobre 2015 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovviamente si tratta di un motore fermo da anni ma senza problemi. Peró lo comprerei x pezzi di ricambio o per un progettino che vorrei tentare cosí per hobby.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1115
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 28 ottobre 2015 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma come fai ad esser sicuro che non abbia nessun problema?
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 464
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 28 ottobre 2015 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho chiesto a chi me lo vende, è stato rimosso anni fa da una 924 rottamata, ma che non aveva problemi di motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 466
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 31 ottobre 2015 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'informazione, smontare il motore senza disporre di un sollevatore è molto difficile sulla 924?
Ho consultato già i vari manuali d'officina, ma volevo sapere da chi ha già esperienza se è fattibile, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero G. (piero89)
Utente registrato
Username: piero89

Messaggio numero: 155
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'ho smontato sul 944... senza sollevatore è impossibile. il musetto è fisso quindi o esce da sopra o esce da sotto. puoi arrangiarti con un paranco fissato a qualcosa che lo sorregga con sicurezza, o costruire una struttura rinforzata ad altalena con dei tubi innocenti da cantiere, pero poi fissarci un paranco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 468
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma piú che altro volevo sapere, i lavori da fare sotto l'auto sono abbastanza veloci?
perché lavorare sotto i cavalletti non mi piace molto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti occorerebbero delle cavallette visto che devi fare uscire il motore da sotto...meglio una sollevatore in prestito con una barra e catene come mostrato nel manuale d'officina!
visto che desideri cambiare il motore ti do una idea risolutiva! guarda lì:

https://youtu.be/TkUnXCBFcjw
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 472
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sará un tantino eccessivo? :D
il mio motore non ha problemi, peró ho questa idea di comprare un motore fermo e col tempo (tanto immagino data la mia inesperienza e il poco tempo libero) mettere in piedi un'elaborazione abbastanza semplice di cui ho discusso su 924board. poi se viene bene sostituisco il mio motore con questo, altrimenti ho comunque imparato tante cose e mi sono divertito e lo tengo in box come cimelio.
peró non posso permettermi du fare sostituire il motore a un meccanico, che mi costerebbe 1000 euro di lavoro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione