Autore |
Messaggio |
   
Alessandro Manca (ale924)
Nuovo utente (in prova) Username: ale924
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:13: |
|
Salve a tutti, premetto che è la prima volta che apro una discussione, nonostante abbia più e più volte consultato questo forum per eventuali dubbi sulla mia auto. Possiedo una 924 del 1982 da qualche mese e, come normale per un auto della sua età, inizia a tirar fuori i suoi acciacchi. Circa 4 giorni fa ho avuto un problema con i fari a scomparsa, che sono rimasti aperti per metà. Controllando tra le possibili cause ho visto che avevo bruciato un fusibile, sicuramente per colpa di un cavo mezzo tarocco usato 10 minuti prima per caricare il telefono tramite la 12 volt. Non potendo viaggiare con i fari aperti a metà passo in un grosso autoricambi della mia città. Come tutti sapete il fusibile del motorino dei fari è da 8 A, ma sono stato costretto a sostituirlo con uno da 10 A. Ora mi chiedo, e mi rivolgo a voi più esperti di me, se un aumento di 2A nel fusibile può provocare grossi problemi. Grazie a tutti e spero di non aver fatto un grave errore P.S. non credo userò più quel cavo ond'evitare il ripetersi del problema. Buonaserata a tutti. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 508 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 00:08: |
|
No problem. |
   
Alessandro Manca (ale924)
Nuovo utente (in prova) Username: ale924
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2014
| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 08:15: |
|
Ti ringrazio, ora sto più tranquillo  |
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2013
| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 17:43: |
|
i fari si possono muovere anche manualmente. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10077 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 20:42: |
|
In emergenza utilizzare un fusibile con punto di interruzione più alto di 2 Ampere non cambia molto. Però, appena possibile, rimetti quello di amperaggio corretto.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Alessandro Manca (ale924)
Nuovo utente (in prova) Username: ale924
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2014
| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 21:56: |
|
Lo farò senz'altro, ma penso che dovrò cercare il fusibile online vista la difficile reperibilità dalle mie parti, purtroppo... |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1476 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 22:56: |
|
Se i fusibili sono i classici vecchio tipo "a valvolina", te ne spedisco volentieri qualcuno in una busta. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro Manca (ale924)
Nuovo utente (in prova) Username: ale924
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2014
| Inviato il martedì 11 novembre 2014 - 22:07: |
|
Ti ringrazio molto per la tua disponibilità, però ho avuto la fortuna di trovare una vecchia cassetta degli attrezzi nel garage di un mio amico che conteneva alcuni fusibili, tra cui proprio quello che cercavo! Ancora grazie a tutti. |