Autore |
Messaggio |
   
A L E S S I O P. (mr_white_ale)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_white_ale
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 15:29: |
|
A caldo scende pressione olio motore... Cosa potrebbe essere? Qualcuno pompa, altri bronzine altri viscosità olio...a qualcuno di voi è capitato? Se si come ha risolto? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 131 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 16:44: |
|
Per prima cosa chè olio motore utilizzi? Il livello olio? La pressione quando scendè? Comunque sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che a motore molto caldo e un regime di minimo basso e ammissibile che la spia si accendi! Dacci più info! |
   
A L E S S I O P. (mr_white_ale)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_white_ale
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 18:56: |
|
Allora, Quando la accendi da fredda tutto ok....Quando si scalda, così mi ha detto il meccanico a 1500-2000 giri si accende la spia rossa....Se acceleri mi sembra di aver capito sopra i 2500 si spegne...C ' è poi un manometro all'interno dell'abitacolo che da la pressione in bar e sembra funzioni correttamente cioè se scende la pressione sotto una certa soglia si accende la spia rossa...Quindi non ho capito se è un problema grave, o se è il manometro o del minimo....Non so cosa pensare....Un altro meccanico mi ha detto chiaramente "hai il motore fuso, sono da cambiare le bronzine, ci devi spendere 5000 euro a sistemarla!!!..(falla rottamare):-(((Questo di adesso in realtà non ha fatto ancora una diagnosi e la vuole ancora controllare appena riaprono l officina dopo epifania....Sinceramente dopo il primo verdetto oltre ad essere rimasto male ho pensato di portarla da quest'ultimo del quale ho più fiducia....o forse non ho voluto accettare la realtà ....??? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 136 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 19:30: |
|
Ma questi meccanici li trovate tutti voi? Motore fuso ....io con un pistone grippato Bronzine di banco erano diventate di ottone l olio entrava in pressione 5000 per un motore ....io l ho rifatto a nuovo in toto ho speso 2200 CONTROLLA IL LIVELLO OLIO SOSTITUISCILO SE NON SAI CHE OLIO È SE HAI ANCORA PROBLEMI EFFETTUA UNA PRO VA DI COMPRESSIONE SUI CILINDRI CON MANOMETRO SE LA PRESSIONE E BUONA VUOL DIRE CHE HAI LA POMPA OLIO ROVINATA (L OLIO METTI UN BUON OLIO 10w40 ) se ti è facile raggiungere BARI il mio meccanico lavora bene su porsche ed è più che economico e molto pulito io ho rifatto il motore tirato giù ammortizzatori anteriori revisione iniezione molto tempo perso a trovare i ricambi ed aspettarli lavoro molto pulito 1100 euro di manodopera 2 mesi con auto sul ponte |
   
A L E S S I O P. (mr_white_ale)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_white_ale
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 20:50: |
|
Caro Raffaele, Innanzitutto grazie per i tuoi consigli.Io abito a Varese e siccome siamo molto vicini alla svizzera purtroppo da noi i prezzi sono molto alti in quanto ci sono comunque gli svizzeri che comprano in quanto per loro è sempre tutto più conveniente.Ho tanti amici pugliesi e veramente siete delle persone cordiali e squisite ma la distanza che ci separa è tanta e se non fosse per il viaggio verrei anche quest'anno da voi sul vostro bellissimo ionio. In ogni caso farò come hai detto per l'olio e ti terrò aggiornato sull'evolversi della situazione |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 213 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 23:18: |
|
scusate ma anche qui un pò di sana logica: se si accende la spia, giustamente dopo avere valutato i livelli, il chilomtraggio e il tipo di olio (vedi vari topics sull'argomento) e se tutto ok non sarebbe da valutare prima di tutto il trasduttore della pressione se lavora nei range corretti prima di pensare di rottamare un auto così? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 138 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 01:16: |
|
Alessio certo a farla tragica se devi rifare il motore ti conviene venir giù tanto il trasporto se ti ingegni non costa tanto io la mia piccola 924 l ho presa da Sedico abbiamo noleggiato un inveco con le sponde basse portato l auto da un gommista con il ponte a rampe caricata su legata chiuse le sponde e giù fino a bari però speriamo che non sia necessario ! |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1082 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 01:18: |
|
Sicuramente ci sono diversi controlli da effettuare prima di dichiarare ..bollito un motore e mi sembra strano che chi fa il meccanico di professione non sappia fare un esatta diagnosi.Comunque ammesso e non concesso che fosse da revisionare mi sembra che 2.200 k siano un po pochi(conosco perfettamente i prezzi audi)Certo al ..nord i prezzi sono piu alti sopratutto per quel che riguarda la manodopera ma i ricambi hanno costi identici.(comincia a cambiare pistoni bronzine pompa olio pompa acqua valvole ecc ecc e vedi che i conti non tornano).Non vorrei essere frainteso da Raffaele e non metto in dubbio la sua affermazione ma rifare un motore ci sono diversi modi e se veramente viene revisionato a nuovo credo ..anzi sono sicuro che ci si avvicina molto di piu ai 5000 che ai 2000.IMHO |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 139 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 10:46: |
|
Io ho messo le canne nuove al monoblocco valvole nuove lucidatura albero motore ed quello a fasce nuove bronzine nuove cavi candele scarico nuovo le due cinghie la pompa Dell acqua era ancora nuova e l ho recuperata quella Dell olio la mia aveva 13 mila e l ho recuperata sostituzione dei vari gommini supporti vari i pistoni su consiglio della rettifica non li ho cambiati perché ancora buoni lucidati e via ho speso 2200 |
   
A L E S S I O P. (mr_white_ale)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_white_ale
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 13:24: |
|
Grazie Carlo e grazie Raffaele, I vostri suggerimenti sono oro che cola e non è una battuta..sono convinto che più campane sento e più imparo e più posso essere accorto nel prendere decisioni. Ora l'officina Top Racing è chiusa per feste, ma appena riapre mi fiondo là per vedere più chiaro ...
 |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 399 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 13:56: |
|
anche la mia quando era molto calda e avevo il regime di giri sotto i 900 si accendeva la spia dell'olio ho cambiato la gradazione dell'olio alzato il minimo a circa 1000 giri ed ora il "difetto" e' sparito,cambia olio con uno un po piu denso e regola il minimo se non proprio a 1000 a 1050 |