Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Presentazione e consiglio primo acquisto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2015
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.
Sono di milano e nuovo del mondo transaxle.

Per incompatibilita della fidanzata con le due ruote d'epoca, mi stavo orientando su su un veicolo a 4 ruote ultratrentennale ludico.

E tra le auto per il mio budget sono rimasto affascinato dalla 924, con tetto apribile(accessorio per me indispensabile).

Al momento tra le auto meno costose ma che sembrano decenti ho trovato questa vicino a parma.

http://www.subito.it/vi/116693478.htm

2700 euro trattabili ... prima serie del 1976, interni che sembrano belli ... mi piace quello scozese old stile ... qualche bollo sulla carrozeria e meccanica che mi dice a posto.

Voi cosa ne pensate? La conoscete gia?

C'è qualcosa da controllare di particolare su questo modello ?

Grazie mille dell'aiuto e spero di essere presto dei vostri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 372
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto !
Non sono esperto, ma a prima vista mi sembra un auto che ha bisogno di cure e amore....
Meccanica a posto ?
Beh, tutto da verificare....
Comunque sei nel posto giusto, i tanti esperti di transaxle sapranno sicuramente aiutarti e consigliarti al meglio !!!!
Buona caccia !!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 202
Registrato: 07-2011


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e benvenuto
bisognosa di cure certamente...
bella però, una prima serie 4 marce e volante a 2 razze.
bellissimi gli interni.
sarebbe da provare, ma i km sono veramente tanti.
la devi vedere dal vivo, se sei in zona facci un salto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro e benvenuto.
Posso darti questo consiglio.
Se ti tieni su budget bassi benissimo, ma mi raccomando, devi comprendere bene cosa stai comprando.

Io 3 mesi fa ero alla prima esperienza di auto storica e mi sono tenuto sulla parte alta della valutazione Ruoteclassiche (per intenderci)
e ringrazio ancora il giorno in cui ho deciso di spendere quel 25% in più del previsto.
Ora che ho smontato e rimontato parecchi pezzi per conoscere meglio la creatura
mi sono reso conto dell'importanza di avere componenti di 30 anni a bordo in buono stato.
Soprattutto la meccanica (a mio modo di vedere) che ti costringe a riparare se non vuoi vedere il tuo investimento fermo in box.

Non ho capito se hai già esperienze di moto storiche.
Nel caso parti molto più avanti di me.

Per la macchina, condivido l'orientamento su 924..fascinosisssssima!!!

Facci sapere come procede, magari ci si vede.
Siamo parecchi a bazzicare zona nord di Milano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2015
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille dell'accoglienza.

Domani passerò a vedere la macchina e vedremo un po l'impressione che mi fa ...

la mia esperienza con moto storiche ... è in effetti bassina bassina ... parto praticamente da zero

In ogni caso vi aggiorno dopo la visione ...

grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato
Username: guaro

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2014
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. Conosco l'auto. Sono di Parma. L'ho vista e onestamente te la sconsiglio, a meno che tu non intenda buttarti in un restauro totale. L'auto è ferma dal secolo scorso....va bene per ricambi o restauro impegnativo. Basta spendere solo qualcosa in più per toglierti molti, ma molti problemi in meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro,
visto che sei di Milano, io farei un salto qui:
http://www.subito.it/auto/porsche-924-2-0-anno-1985-milano-119332597.htm
Se un meccanico competente e di fiducia conferma le condizioni buone un tentativo lo farei.
Un ripristino totale di meccanica a Gennaio ed una vendita a Marzo è da capire bene...
Il cruscotto si sistema con calma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 246
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece di consiglierei, dato il tipo di auto, di ordinare gli annunci che trovi su internet a partire dai PIU' cari e iniziare da quelli.

Poi, parere spassionato, internet è una miniera di sòle, molto meglio iniziare a frequentare l'ambiente, parlare con iscritti ai registri, club ecc ecc prima o poi l'auto giusta salta fuori.

Ma partire con il voler spendere "meno", è partire col piede sbagliato. Bisogna spendere "il giusto".
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova)
Username: valvoletta

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2015
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, io mi orienterei su una 5 marce dal 1980 al 1984 che rientra nei 30 anni e che e'gia'piu' evoluta sia di meccanica che di elettronica, comunque per queste auto ce' bisogno di una buona revisionata quando si prendono,non per malafede ma chi vende molte volte esagera nei lavori eseguiti.Auguri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Utente registrato
Username: lonant

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, personalmente, se cerco l'auto d'epoca meno elettronica ci trovo a bordo e più sono contento...
Tessera n°2287
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti per le dritte. Vedrò di farle fruttare.

