Autore |
Messaggio |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 363 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 11:03: |
|
ciao, nessuno ha mai installato una bobina più potente con candele specifiche ? Dicono che potrebbe lievemente incrementare la potenza. Può essere dannosa per l'aspirato ? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 12:50: |
|
sono tutte leggende metropolitane...nate negli anni 60 con le bobine "super" colorate di rosso! nelle nostre auto l'importante è mantenere i cavi, pipette e connessioni efficienti con una resistenza di ca 5 kohm, una calotta e una spazzola nuova, puntine regolate come distanza corrette, un anticpo corretto vicino al limte massimo e usare benzina tipo shell vpower e sentirai che la macchina è un pò più pronta ma la potenza per aumentarla occorrono ben altri interventi. se desideri incrementare l'affidabilità e avere una buona combustione e quindi un buon funzionamento leggermente più elastico passa ad una accensione del tipo elettronico eliminando le puntine, troverai dei kit nei siti americani e non è una grande spesa sempre reversibile eventualmente e li cambiano anche la bobina per adattarla al sistema elettronico |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 364 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 13:00: |
|
si infatti ho visto questo kit che dici per sostituire le puntine, costa sui 50 euro però, più la bobina a parte. Si lo so per incrementare la potenza ho in previsione alcune modifiche, però per ora non ho lo spazio necessario, volevo solo sapere se conviene cambiare la bobina. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 300 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 16:05: |
|
secndo me in modo riassuntivo non conviene..soldi spesi per nulla! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 365 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 18:36: |
|
Da qualche tempo sto seguendo alcuni forum come quella miniera che 924board.org, veramente un sito eccezionale per gli appassionati della 924, sarebbe interessante anche qui suddividere il forum in sezioni con un'area dedicata al tuning e alle elaborazioni dei vari utenti. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10759 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 18:49: |
|
citazione da altro messaggio:al tuning e alle elaborazioni dei vari utenti.
Noi di base siamo contrari al tuning ed alle elaborazioni....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 366 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 20:59: |
|
Ovviamente intendevo tuning nel senso di elaborazione del motore e della meccanica e carrozzeria con rispetto dell'epoca, non tamarraggine. |
   
Christian D. (khry)
Porschista attivo Username: khry
Messaggio numero: 1086 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 21:06: |
|
Elaborare la carrozzeria é tamarraggine. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 424 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 22:42: |
|
LE 924 NON VANNO TOCCATE VANNO BENE COSI..... |
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 14:59: |
|
Ognuno la pensa come vuole, ma se si pensa al 924 come base per elaborazioni allora a mio parere si è sbagliato tutto...è una vettura storica! Non si tocca. Ho un amico che vende a 1500€ un GTVALFA 1996. Quella è una vettura per le elaborazioni. Non vetture di 30/35 anni! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 367 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 18:13: |
|
Io sono appassionato di auto storiche, ho anche un duetto pienamente originale, peró alcune migliorie ci stanno secondo me se fatte con coerenza, la 924 ad es bisogna ammettere che con assetto ribassato é veramente stupenda, poi con qualche accorgimento al motore ancora di piú. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 302 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:00: |
|
allora se parliamo di street legal ovvero una messa a punto più accurata come raccordare i collettori di aspirazione filtro aria performante, aprire lo scarico ci sta, come concordo sul fatto che abbassare l'assetto, montare distanziali porsche approved non stravolge l'essenza dell'auto perchè in fondo sono modifiche reversibile e coeve con il modello di auto. per l'elaborazione, intendiamoci cris qui hai aperto una discussione per trasformare la 924 a carburatori come fanno negli usa...bè qui non ci sto più perchè in fondo è uno stravolgere totalmente l'auto al di la delle beghe legali e di collaudo, ti avventuri in un mondo completamente diverso tutto da sperimentare a tue spese e prevedendo di cambiare moltre altre parti (albero motore pistoni bielle valvole)con un esito incerto tra l'altro e rischio di rotture imprevedibili, ricordanto che incrementi altre il 5-10% mettono in crisi frizione cambio albero di trasmissione, mozzi ruote, radiatore e affidabilità generale pensando ad esempio che noi non abbiamo i freni come oggi si comunemente si intende ma abbiamo solo dei rallentatori...senza abs |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:06: |
|
riprendo per dire che ancora oggi a volte rimango sorpreso dalle leggende metropolitane sempre vive che inducono a pensare che cambiando candele un carburatore più grosso e la marmitta aperta è come un buon somarello che accorciandogli le orecchie diventa un cavallo da corsa...insomma è la vecchia storia dei motorini che elaboravamo da ragazzi dove l'unica cosa certa era la spesa spropositata e il rumore... |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 369 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:20: |
|
Secondo me elaborare alcuni tipi di auto ci sta, ad es non elaborerei mai un duetto e una Ferrari, ma prendi un alfa gt, ci sta eccome, ce ne sono forse di piú con motore elaborato che originali, ovviamente non con il turbo ma con un'elaborazione coerente con l'epoca e i dovuti accorgimenti. La 924 secondo me puó essere vista sia come coupé sportiva che in ottica piú pistaiola. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 304 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:49: |
|
cris...come al solito direi: ti indico la luna e tu vedi il mio dito sporco parafrasando. siamo partiti da una ricerca di una bobina miracolosa per incrementare le prestazioni per finire a dissertare sull'uso pistaiolo del 924 my 78 (nel mio caso) modificato per ottenere il massimo delle prestazioni..siamo fuori strada! secondo me se hai velleità sportive parti da una base coeva ma diversa, magari una turbo o un 2500S che senza stravolgere nulla ti offrono prestazioni superiori con telaio modificato e freni già adatti a qualsiasi onesto 924 elaborato e magari dai un'occhiata nei topic dove portano i pista i 944 e ti fai una idea di quali costi e cosa è necessario modificare per andare in pista con un minimo di sicurezza |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 370 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 17:52: |
|
Si ho capito cosa intendevi dire, voi siete piú x il mantenimento dell'originalitá della vettura, io ho in progetto alcune modifiche anche per hobby, ovvio poi in pista ci vado x conto mio sporadicamente, non certo per correre. |
   
Christian D. (khry)
Porschista attivo Username: khry
Messaggio numero: 1087 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 23:17: |
|
Qui potrai trovare solo consigli su come conservarle al meglio,nel pieno rispetto dell'originalità..per le elaborazioni questo non é per niente il posto giusto,anzi.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|