Autore |
Messaggio |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3041 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 11:50: |
|
Carissimi! Come qualcuno saprà sono un paio di anni che ho investito il mio tempo (e soldi) nel progetto 944 turbo...con notevoli soddisfazioni a tutti i livelli! Ma la vera domanda è...ora che ho raggiunto gli standard prefissati sulla 944t...come passo le mie sere di inverno in garage? Quindi...se qualcuno ha info su esemplari di 924t prima o seconda serie non è importante...fatevi sentire! Anche chi avesse consigli tecnici per l'acquisto...sarebbe ben accetto! Tnks! Christian <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1465 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 14:53: |
|
Io non ho consigli o segnalazioni da farti, ma ti volevo solo dire che secondo me fai benissimo ad intraprendere questo progetto! Bravo! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3043 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 15:12: |
|
 <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10768 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 19:22: |
|
Vai Chris, bel progetto! Se sento qualcosa ti avverto senz'altro (Padova è vicina..)
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3044 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 19:55: |
|
Garazie Max! Ti stavo per mandare un sms a tal proposito 😀 <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 272 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 21:26: |
|
Ciao Christian. Io rifletterei sul problema della reperibilità del sensore di fase (mi pare solo sulla seconda serie). Mi sembra veramente una spada di Damocle importante su questi progetti. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3045 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 22:44: |
|
Roberto non sapevo niente del sensore...ora ho letto qualcosa. grazie mille! A questo punto...limito la ricerca ad una prima serie. Sapete indicarmi le differenze maggiori oltre ai cv da 170 a 177? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 273 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 23:15: |
|
Affidabilità della turbina della prima serie minore rispetto alla seconda. Ma sono solo un appassionato e non un esperto di 924 (decisi ad un certo punto di cercare 944 sopra i 200cv). Ma se posso chiedere Christian..per come ti conosco sei più un 'pistaiolo', come mai un progetto di questo tipo? |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 773 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 23:41: |
|
Qui a bibbiano(RE) c'è una 924 turbo in vetrina presso un autosalone. È lì da un paio di anni. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3046 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 09:26: |
|
Roberto hai ragione a dire che sono "pistaiolo" ma è anche vero che con la 944t, le auto al Ring e un progetto auto-drift in conclusione...per gli scanni domenicali sono a posto! Cercavo qualcosa...che sia più un progetto...un hobby! Per questo non la cercavo perfetta ma da ri-sistemare. Inoltre non mi dispiacerebbe vedere in garage le due sorelline turbette! Il tutto chiaramente prima dell'inevitabile e ormai prossima salita dei prezzi anche di questi modelli...azzerando poi la possibilità, per persone normali, di acquistare una porsche d'epoca! Sulle aspirate...ho invece qualche dubbio...ma mai dire mai! Vittorio mi dai qualche info in più pls?(nome conc...) <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2016 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 10:37: |
|
Anche a me piacerebbe una 924 turbo. Credo però che il problema sia che si tratta di una vettura complessa e soprattutto costosa da ripristinare, qualora non la si trovi perfetta. Una 911 normalmente non ha grossi problemi (vedi la discussione sulla mia 911 T acquistata dopo che era ferma da 10 anni e per la quale il ripristino e' stato davvero semplice e poco costoso). La 924 ha tanti particolari "difficili": il cruscotto spesso crepato, lo scarico lungo tre metri, il fatto che sia raffreddata ad acqua e quindi il radiatore sia sempre da revisionare dopo un fermo (con costi elevati), ecc. Il fatto che la vettura non abbia un gran valore fa si che sempre i costi di ripristino superino abbondantemente il valore. Bisognerebbe trovarne una perfetta, ma credo sia impossibile ... Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3047 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 10:46: |
|
Mauro hai perfettamente ragione...ma avendo lavorato molto sulla mia 944 turbo penso, forse sbagliandomi, di avere acquisito un buon know-how  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Massimo L. (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 252 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 12:40: |
|
tempo fa c'è ne ho viste una anche in zona era al poggio a caiano ora cerco di informarmi guarda questa che sembra bella http://ww3.autoscout24.it/classified/276186857?asrc=st|s ciao massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
|
   
Massimo L. (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 253 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 12:49: |
|
se no c'è ne anche una all'asta a Firenze non ti fare impressionare dal prezzo di valutazione, che non raggiungerà mai, magari vai a visionarla e informati sui diritti d'asta ecco il link: http://www.pananti.com/it/asta-0109/porsche-924-turbo.asp massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2358 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 13:53: |
