Autore |
Messaggio |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 07:26: |
|
innanzi tutto saluti a tutti in seguito problema ho cambiato tutto il sistema di mandata carburante in questa sequenza lavato serbatoi e svuotato per due volte cambiato pompa benzina interna e esterna cambiato accumulatore pressione cambiato iniettori cambiato fornelletto e non so come si chiama valvola partenza a freddo parte bene ma aapena si scalda pressione dimi nuisce fino a spegnersi la lascio raffreddare riparte da cosa puo dipendere a ho cambiato anche candele e cavi candele se qualcuno pou aiutarmi grazie e di nuovo saluti a tutti |
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 08:35: |
|
io mi concentrerei su: ...cambiato accumulatore pressione cambiato iniettori cambiato fornelletto e non so come si chiama valvola partenza a freddo... |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 291 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 13:05: |
|
sono curioso perchè era lo stesso problema che avevo io, ma il mio dipendeva da vari fattori |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 19:58: |
|
scusa cristian puoi dirmi come hai risolto se hai toccato qualcosa chr io non ho fatto |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 20:00: |
|
i pezzi sono tutti nuovi non riesco a capire da dove arriva difetto |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 292 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 06 marzo 2015 - 22:13: |
|
io avevo molte cose che non andavano e infine ho smontato e revisionato tutto il comparto iniezione eseguendo i seguenti lavori: - sostituzione 2 pompe benzina, pulizia serbatoio, sostituzione filtro benzina; - revisione completa del distributore k-jetronic; - pulizia iniettori; - controllo e revisione leggera di tutti gli altri componenti del k-jetronic, ovvero valvola addizionale aria, regolatore di pressione (wur). Un errore che avevo fatto era stato, avendo comprato anche un distributore d'occasione da cannibalizzare, scambiare i cilindretti interni, uno dei 2 era più sottile di qualche frazione di mm e la macchina progressivamente perdeva pressione e si spegneva. Un'altra cosa che spesso mi creava problema erano le infiltrazioni d'aria nel tubo di aspirazione, che si apriva sempre in punti diversi. Non ho capito se tu hai verificato con un manometro oppure hai supposto tu che sia una perdita di pressione del carburante. |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 07 marzo 2015 - 14:54: |
|
no lo fa solo quando sei su strada al minimo sta accesa anche due ore e non lo fa si provato con manometro di pressione |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 295 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 10:41: |
|
io infatti vorrei comprare un manometro da collegare fisso sulla pressione di controllo prò ho paura a portarlo nell'abitacolo, ci sono anche wifi ma costano tanto |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 14:27: |
|
ancora tentativi cè qualcuno che conosce un punto pretico di sistema di inezione meccanica k-jetronic,NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CHE NON SIA CONCESSIONARIO PORSCHE NATURALMENTE |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 299 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 14 marzo 2015 - 17:27: |
|
Controlla la posizione a riposo del piattello e guarda su internet come deve essere, é importante. |
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2015
| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 20:00: |
|
scoperto problema è serbatoio che continua a fare rugine ce qualcuno che sa indicarmi dove posso trovarlo a prezzo modico ho visto un sito ma costa una esagerazione |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 412 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 23:21: |
|
prova a smontarlo lavarlo bene con la benzina e fargli un trattamento con la TANKERITE altro non e' che una specie di vernice che rigenera i serbatoi,costa poco rispetto ad un serbatoio anche usato,sempre che lo trovi usato e in che stato.... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 803 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 17:38: |
|
non credo un serbatoio con ruggine crei questo. Il serbatoio fa solo ruggine in basso poi una bella pulita risolvi \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ferruccio (mesolo_me)
Nuovo utente (in prova) Username: mesolo_me
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2015
| Inviato il domenica 29 marzo 2015 - 10:09: |
|
allora vi ringrazio per risposte trovato serbatoio e vi rispondo per quanto riguarda primo a maryo il serbatoio originale è stato lavato e pulito per ben tre volte ma continuava a lasciare residui adesso che ho preso quello usato li farro prima di montarlo trattamento con tankerite come a detto maurizio speriamo bene |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 301 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2015 - 13:49: |
|
comunque il problema non credo sia il serbatoio, a me è la prima cosa che volevano sostituirmi i meccanici perchè è un lavoro costoso, tutto qui, ma ogni macchina con alcuni anni sulle spalle ha un po di ruggine nel serbatoio, è normale |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 806 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 16:17: |
|
infatti se viaggi sempre in riserva alteri il meccanismo del regolatore pressione condotte sporche, testina da revisionare. Non credere che se hai un serbatoio di pacca risolvi ,può essere testina,o altre mille cose la 924 è complessa, ci sono auto che hanno tanta sporcizia nei serbatoi e vanno regolarmente bene, il filtro benza filtra le impurita, risolvendo in parte. Comunque anche se hai un serbatoio con un po di ruggine ,e fai il pieno il galleggiante e la pompa benza aspirano sempre benzina pulita, quindi il serbatoio non centra, controlla altri componeti ,come la testina, regolatore pressione o il fornelletto entrambi i componenti sono costosi e delicati...ma non alla ruggine alla vecchiaia del pezzo che ha più di 30 anni, non stiamo parlando di auto di 15 anni 0 20 ancora in parte fresche. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 302 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 16:45: |
|
a me succede un fatto anomalo, misurando la pressione di controllo a motore spento e pompa attiva tramite relè bybassato a volte non c'è pressione oltre 1 bar e non aumenta nemmeno premendo manualmente lo spillo del wur, a volte invece aumenta regolarmente. Pensando fosse dovuto a sporcizia nel wur, ho sostituito questo con un regolatore esterno di pressione, ma il problema persiste! A volte non riesco a modificare la pressione, ho controllato anche i tubi e non sono tappati, cosa mai potrebbe essere ? |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 18:43: |
|
Controlla il tubo carburante in rame dal fitro benzina a ritroso fin o all'accumulatore lo sviti da ambo le parti e con il compressore vedi se esce sporco.Saluti |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 303 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 22:58: |
|
proverò, inoltre quando smonto il distributore k jetronic dalla sua sede per fare manutenzione e lo rimonto mi capita sempre che gli iniettori non aprono subito, a volte devo addirittura estrarli e a motore spento e pompa accesa alzando il piattello sbloccarli poco per volta. Sembrerebbe un problema di iniettori, in realtà una volta fatto questo non danno più alcun problema, come mai? |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 09:43: |
|
Controlla anche la pompa interna al serbatoio e che l'accumulatore sia istallato correttamente ha l'entrata e l'uscita,se la pompa esterna funziona la pressione ci deve essere.Saluti |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 304 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 15:58: |
|
non è un problema di mancanza di pressione, alzando il piattello in questi casi succede che gli iniettori si sbloccano poco alla volta e poi basta, il getto è perfetto, come se inizialmente fosse anche troppo alta la pressione, però come ho detto solo quando smonto o il distributore o qualche tubicino. |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 16:30: |
|
Ultimo consiglio:centro bosch con apparecchiatura perk jetronic con personale datato con esperienza.Saluti |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 305 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 16:49: |
|
no grazie, già fatto quella esperienza, troppo cari per me, ho già tutti gli strumenti necessari, vedrò di trovare da solo l'inghippo. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 807 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 16:55: |
|
La testina? troppo usurata? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 18:35: |
|
No l'ho ripristinata io e funziona come un orologio svizzero |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 18:49: |
|
Prova qui www.porsche924-944.nl/924/troubleshooting.html |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 21:42: |
|
Si ho giá fatto tutte le verifiche possibili, vi assicuro che la macchina andava bene, l'ho tirata a 180 km/h. L'altro giorno ho voluto staccare il distributore per sistemare meglio alcuni tubi e l'ho ricollegato senza toccare niente e non é la prima volta che mi capita, guardate il risultato. Non riesco neanche a spostarmi, ho stretto bene i tubi neri in modo da non avere perdite d'aria, cosa potrebbe essere? Ho anche testato il distributore con la pompa attiva ed é perfetto. http://youtu.be/o_5t14E0up8 http://youtu.be/_HbpTMrHOsk (Messaggio modificato da chris79 il 11 aprile 2015) |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 11:29: |
|
Prova a sostituire oring di tenuta sullo spillo del ditributore o controlla che non sia danneggiato o secco cod 91111093600. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 308 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 11:33: |
|
Intendi quelli dentro il distributore? |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 12:49: |
|
Di fianco entrata benzina sulla testina c'e' un bullone e' quello che regola pressione attenzione allo smontaggio che ci sono diversi componenti l'oring e' lultimo componente. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 309 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 14:21: |
|
si ho presente, il regolatore della pressione di sistema, no l'o-ring mi sembra integro, la pressione è giusta, 5 bar. Dopo che ho fatto aprire gli iniettori per qualche secondo con la pompa attiva e li reinserisco la macchina si accende sempre al primo colpo, probabilmente iniettori vecchi ? |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2015
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 18:47: |
|
Se credi che siano gli iniettori smontali spruzzali con wd40 poi soffiali con il compressore,lasciali a bagno con wd40 una nottata e poi li ripassi al compressore. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 310 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 20:33: |
|
Giá fatto piú volte, il fatto é che non cambia niente, solo allo smontaggio della testina reagiscono cosí, poi non si sbloccano finche non li faccio lavorare a motore spento a getto massimo. Dopodiché il problema non si ripresenta piú , ma é strano. |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2015
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 09:36: |
|
Non voglio fare il professore, gli iniettori dovrebbero aprire da2,5a 3,6 bar controlla se c'e'pressione.Oppure controlla da dove si avvita il manometro ci deve essere una uscita di 500 cc di benzina al minuto.A motore spento fai partire solo la pompa facendo ponticello dai fusibili. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 808 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 13:37: |
|
mahhh strano ...ma il fornelletto che non mantiene il minimo,quando di usura fa cosi.. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 311 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 16:35: |
|
Ciao, ma basta misurare la pressione di controllo oppure devo misurare la pressione sul singolo iniettore? Io al momento al posto del wur ho installato un regolatore manuale, quindi posso impostare la pressione desiderata. |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2015
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 17:36: |
|
Devi misurare la pressione iniettore per essere certi che arriva.Stacca il filo centrale della calotta AT togli un iniettore senza svitarlo dal condotto benzina infilalo in una bottiglia gira la chiave accenzione vedi se vaporizza....altrimenti |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 312 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 18:03: |
|
Per vaporizzare funzionano bene, con la pompa accesa a motore spento nebulizzano bene alzando il piattello, il problema é quando metto in moto. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 313 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 16 aprile 2015 - 14:17: |
|
nessuno ha suggerimenti? Non vorrei smontare ancora il distributore per niente, se faccio girare l'impianto a motore spento come dicevo gli iniettori aprono bene, dopo avere fatto questo il motore si avvia bene. Però non posso ad ogni accensione estrarre gli iniettori. Anche cambiare gli iniettori non saprei, alla fine quando la macchina va non hanno problemi. L'unico problema è quando accendo la macchina, si avvia a 2 e non c'è niente da fare, non si sbloccano nemmeno accelerando. |
   
R Domenico (valvoletta)
Nuovo utente (in prova) Username: valvoletta
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 16 aprile 2015 - 18:05: |
|
Vaisul forum al 21/09/2011 ore20,04.Discussione testina e varie,leggi tutto e'interessante. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 314 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 18:50: |
|
Qualcuno conosce qual'è la quantità di benzina che deve erogare un iniettore al minuto a getto massimo? Perchè ho controllato veramente tutto. Motore in fase, regolato spinterogeno. Pressioni di controllo e sistema ok. Test candele ok. Prova degli iniettori a motore spento, alzando il piattello vaporizzano bene, ma magari non abbastanza ai regimi più alti essendo parzialmente ostruiti, è possibile? Il motore a minimo è perfetto, però accelerando ad un certo punto è come se non arrivasse abbastanza benzina, quindi l'aspirazione sul piattello è limitata perchè il motore non sale di giri. (Messaggio modificato da chris79 il 17 aprile 2015) |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 322 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 23:06: |
|
alla fine poi il problema erano gli iniettori, non sono sporchi ma evidentemente sono vecchi, infatti dopo che li soffio col compressore funzionano bene, poi basta che spengo l'auto, la lascio ferma qualche minuto e ritorna il problema sempre più accentuato. Li ho più volte con svitol, ma niente, si sbloccano solo dopo che li ho soffiati, cosa potrebbe essere molle che non tengono? Cmq ne ho già ordinati 4 nuovi. |