Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Assetto ribassato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 95
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 20 aprile 2014 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, qualcuno sa come si fa a abbassare l'aspirata di qualche cm? Oltre a 4 ammortizzatori sportivi so che occorre montare 2 molle ribassate davanti, ma dietro su quali elementi bisogna intervenire per modificare l'altezza da terra? Avete del materiale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 984
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le barre di torsione.
Bisogna sfilare i bracci e spostarli di qualche dente, fino a raggiungere l'altezza desiderata.
A parole è facile, in pratica ci sono molti parametri che rendono la faccenda mooolto complicata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 97
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è un lavoro da fai da te? Dalle mie parti potrei contattare il centro porsche però non vorrei farmi spellare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 993
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia stare i centri P. che mediamente non ci capiscono un c.... di auto vintage ! !
Ci vuole qualcuno che sappia mettere mano sulle sospensioni P..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 99
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 25 aprile 2014 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dalle mie parti non saprei proprio a chi rivolgermi, non ne conoscono bene neanche il motore, figuriamoci le sospensioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 258
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di questo argomento, ora che ho la macchina di nuovo funzionante, qualcuno sa dove trovare indicazioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raffaele (raffa924)
Utente registrato
Username: raffa924

Messaggio numero: 128
Registrato: 07-2014
Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un gommista buono che monta assetti ribassati ...perché dopo averla abbassata deve regolare campanatura ed altro se è onesto si prende 150 per il lavoro l ho fatto alla mia ma ha perso davvero un pomeriggio sul ponte e per fare un buon assetto però occhio alle molle che monti non metterci le rigide se le prendi progressive e meglio altrimenti sui selciato non cammini più
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 260
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo te una assetto ribassato senza maggiorare le gomme ha un bell'aspetto oppure no?
Ho trovato un posto deve lo fanno, vorrei mettere ammortizzatori regolabili e anche distanziali, oltre che molle ribassate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 262
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a quanto potrebbe ammontare secondo voi un preventivo onesto per un assetto con ammortizzatori regolabili, molle sport e manodopera ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 371
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alla fine ho deciso di installare i koni gialli , distanziali 7mm fronte 20mm retro, molle ribassate 20mm, avete consigli o suggerimenti in merito? Quanto potrebbe essere un prezzo onesto per il montaggio, regolazione barre e campanatura?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 258
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, visto che sei di Lodi avrebbe senso farsi fare un preventivo al volo da Riccardo di ATS di Bresso.
Sicuramente sa tutto del lavoro da fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 372
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come prezzi com'é? Io pensavo di comprare i pezzi su ebay x risparmiare qualcosa e portarli a un meccanico che conosco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1089
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mettila così..quando ritiri la macchina sei sicuro che funziona..poi vedi tu dove ti pare meglio spendere i soldi..
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 259
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo è il meccanico di molti dei Porschemaniaci quindi (senza voler far pubblicità) è più che testato. Poi un preventivo non è vincolante e sei sempre in tempo ad andare dal tuo.
Occhio alla barra di torsione dietro. Io ci ho lavorato parecchio sulla 944 e non mi azzarderei a farla toccare da un generalista. Magari la 924 è più semplice.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 306
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 26 agosto 2015 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

distanziali da 7, distanziali da 20 sembra una ricetta di cucina cris, ne abbiamo gia parlato in passato...non è solo una questione estetica ma queste misure non significano nulla prese così senza conoscere l'ET dei cerchi che monti e le misure delle gomme...ad esempio con i millerighe da 15" ET standard con i 20 mm rischi di toccare i passaruota in curva...ti ricordo che mamma porsche prevedeva i 17mm...e il codice della strada li bandisce poi vedi tu.
se cerchi nel sito troverai una vecchia discussione e all'interno troverai una comoda tabella interattiva che ti permette in automatico di verificare tutto il complessivo gomma cerchio e distanziali inserendo i valori che hai in mente prima di procedere a tentativi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 373
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi puoi mandare il link con quella discussione e relativa tabella?
Ne ho trovate alcune ma non quella specifica.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 307
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccolo qui da una parte metti le misure standard previste per la tua auto magari con le maggiorazioni previste dalla casa (+5 +17 dietro ) così puoi confrontare il risultato finale ottenibile con le tue opzioni di distanziali e Et dei tuoi cerchi che sono stampigliati sul cerchio stesso:

www.rimsntires.com/specs.jsp
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 374
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma x farla più semplice, io vorrei mettere intorno ai 20 al retro, sapete giá quali sono le misure per la 924 con cerchio da 14 di serie?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 309
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 27 agosto 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io vorrei essere alto 180 snello con gli occhi azzuri e muscoloso, che ne direste se vado in plaestra e prendo anabplizzanti intanto?
mi suona così la tua domanda ultima, siamo partiti da un assetto ribassato tutto da fare per aumentare la tenuta e inventare dei distanziali per questioni estetiche su ruote da 14!!! di serie....eddai!
se posso permettermi di consigliarti al di là dell'investimanto che hai in mente i primi eurini li investirei in un treno di gomme e cerchi più moderni e con sezioni più adatte che riempirebbero i parafanghi migliorando la tenuta...ti ricordo a tal proposito gomme con carcassa rigida e mescola tenera sono state qui consigliate più volte dagli esperti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 375
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambiando anche gomme e cerchi la spesa cambia decisamente, io non volevo stravolgere l'impostazione di base dato che cmq la 924 anche con il cerchio da 14 ho letto che ha una tenuta notevole, come ho anche sperimentato, volevo irrigidirla per ridurre il rollio che la caratterizza e mentre cambiavo le sospensioni ne approfittavo per abbassarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 125
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono un intenditore di assetti ma per certo so che se si comincia a smastruzzare con interventi "ad minchiam" (quindi non studiati per essere armonici) la macchina ti diventa ingestibile se non pericolosa.

Ad esempio: irrigidisci le sospensioni senza curare adeguatamente tutto il contorno e rischi di trovarti con una macchina ipernervosa che, invece di darti sicurezza, rischia di partirti di retrotreno ad ogni minimo dislivello in curva (per non dire, in casi più estremi, anche in rettilineo magari con un po' di umidiccio). Oppure te la ritrovi sottosterzante perché il muso non si inserisce più come dovrebbe.
Ancora, mettere gomme ultra ribassate senza lavorare sul resto altera il comportamento dell'auto ma non necessariamente lo migliora.

Non è che gli ingegneri delle Case automobilistiche sono dei cazzari che hanno fatto le macchine con una serie di opzioni ben precise tanto perché volevano fare.
Inoltre chi si occupa SERIAMENTE di assetti sempre ti consiglierà o un intervento minimo (es. cerchi maggiorati ma tra quelli previsti dalla Casa e gomme di OTTIMA qualità) oppure un intervento completo e armonico.

Io prima di andare a ravanare in distanziali (illegali) e robe strane metterei dei cerchi originali di dimensioni maggiori (previsti a libretto dalla Casa) e gomme serie (le Bridgestone sono, a mio parere, quelle con la spalla più rigida e la mescola adeguatamente morbida per una tenuta eccellente oppure le Falken che sono un buon compromesso costo/prestazioni, con spalla un po' meno rigida ma buone comunque) e vedrei come va la macchina e imparerei a conoscerla.

POI, quando avrei la disponibilità, inizierei a migliorarla con interventi su sospensioni (mettendo ammortizzatori nuovi), rifacendo tutti i gommini dell'avantreno e le testine delle boccole di sterzo (che avranno 30 e passa anni e per quanto in buone condizioni saranno comunuque usurate) e via dicendo.

Già così vedresti l'auto rifiorire senza stravolgerla apprezzandone quindi le doti stradali per quello che era il top di 30 anni fa.

Io la 944 l'ho comprata per apprezzare stile e guida di 30 anni fa; per frenare meglio, avere il servosterzo, l'abs e tante altre menate ho l'AR 159.

Ovviamente questa è solo la mia opinione e vale per quel che vale, poi ognuno con le sue auto e i suoi soldi fa quello che vuole e, come si dice, i consigli sono fatti per essere dati, non necessariamente ascoltati!

Buona strada!
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 376
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io pensavo esattamente lo stesso, è un peccato stravolgere un assetto tra l'altro derivato da uno sviluppo di 10 anni nel caso della 924, però dato che ogni tanto vorrei andare a fare un giretto in pista, ho notato che il rollio è veramente tanto, dato che ovviamente era stata pensata anche come sportiva comoda da strada, in pista ma anche in strada con dei koni gialli ma mantendo le proporzioni tra fronte e retro secondo me potrebbe migliorare molto, da quanto ho sentito anche dalle opinioni di chi li ha installati in questo forum.
Poi ovvio in parte l'ondulamento laterale poteva essere dovuto agli ammortizzatori scarichi, anche se in strada non l'avevo notato così tanto.
Con un assetto più rigido sicuramente diventerà meno gestibile sullo sconnesso ma basta prenderci l'abitudine col tempo, quello sarebbe il minimo problema.
Comunque non ho fretta, nel frattempo raccolgo ancora un po di informazioni e poi valuto se conviene modificare l'assetto.

(Messaggio modificato da chris79 il 28 agosto 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (rollingporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: rollingporsche

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2015
Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

posso chiedere quale esperimento fare per capire se gli ammortizzatori o le molle sono da cambiare? io non voglio ribassare l'assetto, vorrei però tenere d'occhio solo che sia sempre perfetto.
un grazie a tutti.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la macchina in piano, ti appoggi sopra ad ogni ruota e spingi forte (senza sfondare la macchina :-) ) e molli di colpo: se l'auto torna su e si ferma gli ammortizzatori sono a posto, se l'auto "rimbalza" -cioè torna su e poi giù e poi su- vuol dire che lavora la molla e l'ammortizzatore è andato.

Dinamicamente puoi prendere a 60/70 km/h un avvallamento e se continui a rimbalzare per 2 o 3 volte gli ammortizzatori vanno cambiati.

Per le molle un controllo visivo ti permette di accertare che non siano rotte, eventuali inclinazioni "strane" dell'auto ti potrebbe indicare una molla snervata.

Saluts,
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 377
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no non sono proprio scarichi gli ammortizzatori, lo sento comunque nella guida, il ritorno è normale comprimendoli da fermo, ma anche guardando i filmati d'epoca, quindi con macchine praticamente nuove di fabbrica, si vede che è proprio una caratteristica della 924 l'inclinarsi abbastanza in curva.
Adesso mi sto facendo fare un preventivo da ats come suggerito da voi e poi valuto se ne vale la pena. E da tanto che ho in mente di fare l'assetto ribassato , adesso come regalo di compleanno mi sono deciso, però sempre se la cifra è accettabile rapportata al valore dell'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 380
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 05 settembre 2015 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho chiamato l'ats di bresso, la prima volta mi ha detto di chiamare la settimana dopo perché non aveva tempo, ho chiamato ancora e mi ha detto che il giorno dopo mi inviava il preventivo.
Non si é fatto piú sentire, probabilmente hanno già abbastanza lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 277
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, Riccardo di ATS è un po' così...
E' una gestione artigianale e l'officina non è grande. Anche io ai primi interventi avevo fatto un po' di fatica.

Vedi tu. Ci sta tutta che si pretendano risposte in tempi brevi e certi.
Io sul "gasolone" di tutti i giorni vado nelle concessionarie, per la 944 scelgo ATS e quello che rappresenta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 381
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No ormai fa niente, vado in un posto piú vicino a me nell'assetto e mi faccio fare un preventivo, avessi una buca farei tutto da me con calma e impegno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1092
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 06 settembre 2015 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 924 non é un garelli dove tutti possono metterci mano.per raggiungere certi livelli bisogna avere esperienza e competenza.io consiglio una telefonata in più,certo..costerá in bolletta eh,non lo nego..ma il risultato é più che certo..
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 382
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho guardato qualche filmato su internet, mi sembra fattibilissimo, anche il k jetronic dicevano tutti che solo pochi meccanici sapevano metterci le mani, infatti era vero, ho sistemato da solo tutta l'iniezione grazie all'aiuto dei forum come questo e della molteplice documentazione su internet. Le sospensioni é solo questione di attenzione nell'assemblaggio e soprattutto accortezza con le molle, poi gli angoli li faccio regolare da un esperto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 383
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 08 settembre 2015 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo un'informazione, qual'è il ribassamento massimo che si ottiene solo spostando il dado eccentrico ? Ho letto 20mm ma volevo conferma perchè devo acquistare le molle per l'anteriore e il ribassamento che vorrei è proprio di 2cm.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 279
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapevo quello che probabilmente hai letto tu.
3/4 di inch e cioè 1.9cm

Il punto è vedere da dove parti. Se l'eccentrico è già in posizione mediana puoi scendere di solo 1 cm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 384
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia macchina ha impostazione di fabbrica, bisognerebbe sapere se é impostata alla massima altezza, come comunque credo sia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 387
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho cercato i pezzi su internet, tra molle, ammortizzatori e distanziali spenderei 800 euro solo di pezzi, sinceramente, ne vale la pena su un'aspirata secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 381
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da quanto ti piace l'auto...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 141
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Andrea: il prezzo "giusto" per un intervento non esiste ma dipende da
a) quanto è necessario
b) quanto lo desideri
c) quanto puoi spendere senza che la moglie ti metta a dormire sullo zerbino ;)

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 389
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a) meno di zero
b) tantissimo, perché diventa un'altra auto da imparare a addomesticare
c) non ho moglie, ma i miei genitori potrebbero decidere di farmi dormire nel box
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 390
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se ad esempio scegliessi i koni rossi, risparmiando circa 200 euro, non sono sufficienti a irrigidire l'auto? C'é molta differenza rispetto ai gialli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 383
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I gialli non sono a olio ma a gas e più regolabili, se non ricordo male.
In ogni caso la differenza con gli originali la noterai parecchio, soprattutto se sono gli originali dell'epoca...

Se posso permettermi, poi, ti consiglierei anche un paio di molle ribassate.
Non costano molto e con 2 cm in meno di altezza da terra anche l'immagine ne guadagna, dando per scontato, ovviamente, anche un pari abbassamento al posteriore...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 391
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia idea era proprio ribassamento di 20mm + koni gialli + distanziali mantenendo per ora i cerchi originali da 14, però la spesa è comunque altina, devo valutare bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 384
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di consigliarti gli ammortizzatori Spax.
Non avranno il blasone dei Koni, ma hanno un ottimo prezzo e all'estero sono molto conosciuti.
Come referenze cito il Thrust 2 che ha battuto il record di velocità su terra equipaggiato proprio da Spax
Li ho montati sulla mia e chi l'ha provata li ha trovati buoni.
Ho avuto solo un piccolo problema col montaggio dell'anteriore dx che toccava la presa NACA ma so che è un inconveniente successo anche coi Koni.
Io li ho presi qui insieme alle molle ribassate:
http://www.europerformance.co.uk/
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 385
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco le misure omologate per i cerchi da 14", ma personalmente li cambierei per qualcosa di simile da 15":

http://www.ebay.com/itm/Porsche-924-Weissach-Wheels-w-Center-Caps-RARE-Special-E dition-4-Lug-ATS-/321824465434?hash=item4aee3ba21a&vxp=mtr

http://www.ebay.com/itm/SET-OF-4-PORSCHE-924-15X6-M-BLACK-FACTORY-ORIGINAL-WHEEL -RIM-67147-/141668117924?hash=item20fc13eda4&vxp=mtr
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 392
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non costano neanche poco però, io ho trovato il kit di 4 koni gialli su ebay a 500 euro.
Si infatti anche io pensavo a dei 15 successivamente, però i millerighe sono troppo classici, poco racing, io voglio metterla più da pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 386
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se trovi dei cerchi migliori, ben vengano.
Ma che misure hai da 15" sul libretto?
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 393
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto stranamente non c'è scritto proprio niente, si ma non sto neanche a guardarlo il libretto su un'auto storica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 387
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero tu stia scherzando.
In questo caso non c'è nessuna differenza tra un'auto moderna e una storica.
Se monti misure non omologate e ti fermano per un controllo, il libretto puoi anche salutarlo (insieme all'auto).
Se invece il controllo avviene in seguito ad un incidente non vorrei proprio essere nei tuoi panni...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1099
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi assolutamente farlo sistemare,come dice turbolag sono volatili per diabetici se succede qualcosa..
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 394
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io per ora monto i cerchi originali, quindi non ho problemi anche se non sono segnati, forse perchè il libretto è ancora quello del 1979 mai rifatto e non erano indicati i cerchi omologati.
Si ma non importa, per ora faccio solo l'assetto, che già è una bella spesa, più avanti cambio forse le ruote.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 142
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh sì, non si possono montare le ruote che si vogliono... e omologare misure non a libretto è un casino, specie sulle storiche (in un thread del forum 944 avevo messo un riassuntino e un paio di link).
In caso di incidente, se qualcosa non è a norma (gomme, distanziali, luci xenon aftermarket, tubi freni aeronautici... insomma, qualsiasi cosa), oltre alle eventuali conseguenze penali e civili, l'assicurazione potrebbe non pagare i terzi danneggiati o, meglio, li paga e poi si rivale sul contraente chiedendogli i soldi.
In pratica ci si rovina la vita per 2 o e generazioni.
E tieni conto che le assicurazioni cercano OGNI scusa per non pagare... fra un po' si attaccheranno anche al colore non originale, ma per ora si accontentano delle cose fuori legge (mmh, se non ricordo male una volta anche il colore doveva essere originale perché era registrato sul libretto)
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 395
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 15 settembre 2015 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioé ad esempio io ho il finale di scarico aperto, se faccio un incidente investendo qualcuno sarei rovinato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 224
Registrato: 07-2011


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si investe qualcuno le forze dell'ordine sequestrano la vettura. l'assicurazione controlla miniziosamente e malignamente tutto. se non si è in regola con il cds potrebbe non pagare, anzi paga e poi chiede el dinero al desperado che ha provocato l'incidente.
controllano tutto, se la vettura monta distanziali gomme e cerchi non omologati, modifiche al motore e al telaio. chiaramente l'assicurazione si tutela, se si è palesemente non in regola è anche giusto che lo faccia.
alcuni componenti possono assere modificati e omologati, ci sono agenzie apposite, io non mi sentirei di viaggiare su un veicolo non sicuro da questo punto di vista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 144
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari con lo scarico te la caveresti (teoricamente potresti avere problemi in sede di revisione quando controllano i dB di rumorosità) ma, in effetti, dovrebbe essere omologato anche quello. Infatti, anche se non c'entra nulla con un incidente, l'assicurazione potrebbe dire che il veicolo non è in regola con il CDS e quindi non avrebbe dovuto circolare e quindi si rivarrebbe su di te. Magari poi un avvocato ti salverebbe ma... Siamo in Italia, il veicolo deve essere completamente originale.
Figurati che per i cerchi, c'è una "semplificazione" dello stato italiano che dice che puoi montare misure non a libretto (chiedendone la successiva registrazione sullo stesso) solo se il costruttore del cerchio ha omologato il gruppo cerchio/gomma in quella misura PER QUEL VEICOLO. Figurati se una OZ (o similari) si sbatte per omologare un cerchio per auto che hanno più di 10 anni (o nel nostro caso più di 20 o 30). Pertanto, in Italia, è quasi impossibile omologare cerchi diversi da quelli previsti. Idem per tutto il resto.

In Germania, invece, vai al TUV con il pezzo da omologare e un tecnico, fatte le dovute prove e verifiche, dice se va bene o no e ti manda via con una bella omologazione (o no). Fine.

Ah, se interessa, qui
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/747789.html?1438851418
avevo dettagliato la trafila per i cerchi (è un pò OT ma magari interessa).
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 388
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Alessandro, ma c'è qualcosa che non mi quadra riguardo al discorso sull'omologazione dei cerchi.
Per una Seat Leon chiesi il nulla osta alla casa per la misura 215/45/17 (non c'erano misure da 17 nel libretto).
Il nulla osta arrivò con la specificazione che tali gomme potevano essere montate su cerchi di larghezza massima di 7,5 pollici (particolare che comunque non fu riportato sul libretto) e così feci.
Sono stato fermato e controllato più volte negli anni e ho anche montato vari modelli di cerchi 7,5x17 tutti palesemente non di serie, ma nessuno ha mai contestato nulla.
Quello che è sempre interessato alle forze dell'ordine non era il cerchio ma solo la misura del pneumatico.
Personalmente non ho mai sentito la storia dell'omologazione del gruppo cerchio/pneumatico, e ho sempre passato tranquillamente la revisione presso un centro notoriamente molto scrupoloso.

(Messaggio modificato da turbolag il 16 settembre 2015)
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 225
Registrato: 07-2011


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e no, anche il cerchio deve essere omologato, nella misura che la casa prescrive.
il fatto che non lo contestino non c'entra nulla.
guarda se vogliono controllare per bene lo fanno eccome.
sul libretto ci sono scritte le misure esatte.
e con il codice di omologazione anche se a libretto non ci sono diciture da li si scopre tutto, se ti capita una pattuglia in gamba...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 145
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
nel tuo caso la Seat ti ha dato l'OK per una misura cerchio/gomma che è stata riportata a libretto. A quel punto eri a posto (sempre e comunque che il cerchio rispetti le norme di omologazioni vigenti (sono stampate su di esso)). Era la vecchia procedura che puoi ancora seguire e che, una volta registrate le misure nuove sul libretto, ti consente di montare cerchi omologati UN/ECE 124.

Da qualche tempo, ma poi c'è stata la solita deroga all'italiana, entra in ballo il sistema dell'omologazione, da parte del costruttore del cerchio, del cerchio stesso per quel particolare modello/motorizzazione di auto.
Nota, è una cosa solo italiana, infatti il decreto consente di montare cerchi/gomme non riportate a libretto omologati NAD (che è un'omologazione ITALIANA) senza dover richiedere il nulla osta alla Casa.
Quindi hanno "scaricato" la responsabilità di dire che quel cerchio/gomma va bene per quell'auto dalla Casa al produttore del cerchio.

