Autore |
Messaggio |
   
mad_mik (mad_mik)
Nuovo utente (in prova) Username: mad_mik
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2014
| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 14:56: |
|
Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto e da pochi mesi sono in amore con la mia 924s, è la mia auto di tutti i giorni e fino ad ora apparte qualche sciocchezza tutto è andato splendidamente. Ieri tornando da un viaggio di 300km ha iniziato a scoppiettare la marmitta, penso sia dovuto al fatto che benzina incombusta vada a finire nella marmitta e scoppi li. Il suono ora è eccitante e aggressivo, ma non è quello giusto. A motore freddo ho controllato l'olio ed è al minimo, una delle prime cose da fare ora è un rabbocco; visto che è la mia prima auto mi stò abituando passo dopo passo anche a mantenerla adeguatamente. Penso/spero che il problema sia dovuto alla mancanza di olio, ma se non fosse solo quello il problema dovrei pensare alla carburazione .. visto che è a iniezione devo trovare la vite che regola la pressione del carburante..se esiste. Cosa pensate? Sarà sufficente mettere olio in modo da far diventare la carburazione più grassa o dovrò intervenire con qualche regolazione sull'inniettore? grazie mille e buona porschenica! |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 335 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 15:30: |
|
ciao ,l'olio con la carburazione non centra niente,se scoppietta potrebbero essere le candele i cavi candele usurati o lo spinterogeno magari le spazole di esso sono vecchie enon fanno bene conduzione,la vite che regola la pressione della benzina credo non ci sia ce' quella che regola la carburazione ma quella è meglio farla toccare ad uno che si intende di iniezione ( con i dovuti strumenti...) |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2133 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 23:52: |
|
Anche se le benzine tipo v power contengono una marea di schifezze che non fanno bene ai motori d'epoca...proverei a fare un ciclo con quella a 98/100 ottani per vedere se continuano gli scopppietti. Forse è da regolare l'anticipo di accensione...e certamente darei,come già suggerito, un' occhiata a candele e cavi candele. Nel caso li sostituirei con dei nuovi beru ( cosa che può solo far bene alla 924). Per il resto, non rabboccare ma approfitta per fare un cambio d'olio completo con annesso filtro (magari anche quello benzina) in modo da essere al top! *Tessera 2164* Dal 2007 trovo in Porschemania amici veri e grande passione!
|
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2134 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 23:53: |
|
P.s. apri un post di presentazione (come buona norma su Porschemania) e presentaci con delle belle foto la tua nuova 924s (modello inusuale). Ricorda che puoi diventare socio del club e potrai aderire al registro transaxle che ne è parte integrante! Saluti! *Tessera 2164* Dal 2007 trovo in Porschemania amici veri e grande passione!
|
   
mad_mik (mad_mik)
Nuovo utente (in prova) Username: mad_mik
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2014
| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 17:00: |
|
Grazie mille delle risposte ragazzi, e scusate per il mio ritardo.. Sono a Vienna con la mia bella e dopo tanto cercare ho trovato un meccanico consigliato che le dia un'occhiata. Comunque nel frattempo ho controllato cavi candele e candele, queste ultime sono bianche.. C'e una tabella ben fatta sulla pagina wikipedia riguardo lo stato di usura delle candele e relative cause, è verso fine pagina : http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione Nel caso che sia un problema di carburazione magra spero sia risolvibile tramite una regolazione e che tutto questo non abbia danneggiato troppo altre parti. Martedì la porto dal meccanico e vi faccio sapere! Grazie della dritta andrea! Ve presento subito ! Viva! |