Autore |
Messaggio |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 142 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 16:08: |
|
Col passare del tempo mi rendo conto che non riesco a stare senza Porsche (ho venduto la mia Boxster 986 a causa della rottura del cuscinetto albero intermedio). Nei 2 anni trascorsi, mi sono appassionato anche alle auto d'epoca; quindi è inevitabile l'accoppiata Porsche + Vintage e da tempo guardo il mercato alla ricerca della vettura che mi regali soddisfazioni nel fine settimana e anche nell'utilizzo quotidiano. Ma la cosa strana ... è che stavolta è stata lei a trovarmi! Infatti, questa settimana, mi son recato dal concessionario Lancia di zona per effettuare il tagliandone alla Musa di mia moglie. Mentre attendevo, mi son messo a girovagare per l'autosalone ... finendo in un vasto sottotetto dove erano parcheggiate auto nuove ancora da immatricolare e auto di ogni età. Preciso che il sottotetto è chiuso e moderno, quindi tutte le auto in giacenza sono esenti da umidità, sole, agenti atmosferici ... insomma, il posto migliore dove lasciare la propria auto. La mia grande sorpresa è stata quella di scorgere una zona dove erano conservate vecchie glorie Lancia, in attesa di un proprietario (e alcune non in vendita). Ovviamente mi son diretto subito verso quelle meraviglie ... ma dopo poco tempo, tutta la mia attenzione è caduta su di un auto color oro, sepolta sotto 2 dita di polvere, posata sopra come a volerla proteggere dal passare del tempo. Subito ne ho riconosciuto le forme. E' una Porsche 924. Immatricolata nel 1984 e ritirata dal concessionario nel 1992. Da allora è sempre stata ferma in quell'angolo. Non riesco nemmeno ad aprire la portiera per vedere i km percorsi. E' incastrata fra una bellissima Beta HPE 2000 e la parete. Ricordo solo che i sedili sembravano davvero in buone condizioni, aveva il volante a 4 razze opzionale e i vetri elettrici. Niente presa d'aria sul cofano o S sul retrotreno. Credo quindi che sia il 2000 Audi da 125CV. Chiamo qualcuno, ne sanno davvero poche in merito, mi dicono solo che non è in vendita. Inizio a parlare col proprietario della concessionaria, e alla fine riesco a prendere appuntamento a metà della prossima settimana per ottenere un prezzo di vendita e qualche ulteriore informazione in merito. Che vi risulti, il color oro è raro in questa versione? Non ne avevo mai vista una prima d'ora. Vale la pena tentare il recupero al giusto prezzo? Sò che la K-Jetronic ha dato parecchie noie, e ci sono tante altre problematiche da considerare. Ovviamente a me venderebbero l'auto marciante, ma non vorrei avere noie future dovute al troppo fermo auto. Cosa ne pensate? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8422 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 17:28: |
|
Onestamente? ...se non hai conoscenze specifiche del modello rischi di infilarti in un ginepraio di problemi, e a mio avviso il gioco poi non vale più la candela IMHO ciao (Messaggio modificato da ric968 il 03 maggio 2015) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1809 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 17:56: |
|
Molto bella dorata !!! Se è tenuta bene ed il prezzo congruo, portala a casa. Se l'auto ha effettivamente 10 anni di utilizzo è ancora nuova, e qualsiasi altra auto passata per 200 mani diverse, anche se sistemata, non sarà mai più nuova.. Metti foto appena puoi
 |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 714 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 19:13: |
|
Quoto Ric !!!! "Pan & Porsche"
|
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 143 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 20:15: |
|
Ric, inevitabile darti ragione. Potrei dover combattere con l'elettronica e con la sostituzione di svariati componenti che farebbero lievitare il prezzo ben oltre il valore reale dell'auto. Quindi è preferibile orientarsi su di un modello che abbia sempre marciato in modo da evitare sorprese (sempre che il venditore sia onesto). Comunque, l'auto mi ha colpito positivamente. Ha la targa originale della mia provincia, esteticamente sembrava perfetta, e credo che abbia anche pochi km all'attivo da come me la ricordo. Potrebbe essere una delle poche ancora esistenti conservate in maniera ineccepibile. In fondo ha trascorso sulla strada solamente 8 anni della sua esistenza. Solo il fermo vettura mi spaventa tantissimo. Questa è l'incognita più grossa. Ormai ho preso appuntamento col concessionario. In settimana posto qualche foto e vediamo se l'auto mi verrà proposta al giusto prezzo. Credo che non si disturberà nemmeno a metterla in moto e capire se ci siano lavori onerosi per ripristinarla. In fondo non voleva nemmeno venderla. Forse preferiva tenersela ancora per qualche altro decennio in attesa di una rivalutazione. Che percorrenze si riescono a realizzare con tali motori? Sono abbastanza affidabili anche con 150mila km alle spalle? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1811 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 20:23: |
|
Io ho appena recuperato questa, Turbo MJ81, ultimo proprietario dall'87, auto con 30.000 km originali, ferma dal 97, a parte messa in moto ogni tanto. Secondo lo stesso ragionamento dovevo lasciarla dov'era.......
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1812 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 20:25: |
|
Il padre di un mio amico era prossimo ai 300K km con manutenzione ordinaria.. Non preoccuparti dell'elettronica, praticamente non c'è! |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 145 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 20:44: |
|
Bellissima, gli interni di quella vista da me sono identici ai tuoi, ma la tua ha in più il turbo (dici niente) ... bella storia e bella auto! |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 306 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 22:31: |
|
Motori super robusti..... Ricordo che il collaudatore Porsche quando provò la 924 con 300.000 km disse : " nessuno direbbe che ha tutti questi km" va benissimo..... L auto fu poi venduta con 350.000 km .... P.s. L amico di Marco credo di essere io hehehe :-)
 |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 147 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 23:05: |
|
Grazie Andrea, sono senza parole, ma la tua foto è la migliore delle risposte |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 271 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 23:35: |
|
il recupero di una 924 conservata, matenendone intatta l'originalità per me ha sempre valore a prescindere ed è una azione meritoria che ti darà soddisfazione...sul piano economico non cambia poi un gran chè, perchè mantenere queste auto in efficienza, tra bolli assicurazioni, collaudi a prescindere dalla manutenzione ordinaria è sempre la parte più onerosa, pensate in 27 anni, parlo per me, quanti soldi ho già versato all'erario! un saggio amico disse un giorno: avere la passione vera per le auto e le moto d'epoca è come avere un topino in tasa che piano piano...te le svuota! quindi ivano vai insegui il tuo sogno! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1825 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 maggio 2015 - 23:46: |
|
Esatto Andrea.. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8425 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 10:21: |
|
Io intendevo solo dire che, se non si ha un minimo di esperienza sulle 924, affidarsi ad occhi chiusi ad un meccanico dandogli carta bianca, può voler dire rischiare sia l'incompetenza dello stesso, sia che ci "marci" e ci spenni più del dovuto. E di casi così ce ne sono molti.. E' ovvio che qua dentro chi recupera queste vetture nella maggioranza dei casi le conosce molto profondamente e sa cosa/come/dove intervenire .... Comunque se mi dite che un fermo auto di 25 anni non porta particolari conseguenze, ho cambiato idea, Ivano fai bene a provare a recuperarla, sarà senz'altro facile, hanno convinto anche me.
(Messaggio modificato da ric968 il 04 maggio 2015) |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 638 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 11:48: |
|
Io comunque con una qualsiasi auto dalla Ford T alla Tesla che abbia percorso 350.000.- kilometri non andrei neppure a bere un caffe'. |
   
Andrea (andreatnn)
Utente registrato Username: andreatnn
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 12:35: |
|
Io credo che come in tutte le cose ci vuole anche un pò di fortuna. Ci sono auto che nascono bene e auto che nascono male.... Tuttavia ho voluto postare il libretto di quella 924 aspirata del 81 (usata per uso professionale 37500 km l'anno) per testimoniare la robustezza e l'affidabilità del motore della 924.... (Messaggio modificato da Andreatnn il 04 maggio 2015) |
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 14:22: |
|
Ivano, la tua è stata una fortuna! E' il sogno di tutti i "pazzi", malati per le storiche, trovare un esemplare come quel 924. Se ci sta il prezzo, perchè non comprarla? Buttati! Ogni altro discorso razionale non vale niente, altrimenti non saremmo "maniaci"!!! Per i discorsi razionali hai la Musa della moglie....hi hi hi . 10 anni fà comprai un Duetto Alfa che era fermo da 20 anni, è stata la macchina che ho più goduto in vita mia! |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 09:16: |
|
Ho appena letto un fantastico 3D sulla K-Jetronic, spero che l'iniezione meccanica sia in ordine sulla 924 nonostante il fermo forzato. Questo pomeriggio andrò a trattarla. Grazie a tutti per i preziosi consigli, a presto! |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 21:26: |
|
Eccomi di ritorno, con tante domande ancora senza una risposta. Il venditore (ovviamente) non offre alcuna garanzia sull'acquisto. A suo dire, basta togliere la benzina "marcia" residua, mettere una batteria nuova e l' auto partirà senza troppi problemi. E' praticamente quasi pronta per essere messa su strada. Ma, dato che i km segnati dal contakm sono oltre 93.000, io credo che urge prima una bella distribuzione nuova, nuovi liquidi, ed un bel tagliandone che un qualsiasi meccanico esperto può fare. Dal libretto di circolazione noto che l'auto è stata immatricolata per la prima volta nel 1984 in provincia di Ancona. Attorno ai primi anni 90 è stata ritargata in provincia di Pesaro. Che vi risulti, era una prassi normale in quegli anni? Inoltre, dalla carta di proprietà risulta che in totale abbia avuto 6 proprietari. Forse troppi o forse alcuni erano solo concessionari, ma con la richiesta di un bell'estratto all'ACI mi tolgo ogni dubbio. L'altra volta, con le luci dell'autosalone, sembrava color bronzo o oro, ma ora che l'ho vista con la luce del sole devo ammettere che è grigia, e che la polvere posatasi negli anni sopra l'auto le aveva involontariamente conferito un colore dorato. Il volante non è a 4 razze come ricordavo, ma è il classico a 3. Credo che sia il modello base per l'anno 1984, con vetri elettrici, spoiler al posteriore e niente climatizzatore. Forse non ha nemmeno il servosterzo. Ha lo stemmino Porsche (molto usurato) sulla chiusura del cassettino porta oggetti. Detto ciò, l'auto si presenta bene. Ha solo un persistente odore di acido di batteria all'interno dell'abitacolo e ha come una forte ossidazione sugli attacchi delle alette parasole, tanto che i sedili erano tutti sporchi con una polverina bianca caduta da questi. Sapete come può essersi rovinato in così pochi anni di utilizzo lo stemma frontale? Forse è stata conservata dai precedenti proprietari per molto tempo all'aperto? Andava a benzina rossa, giusto? Voi, come avete ovviato al problema? Regolando solo l'anticipo? Ora veniamo alla nota dolente ... il prezzo ... parliamo di 6.000,00euro e credo che siano davvero tantini per un auto del genere. Se riesco ad abbassare (e di molto) la richiesta, il pensiero per salvarla rimane ... ma da quanto ho capito, il concessionario ha spazio in abbondanza e forse preferirebbe anche lasciarla ferma per altri 20 anni. Comunque, per quella cifra, posso aspirare anche ad una 944 o ad una 924 turbo. Ma non è il mio caso, cerco la 924 aspirata.
 |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8785 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2015 - 22:02: |
|
Si il cambio targa se cambiava privincia era obbligatorio "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1732 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 11:36: |
|
Per la benz verde esistono vari additivi da aggiungere quando fai rifornimento, nessun problema. Bisognerebbe capire perché 20 anni fa è stata messa a riposo... O.T. Sperando di non infrangere regole, comunico che sono venuto a conoscenza del tutto fortuitamente di una 944 aspirata dell'85 per la quale chiedono la stessa cifra (ed era circolante su strada)... se interessa dimmelo Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 14:52: |
|
Ciao. Bella. Puoi sempre fare una contro/offerta e prenderti tempo (non avranno la fila di possibili acquirenti) Comunque a meno di quelle cifre è raro sedersi sul sedile di una storica. E per di più Porsche !!! |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 150 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 20:00: |
|
Infatti, settimana prossima rivado a trovare il conce. Ciao Fabio, mi interessa la 944. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1828 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 20:21: |
|
Allora.. secondo me l'auto è stata ben poco all'aperto, prova ne sono gli interni perfetti, a partire dal cruscotto integro, cosa praticamente impossibile da trovare su qualsiasi 924/944 e la stoffa dei sedili (che ho sul 44 e su un'altra 924, ti assicuro che la luce gli basta "immaginarla" che diventa rossa e si polverizza). Per il resto l'auto mi sembra bella anche esternamente, lo stemma esterno è bello, basta solo toglierlo e pulirlo con spazzolino e Chant e Clair, quello sulla serratura del portaoggetti non aveva smalti, nasce color ottone parzialmente brunito. L'unico ostacolo è il prezzo, decisamente alto.. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1734 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2015 - 23:35: |
|
Ivano scrivimi il tuo cell se hai whatsapp oppure la tua casella. Ti mando foto e contatto Il mio è 348.3907801 Ciao Unicuique Suum
|
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 151 Registrato: 12-2010

| Inviato il giovedì 07 maggio 2015 - 23:12: |
|
Grazie Fabio! |
   
Ivano (durobambam)
Utente registrato Username: durobambam
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2010

| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 21:02: |
|
Tempo fa avevate parlato di questa 924 Le Mans. http://www.porschemania.it/discus/messages/326/593208.html?1328769190 ora è in vendita qua: http://www.subito.it/auto/porsche-924-944-1980-pesaro-urbino-56145671.htm Questo esemplare, aveva la carrozzeria zincata? A quanto dite, non è originale, ma potete dirlo con una assoluta certezza? Dato che sono in cerca di una bella 924 al giusto prezzo, e dato che questa dista pochi km da casa mia, credo che settimana prossima andrò a parlare col venditore. Cosa deve avere in più una Le Mans originale rispetto alle altre? |
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 14:18: |
|
se vuoi ti vendo la mia. ........descrizione rimossa................... Carlo, non funziona così sul forum! se vuoi venderla, metti (è gratis) un annuncio sul mercatino in home page e gli interessati la vedranno e ti contatteranno..... (Messaggio modificato da ric968 il 11 maggio 2015) |