Autore |
Messaggio |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 511 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 23:34: |
|
Il maledetto sensore di giri della mia turbo è improvvisamente deceduto,come è risaputo,tale particolare non è disponibile in Porsche ne' altrove ,qualche volta se ne trova qualcuno usato per la modica somma di ben 400 euro !!! con tutte le possibili incognite del caso(con 30 anni di anzianità) potrebbe guastarsi improvvisamente dopo settimane o mesi.Ho chiesto in conc. e mi hanno detto che a fronte di numerose richieste il settore classic può decidere di rimettere in produzione dei particolari non più disponibili,pertanto lancio l'idea e invito tutti i possessori di 924 turbo(177cv) di andare dal conc. Porsche e fare richiesta del sensore il cui n. è : 9316060200,più numerose saranno le richieste , maggiori saranno le probabilità di far rivivere tale stramal. ma preziosissimo oggetto \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10616 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 23:58: |
|
Ma prima che uscisse di produzione quanto costava in Porsche quel particolare??
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 512 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 12:53: |
|
Intorno a 200 euro ,se non erro. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 211 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 07:28: |
|
ma non si può adattare un altro tipo di sensore? magari di produzione anche non porsche, chi ha una turbo e va in avaria il sensore che fa la ferma e basta?? |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 513 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:00: |
|
Quel maledetto sensore funziona in simbiosi con la centralina pertanto con quella centralina funziona solo quello,per riprodurlo è necessario anzitutto riuscire ad estrapolare i parametrici di lavoro (tensione ,amperaggio , frequenza etc,) ed altro che non conosco essendo totalmente digiuno di elettronica,poi ,una volta venuti a conoscenza di tali dati si potrebbe vedere se esiste un altro sensore con gli stessi parametri di funzionamento e con le stesse dimensioni ,dalle informazioni che ho sembra che per ricavare i parametri ci voglia un grande esperto di elettronica che con le opportune attrezzature , disponendo del sensore non guasto e della centralina, potrebbe ricavarli, e a quel punto potrebbe iniziare la ricerca di un sensore con le stesse caratteristiche di lavoro(condizio sine qua non ) e con dimensioni (diametro , lunghezza) uguali o almeno adattabili con ev modifiche al foro di alloggiamento sopra il volano. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10617 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:11: |
|
Non ci credo che nessuno abbia ancora risolto questo problema.... Hai già scandagliato a fondo i grandi forum americani ?
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 514 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 12:52: |
|
Già fatto ,sembra che qualcuno ha fatto la conversione con la centralina MSD (sul forum Rennlist si trova la descrizione della conversione ,che però richiede modifiche , esperienza di elettronica , P:C. mappature fatte al banco prova etc,che ritengo impossibili da fare per un comune mortale) ,in alternativa Mittelmotor vende un Kit di conversione a poco più di mille euro ,ma ho chiesto di capire come funziona e se si monta semplicemente al posto del sensore e dello spinterogeno originale o se richiede adattamenti e mappature , come temo. Appena in possesso di info vi farò sapere , ma nel frattempo invito ancora tutti i possessori di 924 turbo a recarsi dal conc. Porsche e richiedere alla casa madre lo stramal. sensore \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|