Autore |
Messaggio |
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2015
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:06: |
|
Buonasera mi chiamo Marco e scrivo da Pisa. Ho 32 anni e da circa 10 sono un grande estimatore di auto d'epoca. Al momento possiedo una Escort Rs Turbo (in passato varie Alfa 75 v6 e turbo 1.8) ma la mia idea e' quella a breve di acquistare una bellissima 924 da affiancare alla mia trazione anteriore. Premetto che ho gia letto molti post ed interventi a riguardo della motorizzazione 924 Turbo per la quale sarei interessato. In circa 10 anni ho rebuildato vari motori , tra cui un 3.0 v6 Alfa 75 e quello della mia vettura di adesso ovvero il 1.6 CVH Turbo ad iniezione meccanica . Ho sempre fatto tutto da solo dalla sostituzione bronzine,al cambio della guarnizione della testata,cinghia distribuzione e vari altri interventi. Mi faceva piacere sapere se secondo voi dovrei buttarmi sul Turbo o magari cercare un 2.5 aspirato . A mio avviso non penso che il motore della 924 turbo sia molto piu complesso di quello della Ford Rs...cosa ne dite? |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1949 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:53: |
|
Ciao e benvenuto!!! Devi scegliere in base a quello che realmente vuoi!! Provale prima, poi pensi al resto... "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 170 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:24: |
|
Benvenuto! Il consiglio di Alberto è quello più giusto, prima provi, poi scegli. Turbo e aspirato, come ben sai, hanno comportamenti ben diversi anche se, come emerso in altre discussioni, sembra che la 924 Turbo -data la sua leggerezza, la rapportatura del cambio e, probabilmente, una turbina non molto grossa- sia un'auto con una certa elasticità in basso e grande cattiveria in alto al contrario di auto turbo dello stesso periodo che sono morte in basso e cattivissime in alto con un turbo lag immenso. In bocca al lupo per la ricerca. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:34: |
|
Come turbina può essere paragonata ad una T2 ho letto quindi gia dai 2000 giri dovrebbe entrare visto anche la cilindrata Dell auto il flusso Dell scarico gia a quei regimi e' notevole. Sono abituato ad un 1.6 con una turbina T3 che si fa sentire verso i 3500 giri... Avete ragione devo provarne una! |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8055 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 10:15: |
|
Ciao e bene arrivato! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Danilo M. ( 997 S MK1 del 29.03.05 ) (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3663 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:29: |
|
Ciao e benvenuto, tra noi! |
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:37: |
|
Allora buonasera! Volevo aggiornarvi ma spero non ve la prendiate...oggi sono andato a visionare una Maserati Biturbo del 1985, non so quanti di voi conoscano il veicolo in questione...ovviamente sono piu propenso per una 924 o 944( la 944 aspirata), cosa ne pensate della Biturbo messa a confronto con una 924 Turbo? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10820 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:47: |
|
La Maserati Biturbo e' la meno desiderabile delle Maserati. Estremamente delicata .... io non la vorrei neanche regalata. Cento volte meglio una 924 Turbo!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:50: |
|
Si infatti sto aspettando di andare a provare una 924 Turbo, domenica spero! La biturbo mi piace molto di linea ma in quanto ad affidabilita' credo che la 924 sia moolto meglio |
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:52: |
|
A proposito, vi posto due Link conoscete mica i veicoli in questione? http://www.subito.it/auto/porsche-924-turbo-scambio-roma-136236257.htm http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1982-trieste-120127808.htm |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10822 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:56: |
|
Meglio la prima, la seconda troppo pasticciata.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 295 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 23:47: |
|
Ciao Marco e benvenuto. Onestamente aspetterei per vederne qualche altra oltre alle due che hai postato. Se però cerchi proprio qualcosa per cimentarti in un recupero allora va bene |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 174 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 09:20: |
|
La Maserati Biturbo è una macchina particolarissima e soprattutto delicatissima. Molte avevano anche il vezzo di andare a fuoco... semplicemente usandole. Anche le versioni successive (420, 424, 428) erano belle macchine, molto potenti, ma -leggendo e vedendo recensioni- con un telaio, sterzo e freni non all'altezza del motore. Certo, classe e linea erano belle, ma... ci vuole di più, secondo me. Io conosco una persona che ne restaura. Se dovessi scegliere per una Maserati potrei girarti il riferimento. Personalmente non valuterei Biturbo e 924/944 come alternative ma come macchine da avere entrambe... sono troppo diverse per concezione e caratteristiche, secondo me, per essere "alternative". Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Marco Red (akronos)
Nuovo utente (in prova) Username: akronos
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 18:07: |
|
SI come dici te sui primi modelli con turbina raffredata ad olio e non h20 si avevano problemi grossi con l'alimentazione...Ho lavorato parecchio su motori v6 diciamo ho dimestichezza per quello ci avevo dato un occhio al Biturbo. Comunque sia la mia Escortina rs ha anche'essa il Ke Jetronic e turbina H20 - Olio,per fortuna mi sono fatto delle buone spalle sul sistema di alimentazione. |
   
Danilo M. ( 997 S MK1 del 29.03.05 ) (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3670 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 22:40: |
|
Ciao e benvenuto! |