Autore |
Messaggio |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 05 agosto 2014 - 10:02: |
|
Ciao, c'è qualcuno??? Volevo chiedere un consiglio, dato che mi sono stancato di cercare di ripristinare il distributore di carburante, che mi da sempre problemi, stavo pensando di convertire la mia 924 a carburatori. Ho letto in passato vari post, volevo avere conferma che le uniche modifiche da fare sono queste: -montare i carburatori al posto del collettore; -collegare ingresso e ritorno benzina; -collegare filo acceleratore; -ovviamente rimuovere tutti i componenti inutili (testina, wur, iniettori, cavi, ecc) |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 01:53: |
|
Bhe non credo sia proprio cosi facile ma a priori ti direi che di carburatori non costano poco ed inoltre sui consumi che avresti dopo credo ti convenga comprare una nuova testina .... sei sicuro di svolgere il lavoro per bene? io ho revisionato la mia personalmente e va alla grande ho solo problemi sul regolatore di pressione che mi auguro di risolvere ! ma che tipo di problemi hai? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 08:47: |
|
è da un anno che ho la macchina ferma, ho aperto già 3 distributori revisionandoli nel dettaglio. Ho provato a richiuderlo prima a secco, poi con guarnizione in pasta per motori da competizione, poi con guarnizione di gomma lacca, come ho visto sui forum, nienta da fare, dopo un po il distributore inizia a perdere benzina e l'auto si spegne. Addirittura adesso mi esce benzina dalle viti thor che chiudono il distributore, la benzina per l'alta pressione tenta di uscire ovunque :D |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 12:07: |
|
Non esistono revisionati da professionisti? ...a mali estremi..mi pare che Rosepassion fornisca il pezzo rigenerato dietro invio del "core" non funzionante. (Messaggio modificato da 24CT il 06 agosto 2014) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5481 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 12:25: |
|
Non esistono conversioni cingolate, sapete, perde una valvolina di una gomma, ho provato ad aprirla e ripararla ma continua a perdere, quindi ho pensato di montare dei cingoli, mi confermate che basta: - Montare i cingoli al posto delle ruote, - Collegare i semiassi - Collegare lo sterzo - Ovviamente rimuovere tutti i componenti inutili (il cervello l'ho rimosso da tempo).
 Ciao SuperMario
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 36 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 13:19: |
|
Mitico Mario  |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 130 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 13:55: |
|
per fortuna avete alle spalle tanti messaggi e trattate così gli utenti del forum, se fossi un moderatore intervenireri. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 37 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 14:14: |
|
Guarda mio quasi omonimo, io sono appena arrivato e non mi permetto di giudicare nessuno, però presentarsi in un forum come PorscheMANIA e chiedere di estirpare l'impianto di iniezione di una 924 solo perché non si è capaci (anche a ragion veduta) di revisionare un componente che si può trovare in commercio o farlo vedere da un esperto, è un po' come presentarsi in un forum sull'ebraismo col nickname "Nonno Adolf" Quindi ritengo che un po' di disappunto da parte di utenti che fanno della Porsche e del suo prestigio progettuale una religione e si ritrovano su questo forum (che non è il forum di Elaborare), sia del tutto normale di fronte a richieste simili. Ti risparmio i commenti visti nell'area 914 di fronte alle povere 2.0 con l'iniezione devastata dalla pletora di meccanici ignoranti che sosteneva la superiorità dei carburatori...e te lo dice uno che gode di fronte a un V8 four barrel! Buon proseguimento  |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 15:10: |
|
ti informo che la trasformazione a carburatori viene effettuata anche sulle 924 da competizione e molti utenti nel mondo lo fanno, esiste anche il kit csarburatori per 924, siete voi che avete giudicato me, non io. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 38 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 15:58: |
|
Se è per questo le 914 magari le trasformavano anche all'epoca (non ufficialmente) e magari anche le 911, ma lo spirito del forum da quanto ho capito io leggendolo per mesi prima di iscrivermi, è il massimo sforzo per la conservazione del patrimonio storico Porsche attraverso l'originalità. Anche di modelli meno considerati dalla massa ma ugualmente degni di rispetto. Poi un conto è chiedere informazioni su elaborazioni da competizione, un altro è dire: "non mi funziona lo sciacquone, non sono capace di ripararlo, spacco tutto e metto la turca" Scusami niente di personale...era per sdrammatizzare un po'  |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4322 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 16:17: |
|
Io , per esempio,che non so piu' cosa "zavagliare" sto cercando per la mia la conversione a reattori.... ah ah ah.. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 17:09: |
|
si va be lasciamo perdere  |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4324 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 19:45: |
|
..secondo me bisognerebbe lasciare perdere di volere fare i meccanici casalinghi a tutti costi, che chiamo cantinari e rivolgersi ad un bravo meccanico. A ciascuno il suo mestiere e la terra ai contadini. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 362 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 22:59: |
|
la testina costa 546 euro su rosepassion.....e t'ho detto tutto |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5483 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 23:17: |
|
Christian, ironia, ci vuole ironia per poter campare bello e sano come mamma ti ha fatto.  Ciao SuperMario
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1462 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 23:59: |
|
Comunque il concetto è interessante: non sono capace di sistemare una vettura come mamma l'ha fatta, sostituendo un solo pezzo, quindi mi imbarco in modifiche empiriche, che richiedono stravolgimenti e certamente competenze maggiori. Se esiste una logica, non ci arrivo. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 02:49: |
|
Io ho usato il frena filetti ed adirittura la lamella all interno ho lasciato la sua ma se la benzina non zampilla fuori non dovrebbe spegnersi per una piccola perdita di pressione sicuro che i problemi sono solo alla testina? Ti converebbe portarla in un centro almeno chiedere un preventivo ? Cosi senti il parere di un esperto |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 878 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 02:49: |
|
Per me ha ragione Macho!!meglio un po di vacanza !!!!! |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 02:58: |
|
Dico solo un altra cosa non si dovrebbe dare addosso per un modo diverso di vedere le cose noi siamo amanti di queste auto e vorremmo tenerle piu originali dovremmo solo cercare di far capire a tutti i possessori di 924 di cercare in tutti i modi di tenere auto belle pulite lucide e prive di modifiche in modo da poter sperare che con un po danni anche le nostre 924 vengano considerate porsche a tutti gli effetti quindi basterebbe invogliare e consigliare il meglio certo poi una persona e libera di fare cio che vuole |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 133 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 08:18: |
|
Cos'é il frena filetti? Al momento ho fatto un altro tentativo di riparare il mio distributore, poi nel caso ne ho trovato uno su ebay, ho visto il prezzo dei carburatori tra l'altro ed é veramente alto, minimo 400 euro. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 39 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 09:12: |
|
Si tratta di un liquido di che si mette sui filetti per bloccarli in posizione e non farli svitare a causa di vibrazioni o altre sollecitazioni, o per facilitarne la tenuta idraulica. Esistono di vario genere: che agiscono in assenza di ossigeno (anaerobici), permanenti, semipermanenti, per idrocarburi, ecc ecc. Quelli permanenti si tolgono col calore. Perdonami, però son cose che uno che vuol fare il meccanico e pure il pompista fai-da-te dovrebbe sapere a prescindere...ti do un consiglio da amico anche per non prendere cantonate o fare dei danni peggiori, mi spiace vedere degli appassionati che si fanno del male da soli: lascia stare.
citazione da altro messaggio:la testina costa 546 euro su Rosepassion.....e t'ho detto tutto
beh... è una Porsche ed è una parte vitale del motore, mi stupirei se costasse di meno. Comunque esistono anche in italia dei bravi professionisti in grado di revisionarla. Se è una questione di costi, beh... allora sia la conversione a carburatori che il fatto di aver acquistato una 924 mi sanno di mossa sbagliata.. |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4326 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 09:38: |
|
Bravo Cristiano,sei stato cristallino,spero che tutti leggono questo post. Non fatevi male da soli! ..mi sa che lo userò come nuovo slogan... le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 10:00: |
|
Avendo un padre progettista meccanico in pensione e una "rete" di bravi artigiani, tornitori, fresatori, ecc ecc è detto da uno che ne ha riparate di cose home made soprattutto su pezzi introvabili... ma fino a un certo punto! Non è che mi metto ad installare un bagno di nichelatura in giardino Per me l'approccio corretto sulle auto storiche è quasi sempre "riparare" che è ciò che differenzia un meccanico da un "cambiatore di pezzi". Ma non è sempre possibile, dipende tutto da diversi fattori: disponibilità del ricambio NOS (quelli di repro ormai sono di pessima qualità), conoscenze tecniche e meccaniche di chi ripara, riparabilità stessa del pezzo (di solito sulle auto più moderne è impossibile). A mio avviso, ogni cosa va approcciata nella maniera più corretta senza preconcetti e moltissime volte il ricorso a professionisti (seri) è inevitabile. Sta anche nell'appassionato e nella sua esperienza fatta di letture, ascolti, relazioni, frequentazioni, scegliere il più bravo e preparato. Purtroppo il web è anche pieno di cialtroni... Altrimenti, dico io, i processi industriali e i macchinari di lavorazione a cosa servirebbero? Ora chiudo per non diventare troppo prolisso!!  |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 134 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 11:10: |
|
su ebay si trovano distributori k-jetronic revisionati a molto meno, anche 150 euro, e comunque il lavoro di revisione è fattibilissimo, ormai conosco a memoria i passaggi da fare, l'unico problema che ho è che ho sempre delle leggere perdite di carburante al centro. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6340 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 12:33: |
|
citazione da altro messaggio:Dico solo un altra cosa non si dovrebbe dare addosso per un modo diverso di vedere le cose noi siamo amanti di queste auto e vorremmo tenerle piu originali dovremmo solo cercare di far capire a tutti i possessori di 924 di cercare in tutti i modi di tenere auto belle pulite lucide e prive di modifiche in modo da poter sperare che con un po danni anche le nostre 924 vengano considerate porsche a tutti gli effetti quindi basterebbe invogliare e consigliare il meglio certo poi una persona è libera di fare cio che vuole
giusto: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/636158/664006.htm l
citazione da altro messaggio:Comunque il concetto è interessante: non sono capace di sistemare una vettura come mamma l'ha fatta, sostituendo un solo pezzo, quindi mi imbarco in modifiche empiriche, che richiedono stravolgimenti e certamente competenze maggiori. Se esiste una logica, non ci arrivo.
studiare, provare, inventare... insomma divertirsi
...sognando una 912...
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 135 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 13:52: |
|
si però dicevo, la trasformazione a carburatori è una modifica reversibile e non è nemmeno così difficile da quanto ho letto, volevo fare questa modifica non solo pechè non sono capace di riparare il distributore, ma anche perchè il k jetronic è molto più fragile e tra l'altro con la benzina verde è soggetto a un'usura maggiore. |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 15:00: |
|
Io dico la mia se hanno installato su questa auto una iniezione meccanica una cosa abbastanza complessa ci avranno perso un po di tempo non credi ? e se era meglio montare 4 carburatori non avrebbero perso meno tempo?? Per me non e ammissibile dire cosa e il frena filetti e dire HO REVISIONATO LA TESTINA prima di togliere la testina hai fatto tutte le prove ? perssione inuscita in entrata tenuta tubi guarnizione iniettori cilindro della bilancia 5 iniettore iniettori singoli serbatoio pulito? io ho revisionato la mia testina da solo ma ho lavorato con il mio meccanico 5 anni ed abbiamo rifatto il motore alla 924 nuovo insieme e ti assuciro che anche per me che ho un minimo di esperienza questa iniezione e complessa e per questo chiedo consigli a tutti in modo da avere idee diverse da paragonare sempre a quello che ho testato io ed hai lavori gia eseguiti per una persona con poca esperienza in campo smontare e rimontare questa iniezione provochera solo danni su quelli gia esistenti |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 15:10: |
|
Modifica reversibile ok ma i soldi che butterai per fare una s.... spendili per cercare un valido meccanico e ripara se trovi la persona giusta puoi riparare quasi tutto il sistema di iniezione ma fai mettere le mani a chi sa cosa fare e non buttare altri soldi per testine usate o pezzi usati dell inizione che non servono a nulla xk non sai le condizioni e quasi sempre i pezzi usati che si trovano di queste auto sono logori perche provvengono da auto ferme da anni e anni e tenute da schifo quindi pagare anche solo 15 euro di spedizione non ne vale la pena per un pezzi delicati come l iniezione |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 136 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 07 agosto 2014 - 15:32: |
|
prima di smontare il distributore ovviamente mi sono scaricato decine di manuali e ho letto molti siti e forum, ho revisionato tutti i componenti del k-jetronic e alla fine ho identificato la causa nella testina, che un meccanico mi aveva già diagnosticato di avere una pressione di uscita troppo alta. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 09 agosto 2014 - 22:26: |
|
finalmente sono riuscito a revisionare il distributore, però adesso ho un altro problema. La macchina si accende al primo colpo e il motore gira anche bene, però dopo circa 5 secondi si spegne. Ho già verificato tutti questi componenti: -pompe benzina ok; -filtro aria e benzina nuovi; -distributore revisionato; -valvola aria ausiliaria ok; -termo time switch scollegato perchè comunque anche prima era collegato con un solo filo (l'altro non c'era) quindi credo non avesse mai funzionato; -5 iniettore spruzza correttamente; -candele nuove; non saprei dove altro cercare. |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 16 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 19:12: |
|
Non puoi sentire se gira bene il motore in 5 secondi ma sei sicuro che i tuoi iniettori lavorano bene ? prova a tirarli fuori uno alla volta lasciandoli collegati mettili un recipiente a portata di getto accendi il quadro apri la scatola del filtro come se volessi cambiare il filtro togli il filtro e con la mano sposta delicatamente il piattello verso l alto se l iniettori spruzzano a ventaglio sia a minimo e al massimo |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 09:22: |
|
si anche su altri forum mi hanno suggerito questa prova, però tirarli fuori è veramente faticoso, ma voi cosa usate una pinza comune? Li avevo estratti qualche mese fa, puliti con svitol e spruzzando dentro con il compressore nebulizzavano il getto, dite che è necessario fare anche questo test? |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:15: |
|
Certo che e necessario vengono via anche con le mani ma puoi aiutarti con una pinza vanno tirati verso l alto e fondamentale che tu faccia questa prova se non vanno quelli e tutto inutile |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:17: |
|
Vengono via anche con le mani se hai una buona presa ma puoo aiutarti con una pinza se vuoi e fondamentale che tu faccia questa prova ci perdi 20 minuti per provarli |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 139 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:37: |
|
con le mani?? Ma io faccio uno sforzo tremendo anche con la pinza, c'è una guarnizione in gomma spessa che va a pressione, ieri ad esempio non sono riuscito e ho rinunciato, ma sei sicuro? |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 21 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:27: |
|
Si c e una boccola di gomma dura avvitata nella testata poi un gommino nero sull iniettore ed è quello che si incastra nella boccola se non vengono via facilmente vul dire che il gommino nero sull iniettore si e indurito a bestia e tra le altre cose ti lascia aspiare aria i gommini sono reperibili al costo di 2 euro l uno aiutati con un cacciavite facendo leva dopo aver provato l iniettore sostituisci i gommini pensavo avessi gia fatto questa operazione |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:33: |
|
provo ma già ho spezzato un pezzetto di plastica, perchè l'ingresso dei gommini è plastica dura, mi sa che con un cacciavite rompo tutto. |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 22 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:53: |
|
Non devi infilare il cacciavite ovvio che rompi tutto afferra con la pinza l iniettore e fai leva verso l alto con il cacciavite con la punta sulla testata e l asse del cacciavite a contatto con la pinza spero di essere stato chiaro |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 141 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 15:19: |
|
ah devo provare, buona idea, spero di non fare danni, un'altra domanda, un meccanico mi aveva diagnosticato una pressione di controllo molto alta all'uscita del distributore che ingolfava il motore. Quali sono i fattori che innalzano la pressione di controllo in questo modo? |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 15:36: |
|
Come prima cosa bisogna vedere come l ha misurata sta pressione devi fare questa prova anche per vedere la tenuta dell iniettori se non tocchi il braccio del piattello devono stare chiusi come lo tocchi vaporizzano poi bisogna vedere il distributore ora che l hai riparato funziona correttamente? il cilindro che scorre nella testina e bel libero si sposta senza problemi ma é essenziale vedere come si comportano gli iniettori in che zona ti trovi? Riesci a contattarmi in privato ? non saprei come darti un numero di telefono ...se sai come fare |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 15:46: |
|
Se riusciamo a scambiarci i numeri ti mando un video su whatsapp sul come si fa se hai ancora bisogno e piu facile se riesci fammi pervenire il tuo numero |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 142 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 15:47: |
|
puoi cliccare sul mio profilo e scrivere su invia messaggio privato, purtroppo siamo lontani, io sono di lodi, però se mi lasci il numero ti disturbo lo stesso per chiederti alcune info. |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 16:07: |
|
Io non posso farlo utente in prova ho gia provato se ci riesci tu mandamelo e ti contatto! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 143 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 16:51: |
|
no non riesco nemmeno io perchè non sono socio, va be ci sentiamo qui, grazie cmq, il numero in pubblico non lo metto, non si sa mai. |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 17:09: |
|
Raf90live.it |
   
raffaele (raffa924)
Nuovo utente (in prova) Username: raffa924
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 17:09: |
|
Dopo il novanta metti la chiocciola |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 18:49: |
|
non mi si avvia ancora, non so più cosa fare - pompe benzina ok; - rele puliti; - provati 2 distributori, uno revisionato da me, uno revisionato su ebay, il cilindretto scorre bene e allentando le viti sulla testina c'è una buona pressione; - iniettori puliti e nebulizzano; - candele nuove e pulite, la corrente arriva; - termo time switch scollegato ma lo è sempre stato; avete qualche consiglio? Tra l'altro prima di pulire gli iniettori che nebulizzavano poco la macchina si accendeva e spegneva dopo 3 secondi. Dopo la pulizia degli iniettori, questi spruzzano bene ma la macchina non da cenno di avviarsi, non so più cosa fare se non buttarla via. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 20:40: |
|
tranquillo chris mi sembri un pò agitato...ed è la cosa peggiore! se c'è benzina e c'è corrente non esiste motore al mondo che non funzioni...si chiamano a scoppio proprio per quello perciò ti riassumo quanto troverai qui in altri post ben più dettagliati per problemi simili ai tuoi: -dopo una prova di accensione le candele come sono? a-bagnate non arriva corrente* b-asciutte non arriva benzina *se le trovi bagnate e arriva la corrente (basta staccare un cavo e una vecchia candela) non rimane che verificare la giusta fase di accensione: con la tacca sul volano in posizione "O" la spazzola del distributore deve essere allineata con la tacca incisa sul corpo dello spinterogeno ....è una messa in fase approssimativa da perfezionare poi a motore in moto con lo stroboscopio. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 20:54: |
|
Trovate bagnate e arriva corrente, strano perché lo spinterogeno non é stato toccato, inoltre neanche scoppietta, gira il motorino e niente. (Messaggio modificato da chris79 il 16 agosto 2014) |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 21:09: |
|
problema allora quasi certo messa in fase...togli calotta e guarda la posizione "o" sul volano nella finestrella verso l'abitacolo e una volta allineato lo "o" guarda che la spazzola del distributore sia in corrispondenza della tacca ricavata sul bordo dello stesso spinterogeno, dove appoggia la calotta per intenderci e vedrai che parte al primo colpo! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 110 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 21:12: |
|
ovviamente per piccoli spostamenti per allineare la spazzola allenta il dado da 13mm che c'è sul corpo dello spinterogeno senza sfilarlo...se è molto fuori (non si regola dall'asola) sfila il dado e solleva lo spinterogeno e reinseriscilo allineato. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 23:56: |
|
Si ma prima della pulizia iniettori partiva al primo colpo e non ho toccato altro, é quello che non capisco, puó essere andata fuori fase da sola? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 13:03: |
|
Cristian il problema che la tua auto prima partiva per 3 secondi e si spegneva se tentativi di accelerare sparava dallo scarico se l iniettori prima facevano pipì rimaneva più benza nei cilindri incombusta poi girando il motore il pistone andava in fase e bruciava il residuo e si spegneva ora vaporizzando al momento sbagliato non brucia nulla non è poi così strano può anche essere che si sia allentata la vite dello spinterogeno facendolo girare |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 111 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 13:55: |
|
sta assumendo i contorni di uno psicodramma..ti ripeto devi rinunciare all'approccio miracolistico...è un motore a scoppio quindi ce c'è benzina e scintilla funziona e quelli della porsche meglio di altri..punto! verifica la fase di accensione e magari dai un'occhiata visto che ci sei anche alla fase di distribuzione per tranquillità e vedrai che tutto funziona! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 15:06: |
|
Fatta anche questa priva, la fase é allineata, ma neanche un cenno a avviarsi |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 15:53: |
|
C e qualcosa che non va forse non sei in grado di vederla perché se la scintilla c è bisogna anche vedere com è potrebbe anche essere debole può essere anche che non hai controllato la fase ci sono 4 punti da vedere e la posizione dei fili sullo spinterogeno perché se e in fase arriva benzina arriva corrente è impossibile che non parte |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 149 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 16:42: |
|
Io escluderei la fase perché prima che avessi problemi era stato refolato e ripristinato lo spinterogeno e la macchina andava bene. Forse l'intensità della scintilla o forse non arriva ancora abbastanza benzina, infatti ha dato qualxhe cenno a avviarsi solo tenendo premuto a fondo l'acceleratore, a pedale sollevato niente. Quindi problema di testina. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 17:19: |
|
Nei post precedenti ho visto che hai smontato il piattelo (il braccio della bilancia ) e un pezzo molto molto delicato e se l hai squilibrato..... non escludere i problemi per lavori eseguiti tempo fa Le cose essenziali sono 1 messa in fase e devi essere sicuro perciò controlla non pensare a tempo fa2 pressione e benzina agli iniettori 3 corrente a giusta densità sulle candele è partirà per forza controlla anche solo il colore della scintilla ci sono pezzi d usura punte condensatore candele se hai una scintilla debole non brucera |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 150 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 18:20: |
|
La scintilla c'é ed é su tutti e 4 i cavi solito colore giallognolo, non c'é un modo di misurarne l'intensità? Magari collegando la batteria con i cavi a un'altra macchina posso aumentarne la scintilla solo x fare un test ed escludere il fattore elettrico? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 38 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 19:06: |
|
Gialla sicuramente debole perché sulla mia la scintilla e blu candele nuove e puntine nuove Poi ti accorgi se la scintilla e debole ma hai controllato la fase anche sulla cinghia di distribuzione deve essere allineata allinea fai 4 giri a mano se ritorna allineata e in fase |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 151 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 21:53: |
|
Allora dici di sostituire la bobina prima di fare altro? Cioé una candela con scintilla visibile ma di colore giallo non farebbe nemmeno avviare il motore? (Messaggio modificato da chris79 il 17 agosto 2014) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5121 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 22:26: |
|
Faccio il tifo per te Christian! Non ti demoralizzare! |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 39 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 22:28: |
|
No per me come ti ho detto andrebbero fatte le cose per bene Assicurarsi che il motore sia in fase e con i cavi al loro posto che arrivi benzina fare un tentativo se le candele sono bagnate non brucia se le candele sono secche non arriva benzina |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 152 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 22:38: |
|
no le candele sono umide, quindi la benzina arriva di sicuro. Allora mi accerto prima della fase. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 112 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 00:38: |
|
chi legge il cartello... non mangia il vitello è un detto popolare....christian prova immediatamente, qui hai avuto molte indicazioni quindi agisci stiamo già ripetendo le stesse cose dette all'inizio!...senza l'auto sottomano e senza sapere cosa è stato fatto le mie sono solo ipotesi! con le candele bagnate di certo se sei a posto di fase distribuzione e di accensione, le puntine non sono incollate il motore parte! senza controllare questo è inutile fare altri controlli o altre nuove ipotesi staremmo qui sino a natale...la bobina se mai puoi farla controllare facilmente a banco da un elettrauto, o sei hai un ohmetro direttamente sull'auto, qui trovi nel forum i dati da riscontrare. se fatti questi controlli non parte, dovresti preoccuparti del distributore iniezione...ma dopo però! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 113 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 00:41: |
|
con simpatia...ti dico questo perchè fare questi controlli sino a qui suggeriti è più veloce che scrivere una mail...almeno per me! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 07:18: |
|
Si ma infatti inizialmente il problema era unicamente il distributore di carburante, perché l'auto si é sempre accesa al primo giro di chiave. Ora sto usando un distributore di carburante revisionato da me. Questo componente ho visto essere molto delicato, anche solo un gommino piegato ne compromette il funzionamento. Farò prima controllo bobina e poi smonto per l'ennesima volta il distri utore per vedere cosa é successo. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 07:20: |
|
Si ma infatti inizialmente per me il problema era unicamente il distributore di carburante, perché l'auto si é sempre accesa al primo giro di chiave. Ora sto usando un distributore di carburante revisionato da me. Questo componente ho visto essere molto delicato, anche solo un gommino piegato ne compromette il funzionamento. Farò prima controllo bobina e poi smonto per l'ennesima volta il distributore per vedere cosa é successo. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 40 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 09:34: |
|
Se ti arriva la benzina xk rismontare il distributore se gli iniettori vaporizzano lascia per un momento il distributore VERIFICA FASE IL FATTO CHE LAMENTAVI DA TEMPO CHE SPARA E SI SPEGNE QUANDO ACCELERI PUO ESSERE DIPESO DA QUELLO POI PER FARE LE COSE FATTE BENE ED ECLUDERE UN PROBLEMA DI VALVOLE PORTA UN MECCANICO AL BOX FAI FARE UNA PROVA DI COMPRESSIONE CON UN MANOMETRO SUI CILINDRI AL POSTO DELLA CANDELA E QUANDO SEI SICURO DELLA FASE,DELLA COMPRESSIONE E DELLA CORRENTE ANCHE SE IL DISTRIBUTORE FUNZIONA MALE MA ARRIVA BENZA VEDRAI CHE PARTE SE METTI MANO A TUTTO NON FINIRA MAI E CI CAPIRAI BEN POCO |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 09:36: |
|
Poi la benzina nel serbatoio da quanti anni e li ? Ce ne abbastanza? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 14:53: |
|
Si però se la benzina non arriva in modo uniforme agli iniettori l'auto non si accende, giusto? E questo dipende dal distributore. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 15:31: |
|
Hai detto tu che la benzina arriva agli iniettori anche se arriva poco bene il motore accenna a partire per questo devi controllare il resto visto che non parte e quando partiva sparaEa Dallo scarico se una persona zoppica non che per forza e il ginocchio si controlla tutto e poi il ginocchio POI VUOI DIVENTARE MATTO A CAMBIARE DISTRIBUTORE OGNI SETTIMANA POI MAGARI E SEMPLICEMENTE FUORI FASE FAI PURE MA CONTROLLA LE COSE BASILARI FASE ACCENSIONE COMPRESSIONE PER CILINDRO E DOPO IL DISTRIBUTORE SEMPRE SE ARRIVA BENZINA ... STACCA I CAVI DELLE CANDELE FAI UN TENTATIVO ABBONDANTE SE LE CANDELE SI BAGNANO ARRIVA BENZINA |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 15:37: |
|
sono esausto...mi arrendo! ritorniamo da capo? sembra un percorso ad ostacoli! andiamo bene...certo se il hai il dubbio del distributore potrebbe...ma non ne avevi già provato un altro di scorta? ma almeno hai fatto tutti i controlli che ti sono stati suggeriti sino a qui? infine credo che quattro bei carburatori magari da falcone della guzzi andrebbero bene  |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 15:45: |
|
e ma questi controlli non li so fare, dovrei ricorrere a un meccanico, aprire la testata è rischioso per uno incompetente come me |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 16:07: |
|
Non devi aprire la testata !!! E semplice devi controllare la fase 3 dadi togli il carter cinghia distributore ci sono le tacche sulle due pulegge e sui carter e la freccia dietro verso l abitacolo la prova di COMPRESSIONE si fa dopo averla messa in fase si tolgono le candele è si mette un manometro specifico se porti un meccanico si è no li darai 50 euro si perdono si è no 20 minuti COME TI È VENUTO DI SMONTARE LA TESTATA HAI QUESTI PROBLEMI DA TEMPO HAI UN ALTRO 3d APERTO TEMPO FA MA ANCORA NON HAI CONTROLLATO LE COSE BASILARI SICURO DI VOLERLA VEDERE IN MOTO ????? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 16:12: |
|
Ne ripetere ho dimenticato devi controllare la fase dello spinterogeno dopo aver messo in fase il motore fermo sul punto di fase devi mettere la spazzola allineata con la tacchetta sul corpo dello spinterogeno (ovvio che devi togliere la colotta basta sganciare le mollette) |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 16:25: |
|
la fase di accensione l'ho già controllata ed era perfettamente allineata, quella che dici tu, la fase di distribuzione, dubito sia andata fuori posto a macchina ferma, il motore comunque in alcune occasioni dopo i vari tentativi di ripristino del motore ha funzionato, girava al minimo ma non accelerava. Farò fare il controllo di compressione, ma a questo punto la porto da un meccanico e fa tutto lui, una volta che la macchina è li non posso certo dirgli di fare solo quel test e poi me la riparo io con il fai da te. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 116 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 18:10: |
|
forse non hai capito...qui siamo tutti appassionati, io almeno non sono un meccanico e ti ripeto se fatti tutti quei controlli non funziona fai una analisi a ritroso di cosa tu hai smontato e quando sono iniziati i guai...ti hanno già spiegato in molti qui che la testina è una cosa da specialisti ed io ad esempio non la avrei mai toccata vista la complessità... |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 18:11: |
|
Non è difficile che la fase di distribuzione si sia spostata basta avere la cinghia un Po lenta...controlla anche questa poi VERIFICA la bobina e dopo prima di portare l auto dal meccanico che una volta entrata nell officina anche per una minima cavolata chiederà cifre recati da lui e chiedi di venire a dare un okkio magari dicendogli che funzionava così se e roba di fesseria che a distanza e difficile dire lui la nota subito e te la cavi con poco ( ricorda che hai una porsche entrare in un officina vale a dire ecco il pollo da spennare perciò non ti consiglio di dare carta bianca al meccanico ma di collaborare con lui xk sono auto che hanno visto poco ed hanno molta poca esperienza su di esse ) ovvio che dipende dal meccanico se è in gamba non ha problemi |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 20:37: |
|
Vi racconto una delle prove che ho fatto, che a voi magari puó dare utili indicazioni. Ho sostituito il mio distributore non funzionante con uno revisionato preso su ebay. Al primo giro di chiave il motore fermo da tempo si avvia al primo giro di chiave e resta acceso al minimo x qualche minuto, gira anche bene. Poi dalla fessura centrale del distributore, dove c'é la membrana, inizia a perdere benzina e il motore lentamente si spegne. Ai successivi tentativi di accensione niente da fare, neanche dopo avere stretto le viti finché non perdeva piú. Vi dice qualcosa? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 49 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 22:16: |
|
Sinceramente non credo c entri molto il distributore dato che sulla mia perdeva copiosamente dalla fessura ma comunque funzionava avevo problemi alla ripartenza perché il circuito perdeva pressione Ma al 4 tentavo ripartiva |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 159 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 11:27: |
|
credo che farò fare un preventivo a un meccanico vicino a casa mia, perchè la bobina l'ho misurata l'altro giorno con tester e sembrava a posto, io la scintilla l'ho sempre vista gialla, non credo sia quello il problema. Se il prezzo è alto lascio perdere, calcolando che mentre ci sono devo anche rifare le cinghie. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 12:03: |
|
a me quello che fa pensare e altro .... Hai detto di aver smontato e revisionato il piatto con il braccio dove va il distributore ..Non vorrei che se l auto e davvero in fase il problema sia quello anche perché il distributore mi sembra strano che su due ha lo stesso identico problema considera che gestisce il flusso su 4 cilindri e che diamine su tutti e 4 insieme si deve interrompere il flusso nemmeno su un solo cilindro doveva arrivare benzina ? Non partirebbe ma almeno sentiresti un accenno.... Hai provato la prova spartana ?? Togliendo i cavi dalle candele facendo un paio di tentativi per vedere se bagna le candele? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 12:07: |
|
Oppure dato che sei solo 4 contenitori sfila gli iniettori li metti nei contenitori e prova ad avviare e vedi che trovi nei 4 contenitori |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 160 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 12:37: |
|
no il piattello non l'ho smontato, solo il distributore, ma infatti visto che la benzina comunque arriva dovrebbe accendersi. Però ti assicuro che è determinante il distributore, tante volte quando l'ho revisionato l'auto si accendeva e prima no senza toccare altro. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 12:57: |
|
QUELLO CHE NON CAPISCO È QUESTO HAI DETTO DI AVER CONTROLLATO LA FASE ED È OK HAI CONTROLLATO LA BOBINA ED È OK LA BENZINA ARRIVA SI DEVE ACCENDERE PER FORZA...PER VIA DEL DISTRIBUTORE MAGARI GIRERA MALE MA SI DEVE ACCENDERE NON È CHE HAI CHIUSO TROPPO IL CO ? O aperta TROPPO? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 161 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 13:16: |
|
è proprio per questo che mi sono stancato, dovrebbe accendersi adesso, la benzina arriva, la corrente, per quanto debole, comunque c'è, non riesco a capire |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 54 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 13:46: |
|
A distanza non si può dire fidati qualcosa di queste tre BENZINA CORRENTE FASE non va bene se no partirebbe chiedi al meccanico di venirti a fare un preventivo e facci sapere ma da quando hai comprato l auto hai avuto questi problemi? Cerca di raccontarci la storia da quando l'hai comprata e tutti gli interventi fatti senza tralasciare nulla |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 13:48: |
|
no mi viene da pensare a questo punto che sia partita qualche valvola e di conseguenza non tiene compressione, è possibile? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 55 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 14:19: |
|
Partireba 3 cilindri Potrebbe solo fuori fase la testata in modo da non farla accendere |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 163 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 15:22: |
|
faccio ancora questa prova, estraggo i 4 iniettori e provo a avviare il motore x vedere se nebulizzano bene, poi estraggo le 4 candele, le collego ai cavi e vedo se fanno la scintilla, dopodichè controllo ancora una volta la testina, se non va ancora la porto dal meccanico. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 57 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 15:30: |
|
Si perfetto già che ci sei togli il carter della distribuzione controlla la fase tre perni in più non saranno un problema |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 164 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 15:48: |
|
ok poi vi aggiorno  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5123 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 15:50: |
|
Occhio a non far la prova delle candele quando avrai gli iniettori staccati se no fai una brutta fine. metti vicino un estintore. Lamps Vic |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 165 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 16:11: |
|
ahaha si ovvio :D |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 16:35: |
|
una domanda, per estrarre gli iniettori ogni volta rischio un ernia, come fate voi, usate una pinza grossa ? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 20:28: |
|
ho uno sviluppo, l'auto accenna ad accendersi, sembra quasi avviarsi ma poi niente, ma è già qualcosa. C'è a dire che la vite del co l'avrò girata decine di volte da una parte e dall'altra, questo può influire anche sull'avviamento stesso? Nel caso come faccio a regolarla su valori accettabili? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 16:55: |
|
Dovevi fare quelle prove e farci sapere l esito adesso sei andato a mettere mano su un altra cosa delicata va toccata con un analizzatore di gas di scarico meglio che porti l auto da un meccanico altrimenti.....certo che influisce perché regola la miscela aria benzina ma ripeto non si tocca ad auto spenta poi se partiva prima perché hai deciso di giocarci avresti potuto sprecare quel tempo per verificare quello che tutti compreso me ti avevano detto... |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 169 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 17:19: |
|
no ma il co l'ho toccato quando revisionai il distributore, so che l'ho girato decine di volte, adesso vorrei trovare una regolazione accettabile ma non ci sono riferimenti, non si riesce manualmente ? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 19:03: |
|
prova ad accenderla a pedale dell'acceleratore tutto premuto insistendo un pò. senza mai togliere il piede e dicci... |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 170 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 21:48: |
|
Fatto questa prova anche aumentando un po il co, il motore tenta di avviarsi ma niente e sembra accennare piuttosto a sparare dallo scarico anziché avviarsi. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 21:54: |
|
Quando controllerài la fase ?? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 171 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 22:19: |
|
La fase dello spinterogeno l'ho già controllata, la spazzola era allineata alla tacca sul corpo dello spinterogeno con il volano in posizione O. Quella di distribuzione intendi tu? Come si fa in breve? (Messaggio modificato da chris79 il 20 agosto 2014) |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 22:31: |
|
Togli il carter della distribuzione c è la tacca sulla puleggia in alto che va allineata con lo sperone sul coperchio punterie e la puleggia in basso ha sempre una tacca sulla puleggia e sul monoblocco la metti in posizione fai 4 giri con una chiave sul dado della puleggia devono combaciare |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 23:20: |
|
ok domani sono a casa e faccio anche questo test, poi posto i risultati, speriamo di cavarmela senza l'intervento del meccanico. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5129 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 00:46: |
|
Spero che tu te la cavi con l'inglese e anche con il fai da te. http://www.porsche924-944.nl/manual/Haynes/03_Fuel_Em01.htm |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 173 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 13:56: |
|
Per puleggia in basso intendi quella sotto al volano? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 174 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 14:57: |
|
Trovato il problema, ho asciugato le candele e l'auto é partita, girava maluccio e poi lasciando l'acceleratore si é spenta, al secondo tentativo di riaccenderla niente. Si inondano le candele di troppa benzina, infatti prima della pulizia iniettori si accendeva subito. Adesso sta a voi la parola. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 15:17: |
|
Ma se non erro avevi già fatto questa prova senza esito cmq io cambierei le candele come prima cosa poi facendomi aiutare la metterei in moto e proverei a chiudere il CO poi se ancora non va ce altro |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 15:39: |
|
Ma le candele sono praticamente nuove..cmq quali candele posso montare? Mi sembra di averle viste anxhe al supermercato, wr6dc o wr7dc? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 16:35: |
|
Se hai il libretto uso e manutenzione ci sono i codici delle candele recati dal ricambista con 14 euro le prendi comunque se usi il cerca sul sito trovi il numero perché io non lo ricordo e non so se sia uguale alla prima serie dal ricambista fai controllare lo spessore dell elettrodo con lo spessimetro |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 176 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 18:52: |
|
ho preso le bosh WR6DC, l'auto si è accesa premendo a fondo sull'acceleratore, poi è rimasta accesa al minimo, che ho regolato abbastanza alto. Un cavo staccandolo dallo spinterogeno aveva una scintilla bassa, l'ho sostituito con uno nuovo ma è cambiato poco, sarà problema di bobina o spinterogeno. Dopo qualche minuto l'ho spenta, ho tentato di riaccenderla ma non c'è stato niente a fare, ogni volta che si bagnano le candele non si riaccende. Potrebbero essere gli iniettori che gocciolano? Comunque il motore girava benino, meno male, non ci sono problemi grossi, penso si tratti ora di messa a punto. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 66 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 19:08: |
|
Certo andrebbero testati gli iniettori bobina e calotta spinterogeno cavi condensatore e punte ! Partirei col testare la bobina pulizia dei contatti spazzola e calotta controllando stato d usura stringendo i morsetti dei cavi sulle candele è allargare i cavi dall innesto sulla calotta |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 67 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 19:18: |
|
Chri però ti do un consiglio data la tua poca esperienza e mancanza di strumenti ti consiglierei di pulire le candele portare un mecc farla sentire in moto e far fare da lui che ha gli strumenti giusti e ci metterà ben poco e solo un consiglio |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 19:25: |
|
si penso farò così, ah dietro usciva fumo bianco se può essere un'indicazione |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 121 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 23:43: |
|
...bene finalmente una buona notizia....è andata in moto! allelhuia!!!! ma quando è in moto per regolare il CO2 è necessario uno strumento al fine di regolarizzare il minimo in combinazione con la vite dell'aria...altrimenti se sei grasso si bagnano appunto le candele! con il motore sempre in moto si deve regolare l'anticipo corretto con la pistola stroboscopica e il depressore staccato o a orecchio, ovvero ruotanado leggermente lo spinterogeno sentirai che il motore cambia il suo regime sino a trovare quello che gira più regolare, ma occorre orecchio o lo stroboscopio! visto che girava benino ora sai che il problema è la regolazione dell'anticipo e del CO2 ....per il fumo bianco può essere tutto l'incombusto o la condensa all'interna dei tubi di scarico! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5132 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 04:32: |
|
Christian, ma hai letto il link? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 178 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 07:37: |
|
Si ho letto il link, ce l'avevo già molto interessante, ne ho letti a decine se non centinaia di queste pagine. Essendo andata in moto ho spostato l'auto vicino casa, circa 1 km, e ho riscontrato gli stessi problemi di quando l'avevo fermata. Ovvero, al minimo sembra andare benino, si parte bene ma dopo qualche secondo il motore non ha potenza e gira male, sono arrivato a casa solo in seconda a 10 km/h. |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 532 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 08:16: |
|
premetto che non mi intendo di 924 ma leggendo tutto mi sono venuti due dubbi: Il famigerato fornelletto è a posto? Il quinto iniettore anche? Perchè visto che ti bagna le candele il guaio potrebbe essere in uno di questi due componenti Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 179 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 09:17: |
|
per quello che ne so il fornelletto è importante ma non determinante, il 5° iniettore funzionava bene. Quello che volevo chiedere, prima di portarla dal meccanico, la mancanza di potenza improvvisa, addirittura da non marciare a più di 20km/h, può essere dovuta agli iniettori che non hanno portata ai regimi più elevati oppure può essere anche solo un problema elettrico? Ma potrebbe anche essere un problema di valvole? |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 772 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 10:16: |
|
Secondo me Christian fai prima se smonti gli iniettori e li porti da un meccanico per farli controllare con la macchina apposita. Magari perdono senza speranze e bagni in un attimo le candele. In alternativa è possibilissimo che la scintilla non sia abbastanza forte e le candele si bagnino perchè non riescono a scaldarsi a sufficienza, ma controllare gli iniettori è più semplice. luca luca (Messaggio modificato da piggdekk il 22 agosto 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 11:51: |
|
no perdere no, ho fatto la prova e nebulizzano bene, ma chiedevo, è possibile che in pieno regime non nebulizzino a sufficienza oppure se già nebulizzano al minimo sono a posto? |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 364 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 15:28: |
|
se riuscirai ha sistemanre il tuo motore il quinto iniettore compresa l'aria ausigliaria staccali tanto non servono. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 181 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 16:06: |
|
non sai rispondermi alla domanda che ho fatto sopra? Questo mi escluderebbe in parte problemi grossi di iniezione e proverei a sistemare prima bobina e spinterogeno. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 365 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 20:11: |
|
per me è un problema di CO se lo smanetti l'auto non va piu ,anche a me è successo smagrendo troppo l'auto no cammina,comunque controlla tutto il sistema di aspirazione tubi raccordi perche se aspira anche un po di aria dopo il filtro l'auto non parte neanche si ti ammazzi |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 182 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 21:41: |
|
Avevo già fatto il controllo del co, purtroppo non é solo quello, dopo l'accensione parte bene, accelera lineare ma dopo qualche minuto inizia a non accelerare bene e a volte scoppietta o non accelera proprio. Escluderei il problema elettrico perché ho visto che la scintilla staccando i cavi dallo spinterogeno é buona. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2014
| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 18:10: |
|
Chri il controllo del CO con auto in moto e analizzatore di gas di scarico può anche essere che è molto grassa la miscela a freddo il motore riesce a caldo si ingolfa ... Comunque per stare tranquilli per la testina ho trovato un kit di revisione comprende piastra metallica gommini di misure corrette per gli iniettori non credo dipenda da quelli la mia ha un iniettore da sostituire ogni tanto si inceppa o fa pipì ma l auto comunque parte non gira regolare ma va e andrebbe anche a 2 in moto io cercherei il problema sul CO in primis poi sulla corrente e ultima e non ultima i cavi che in questa auto sono sottoposti a una vita corta e infelice! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 122 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 19:23: |
|
su questo argomento se cerchi nel forum ne troverai tante di risposte tali da potere redarre un libro con descritti questi problemi e relative soluzioni...e tutti guarda caso convergono sul controllo del Co2 e sul sistema di accensione da freddo che deve essere perfetto quindi rileggili sono ben dettagliati con tutti i controlli che noi in fondo ti abbiamo suggerito ma ben descritti...per i cavi candela basta un tester e devi trovare ca 6 kohm tra i due capi (connettore-pipetta candela)come indicato anche nel manuale tecnico. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 20:05: |
|
Il co era già stato regolato con lo strumento da un meccanico, ma non era quello. Sempre lo stesso mi aveva detto che la pressione in uscita dalla testina era troppo alta e lui, non conoscendo probabilmente la macchina, aveva montato un regolatore di pressione esterno sul ritorno del carburante. Questo sistema a dire il vero funzionava, andavo in giro con la macchina e l'ho tirata anche a 160 km/h. Però le prestazioni erano veramente scadenti e per arrivare a quella velocità occorreva un lungo rettilineo , ci arrivava a fatica e oltre non andava. Ovviamente da appassionato non poteva andarmi bene e ho smontato il regolatore e rimontato il ritorno al tubo che porta al serbatoio. Magari questa spiegazione vi può dare indicazioni, lui mi aveva detto di cambiare la testina, adesso ne ho già cambiate due e il risultato é lo stesso, parte bene, accelera bene ma dopo qualche minuto di marcia inizia a perdere potenza il motore fino a quando va solo in seconda marcia a 10km/h. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 69 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 11:01: |
|
hai cambiato la testina secondo IL CO HAI DETTO DI AVERCI GIOCATO 3 gg fa che ASPIDE CENTRA CHE LO HAI REGOLATO PIU DI UN ANNO FA .....LO STESSO LO HAI SBALLATO 3 GIORNI FA ...... |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 123 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 12:30: |
|
vi abbandono...stremato! raffaè pensaci tu...è già tutto scritto qui mi sembra di giocare a rimpiattino o meglio un percorso ad ostacoli nebulosi! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 184 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 18:57: |
|
Ho paura che il danno sia ben piú grave, ho rabboccato acqua e olio, che erano al minimo e il motore segna neanche 2 bar di pressione, inoltre a caldo non ha piú potenza nemmeno per spostarsi e anche i cavi erano bollenti. Temo a questo punto per la testata da rifare. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 70 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 19:32: |
|
Ma come fai ad essere così catastrofico PORTA quella povera auto da un meccanico i cavi bollenti stanno nel collettore di scarico come vuoi che siano freschi???? La pressione uno non poi fidarti di un nanometro di 30 anni due a caldo 2 bar al minimo sono buoni se fosse proprio in fin di vita si accenderebbe la spia dell olio ad auto in moto DAVVERO PORTA L AUTO AD UN MECCANICO FINIRAI PER DEMOLIRE IL MOTORE SE HAI UN PROBLEMA NON SFORZARLA NON SI RIPARA DA SOLA AVREI POTUTO CAPIRE LA DEDUZIONE SE AVESSI FATTO UNA PROVA DI COMPRESSIONE |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 21:41: |
|
no il manometro funzionava bene e anche la spia dell'olio, che infatti si accende proprio a motore in moto. Oggi ho provato a muoverla e dopo qualche decina di metri il motore non aveva più potenza, non avanzava neanche in prima. Domani la porto dal meccanico sicuramente, anche perchè recentemente mi è capitata la stessa cosa con un'altra macchina che ho, perdita progressiva di prestazioni, temperature roventi, consumo rapido di acqua e olio. Se la cifra sarà troppo salata dovrò salutare la mia amata  |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2014
| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 23:28: |
|
Se dovessi salutarla (mi auguro di no) contattami in privato |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 21:58: |
|
scusate una domanda, vedendo questo video mi chiedevo se anche il wur della 924 è regolabile in questo modo con una brugola. https://www.youtube.com/watch?v=58I2Cd1kszA |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1556 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 00:56: |
|
io avevo lö stesso problema alla fine era uno dei tubi di aspirazione che sfiatava dovresti provare a aprire la scatola filtro e muovere manualmente la padella mentre provi ad accenderla e vedere comunque basta un tubo che sfiata e la macchina si comporta cosi anche io avevo fatto previsioni drammatiche ma alla fine molto spesso sono sempre cavolate dell iniezione ce gente che dopo aver speso 5000 euro sul motore a buttato la 924 che poi aveva na stupidagine ma ormai la macchina era radita ,comunque fai metterci le mani solo a chi conosce la k jetronic parecchi meccanici non ci capiscono niente e fanno spendere una barca di soldi \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 09:22: |
|
ciao, perchè devo muovere manualmente la padella, per vedere eventuali perdite senza accelerare ? No comunque non la porto da nessun meccanico, devo anche misurare le varie pressioni e la compressione. La porto da un professionista solo se c'è un problema grosso nel motore altrimenti cerco di risolvere io. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 895 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 20:56: |
|
Ciao Omonimo..scusa la franchezza ma da quello che leggo i tuoi continui tentativi peggiorano sempre più la situazione..io se fossi in te la porterei dal meccanico al volo..senza pensarci un attimo..poi ci mancherebbe..l'auto é la tua..però a saperla così.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 29 agosto 2014 - 21:23: |
|
te la do io la padella....la devi muovere manualmente mentre acceleri (se leggi ben tra le righe...) perchè vincenzo teme che ci sia una presa d'aria dopo il debimetro che non muovendo la padella in modo coerente non fa dosare correttamente il carburante....comunque mi associo a kyery e ai suoi consigli, poi ovviamente detto con simpatia se ti diverte invece così fai pure, ma qui ormai hai mescolato di tutto tutto il possibile: - carburatori, testine, debimetro, candele, acqua, olio, cavi delle candele, fasi di accensione e di distribuzione...manca la compressione, poi la volevi pure abbandonare, quindi adesso manca solo l'olio santo e tutto secondo te è a posto! se non va cris devi ricominicare da capo...con calma, non c'è altro da controllare e vanno tutte le 924! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 30 agosto 2014 - 08:28: |
|
penso di avere identificato, la guarnizione della testina dove c'è il piattello era usurata e ne ho adattata una io, però credo che non sia completamente ermetica, devo verificare li |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2014
| Inviato il sabato 30 agosto 2014 - 17:19: |
|
punto a capo .....povera 924 ......Cosa ha fatto di male per non meritarsi un controllo decente? Finirai per spenderci tempo soldi e magari rovinare il resto .....se pensi che per un auto così non valga la pena spendere un preventivo dal meccanico perché non la vendi almeno forse tornerà a rivivere |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 366 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 30 agosto 2014 - 23:13: |
|
VIA DA UN MECCANICO IN GAMBA O LASCIA STARE QUELL'AUTO |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 30 agosto 2014 - 23:38: |
|
 |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 128 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 00:39: |
|
per risposta solo una faccina...quindi Cris deduco finiti tutti i problemi! ewwwiwa finalmente ...meno male intendo dire perchè chi ci legge magari si stava facendo un'idea che le nostre 924 siano creature sataniche e che dopo avere controllato tutto e di tutto di più funzionino miracolosamente e solo per grazia ricevuta però a giorni alterni! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 19:30: |
|
no devo ancora iniziare le verifiche, purtroppo non ho mai tempo, mi ha fatto ridere il commento di raffaele, ho preso il kit e appena posso verifico presenza di vuoti in aspirazione, pressioni di sistema e controllo a caldo, compressione cilindri con e senza olio, poi vi aggiorno, visto che sto facendo le cose sul serio? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 02 settembre 2014 - 15:40: |
|
una domanda, è possibile che si tratti di guarnizione della testata bruciata, dato che il liquido raffreddamento è calato notevolmente? A motore freddo però gira bene, è possibile secondo voi? |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1557 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 02 settembre 2014 - 22:15: |
|
puo essere che la perde dalla pompadel acqua o da altre parti radiatore ,comunque non pensare al peggio come anche io faccio con la 924 di solito e una scicchezza anche se la guarnizione fosse bruciata e difficile che non la faccia andare,ti dicevo di muovere la padella per il motivo che ti dicevano anche la mia non andava manco in moto ma muovendo manualmente la padella mentre qualcunaltro accelera vedi se ci sono differenze,e importante controllare che il tubo di aspirazione non sfiati spruzzaci magari acqua saponata controlla tutto il percorso dal distributore al corpo farfallato la mia faceva proprio come la tua andava ache a tre se partiva sembrava fusa ,poi ho trovato un tubo sul aspirazione staccato rimesso parte con mezzo giro di chiave \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 194 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 09:49: |
|
ma i tubi dell'aspirazione non sono molti, a parte quello grande che parte dal piattello ce n'è uno collegato alla valvola ausiliaria, o sbaglio? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 195 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 15:37: |
|
per ora sto procedendo a step, ho eseguito il test della pressione di controllo. Risultato: dopo 5 minuti con motore acceso, che non girava molto bene tra l'altro, la pressione di controllo era ancora ferma a 2 bar, un po bassa. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 22:01: |
|
sostituita anche pompa benzina principale ma il problema pesiste, a freddo si accende al primo colpo, accelera bene, dopo già 2 minuti il motore sembra soffocare e non accelera più fino a non girare nemmeno al minimo. |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 541 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 22:24: |
|
Prova a metterla in moto a freddo togliendo prima il tappo del serbatoio benzina e guarda se fa lo stesso. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 198 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 09:25: |
|
faccio anche questa prova, ma non credo sia solo quello, non potrebbe essere anche il filtro benzina intasato? il wur a quanto ne so è importante ma non determinante, cioè la macchina viaggia anche a wur scollegato. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 368 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 14:01: |
|
prova ad escludere si il 5 iniettore che l'aria supplementare |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 199 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 14:52: |
|
si ho già provato a sconnettere tutte le parti elettriche ma uguale |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 06 settembre 2014 - 15:29: |
|
una domanda, il distributore di carburante so che ha all'interno delle palline che permettono l'afflusso di benzina agli iniettori e questa parta non è revisionabile se non sbaglio. Credo che il problema a questo punto stia li, dato che è stato revisionato per bene. Queste palline sono tarate per bloccare il flusso oltre una certa pressione? Qualcuno ne sa qualcosa? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 22:29: |
|
sto testando il distributore di carburante, che è stato ripristinato, ora ho bypassato la pompa benzina per farla funzionare sempre, ho scollegato gli iniettori dai tubi e posto i 4 cavi che provengono dalla testina in una tanica. Come dovrebbe essere il getto? Io ho questo risultato, a piattello fermo non esce niente, alzandolo il flusso aumenta uniformemente sui 4 tubi, però anche con il piattello alzato al massimo il flusso non è eccessivo, come un rubinetto appena appena aperto ma senza pressione, è corretto? |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 25 settembre 2014 - 22:19: |
|
A piattello tutto su dovrebbe spruzzare vaporizzare e non poco! A piattello in posizione neutra cioè giù non deve uscire nulla |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 15:28: |
|
grazie, ma alla fine ho portato la macchina da un meccanico, ho fatto tutti i test possibili, sembrava tutto in ordine ma appena l'auto si scaldava il motore perdeva potenza e la pressione di controllo si fermava a solo 3 bar, adesso aspetto il responso, se la cifra è accettabile la metto a posto, altrimenti rottamo. |
   
Giuliano F. (924lemans)
Nuovo utente (in prova) Username: 924lemans
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2010

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:55: |
|
Ciao ragazzi, ciao (chris79) vi leggo da agosto e....(se la cifra è accettabile la metto a posto, altrimenti rottamo.)......mi attapira un po' oltre 2 mesi di inutili prove e.... l'auto non va, sicuramente un centro Bosch...2 o 3 giorni avresti risolto .e la tua Porsche gioiva . purtroppo... E dopo dicono che la 924...... se non c'è la passione ... meglio la canna da pesca. almeno quella anche se la usi poco non richiede benzina e sta in un angolino , non dal rottamaio. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 915 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 13:54: |
|
Senza contare che al prossimo raduno tx avresti potuto essere della truppa..incrociamo le dita.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 153 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 18:46: |
|
non esiste una 924 che non possa andare pefettamente, esistono però meccanici incompetenti...quoto le mans in 2 gg in bosch avresti risolto o almeno capito l'origine del problema!..alla fine avresti anche risparmiato tempo e denaro! |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 371 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 21:10: |
|
PORTALA IN UN CENTRO BOSCH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!   |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 16:10: |
|
si credo anche io, però ho un meccanico a 500 mt da casa mia a cui ho già fatto fare dei lavori su un'altra macchina, per portarla nel centro bosh più vicino avrei dovuto prendere anche il carro attrezzi, per ora è li diciamo per verificare se c'è qualcosa di grosso, poi per la messa a punto, sempre se ne vale la pena, la porto in un centro bosch, però spero che già li riescano a sistemarla perfettamente. Cmq per rispondere all'utente sopra, la passione c'è te lo assicuro, la competenza purtroppo no, però seguendo i forum ho fatto il possibile ma nonostante tutto non ne venivo a capo, inoltre abito in un posto dove se solo cerco di avviere il motore escono i cecchini col fucile, se poi la macchina sta accesa per più di 10 secondi non ti dico (Messaggio modificato da chris79 il 08 ottobre 2014) |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 917 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 17:42: |
|
Ad ognuno il suo mestiere diceva un vecchio detto..per risparmiare un po'stai rischiando di pressare una 924..visto che dici di aver passione..ne valeva la pena? Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 22:24: |
|
passione non equivale ad avere disponibilità finanziarie, visto che ultimamente i meccanici mi hanno spellato abbastanza secondo me per niente, ho cercato prima di capire io se c'era qualche problema grosso al motore, l'ho portata dal meccanico infine perchè non sono riuscito e poi volevo imparare a fare un po di lavori da solo per mia passione appunto. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 920 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 23:29: |
|
Non hai capito..un conto é una lucidata o altro..un altro é metter mano nel motore..chiaramente dovresti conoscere un meccanico che conosce la vettura..se no il rischio di buttar via soldi é alto.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 15:53: |
|
infatti l'ultima volta l'ho portata a un meccanico che non la conosceva e mi ha fatto letteralmente buttare via metà stipendio, quasi 500 euro per niente. Ha fatto una modifica non originale per risolvere un problema di pressione di iniezione che comunque non ha reso la macchina in perfetta efficienza. Risultato oltre ai soldi persi ho perso anche tempo per ripristinare l'impianto come era prima. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 922 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 18:46: |
|
Scusa ma hai provato a fare un salto all'ats a bresso?te lo consiglio..e prova a chiedere di Riccardo.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 206 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 09 ottobre 2014 - 23:31: |
|
no troppo lontano, io sono di lodi, al limite la porto al centro bosch che c'è qui se non riesce il meccanico dove è adesso |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 211 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 11 novembre 2014 - 14:10: |
|
ciao, ho portato l'auto tempo fa da un meccanico, che per ora non ha ancora guardato bene la macchina, però subito mi ha accennato al fatto che i cavi del distributore non erano collegati nel giusto ordine. Io non ho mai sentito dire di questo, mi sembrava che l'uscita di carburante fosse identica dai 4 fori che vanno agli iniettori. E' vero questo secondo voi? Secondo me no. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 212 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 09:42: |
|
alla fine è arrivato il verdetto del meccanico, testata rotta, la benzina si infiltra nell'olio, quindi macchina da buttare via, peccato  |
   
Giuliano F. (924lemans)
Nuovo utente (in prova) Username: 924lemans
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2010

| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 15:08: |
|
Ma.... be....mai sentito in 30anni di 924 un problema simile alla testata però tutto e possibile, basta cambiare la testata e si risolve. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 213 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 15:14: |
|
e lo so se potessi fare io il lavoro, ma facendolo fare a un meccanico la spesa lieviterebbe troppo, lo stesso meccanico mi ha detto che non ne vale la pena, solo le ore di lavoro che ci vogliono farei prima a comprarne una nuova con la stessa cifra. |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 19:36: |
|
come giuliano non ho mai sentito una cosa del genere...con la pressione a 4 Bar dell'olio è se mai l'olio che entra dove c'è anche la benzina e la macchina fuma che è un piacere dallo scarico...forse voleva dire che i segmenti lasciano trafilare benzina incombusta nell'olio...allora torniamo al solito problema: non brucia la benzina o è in eccesso o come hai scritto tu davvero c'è qualche anomalia nel sistema di iniezione. quindi punto a capo e palla al centro...per favore non ricomnciamo dai carburatori, tutte le 924 vanno senza! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 214 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 00:02: |
|
io sto a quanto mi ha detto il meccanico, non si trattarebbe della guarnizione, che se mai potrebbe fare fluire dell'acqua nell'olio, ma della testata stessa rotta in quanto nell'olio avrebbe trovato della benzina. Adesso che mi dite così, non vorrei che la benzina sia finita li a causa delle molteplici prove del sistema di iniezione a motore spento, però mi domando, un meccanico ovviamente prima ha sostituito l'olio e fatto delle prove da zero??!! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 179 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 00:20: |
|
??!! appunto per alcuni meccanici la meccanica è la loro moglie  |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 215 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 00:34: |
|
speriamo bene, io adesso devo vendere la macchina dandola per testata crepata, purtroppo non ho altri soldi da spenderci per approfondire. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 381 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 15:22: |
|
come si fa' ha "trovare "benzina nell'olio se questa si diluisce nell'olio? vedere miscela 2 tempi non è che vedi l'olio nella benzina..... |
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 16:08: |
|
Ciao a tutti, sinceramente non c'entro nulla nel forum 924 però quache idea di meccanica ce l'ho e devo dire che la relazione frà olio/benzina e testata rotta non la vedo proprio. Primo... nella testata non c'é benzina, magari acqua (non in tutte le porsche) ma non benzina. Che ci sia benzina nell'olio, in questo caso, credo sia assolutamente normale. Sono mesi di prove di avviamento senza mai mettere in moto.. tutta quella benzina dove sarà andata?? Nell'olio naturalmente. Se la testa fosse rotta, eventualmente si troverebbe acqua nell'olio (emulsione) ma anche questa solo dopo aver fatto girare il motore (per caduta ci sarebbe un buco nella testa fatto con un trapano). Cmq, come ha scritto maurizio, l'olio e benzina si uniscono (diluizione dell'olio) e qundi l'olio puzza di benzina, ma non si possono distinguere. Ma é sicuro che si tratta di un meccanico?? |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 17:53: |
|
Questo topic è davvero surreale...carro attrezzi da Lodi a Bresso in ATS e questa macchina 3 mesi fa era in strada... |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 171 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 20:47: |
|
certamente anche io non credo alla testa rotta, l'olio è ad una pressione superiore e non credo che la benzina possa trafilare nella coppa. certo se riempio i cilindri e la tengo ferma passa nelle fasce e si mischia all'olio. se fosse la testa rotta l'acqua si miscelerebbe all'oilio creando la cremina che odiamo tanto. insomma scusami se te lo dico caro christian, ma l'hai torturata per troppo tempo e alla fine è morta povera 924. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 382 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 21:35: |
|
Io penso che un meccanico con le palle e un po' di pazienza la puo ancora salvare ma deve essere capace e con una spesa ora non indifferente dopo tutti sti tentativi di stuprarla...... |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 172 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 07:41: |
|
 |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 216 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 13:35: |
|
non so cosa fare, oggi chiamo il meccanico e chiedo come ha fatto a accertare il guasto, poi vi aggiorno per ricevere ulteriori consigli. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 384 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 13:57: |
|
CAMBIA MECCANICO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 16:36: |
|
in ogni caso mi ha detto che deve aprire la testata e sono 200 euro, poi potrebbero essere fasce o testata crepa o cmq rovinata, e quindi rettifica del motore, il prezzo salirebbe alle stelle, niente da fare. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 940 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:46: |
|
Dammi retta..prima della pressa prova a chiamare in ats..e senti.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 218 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:13: |
|
Chi é ats ? |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 942 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:23: |
|
Ats a bresso..l'officina..e chiedi di riccardo..magari te la salva.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 79 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:27: |
|
Cris io ho rifatto il motore alla mia 924 e sinceramente in tutto ho speso 700 di rettifica testa valvole guida valvole canne nuove fasce nuove in toto ho speso 2800 euro e penso che ne valga la pena comprare una 924 per la stessa cifra non avrai di certo una macchina al 100% in fine prima di arrivare a dire di buttare la testata che se non l hai presa con una mazzetta da 10 chili si può sempre SALVARE ALMENO DA NOI IN RETTIFICA FANNO LA PROVA IDRICA PER 30 EURO E LA SALDANO PER 40 IN CASO RISULTA ROTTA E CON 170 HAI LA TESTA RETTIFICATA IN OLTRE 200 PER SMONTARE SOLO LA TESTA...E SPROPOSITATO IO HO PAGATO 1000 AL MECCANICO E HA SMONTATATO IL MOTORE CON IL DIFFERENZIALE -CAMBIO PEZZO PER PEZZO PULITO IL TUTTO È L HA RIMONTATATO IN TOTALE 1 MESE DI LAVORO OVVIO NON A TEMPO PIENO MA L AUTO E RIMASTA SUL PONTE PER 30 GIORNI |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 80 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:34: |
|
Di certo non è un auto che ti darà il pane ma se hai passione 2000 euro non sono molti e considera che non stai parlando con una persona che ha grosse entrate ho risparmiato e ho tenuto la macchina ferma per due anni e quando ho avuto i soldi non dormivo per sentirla in moto MA SE NON HAI Passione lascia stare e magari vendita a pezzi sicuramente ci ricavi di più ! Considera in caso di riparazione che per trovare i pezzi devi sbattersi e non poco per le fasce e Bronzine mi ci sono voluti 3 settimane di ricerca costante e praticamente ovunque parlo di Bronzini std perché le maggiorate si trovano senza problemi |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 219 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 21:51: |
|
ho passione eccome, infatti tutti mi consigliano di vendela così com'è, ma io sto facendo di tutto per salvarla infatti sto pensando di portala nel mio box e tenerla li finchè non troverò una soluzione e soprattutto avrò la possibilità di sistemarla, anche perchè se la vendo ora non ci sarà occasione in futuro di acquistarne un altra, perchè le spese più si va avanti aumentano. Anzi oggi fantasticavo anche testata turbo con 150 cv. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 943 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 21:58: |
|
Io direi di fantasticare su testata funzionante..di consigli ne sono arrivati..ora decidi tu cosa fare.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 05:20: |
|
Veramente i consigli erano arrivati già in agosto ma se un "appassionato" di Porsche in Lombardia chiede cos'è la ATS a novembre, forse c'è qualche malinteso... |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 173 Registrato: 07-2011

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 08:01: |
|
ma comprare una testata usata no? ce ne sono in giro sul web, se anche fosse quella. insomma non è che devi per forza spendere una cifra. poi è chiaro che la decisione spetta a te. se ti consigliano un meccanico come l'ats prova a chiamare. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 81 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 09:25: |
|
Mi fa piacere che desideri salvarla però non spendere soldi x nulla cambia meccanico e prima di comprare una testata ricorda che al 90 % la tua si può salvare il fatto che il mecca così a scatola chiusa che hai la testata rotta SCUSA MA NON È ALL 'ALTEZZA DI UNA 924 per la testa della turbo lascia stare tieni il motore originale se dovessi rifarlo ti assicuro che spinge e non poco ! Fatti fare un preventivo altrimenti porta l auto su un treno merci e con poco la sposti dove vuoi |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 09:42: |
|
...siamo alle solite! di fronte all'ennesimo problema presentato come mistero misterioso della fede, come tutti ti stiamo dicendo cambia meccanico tu esci con un'altro volo di fantasia irrealizzabile ....è evidente che non sai che cosa è un turbo! non esiste una testa turbo se non nel contesto di un motore concepito in quel modo...sarebbe come dire avere solo il seno della cucinotta ma non hai lei...che ci faresti? eddai lascia perdere questo ennesimo nuovo volo pindarico e ripeto cambia meccanico e ricordati la favola del pastorello e del lupo  |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 82 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 13:05: |
|
Volevo la testata del turbo e fattibile ma dovresti trasformare il motore da aspirato a turbo e non è una cosa facile devresti cambiare pistoni adeguare il rapporto di compressione installare il turbo e un altra marea di pezzi per non parlare poi che dovresti adeguare l impianto frenante di certo è un lavoro che può fare il tuo meccanico ;-) |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 221 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 13:58: |
|
ma io avevo letto che in inghilterra facevano questa trasformazione, in quanto la testa della turbo non ha le limitazioni nei condotti di aspirazione, ovviamente bisognava montare pistoni differenti, però senza montare il turbo e la potenza raggiungeva i 150cv. Ovviamente la mia era solo fantasia, non posso permettermi di sistemarla normalmente, figuriamoci un lavoro del genere che richiederebbe una cifra pazzesca. Per ora mi porto a traino la macchinina nel box, sentirò qualche meccanico e poi valuterò cosa fare. Fare da se credo sia quasi impossibile però magari con l'aiuto di qualche meccanico amico vedrò se riesco a sistemare il motore privatamente. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 385 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 14:01: |
|
CAMBIAAAAA MECCANICOOOOO !!!!!!!!!!se piu di uno ti ha consigliato ATS di bresso portala li' poi con calma le cose si aggiusteranno |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 223 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 14:18: |
|
ma avete idea di quanto mi costi portare la macchina a Bresso da uno che per quanto da voi consigliato non conosco ? Piuttosto la porterei nel Bosh center dove già una volta hanno messo mani a un costo non basso ma riparandola. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1485 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 15:03: |
|
Non buttate la 924, buttate il thread, che è nato in agosto e forse è nato per puro divertimento alle spalle del forum, come all'epoca delle Samanthe che si presentavano appunto d'estate. Una mente sana non può inanellare una tale serie di puttanate senza stancarsi, adesso addirittura la testata che infiltra la benzina nel lubrificante, effetto per il quale è richiesta la fisica di un universo non coincidente con questo. Siamo agli stessi livelli di quel tale che anni fa, dalla Sardegna, presentò le foto di un blocco totale di ruggine e disse che doveva far ripartire una 924 con la frizione un po' dura. Il quesito è stato posto, i suggerimenti corretti sono stati dati, per piacere ora basta. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 224 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 15:49: |
|
io riporto quanto mi ha detto il meccanico, se sono sul forum è per cercare suggerimenti da voi, non certo per perdere tempo, che già non ho, tutte le prove che ho fatto e descritto, quelle dell'impianto di iniezione, dell'accensione, ecc erano corrette, però essendo il problema come emerso di portata maggiore non potevo risolverlo da solo, adesso infatti il post per me è chiuso, in base ai suggerimenti ricevuti vedrò cosa fare appena avrò la disponibilità finanziaria. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 09:06: |
|
citazione da altro messaggio:ma avete idea di quanto mi costi portare la macchina a Bresso