Questo fa sì che nessun produttore straniero si incasinerà per omologare i cerchi "fuori misura" per il mercato italiano e i produttori italiani lo faranno solo per le vetture dove avranno mercato... e non sono le auto vecchie di 20/30 o più anni.
Questo è un problema maledetto per chi ha auto che montano gli pneumatici "metrici" TRX (come Ferrari, BMW serie 6, Maggiolino) che sono COSTOSISSIMI e rarissimi.
Per costoro ottenere il nulla osta della Casa è quasi impossibile e trovare un produttore italiano che omologhi un cerchio per quelle auto anche.
Come dicevo alcuni, per disperazione, esportano l'auto in Germania, omologano ciò che vogliono e reimportano l'auto in Italia. Vedi tu.

Spero di averti chiarito il dubbio, in effetti è un po' contorto... ma è l'Italia, se non è contorto non ci piace :D
Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1914
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Only in Italy.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 389
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo via chat non è facile chiarirsi, e infatti non posso dire di aver ben afferrato il nocciolo delle vostre obiezioni dato che si parla del passato e nel nostro caso di un'auto storica, però mi sembra giusto che tutti, leggendo, possano essere ben consci della questione.
La Seat ha omologato i cerchi nella misura 7,5x17 per il mio modello di auto, lo ha scritto nel nulla osta e io proprio di quella misura li montai (nel 2004, se non ricordo male), perciò non vedo il problema.
Tornando invece alla 924, per restare i.t., non vedo dove sia la questione se si montano dei cerchi "storici" e si rispettano le misure omologate (basta chiedere i dati in Porsche).
Diversa invece sarebbe la faccenda se si volessero montare dei cerchi moderni...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 146
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, come dicevo sopra Seat ti ha dato l'Ok e hai montato i cerchi per cui ti hanno dato l'OK. Tutto semplice, tutto ok.

Se sul libretto della Porsche hai più misure puoi montare, senza fare nulla, cerchi di quella misura (omologati ECE124).

Il problema nasce se volessi montare misure non a libretto senza nulla osta e non previsti dalla Casa.

In questo caso dovresti trovare un costruttore italiano di cerchi che ha omologato secondo la normativa NAD un cerchio della misura che ti piace per il tuo modello di Porsche.

In alternativa dovresti chiedere a Porsche il nulla osta per una misura non prevista dalla fiche di omologazione dell'auto (fatta quando l'hanno progettata) e vedere se te lo danno (anche con limitazioni (es. un limitatore di sterzata)). Qualche Casa a volte lo fa, ma non so con che costi e che tempi.

Ale

PS: se passo da Padova ce la raccontiamo su davanti ad una Coca Cola, che è più facile :D
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 396
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si comunque basta parlare di questioni legali, torniamo all'assetto, faró tutto a norma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 390
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Alessandro: ok, ora è tutto chiaro.
Chiedere alla Porsche una misura non prevista dalla fiche di omologazione, per quanto ne so, è pura fantascienza (tanto più per una 924).
D'accordo per la coca. Offro io...

Per Chris: Riguardo all'assetto non c'è molto da dire, tranne, una volta comprati i pezzi, di farlo fare ad un meccanico o gommista competente.
Per chiudere invece con le questioni legali, potresti rivolgerti alla Porsche per sapere quali misure di pneumatici risultano in fiche e toglierti ogni dubbio.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 397
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea P. tu hai messo distanziali al retro ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 391
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con i fuchs no, non è possibile.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 398
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque ê veramente assettata bene la tua turbona, io inizio con sospensioni e ribassamento, anche con le 14 é bella da vedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 399
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che altro volevo rifarle l'assetto perché sporadicamente mi piace fare un giretto in pista nei trackday e la 924 e risultata tutta un'altra macchina rispetto alla strada. In curva, complice l'elevato grip dell'asfalto la macchina restava incollata ma in compenso il rollio della scocca diventava eccessivo, al punto che mi trovavo a guidare inclinato lungo tutti i curvoni.
Per non parlare dei cambi di direzione che, anche rispetto a auto sportive più piccole ma sempre epoca, dovevo effettuare sempre molto gradualmente per non sbilanciare la macchina.
Non so se avete riscontrato anche voi questo comportamento perlomeno sulla versione aspirata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 392
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma gli ammortizzatori che hai sono ancora gli originali?
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 400
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si peró facendo il test da fermo non sembrano tanto scarichi e anche su strada la tenuta é buona, peró é un altro asfalto, le ruote scivolano di piú e si sposta tutta la macchina. In pista l'asfalto é abrasivo, le ruote sono incollate.
Comunque guarda anche i filmati dell'epoca, in curva l'aspirata lavora inclinata, ho letto anche recensioni di piloti che parlavano del notevole miglioramento sotto questo aspetto con l'arrivo della turbo.


