Autore |
Messaggio |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 194 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 11:30: |
|
Vi espongo il mio dubbio amletico. Ho una 924 5 marce del 1984 con appena 59.000 km di cui sono il primo proprietario (per la precisione fu comprata da mio padre). Ora volendo partecipare ad alcune gare di regolarità storica, regolarità sport o regolarità in coda a rally, specie se su fondi innevati, stavo pensando di apportare le minime modifiche necessarie (cinture 4 punti, estintore, paraspruzzi, autobloccante). Subito mi sorge il dubbio: sto facendo la cosa giusta? Non è una considerazione di natura economica (tralasciamo questa questione). Poiché praticamente sono nato su una 924 ho da sempre amato questo modello in tutte le sue versioni. Ora vorrei dare il mio contributo per far apprezzare a tutti questa Porsche nonostante le conosciute critiche. E’ un modello che ha avuto successo anche a livello agonistico (SCCA – Le Mans – pista e Rally). Ma torniamo a noi. Il dubbio è: adatto la mia che è perfettamente originale o ne cerco un’altra? Le alternative sarebbero: 1) una 924 turbo da allestire come quella che fu preparata nel 1979; 2) una 944 prima serie. Scelta a parte, il problema è che se ne prendessi un’altra di fatto metterei la mia in un angolino, in quanto farei fatica ad usarla (di occasioni non ne ho molte). Quindi se da un lato mi sembrerebbe di violentarla, dall’altro non le farei nemmeno bene lasciandola ferma. Ho un po’ la sindrome di “Herbie”… temo che la mia 924 si offenderebbe a morte con l’arrivo di una sorella maggiore. Ma dall’altro lato se modifico la mia, rischio di sembrare un tamarro di periferia con una 924 taroccata. Vi giuro che questo dubbio mi sta lacerando. Proprio come Amleto... essere o non essere … ragione o sentimento?? Ho visto che altri che si sono cimentati nelle competizioni anche con 924 e 944, magari questi dubbi qualcuno li ha già affrontati. 924 for ever
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 460 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 11:51: |
|
Le modifiche di cui parli non sono richieste ne per partecipare alle gare di regolarità storica, ne per le gare di regolarità sport. http://www.csai.aci.it/fileadmin/doc/annuario/2014/NS14.pdf annuario CSAI da pagina 70 in poi. Lasciala così com'è. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5408 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 12:03: |
|
Tieni quella originale ed allestiscine una seconda. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5409 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 12:03: |
|
Tieni quella originale ed allestiscine una seconda. Ciao SuperMario
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2790 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 14:22: |
|
Fai solo modifiche reversibili e goditela! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1461 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 15:47: |
|
Dal punto di vista puramente tecnico/ commerciale direi di trovarne un'altra da allestire, mentre da quello emotivo e per quanto hai espresso, fallo con la tua. Solo il minimo indispensabile, per non stravolgerla. Sicuramente l'autobloccante è INDISPENSABILE, specialmente, se intendi usarla su percorsi innevati PORSCHE ERGO SUM
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 195 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 16:10: |
|
La soluzione di usare la mia è proprio quella di fare le modifiche minime e tutte reversibili. I primi dubbi arrivano quando penso ai vari agenti chimici che vengono messi sulle strade: è ovvio che tale utilizzo logorerà più velocemente alcuni componenti. Altro problema è la strumentazione. Non voglio rovinare il cruscotto…. Però avrei già un problema con il conta km. Il mio non è per niente preciso (tipo mangia quasi 100 metri ogni chilometro). Quindi se volessi installare un tripmaster già comprometto un minimo l'originalità. Intanto grazie 924 for ever
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 198 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 21 luglio 2014 - 00:26: |
|
Al momento sto considerando l'idea di prendere una turbo. Criticitá e difetti di una 924 li conosco bene. Potete elencarmi cosa stare attenti in sede di ispezione in paricolare per la turbo? Specie per motore e telaio. Oppure indicarmi una discussione in cui si faceva bene il punto. Grazie 924 for ever
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6270 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 luglio 2014 - 07:47: |
|
valore sentimentale troppo alto affiancane un'altra
...sognando una 912...
|
   
Stefano Guareschi (guaro)
Nuovo utente (in prova) Username: guaro
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 21 luglio 2014 - 11:41: |
|
Se ti interessa, mi ha tel un signore che vende una Turbo ed una aspirata. Cerca acquirente. Se vuoi ti giro il numero, non è lontano da te. |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 199 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 14:06: |
|
Ciao Guaro. Dammi pure i riferimenti. grazie 924 for ever
|
   
Stefano Guareschi (guaro)
Nuovo utente (in prova) Username: guaro
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2014
| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 15:42: |
|
non riesco a mandarti un mess privato, puoi mandare mess al 3397026541 che ti rispondo con i riferimenti del proprietario. |