Ho contattato il venditore di Assago a milano e stamattina passo a vedere anche quella...

Mi ha mandato ulteriori foto hd e la foto della fattura di ciò che ha cambiato ..dice di essere un collezionista deciso a vendere rimanendo con solo una moto ed un auto storica.

Da fattura ha cambiato:
Filtri aria olio benzina
Candele
Cinghia e tendicinghia distribuzione
Alternatore e cinghia e kit di supporto
Pompa acqua
pastiglie anteriori tubi freno pompa freni .
Ceppi freni posteriori Cilindretti.
Silenziatore posteriore
Pneumatici
Motorino vaschetta tergi spazzole tergi
olio motore olio freni
Liquido radiatore.
Varie impianto elettrico
Tagliando completo con regolazione valvole e
guarniuzione coperchio valvole
Credo aggiunto uno specchietto riverniciate le fiancate eLucidata.

Uff tanta roba per avere meno di 80000 km


Vediamo un po le impressioni dal vivo..poi casomai mi porto Gnoppo :-)

Ormai ho fissato il giro a Parma e forse andro lo stesso a vedere anche quella... Sarà comunque esperienza...

Grazie a tutti per il supporto...

Vi aggiorno

x gnoppo - se ti va mandami una mail a moor65 hotmail.it

(Messaggio modificato da moor il 28 marzo 2015)

(Messaggio modificato da moor il 28 marzo 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova)
Username: valvoletta

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per elettronico intendevo dire:Spinterogeno e centralina modifiche rele' pompa benzina ecc.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Utente registrato
Username: lonant

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2014


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si, certo. Tecnicamente parlando anche la turbo seconda serie è meglio della prima, però "quella" d'epoca a me piace il più rustico possibile :-) Avessi i soldi mi piacerebbe una 356 A, un maggiolino truccato insomma! eheh ;)
Tessera n°2287
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 247
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Uff tanta roba per avere meno di 80000 km




A parte alternatore e pompa elettrica tergi, è normale manutenzione per una macchina simile e quel chilometraggio...a maggior ragione dopo magari un periodo di fermo prolungato.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2013
Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sedile guida molto usurato, schienali posteriori scoloriti, foto motore assenti...
80.000 km con regolazione valvole e guarnizione coperchio.
O tanto sfruttata o km dichiarati un pochino imprecisi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, ti sto scrivendo in privato.
Se ti fa piacere andiamo insieme, io sono abbastanza comodo per Assago.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato
Username: guaro

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2014
Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. Per quanto riguarda la macchina di Parma, ti posso aggiungere che il venditore è serio, lo conosco. sull'auto ti confeRmo quanto riportato, ma il venditore quello che dice sulla storia della vettura è vero. Lui è un ex carozziere con la passione per le storiche. Se il tuo budget è quello ed hai la voglia di lavorarci...allora buona fortuna e spero tu possa comprarti la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2015
Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il venditore di Parma mi ha fatto una buonissima impressione.
Credo di rinunciare perché sono insicuro di imbarcarmi in un restauro che magari mi toglie poi la voglia di godermi l'auto.
Oltre aiai consigli sul fatto che una prima serie ha qualche problemuccio in più...
E comunque me ne dispiace davvero perché il venditore al telefono e´ stato molto corretto.

L'altra auto l'ho vista stamattina.
Il ragazzo che la vende e' un collezionista e alla fine credo tratti in macchine ... Non me l'ha fatta guidare ma per ora quello che volevo era vedere cheimpressione mi facesse.
Ha detto di aver fatto rally e mi ha chiesto che tipo di guida preferivo tenesse.
Ho detto allegra e in effett nelle rotonde in accelerazione e nelle varie frenate mi e' parsa molto a posto.

ha detto di aver cambiato anche gli ammortizzatori....e poi pezzi elettrici vari...il motorino del portellone elettrico... ed haa i ordinato i motorini per f ar diventare gli specchi elettrici.
Qualche imprecisione nell annuncio ce'...
La fiancata rifatta e' solamente una ... Ed un paio di bottarelle sui paraurti ci sono.

Gli interni il sedile passeggero ha la stoffa sostituita e come notato da gatto Silvestro quelli dietro molto scoloriti.