Evidentemente, se ci sono problemi in tal senso, la cosa non fa per te. Vendila al miglior offerente e cambia hobby dammi retta. Ciao. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 944 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 12:48: |
|
Ti costerà comunque sempre meno che averla pagata per averla immobile. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 226 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 13:49: |
|
Non vi dico cosa ho in mente, altrimenti ricevo ulteriori insulti da voi sto pensando di rifare il motore da solo, dato che è anche per me un'occasione per imparare qualcosa in più, so che è un'impresa, ma ci provo, mal che vada venderò i pezzi rimasti sani. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 85 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 14:37: |
|
Non lo fare solo per il semplice motivo che non hai l attrezzatura per farlo la cosa base POI NON CREDO SIA NECCESSARIO RIFARE DI SANA PIANTA IL MOTORE MA SCUSA STO BENEDETTO MECCANICO HA FATTO UNA PROVA DI COMPRESSIONE ? AMMESSO CHE SIA LA TESTATA PER CHE RIFARE IL TUTTO? Per me non è una operazione nemmeno da pensare non è un motorello da 2 soldi inoltre se non sei stato capace di verificare fase è scintilla e ti sei bevuTo la storia della testata come farai QUANDO AMMESSO CHE LO SMONTI E RIMONTI A SERRARE I PERNI CHE VANNO STRETTI A KG . METTERLA IN FASE . REGISTRE LE VALVOLE ? NOLEGGI UN PARANCO? O PENSI DI TIRARLO FUORI CON UN AMICO? DAI NON PENSARE....PRENDI L AUTO PORTALA DA UN MECCANICO CHE SIA DEGNO DEL NOME O DONALA A QUalCHE BUONA ANIMA CHE VUOLE RIPRISTINARLA ALTRIMENTI NON RESTERÀ NULLA DA VENDERE |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 227 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 15:45: |
|
no ho visto che anche se molto difficile è possibile, anche senza estrarre tutto il motore, ma smontando un pezzo alla volta, se non sbaglio, per le operazioni più complesse magari impiegherò più tempo e chiederò a qualche conoscente meccanico un supporto, per la chiave dinamometrica ne prenderò una in offerta su ebay. Ci provo, non vedo l'ora di mettermi all'opera, più di usare la 924. Non avrebbe senso spendere 3000 euro minimo per sistemarla, dato che ci sarebbero anche da rifare le sospensioni, cambiare le gomme, ecc, farei prima a prenderne una nuova, ma lo faccio per imparare. |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 105 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 16:48: |
|
Guarda in Brasile ho visto fare di tutto, ma sinceramente stai entrando in un tunnel senza uscita, diciamo che se lo fai per giocare e alla fine buttare via la macchina, è la strada giusta. Tanto per dire, se ci sono cilindri rigati perchè si è spezzato qualche segmento, il blocco va portato in rettifica, quindi hai già capito. Per il resto, da "zona Lodi" a Bresso sono 100 euro scarsi di carro attrezzi, più un millino (a naso) di intervento fa un sesto / un settimo di quello che serve per rifare bene un motore del genere. Vedi tu...Ciao. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 945 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 17:38: |
|
Ehi chris79,una curiosità..qual é il codice colore della tua macchina? Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 228 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:03: |
|
Perché? Grigio metalizzato chiaro cmq. Ma davvero con 1000 euro me la sistemerebbero in ats? Qui a lodi non mi aprirebbero neanche il motore. Se é vero provo a contattarli. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 946 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 19:16: |
|
Mi prenoto per i ricambi di carrozzeria..riccardo ha un vizio..prima di dire cifre a guarda cosa c'é da fare.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 22:55: |
|
Dove hai visto che aprire un motore non è difficile di certo non è impossibile e sul smontarlo ok ci riuscirebbero tutti ma a montarlo mi dici senza estrarlo dall' auto e senza ponte come come togli la coppa dell'olio ? E una cavolata ma senza attrezzatura sei fuori strada come motore e minimalista ma è molto complesso e servono chiavi specifiche COMPRI CHIAVE DINAMOMETRICA COMPRI IL CILINDRO PER INFILARE LE FASCE E GIÀ QUESTA SPESA HAI PAGATO UN BUON MECCANICO PER FARE UN controllo poi ti affiderai ad un meccanico per fare le cose più complesse NON LO PUOI CHIAMARE PRIMA E VALUTARE SE EFFettivamente è da rifare il motore? CHE OTRE TUTTO PER CHE SÌ E ARRIVATI A RIFARE IL MOTORE SENZA UNA DIAGNOSI NON SO E COME SE USCISSE UL DOLORE AL TUO BRACCIO E FACESSIMO UN CAMBIO DI BRACCIO PRIMA DI VENDERE SE IL TUO SÌ PUÒ SALVARE .... CRIS MI SERVONO GLI SPECCHI SICCOME L AUTO FARA SICURAMENTE NON UNA BUOna fine me li vendi? |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 229 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 23:07: |
|
ahaha no per ora non vendo niente, adesso attendo contatto di ats, poi faccio un ultimo tenativo con il meccanico che ha la macchina cercando di farmi un buon prezzo, poi vi aggiorno, ammesso che la cosa vi interessi. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 947 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 23:50: |
|
Basta cercare sul web ats bresso..così il sito lo vedi con i tuoi occhi.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5266 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 07:21: |
|
Ahahahahahaha Ma distribuiscono allucinogeni per partecipare a questo 3D??? Ho il motore rotto Portala a bresso! Ho la benzina che si trasforma in vino Portala a bresso! Voglio rettificare la testata con il kit del piccolo chimico Portala a bresso! Con 1000 euro rifai un motore Portala a bresso! Pavia - Bresso distano 2 anni luce mezzo! Portala a bresso! Ahahahahahah Io non so cosa vi danno ma deve essere roba buona buona eh! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 230 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 07:51: |
|
Si io li ho contattati ma la vedo dura 1000 euro x fasce e rettifica , poi ovvio mentre ci sono farebbero anche valvole e se invece ci fosse altro e dovessi rinunciare spenderei 500 euro solo di trasporto e manodopera. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1487 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 08:20: |
|
Beh, è sicuramente fattibile. Da studente ho rifatto il motore di una Vespa 150 GS in garage e senza l'aiuto di nessuno; poiché questa ha quattro cilindri, sarà solo un lavoro quattro volte più faticoso di rifare il motore a una vespa, no? Perché fargli tante difficoltà? E poi cosa c'entra la coppa dell'olio? Ormai quello è il serbatoio della benzina, l'olio staziona nello scappamento. E poi perché non dovrebbe rifare il motore? E' più rilassante della Settimana enigmistica, che non dispone nemmeno di un forum per pigliare per il cylo la gente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 88 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 08:36: |
|
Franco forse avrai un minimo di esperienza già da un due tempi ad un quattro tempi c è una fesseria di diverso solo una eh. ... poi non è che se uno CERTO SE UNA PERSO A CHE NON SA VENDERE SE ARRIVATI LA SCINTILLA E SE L auto e in fase OVVIO CHE SE DICE DI VOLERSI FARE il motore nuovo da solo in box.........CRIS VA BENE ASPETTO ! |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 231 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 09:53: |
|
infatti non capivo perchè dovrei smontare la coppa dell'olio per cambiare le fasce, che probabilmente è l'unica cosa da fare. Ovvio che nel mentre converrebbe fare le valvole, però date le disponibilità e se i cilindri sono a posto potrei fare solo quel lavoro. |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 232 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 13:41: |
|
comunque non riesco a capire perchè quando avevo il regolatore di pressione esterno installato da un meccanico per ovviare a un problema di iniezione l'auto andava, anche se non benissimo ma funzionava, poi io ho tentato di sistemare il distributore ma non è che l'auto abbiagirato molto, come può essere che sia un problema così grosso? Non riesco proprio a uscirne, ci vorrebbe un meccanico esperto. |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 90 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 13:46: |
|
SCUSA COME INTENDI CAMBIARE LE FASCE SENZA SMONTARE LA COPPA DELL OLIO ? CON IL PENSIERO? CRIS LASCIA STARE PER VENDERE se il motore ha compressione basta un manometro specifico PRIMA DI DIRE UNA COSA PENSATECI DAVVERO CAMBIARE LE FASCE SENZA TOGLIERE LA COPPA E PROPRIO DA FENOMENI |
   
raffaele (raffa924)
Utente registrato Username: raffa924
Messaggio numero: 91 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 13:48: |
|
Stavo pensando di accendermi una sigaretta con dell acqua mi aiutate? ( tanto di str....e se ne son dette tante ) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5952 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 14:30: |
|
Ora però volete aiutare anche me? È dal 6 Agosto che aspetto ... dove trovo i pezzi per la conversione a CINGOLI?
         Ciao SuperMario
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1488 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 15:44: |
|
Non conviene rifare le valvole, metti otto transistor e va molto meglio. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1489 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 15:49: |
|
Mario Super, la conversione a Cingoli puoi farla in piazza, c'è una rotonda
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 948 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 18:19: |
|
citazione da altro messaggio: ci vorrebbe un meccanico esperto.
No scusa prendi per il sedere? Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10171 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 19:11: |
|
Questo 3D sta diventando surreale ...... Fai un favore a te stesso e a noi tutti: rivendila come auto donatrice per ricambi. Ti posso assicurare che vendendola a pezzi potresti recuperare più di quanto hai speso. E' l'unica via d'uscita che ti rimane a costo zero.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 155 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 19:25: |
|
SuperMario dici una cosa così ?
 |
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 233 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:08: |
|
io venivo sul forum per cercare consigli, non per farmi sfottere, cmq fate quello che volete, se dovete intervenire così potete anche evitare di sporcare la discussione, basta non scrivere e evitate di appesantire la pagina con queste stupidate. Ma non c'è un moderatore? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5457 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:15: |
|
citazione da altro messaggio: Ma non c'è un moderatore?
A me questo 3D non dispiace. Lo vedo come l'angolo del buonumore. Ogni tanto ci spio. Vai Crhris, sono con te! |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 949 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:34: |
|
Cerchi IL moderatore?2messaggi sopra il tuo.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Christian (chris79)
Utente registrato Username: chris79
Messaggio numero: 234 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:39: |
|
complimenti davvero, consulterò il forum solo in consultazione per quello che mi serve |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5955 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:41: |
|
Christian, quando esci chiudi che c'è corrente  Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5460 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 14:10: |
|
Super, sei cattivo! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5957 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 15:33: |
|
Certo, ma quasi 4 mesi di stupidaggini hanno qualificato chris79 non adatto ad un approccio tecnico ed ad una vettura d'epoca. Ciao SuperMario
|