Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano (maxpil)
Utente registrato Username: maxpil
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 26 febbraio 2015 - 19:10: |
|
Maledetta infiltrazione...ho cambiato guarnizione al bagagliaio, ai vetri passeggero, pulito i tubi di scolo del tetto...ma che palle continua a penetrare dell'acqua da qualche parte lungo i fianchi dei pannelli laterali passeggero, scende dall'alto difatti sotto lo sky è i pannelli nella parte che va dietro e in alto sono umidi e dopo giorni e giorni di piogge dopo aver premuto è uscita dell'acqua. Ma da dove caspita entra? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10484 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 26 febbraio 2015 - 21:01: |
|
Prova da fare in due: tu dentro l'auto con i pannelli smontati ed un amico fuori con la lancia ad alta pressione. Vedrai che lo trovi.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 27 febbraio 2015 - 08:40: |
|
esperienza personale che spero possa aiutarti: uno dei punti deboli è proprio il portellone. dopo essere impazzito ho fatto proprio come dice pezzali, tubo dell'acqua sul tetto con acqua aperta, poi mi sono chiuso dentro ed ho aspettato...risultato garantito. nel mio caso si era seccato il collante tra vetro e telaio in acciaio nelle due curve laterali post., dx e sx. tutto ciò è accaduto anche a causa di una trascuratezza dell'ex proprietario che usandola solamente l'estate non si preoccupò di sostituire la guarnizione che con il tempo aveva fatto lavorare male il portellone, che come sappiamo viene sollecitato nelle curve. buona ricerca... a dimenticavo, ho poi fatto eseguire il lavoro da un bravo carrozziere specializzato nella riparazione di vetri per camions. |