Alla fine mi ha fatto una buona impressione ... Meccanicamente mi sembra a posto... E potrei portarmi qualcuno per verificare effettivamente le cose ...

rimane solo qualche dubbio sul kilometraggio... Lui dice di averla comprata da una signora che l'aveva lasciata ferma per molto tannuncioempo...
strano anche che dica siano andati a vederla.altre 2 o 3 persone visto che l'annuncio e' stato inserito giusto venerdì...

alla fine l'impressione che ho avuto e' un auto rimessa a posto bene... Ma un po più sfruttata del dichiarato... Impressione da profano
Alla fine per 4500 euro potrebbe anche starci credo... Visto i lavoro fatti...

vedremo... Ci dormo sopra... :-)

X gnoppo ci sentiamo in privato dai... ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2015
Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok missione compiuta.... sono dei vostri :D

ancora grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio c. l. (lonant)
Utente registrato
Username: lonant

Messaggio numero: 38
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto !!!!
Tessera n°2287
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orca! Hai chiuso con Assago?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2015
Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yes... mi piaceva troppo... :-)
...il venditore mi ha dato fiducia...
... c'era tutto.. fatture vecchi tagliandi della precedente proprietaria ...
e massima disponibilita' ... ispezione da mio meccanico sul ponte... a parlare con chi hatto il lavoro etc...

Grazie ancora
... domattina il trapasso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

WoooW!!!! Grande!!!


A questo punto dopo il trapasso se ti va,
iscrizione al registro Transaxle e soprattutto presentazione al prossimo "Salamino" a Bresso.

E lì trovi degli espertoni di 924 che te la passano ai raggi X (vero Christian?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2015
Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ok... vada per iscrizione e salamino di cui ignoro completamente il significato...

... tanto da bresso disto circa 2km... forse 3...

... ma se ne parla tra una decina di giorni... mercole parto per le marche ..vacanze di pasqua... e quasi quasi... azzardo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1668
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto fra noi.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 1169
Registrato: 12-2013


Inviato il lunedì 30 marzo 2015 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto!
Grande macchina la 924: sta acchiappando anche me!
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 30 marzo 2015 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie grazie.

primo problema.

asportazione tettuccio

infilo la chiave

alzo il tetto.

non sento rumori di sblocco.

apro i 2 fermi davanti ma rimane agganciato davanti centralmente e nei due leveraggi dietro.

come faccio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 93
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 30 marzo 2015 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare di capire da qui:

http://www.924board.org/viewtopic.php?t=6146&sid=5d0c5e9961178c55e1d14c2bce800a6 f

che devi alzare con chiave in posizione 1 e poi sganciare.
Se alzi con chiave in posizione 2 il tetto si solleva e non si sblocca per motivi di sicurezza

Però non ho mai visto "l'oggetto"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 30 marzo 2015 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo:
il Salamino è questo:

http://www.porschemania.it/discus/messages/391271/731100.html?1426881322
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 30 marzo 2015 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beeello...

...oggi comunque sono passato da bresso... :-)

Non siamo riusciti ad aprire il tetto ma mi ha invitato al salamino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato
Username: guaro

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2014
Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti ! Hai fatto bene ! Meglio una Porsche che un buono postale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 413
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 31 marzo 2015 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO,infila la chiave nel quadro senza girarla premi il tasto per aprire i tettuccio e sentirai lo sblocco del medesimo.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1671
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che a volte si rompe proprio quel meccanismo e allora non si sente nessun rumore di sblocco. In questo caso si riesce lo stesso a sbloccare il tettuccio manualmente agendo con cautela sui perni posteriori, naturalmente sbloccando prima le levette anteriori.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2015
Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille ... credo questo sia proprio il mio caso.
Non sento nessun rumore di sblocco.
Come devo agire per sbloccare i perni posteriori?

Non vorrei fare qualche caXXata ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1672
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

apri in posizione di massima apertura a compasso il tettuccio, sblocchi le levette anteriori dall'interno, esci dall'auto e forzi leggermente verso l'esterno il meccanismo dentato che blocca il tettuccio posteriormente, trazionando verso l'alto il tettuccio stesso, prima a ds e poi a sx, finchè non lo sblocchi dall'aggancio.
attenzione pèerchè l'operazione è rischiosa e i meccanismi, cotti dal tempo, potrebbero rompersi.
non mi prendo la responsabilità.....

in alternmativa contatti un elettrauto, ma il meccanismo non è facilmente riparabile.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MauroM (moor)
Nuovo utente (in prova)
Username: moor

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2015
Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio veramente tanto... preziosissimo .
Al momento sono via per pasqua e non posso provare.
visto il rischio credo che faro due chiacchere prima con il mio elettrauto che ho scoperto essere l'elettrauto a cui si rivolge ats :-)
Settimana prossima vediamo... Devo scappottarla !!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione