Autore |
Messaggio |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 200 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 19:32: |
|
Sto iniziando a vedere qualche 924 Turbo. Posto che conosco bene i difetti e le criticità della 924 aspirata (ne ho una dal 1984), vorrei avere da qualche esperto delle piccole dritte su cosa guardare in particolare su una 924 Turbo (auto sui cui purtroppo non sono mai salito!). Giusto perché non mi sfugga niente, in particolare per quello che concerne telaio e meccanica. Se poi nel forum c'è già un post con consigli pratici ... segnalatemelo  924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 528 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 12:23: |
|
vedo che in 6 giorni nessuno ha risposto..... cmq sulla 924 turbo oltre i soliti controlli di rito che andrebbero fatti su qualsiasi auto...consiglio di controllare l'o-ring della turbina che seccandosi crea perdita olio che va sui collettori, poi consiglio di controllare il regolatore della benzina che in vecchiaia può perdere ogni tanto e gocciare sul differenziale procurando cattivo odore, poi sentire lerogazione della turbina se è corposa, controllare l'originalità del veicolo,prima serie numeri strumenti verdi, seconda serie numeri strumenti bianchi, levette tergi e fari prima serie metallo piatto seconda serie plastica bombata, per il resto i normali controlli che effettueresti sulla tua 924..... |
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 530 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 12:43: |
|
interessante notare che sul primo forum italiano Porsche ci sono più interventi per una Saab turbo che per una 924 turbo.......... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9918 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 15:05: |
|
Capita in periodi di ferie ... Certo, un po' di buona volontà nella ricerca sul forum potrebbe aiutare...
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 201 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 17:37: |
|
Grazie. Ho cercato nelle varie discussioni ma consigli così precisi come quelli di Adi993 per il modello Turbo non ne ho trovati. In sostanza (come immaginavo) non ci sono criticità diverse rispetto ad una 924 aspirata eccezion fatta proprio per la turbina. Dato che non ho alcuna esperienza di motori turbo, Adi che cosa intendi per "verificare che l'erogazione della turbina se è corposa". Cioè deve essere corposa? Provando l'auto quindi.... Al momento avrei per le mani una prima serie. La turbina è più o meno delicata rispetto alla seconda serie? E secondo voi ha un maggior o minor (o uguale) interesse collezionistico? 924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 531 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 19:25: |
|
la turbina della prima serie è un pò più delicata, ma non cosi tanto, io ho una prima serie e non ha mai dato problemi... la mia 924 turbo è una prima serie bicolore, con abbinamenti particolari.... secondo me collezionisticamente parlando con abbinamento colori giusto è più particolare della 2 serie...anche i colori interni della prima serie con tessuti tartan sono meravigliosi..naturalemnte se puoi lasciala la più originale possibile.... |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 360 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 19:32: |
|
La prima serie sarà anche "particolare", ma della seconda serie ne sono state costruite assai meno. La bontà dell'esemplare potrà essere un determinante criterio di scelta. (Messaggio modificato da sviatoslav il 30 luglio 2014) Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9927 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 19:33: |
|
Si può aggiungere anche che la 1a serie ha meno elettronica e, su di un'auto d'epoca, meno elettronica c'è e meglio è ....IMHO
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 361 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 19:57: |
|
Già che ci siamo aggiungerei che l'interesse collezionistico, in questo momento, a 35 anni dall'uscita delle prime 924 turbo, è molto scarso. Questa è un'auto che si compra se piace (e non piace proprio a tutti); sul collezionismo meglio non far conto. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 532 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 23:35: |
|
beh ..collezionismo di chi apprezza la vettura è chiaro ...l'auto purtroppo non ha assolutamente richiesta ..salvo qualche raro sporadico intenditore, che capisce veramente le doti dinamiche e la qualità costruttiva del mezzo, consideriamo che il motore della turbo era realizzato a mano a Weissach, inoltre esemplari ben tenuti dopo 35 anni sono ancora favolosamente affidabili e divertenti da guidare, sfido io a trovare lo stesso rapporto qualità-prestazioni-prezzo...... ps...ci sono le fiat 500(che sono a mio avviso più moto che auto) che costano molto di più di una 924 turbo quasi perfetta...no comment.... |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 202 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 00:36: |
|
Inutile dirvi che mi state invogliando sempre di più messaggio dopo messaggio. Che sia sottovalutata non si discute. Ed è proprio per dare il mio contributo (piccolo piccolo) ho preso in considerazione l'idea di creare un sorta di replica della 924 turbo rally preparata da Barth per le stagioni 1979, 80 e 81. Siete d'accordo che a questi fini la prima serie è più indicata in quanto più coerente da punto di vista storico? Infine agganciandomi al parallelismo motociclistico spero che un giorno qualcuno si svegli e comprenda finalmente la 924 un po' come è successo per le moto-guzzi, fino a qualche anno fa viste come dei ruderi ed ora di gran moda 924 for ever
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2013
| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 09:09: |
|
considerazioni: magnus walker tra le sue 911 possiede una 924 turbo dual tone, se vi collegate al suo sito e guardate la sua ultima video intervista la si vede. vorrà dire qualcosa? forse si, forse no. che un giorno qualcuno comprenda le 924 turbo la vedo dura è un pochino come la cayenne e le ultime lamborghini con motore di derivazione audi. La concorrenza degli anni 30 tra le due case e la loro collaborazione negli anni 70/80 ha prodotto motori unici dalle prestazioni supreme. ma purtroppo devono sempre concorrere con l'immaginario collettivo che associa al nome porsche la 911. ma come biasimarli, auto stupenda, unica. con la 924 turbo ti toglierai tante soddisfazioni specialmente con la seconda versione aggiornata anche nei cavalli, personalmente, ho acquistato un'aspirata 84, le aspirate dall'80 all'81 hanno vinto campionati statiunitensi anche contro le saab turbo. guardati il video postato nel forum "road atlanta". buon acquisto. |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 203 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 10:43: |
|
Se ho capito bene la differenza tra la prima e la seconda serie è il sistema di accensione e la turbina più piccola. L'iniezione invece è la stessa la K-jetronic. corretto? 924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 534 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 10:59: |
|
la k-jetronic è la stessa.... |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 766 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 12:10: |
|
mi sbaglio o una delle due ha un sensore posizione albero motore che se si rompe è assolutamente introvabile? (Messaggio modificato da piggdekk il 31 luglio 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 362 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 21:23: |
|
Non ti sbagli. Il sensore non è più disponibile fra i ricambi ufficiali, e bisogna sperare di trovarlo usato da qualche parte. Con quel sensore guasto l'auto è inutilizzabile. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 767 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 23:11: |
|
è lo stesso sensore sia per a prima che per la seconda serie? Se fosse diverso io prenderei in consideraione solo la serie "riparabile". luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 204 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 23:31: |
|
Attendo impaziente indicazioni…... 924 for ever
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 64 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 08:21: |
|
link del sensore in vendita di cui penso parliate? http://www.autobelle.it/annunci/vendo_per_porsche_924_turbo_-_ii_serie_-_177_cv_ -_vendo_sensore_del_volano_originale_-_197547.php |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9933 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 11:36: |
|
Non sono sicuro al 100%, ma mi pare che quel sensore sulla prima serie non c'è.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 536 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 11:42: |
|
non c'è boss hai ragione tu |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 205 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 13:21: |
|
E questa è una bella notizia.
 924 for ever
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 206 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 13:26: |
|
Agli esperti chiedo inoltre lumi su questi adesivi. Sono sulle fiancate sotto le portiere. E' corretto che ci siano sulla prima serie?
 924 for ever
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9935 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 13:36: |
|
In origine nessun adesivo sulle fiancate.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 537 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 14:52: |
|
gli unici adesivi sono la scritta Porsche posteriore sotto agli stop e la scritta 924turbo posteriormente a dx quanto vorresti spendere per l'acquisto? |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 207 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 15:36: |
|
Infatti... Secondo me sono quelli posteriori applicati anche sulle fiancate 924 for ever
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 65 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 15:36: |
|
pezzo assente soltanto sui primi modelli del 1979. per esserne sicuri da verificare prima dell'acquisto. se è questo il cruccio, rimedi il pezzo e lo tieni di scorta. come saprai tutti i motori turbo sono delicati e costosi |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 208 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 15:37: |
|
5000/6000 924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 538 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 16:22: |
|
la mia è in vendita....oddio è un peccato cambiarne i connotati ....ma l'auto è ottimissima |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 209 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 18:03: |
|
Ed ecco il risultato… Bianca e seconda serie proprio come la volevo. Anno 1981 e 79.479 km. Ora procedo ad un primo giro di manutenzione per riportarla alla sua efficienza originaria… e poi….
 924 for ever
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 210 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 18:09: |
|
 924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 596 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 18:42: |
|
bravo cosi si fà!!! bella!! complimenti.....e adesso.....goditela!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9958 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 20:32: |
|
Sembra proprio bella e ben tenuta! Subito inserita nel nostro REGISTRO TRANSAXLE 
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2342 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 20:40: |
|
Bella complimenti il sensore lo aveva solo la 177 cv con centralina e motronica bosch siemens il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1392 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 31 agosto 2014 - 22:36: |
|
Bravo sembra ben tenuta e se la preparerai racing, l'ottima base renderà il lavoro più semplice.
citazione da altro messaggio:l'idea di creare un sorta di replica della 924 turbo rally preparata da Barth per le stagioni 1979, 80 e 81.
Se invece opti per una di queste come musa, non dovrai neanche cambiare colore
Tienici aggiornati
 Unicuique Suum
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 211 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 01 settembre 2014 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:Subito inserita nel nostro REGISTRO TRANSAXLE
Fatto! 924 for ever
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3337 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 settembre 2014 - 15:44: |
|
Macchina interessante, sicuramente un buon acquisto in questo momento. Anche io le sto guardando con interesse, bella quella di adi993. Ho un dubbio sulla livrea bicolore: so che era offerta nei primi tre anni di produzione con abbinamenti vari che prevedevano una seconda tinta solo per la parte alta della fiancata, mantenendo cofano e tetto del colore di base. Ho trovato però alcuni esemplari con una livrea bicolore diversa ( parte bassa di un colore e parte alta, compreso cofano e tetto di un altro colore). E' corretta? E per quale M.Y. era prevista? Lorenzo
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9963 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 02 settembre 2014 - 20:43: |
|
Ciao Lorenzo, i dual tone color mi risultano previsti per MY80, MY81 e MY82 della 924 turbo 177cv Questi sono i codici: Y4Z2 Z4W5 Z4Z9 P1A3 U1T4 Z4Y5 D9A2 P1D9 P1G1 D5A2 Per le specifiche li puoi inserire nel nel nostro DATA BASE COLORI PORSCHE: http://www.pimania.it/colori/colore.php Sono tutti presenti.
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3339 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 15:48: |
|
Grazie Max ma la mia domanda è relativa alla livrea dei vari anni, cioè al posizionamento del bicolore dato che ne trovo di due tipi. Ho guardato anche un thread di 10 anni fa sulla 924 bicolor ( è saltata fuori la 924Turbo di Giancarlèn) ma non ho trovato una soluzione. Anche il libro "Original 924,944,968" non approfondisce l'argomento ma si limita a citare il bicolore e gli abbinamenti delle tinte disponibili per i model year. Lorenzo
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9967 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 20:25: |
|
La regola dovrebbe essere che il primo colore è quello più presente ed il secondo la banda superiore del lato vettura.

Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3342 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 23:55: |
|
Esatto, quella che hai postato è la livrea che ho riscontrato per la maggior parte dei casi ( con il secondo colore(grigio scuro) che riveste solo la parte alta della fiancata lasciando cofano e tetto del colore di base (in questo caso argento)) ma ho trovato diversi esemplari con livrea bicolore che comprende anche tetto e cofano anteriore (come la rossa/bianca Giancarlèn, per intenderci). Ora son sicuro che almeno per M.Y 1980 sia giusta la livrea parziale... ma poi? Lorenzo
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9970 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 13:09: |
|
Poi c'è qualcuno che se le vernicia come gli pare... 
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 212 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 07 settembre 2014 - 20:03: |
|
Scusate ritorno su altro argomento: NUMERO MOTORE. Su quella che ho acquistato non riesco a trovarlo da nessuna parte. Dove dovrebbe essere è tutto liscio. Avete idee, spiegazioni o suggerimenti? Ecco le foto
 924 for ever
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 613 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 07 settembre 2014 - 20:24: |
|
la mia 924 turbo è originale al 100 per cento, l'auto è matching number, ha il libretto originale tagliandi ...ed i codici del bicolore nel cofano motore, dopo aver acquistato l'auto(era di un noto personaggio molto conosciuto in questo forum)ho chiamato in porsche italia e telefonicamente verificato l'esattezza del bicolore, dell'interno e degli optional.... l'unica cosa montata successivamente, fine anni 80, è l'impianto di condizionamento.... inoltre il tessuto tartan interno era messo di serie su tutti gli esemplari bicolore del my80... dopo queste verifiche ho gironzolato in vari siti e tutte le porsche 924 turbo dualtone sono verniciate con il seguente schema ...colore scuro nella meta alta della fiancata, colore chiaro nella parte bassa, cofano e tetto.... credo che le dualtone col fascione scuro in basso siano dei modelli successivi all'80.... inoltre...cosa vabbè che lascia il tempo che trova..è asi targa oro scusate per questo intervento ma si era parlato della non originalità della verniciatura della mia vettura... |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 213 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 09:28: |
|
adi993 potresti dirmi il tuo numero motore? o almeno di quante cifre si compone? 924 for ever
|
   
Simone (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 424 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 01 novembre 2015 - 19:36: |
|
adi993, è passato più di un anno, ma la tua 924 turbo è ancora in vendita ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|