|
Prima o seconda serie non c'è tutta questa differenza (consiglio una seconda per più affidabilità della turbina vera spada di damocle della I°). Inoltre miglior sistema di ventilazione o clima. Elettronica migliorata e più affidabile. Per il sensore di fase lo risolvi o da una usata o ne adatti uno. L'importante che sia una I o II serie che sia apposto di meccanica (conta che ha costi di un 911) se gli metti le mani sopra. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 312 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 14:05: |
|
Da queste poche foto cosa si potrebbe capire? A me piace moltissimo l'abbinamento di colori molto "Late Seventies" http://ww3.autoscout24.it/classified/275521337?asrc=st|as "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 752 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 14:37: |
|
Mauro + 1 Pure io mi ero, qualche mese fa, incaponito di una TX : 924 - 944 - 968......ne ho viste una decina poi ho visto la 944 turbo nera di un medico bresciano noto sul Porschemania, Questo esperto (possiede pure una 924 Le Mans) mi ha spiegato in modo esaustivo il mondo delle TX. Morale ho abbandonato l'idea. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 532 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 15:09: |
|
Riguardo al sensore di fase , cosiddetto pulse sender ,mi risulta sia difficilissimo da trovare usato, che poi sia possibile adattarne uno mi sembra pura fantasia poichè esso ha dei parametri elettronici ben precisi che lavorano accoppiati alla sua centralina e solo con quella , la soluzione migliore è di aspettare la messa in produzione di tale particolare da parte della casa madre(come sembra sia stato detto altrove) Riguardo ai costi di manutenzione , se si trova un esemplare in buone condizioni , sono assolutamente modesti ,per una vettura ultratrentennale che beve poco , è molto affidabile e può dare ancora grandi soddisfazioni anche nel confronto con le più blasonate sorelle (911) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 378 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 16:05: |
|
potresti cercare una 944S che arriva già a 190cv, è vicina alla turbo e si trovano a molto meno. |
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2359 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 16:26: |
|
Cristian pur nel rispetto dell 944 s tutti i turbo sono un'altra cosa ! il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 379 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 18:32: |
|
Qualche vantaggio l'avrà anche l'aspirato credo, piú potenza ai bassi, motore piú guidabile, altrimenti comprerebbero tutti le turbo. |
   
Christian D. (khry)
Porschista attivo Username: khry
Messaggio numero: 1090 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 03 settembre 2015 - 19:02: |
|
Ma bussino cerca una 924 turbo..quindi é inutile parlare di 944s..comunque..io ti consiglio un prima serie..é vero..la turbina é più delicata..ma si può sostituire..con la seconda serie se ti parte il famigerato sensore hai un soprammobile di circa 1500 kg di peso..senza contare che ci sono anche prima serie bicolore..qui da noi ne gira una bellissima bianca e blu..poi fai tu..  Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3048 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 04 settembre 2015 - 10:06: |
|
Il mio omonimo...azz ma quanti Christian ci sono....???...diciamo Khry ha capito...il mio interesse maggiore, direi esclusivo, è per la turbo. Questa storia del sensore mi spaventa e non poco...dovrò studiare un pò! Massimo...la bianca è nella lista delle papapili cosi come la nera a 6000... Quella all'asta...cerchi non coerenti...acquisto al buio...troppi sbattimenti...non ho mai comprato ad un'asta...credo di mollare! Se invece hai info su quella del Poggio...fammi un fischio...magari facciamo il secondo "affare a quattro ruote" nel 2015!  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 www.ring-speed-motorsport.com
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 535 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 04 settembre 2015 - 11:51: |
|
Cristian , se trovi una turbo seconda serie in buone condizioni ,prendila senza timore(meglio se ha anche A.C. originale). Riguardo al pulse sender ,la notizia che a breve sarà rimesso in produzione è ufficiale! Io aspetto che sia disponibile per la mia , ferma da oltre 6 mesi,che non vedo l'ora di usare nuovamente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 313 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 settembre 2015 - 14:19: |
|
Veramente (ma io sono l'ennesimo Cristiano hahaha) quella nera da 6.000 a me sembra marrone scuro con interno marrone coordinato. Sbaglio? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marcus924 (marcus924)
Utente registrato Username: marcus924
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2013
| Inviato il venerdì 04 settembre 2015 - 14:48: |
|
Ciao Fabrizio sarei curioso di sapere del "mondo transaxle" come descrittoti e dei motivi che ti hanno indotto a desistere. Grazie |
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 283 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 02:12: |
|
http://ww3.autoscout24.it/classified/276189579?asrc=st|as io stravedo per questa cris... socio 2242
|
   
antonio c. l. (lonant)
Utente registrato Username: lonant
Messaggio numero: 95 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio:io stravedo per questa cris...
