Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Rele pompa benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 749
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate; chiedevo un informazione, relativa ad un rele della pompa un po caldo.
Dopo diversi mesi ho ripreso la bimba dal garage un bel giro fuori Roma, tutto ok guida un po sportiva ,dopo un po si brucia il fusibile del rele pompa benzina. la macchina si spegne, Mi accosto lo sostituisco e riparto, noto che il rele attaccato al fusibile è sempre caldo, scotta parecchio.
Ho pensato è normale che un fusibile raggiunga tali temperature?,
siccome la pompa fa leggermente rumore tipo zzzzz scusate il verso...forse la pompa è vecchia però fa un po rumore ,è propabile che sforzi e faccia surriscaldare il fusibile?
ipotesi errata o giusta? un consiglio grazie
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1654
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 giugno 2014 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quello che so il relè della pompa benzina è sotto il cruscotto sul lato sinistro. dovrebbe essere il secondo in alto a partire da sx (vado a memoria). Il relè serve a non far surriscaldare l'interruttore della pompa che viene attivata semplicemente girando la chiave di accensione. Se, a macchina spenta, giri la chiave dovresti già sentire il ronzio della pompa nella parte posteriore della vettura.
la pompa della benzina spesso è rumorosa, ma questo non dovrebbe surriscaldare il relè.
se il relè non funziona (non apre e non fa passare la corrente) la macchina non parte e non senti nemmeno il rumore della pompa.

Per inciso dovrebbero esserci due pompe, una interna al serbatoio ed una esterna.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 750
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

delle 2 pompe lo so che esistono; il problema è il surriscaldamento del fusibile e normale o no? quando la pompa esterna lavora?
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9825
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro che il fusibile montato è di amperaggio corretto?
A volte, in emergenza, viene sostituito con il primo disponibile sul posto.....
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1657
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un po' di calore sul relè è normale. il fusibile non dovrebbe surriscaldarsi.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 751
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie max
ma l'amperaggio è di 16 Amper come quello che c'era prima. Ho rimontato il suo sempre da 16 A .ed è caldo ugualmente.
Non vorrei che la bimba dopo 5 mesi di box ,sempre al caldo ,si sia rovinata la pompa benzina, ed sforzando crei tale surriscaldamento al fusibile....la macchina va benissimo tira che è una meraviglia accellera bene, se è vero che la pompa sia rovinata dovrebbe un po strattonare ed andar non su di giri.... tanto tempo fa mi è capitato che la pompa si stava bloccando e la macchina non saliva di giri motore...
Ho pensato di montarlo da 25 amper, di maggiore resistenza, forse potrei risolvere ma non sono esperto di componentistica elettrica, non so se faccio degli errori.
Vediamo un po....
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 752
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ho ripreso la bimba tutto ok ,la macchina va....la pompa sotto non scalda ,fa sto leggero ronzio,ma il relè sotto al quadro col fusibile scotta parecchio, sarà il relè che sta partendo o sia in corto circuito boh mistero, che
Consiglio mi date
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 220
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, prova a cambiare il relè, per quanto riguarda il ronzio della pompa è normale.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 753
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il rele funziona o non funziona, comunque dove si acquista? in porsche ,perchè mi hanno detto che è difficile trovarlo
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 221
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono relè che montavano tutti i modelli del gruppo vw, sul mio sono stampati tutti e tre i marchi,e comunque a te basta che corrispondano le uscite, io farei così: vai da un elettrauto, fai testare la tensione e la corrente sul blocchetto, se il fusibile è caldo, io credo che la causa sia da imputare ad un malfunzionamento del relè.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 754
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va bene ok sentiamo che mi dice.
Stacco il rele faccio controllare la sua tensione e vediamo se va bene,altrimenti lo cambio, speriamo di trovarlo sono sempre cose di 30 anni fa, forse qualche audi 80 o similari
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 222
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sono sicuro che lo trovi.. Io ho trovato originali tutti quelli della mia Fulvia Zagato che ha 42 anni senza grosse difficoltà.. Sono componenti considerati "di consumo" come pastiglie freno, filtri aria, dischi frizione, ecc. si trovano sempre.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 755
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie allora va bene eventualmente lo smonto e vado da un venditore di componenti elettrici

bella la fulvia zagato l'aveva mio zio color bianco, mi ricordo se non erro la compro usata nel lontano 1976 ,io ero piccolo...bel ferro, mi piacciono i gruppi ottici anteriori hanno un bell'effetto ,mi sono rimasti in mente ...
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 223
Registrato: 11-2012


Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i complimenti... Si aveva la fanaleria in comune con alcuni modelli Peugeot dell'epoca, pezzi (quelli) ad oggi veramente introvabili. La mia è rosso San Siro, per intenderci quell'arancione simile a quello del Generale Lee.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 756
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Me lo ricordo quel colore si bello....particolare se non erro lo montava anche la fiat in particolare la 131 a arte e la 128 sport era un colore racing un similare lo montava la Lamborghini mila qualcosa di simile.
Speriamo che risolvo con sto relè oggi lo smonto e lo porto dal elettrauto
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione