Autore |
Messaggio |
   
Ulisse Porschista (lowerbrau)
Nuovo utente (in prova) Username: lowerbrau
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2015
| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 19:41: |
|
Ciao a tutti, dopo essermi presentato nell'apposita sezione, vengo qui a "narrare" le molteplici vicissitudini che mi vedono da tempo coinvolto in questa odissea dei nostri tempi. -Scuserete il mio approccio ironico, ma credo sia la giusta filosofia per non uscire pazzi :/ - Dunque, qualche anno fa acquistai una Porsche 924 del 1983, in buone condizioni generali, ma da restaurare. Dopo essermi mutino di grandi speranze ed entusiasmo, iniziai a informarmi su come intervenire per ripristinare il tutto. Iniziai con un tagliando completo: Distribuzione, pompa acqua, pompa carburante, olio e filtri. Ma qualcosa non andava...e fu così che feci conoscenza del K Jectronic. Il famigerato impianto di iniezione nascondeva "qualcosa" di diabolico, il motore andava in moto ma subito dopo ingolfava e quindi si spegneva. Il prode meccanico cercò di capirci qualcosa, dopodiché esclamò la storica frase: qui qualcosa non va!". Dopo un primo momento di stordimento per l'esclamazione proferita da colui che dovrebbe dare soprattutto risposte, cercai di capire cosa si può fare. Il meccanico, con sicurezza ribattè che era pane per elettrauti, perché il motore andava e il problema risiedeva altrove. Fu così, che l'odissea inizio e per farla breve e stringata: - 1°meccanico: k Jetronic, roba da elettauto; - 2°meccanico: k Jetronic, questo sconosciuto; - 3°elettrauto: k-Je..cosa? - 4°elettrauto: k Jetronic, vai dal pompista; - 5°meccanico: ci provo, 1 anno ferma. A questo punto, stanco e sgomento, decisi di affrontare personalmente il problema, magari nella speranza di fare qualche piccolo passo avanti verso la risoluzione. Grazie all’aiuto di amici, iniziai a erudirmi ed a controllare tutto il possibile: sostituzione iniettori con n.4 nuovi, controllo corretto funzionamento del quinto iniettore, fornelletto, valvola addizionale aria. Controllo del corretto scorrimento carburante nel distributore con sbloccaggio pistoncino e ritorno al serbatoio. Sostituzione calotta, rotore e candele. Anche la scintilla c’è. A questo punto riproviamo a mettere in moto, l’auto parte, il motore si sente bene…ma nuovamente si spegne subito dopo. Anche dopo ripeture prove. Morale della favola…il rompicapo non è risolto! A questo punto credo che il prossimo passo sia controllare tutto l’impianto elettrico, dato che montava un impianto d’allarme d’epoca con evidenti rimaneggiamenti nei cablaggi. Qualcuno di voi si è mai imbattuto negli stessi problemi? Avreste da fornirmi manuale d’officina e schema impianto elettrico? Grazie a tutti per l’aiuto che potrete darmi ;) |
   
antonio c. l. (lonant)
Nuovo utente (in prova) Username: lonant
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 20:43: |
|
Ironia per ironia, non hai mai pensato ad un esorcista? Giusto per strapparti un sorriso, non per prendere in giro! Certo che da quello che posso capire non è cosa facile, ma i "professionisti" in cui ti sei imbattuto sono un tantino ...imbarazzanti!  Tessera n°2287
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7427 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 21:31: |
|
Possibile che in zona o comunque vicino a dove stai non ci sia un meccanico "serio" con esperienza su quel tipo di auto?! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 82 Registrato: 04-2013
| Inviato il giovedì 19 marzo 2015 - 08:40: |
|
condivido con franco ed antonio. cerca un meccanico sui 55 anni dal momento che la K JET. era montata su più auto anni 80. I centri Porsche stanno facendo una campagna promozionale per le classic con sconti su mano d'opera e pezzi. un consiglio: se non sei un meccanico esperto non fare il fai da te...molti non ne sono più usciti vivi. se può esserti di aiuto, il meccanico che segue la mia MY/85 si trova a Roma (campagnano / vallelunga) e potrebbe anche venirtela a prendere, se vuoi ti do il numero e ti accordi. |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 09:39: |
|
Buongiorno,sono Valvoletta un nuovo utente,per i difetti elettrici la prima cosa da controllare e' il cablaggio alternatore motorino avviamento e sostituire il cavo con almeno un 0'50.Saluti } |
|