A vederla in foto è davvero uno splendore! Poi mi pare che anche postare foto della documentazione sia sintomo di serietà del venditore. Mi sa che chi più spende all'inizio (se non lo fregano) meglio spende, e si diverte ad usarla...  Tessera n°2287
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 760 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 11:46: |
|
Ciao Marcus le TX sono auto con prezzi ancora abbordabili, apparentemente semplici e molto facili da guidare...MA per me che ho posseduto PB e 914 si sono rivelate molto complicate.....come ben spiega Silver nel suo post. Il problema vero e' che sono Porsche ed i loro ripristini e/o mantenimenti sono molto alti in funzione del loro valore. Ragione per cui, mi e'stato spiegato MOLTO onestamente da un medico che mi stava mostrando la sua splendida 944 turbo - inserzionata per vendita e da me visionata -, chi NON ha una buona manualita' e si deve rivolgere SEMPRE a meccanici ecc. e' meglio che si astenga dall'acquisto |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10778 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 12:01: |
|
Fabrizio, è la seconda volta che ti sento fare queste osservazioni che giudico del tutto tue personali ed anche infondate. Le 944 / 924 sono auto molto affidabili e, se ben mantenute, difficilmente si rompono. Richiedono addirittura meno manutenzione delle 911. Quindi l'unico accorgimento da consigliare è quello di comprare una macchina SANA e meccanicamente a posto, pagandola il giusto. Due sono le categorie di acquirenti che DEVONO astenersi dal comprare una transaxle: - chi ha un budget troppo basso e quindi va alla ricerca di bidoni da pagare il meno possibile, salvo poi venire qui a piangere che non ha i soldi per rimetterla in sesto. - chi vuole speculare comprando Porsche che ancora hanno prezzi umani e che si renderà poi conto che la risalita per questi modelli è molto lenta e ondivaga. Chi rimane quindi? I veri appassionati che vogliono un'auto d'EPOCA solida ed affidabile, disposti a sobbarcarsi le spese per mantenerla al meglio nel tempo. Il discorso della buona manualità vale per tutte le auto d'epoca e se non si ha voglia di sporcarsi le mani con un po' di grasso oppure non si hanno le conoscenze tecniche bisognerà forzatamente rivolgersi a specialisti che, in qunto tali, vanno pagati per la loro competenza acquisita nel tempo e professionalità. Mi ripeto, questo vale per TUTTE le auto d'epoca e non vedo perchè lo devi collegare forzatamente alle sole transaxle.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 761 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 17:14: |
|
Caro Max che piacere mi concedi l'onore di un tuo intervento...che un po' mi aspettavo. Ti debbo pero smentire in parte, perche' mie osservazioni sulle TX non sono assolutamente personali poiché non ho MAI posseduto una TX. Le mie osservazione come specificato mi sono state dettate ed anche scritte da almeno tre possessori di TX - magari sfortunati - soci del nostro bellissimo Forum. Comunque, visto la mia personale poca conoscenza delle TX accolgo piu' che volentieri le tue osservazioni senza dubbio avvalorate da un enorme bagaglio di esperienze come utente e conoscitore di queste auto. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 536 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 19:23: |
|
Concordo totalmente con quanto detto da Max,personalmente ho la fortuna di possedere ben tre transaxle e sono ultrasoddisfatto, sono auto ben fatte , solide ed affidabili,se poi uno acquista un catorcio è tutto un altro discorso che vale per qualunque marchio e modello \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 278 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 19:26: |
|
Forse sarebbe necessario approfondire più tecnicamente la discussione. Per me non ha molto senso parlare di affidabilità di Transaxle in generale. Ad esempio per 944 la mia opinione è che meccanica e carrozzeria siano molto affidabili (dimostrazione sono i numerosi esemplari >200mila chilometri in circolazione) Se si parla di elettronica penso che la 944 sia stata una delle prime vetture con una sensoristica così evoluta verso la DME. Quindi è chiaro che si risenta del rischio che uno dei numerosi sensori (di fase, clankshaft, O2, temperature varie, posizione farfalla, etc, etc) dopo 30 anni possa introdurre delle anomalie spesso difficili da diagnosticare. Per come conosco la 924 credo che questa benefici di un'elettronica semplice, della affidabilità di meccanica e carrozzeria e dei costi dei ricambi spesso contenuti in quanto di derivazione Audi. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 312 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 21:34: |
|
concordo con Max sono possessore di due transaxle una è un 924 my 78 e la seconda è un 944s2 my 89. la 924 la possiedo dal 1980 e per lavoro ho girato l'europa senza avere alcun problema sia alivello di motore che di carrozzeria e attualmente sono a 240000 km...per l'S2 la possiedo dal 2005 e salvo la normale manutenzione non ho registrato problemi particolari e ho 184000 km..a dire il vero un problema l'ho riscontrato al punto che è diventata yìuna sfida personale: il front motor wiper che mi fa saltare il fusibile anche dopo averlo revisionato personalmente 3! volte ma ora sono in attesa in questi giorni del ricambio usato reperito in UK. conclusione tutto dipende dalla cura e di come si usa un'auto e dalla normale manutenzione...considerando gli oltre 30 sulle spalle! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 810 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 15:01: |
|
Le Transaxle sono auto affidabilissime, io ho una 924 del 78 ed è un mulo.... tenuta coccolata sempre in garage, poi ho avuto una 944 un po più sfortunata causa problemi di carrozzeria...ma parte ciò con un gran motore tanto di cappello... una gran macchina robusta e costruita con logica.. da collezionista pluri blasoni posso dire che la mia ex 944 bianca aveva un gran motore da fare invidia a 911 2400 e 2700 quest'ultime molto più delicate...e più costose come manutenzione in Porsche. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marcus924 (marcus924)
Utente registrato Username: marcus924
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2013
| Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 15:30: |
|
Fabrizio chi compra auto vecchie deve mettere in conto qualche magagna. Chiaro che i pezzi e la manodopera su una porsche abbiano prezzi superiori rispetto ad altre marche. Ma a me sembra che siano auto ben costruite, con poca elettronica grazie al cielo. Qualche difetto endemico per cruscotto sedili guarnizioni etc. La 924 che ho da due anni fa il suo. E ne sono soddisfatto. Forse tu parlavi piu' nell'ottica dell'investimento che in quella della passione. Non so. Il concetto di affidabilita' per quanto mi riguarda afferisce piu' alla meccanica che ad altro |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 375 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 23:12: |
|
Salve ragazzi, da possessore di 924 turbo seconda serie e ormai profondo conoscitore del modello, anche della prima serie, intervengo al fine di precisare: In primo luogo desidero sfatare la leggenda metropolitana relativa alla presunta delicatezza della turbina della prima serie rispetto a quella della seconda. Costruttivamente parlando, infatti, le due turbine sono identiche. L'unica differenza è nella girante di compressione modificata solo nelle dimensioni al fine di dare una progressione diversa in accelerazione: La prima serie dà una spinta maggiore e più brusca, intorno ai 3000 giri, mentre la seconda serie dà una spinta molto più progressiva fin dai 2000 giri con un turbo-lag impercettibile nei cambi di marcia, quindi sostanzialmente ci si può orientare nella scelta a seconda dei propri gusti, dopo aver provato l'auto, ma propenderei per la seconda serie più potente e performante grazie anche ad un maggior rapporto di compressione, mitigato però da una minor pressione della valvola wastegate (anche se minima, poco più di 0,05-0,1). Seconda circostanza da precisare in merito al sensore di giri: In primo luogo è ufficiale che Porsche si è attivata per riprodurlo; in secondo luogo lo si può trovare usato intorno ai 300 euro; in terzo luogo, si può ovviare al problema acquistando lo spinterogeno elettronico della 1-2-3 programmabile tramite USB (prezzo intorno ai 600 euro) che oltretutto consentirebbe di gestire l'anticipo anche preparando l'auto con pressione della turbina portata fino a 2 bar (un mostro di potenza). Quindi compratevi tranquillamente le 924 turbo, finchè hanno prezzi abbordabili, perchè cominciano a diventare rare. Inoltre la manutenzione non costa veramente nulla, altro che 911, non c'é veramente paragone... Al volante ci si diverte veramente tanto https://www.youtube.com/watch?v=AtVsegoQ9rY No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|