Autore |
Messaggio |
   
luciano (fulmine1979)
Nuovo utente (in prova) Username: fulmine1979
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 09:37: |
|
Ciao ragazzi una info ho una porsche 924 del 1985 , ho cambiato tutte e due le pompe carburante, sia quella interna che quella esterna, secondo voi solo a girare il quadro, una delle due pompe si deve accendere? O si accendono solo quando si mette in moto? Al mattino dopo un po che è ferma stenta sempre un po a partire, e ho notato che la valvolina da 16 amper si scalda molto (scotta molto) potrebbe essere il relè che non funziona bene ? Grazie a tutti per gli aiuti |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9950 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 11:39: |
|
Probabilmente, durante la notte, il circuito di alimentazione perde pressione e fintanto che la pressione, tramite le pompe, non risale l'auto non parte.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
luciano (fulmine1979)
Nuovo utente (in prova) Username: fulmine1979
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 13:40: |
|
Ok ma girando il quadro una delle due pompe deve azionarsi o partono quando metto in moto ? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 14:10: |
|
Sulla prima serie accendo il quadro si aziona per poco poco poco tempo per mettere il circuito in pressione sulla mia c è solo una pompa...Sulla tua sono due ma credo che il procedimento è uguale magari aspetta la risposta di chi la possiede |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 762 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 17:04: |
|
anche a me scalda il fusibile forse il relè si blocca dentro dovresti smontarlo pulirlo, e vedere se si sblocca dentro, altrimenti bisogna comprarlo nuovo, cosi mi ha confermato un elettrauto. Io non ho mai tempo, per risolvere tale problema, io ho fatto in questo modo ,l'ho aperto e pulito con pulitore contatti elettrici, non so se risolvo la macchina non l'ho ancora provata, IL FUSIBILE da 16 ampere, scalda tanto non so se sia quello il problema. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 13:40: |
|
Ciao, stavo leggendo su un forum americano che alcune produzioni di pompe interne hanno un diametro maggiore di qualche millimetro rispetto all'originale e che non si riescono ad inserire nel serbatoio, dato che devo comprarla anche io, mi puoi dire se hai avuto problemi e dove l'hai comprata? Grazie Buona giornata Massimo |
   
luciano (fulmine1979)
Nuovo utente (in prova) Username: fulmine1979
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 17:18: |
|
Pompa comprata direttamente in porsche per sicurezza 180 + Iva |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 16:36: |
|
Grazie ! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 21:15: |
|
anche io avevo letto vari forum in merito, poi ho scoperto che nel serbatoio in fondo all'imbocco della pompa, si tocca con le dita, c'era una sporgenza dovuta probabilmente a una saldatura ed era questa che non faceva entrare la pompa. L'ho limata, non vi dico che fatica, e poi è entrata nella sede. |