(Messaggio modificato da chris79 il 17 settembre 2015)

(Messaggio modificato da chris79 il 17 settembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 401
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'informazione, è possibile secondo voi rifare l'assetto rigenerando gli ammortizzatori originali irrigidendoli e utilizzarli con molle ribassate di 20mm ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 539
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente , un bravo artigiano , specialista del settore, ti può revisionare gli ammortizzatori originali e tarali a tuo o suo piacimento.La spesa è variabile,puoi spendere meno , uguale o più di nuovi ammortizzatori.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 402
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh io volevo fare il lavoro per risparmiare rispetto ai nuovi, con i koni gialli + molle spenderei sui 1000 euro credo tra tutto, speravo di spendere la metà almeno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 152
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io nel 2009 ho fatto revisionare l'ammortizzatore della moto... 205 € e la molla è rimasta la mia. Il lavoro era OK e rispetto ad un nuovo ammortizzatore risparmiai. Non so se su 4 ammortizzatori per un'auto ne valga la pena.
Alessandro

(Messaggio modificato da aleb il 23 settembre 2015)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 393
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi un consiglio in generale, non andare mai al risparmio quando metti a posto una 924.
Eventuali rogne le procrastinerai soltanto, spenderai comunque dei bei soldi e non avrai mai la serenità per godertela che ti possono dare solo i lavori ben fatti.
Per quanto riguarda invece gli ammortizzatori in particolare, dato che l'assetto è una delle poche cose importanti su cui vuoi intervenire, sappi che non c'è assolutamente paragone tra un'auto che monta i Koni gialli (il top per la 924, secondo molti) e gli originali, ritarati o meno che siano...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 540
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea , dipende da chi fa il lavoro e da cosa viene fatto,la mia 928 s 2 Gruppo 4, monta ammortizzatori artigianali della Orap di Pavullo e vanno molto bene,per il costo non so dirti poichè erano sulla vettura quando l'ho comprata.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 403
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una porsche 928 gr.4 ha ben altro assetto già di default credo, invece sulla piccola 924 anche piccoli miglioramenti sono percepibili. Il fatto è che, per quanto mi piace questa auto, mi spiace spendere 1000 euro su un'auto che vale 3000. Tea l'altro poi è solo un'aspirata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 394
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, forse la chiave di tutto è proprio in ciò che hai appena scritto:

"Il fatto è che, per quanto mi piace questa auto, mi spiace spendere 1000 euro su un'auto che vale 3000. Tra l'altro poi è solo un'aspirata."

La mia la pagai solo 2200 euro, ma in 10 anni per farla diventare com'è ora ci ho speso sopra una piccola fortuna (anche per colpa di persone disoneste e/o impreparate).
Non so se tornando indietro lo rifarei, ma preferisco non pensarci, mi ripeto che "Sono le passioni che fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo" e guardo avanti.
Dal lato puramente economico sicuramente ci ho rimesso.
Ma ho imparato tante cose, a conoscere meglio le persone, ho vissuto dei bei momenti e soprattutto ho incontrato un Amico vero, una persona come ce ne sono poche.
Nemmeno la mia forse, anche se turbo, valeva tutti quei soldi (per il mercato italiano no di sicuro) ma dipende da cosa si vuole davvero (e mi rivolgo a tutti).
Dalle tue parole mi pare di capire che per te, per un motivo o per l'altro, prevalga il desiderio di "volare basso".
Se è così e sai che puoi riuscirci, tienilo sempre a mente e comportati di conseguenza...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Andrea. Su queste macchine, e forse l'ho già scritto, qualunque intervento non è MAI economicamente conveniente.

Caro Christian, devi fare "pace con te stesso" e decidere qual'è il giusto mix tra:
a) cosa ti piacerebbe avere/fare
b) cosa puoi avere/fare
c) quanto puoi/vuoi spendere
per ottenere il giusto compromesso.

Le passioni non sono mai razionali, c'è chi spende fortune in scarpe, lingerie, macchine come la Ritmo 65 (Fiat), donne (uomini), francobolli, farfalle, viaggi.... l'elenco è infinito e il limite di spesa per ogni passione è definito solo da se stessi (o mogli/genitori) rispetto al proprio conto in banca.

Non so quanti anni hai, mi sembri giovane, ma i capelli grigi e qualche annetto (non troppi, per fortuna) mi hanno insegnato che i compromessi sono necessari ma si può essere contenti ugualmente.
Fermati un momento, vai in garage, guarda la tua 924 e decidi: quanto mi piaci? Posso averti perfetta? VOGLIO averti perfetta? Perché (sapendo che non varrà mai i soldi che ci spenderai)? Se non posso averti perfetta, cosa voglio sistemare per prima cosa?

Ecco, andrei per gradi, un poco alla volta e magari tra 5 anni avrai la macchina messa giù come vuoi tu.

Io per la 944 mi sono fatto un elenco di cose che voglio sistemare, con il tempo lo farò, senza fretta e intanto me la godo ad andarci in giro.

Non puoi avere la moglie bellissima, intelligente, colta, ottima ascoltatrice, brava casalinga, ottima mamma, porca a letto, fedele fuori dal letto, lavoratrice, con ottimo stipendio e ricca di famiglia... a qualcosa devi rinunciare e, inoltre, le mogli "non le sistemi in 5 anni" (nemmeno in 10 o in 100 ed è giusto così) ;)

Alessandro
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 395
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non puoi avere la moglie bellissima, intelligente, colta, ottima ascoltatrice, brava casalinga, ottima mamma, porca a letto, fedele fuori dal letto, lavoratrice, con ottimo stipendio e ricca di famiglia... a qualcosa devi rinunciare e, inoltre, le mogli "non le sistemi in 5 anni" (nemmeno in 10 o in 100 ed è giusto così) ;)




Attento, che se la tua legge quello che hai scritto, sei nei guai...

No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 404
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahah bel paragone, a me la 924 piace veramente tanto, dal primo giorno in cui l'ho trovata ferma in un capannone insieme ad altre auto d'epoca. Anche io ho speso poco per acquistarla, perché quello é il mio budget per la mia passione che sono le auto sportive preferibilmente di qualche annetto fa. Dopo poco tempo con l'insorgere di vari problemi tra tutto mi sono accorto nel tempo di avere speso quasi il valore della macchina per sistemarla, quando i problemi alla fine erano legati ai componenti del k-jetronic e si sarebbero potuti risolvere con pochi euro e passione. Infatti ho deciso di studiarmi tutto il sistema di iniezione negli ultimi due anni e sono riuscito a rimettere a punto tutto compreso il distributore da solo, ovviamente attrezzandomi degli strumenti necessari per la diagnosi.
Adesso ho in mente l'assetto e alcune modifiche al motore, di cui sto discutendo da tempo su 924board. Ovvio che non conviene, l'unica cosa che conviene sulle auto d'epoca é comprarle e rivenderle subito se si vuole guadagnare, ma a me interessa solo la passione, non i soldi, tanto non divento ricco lo stesso. Comunque alla fine diciamo che mi sono deciso, rifaccio l'assetto una volta per tutte con koni gialli e molle ribassate. In seguito mi occuperò di cercare dei cerchi migliori ma soprattutto di ottimizzare il motore intervenendo sulla testata per iniziare, poi valuterò se apportare altre migliorie, forse anche l'installazione della turbina, anche se puó fare storcere il naso in questo forum. Il mio ideale é, come si é capito, non una 924 classica, ma leggermente tunizzata, sia di motore che di assetto, dato che ho un'altra auto d'epoca che mantengo originale pur con qualche miglioramento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 155
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, allora direi che un piano ce l'hai.
Per la turbina, indipendentemente dallo storcere il naso qui, saresti nel penale (come già si diceva più sopra). Io, fossi in te, affiancherei un secondo progetto partendo da una turbo da sistemare. Tanto i soldi che spenderesti sarebbero praticamente gli stessi ma eviteremmo di doverti mandare le arance ai domiciliari :D :D :D

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 396
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure, dato che ne hai già un'altra, la prepari davvero da pista togliendo tutto il peso che puoi (con o senza turbina) non circolando più su strada.
Ti darebbe molte soddisfazioni anche lasciandola aspirata...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 405
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si avevo pensato di vendere la mia e con la spesa dell'assetto ci compro una turbo, peró dopo tutti i lavori che ho fatto mi spiace, inoltre non é che una aspirata si vende subito e neanche si trova una turbo ben tenuta facilmente, poi altra iscrizione asi, preferisco tenermi la mia, inoltre potenziando la turbo aumentando la pressione andrei ad avere tanta potenza in alto, che in strada non serve neanche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Porschista attivo
Username: khry

Messaggio numero: 1105
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai speso quasi il valore dell'auto..io me la sono comprata3volte..
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oh, ragazzi! Mi avete mandato in confusione con tutta 'sta discussione. Sto ordinando anche io gli "ammo" anteriori. Ora la moglie diventa più o meno porca?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 397
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...inoltre potenziando la turbo aumentando la pressione andrei ad avere tanta potenza in alto, che in strada non serve neanche.





Ho dovuto rileggere perchè credevo di aver capito male, invece no...
A questo punto la domanda è d'obbligo:
Sei mai stato su una turbo in ordine?
Perchè la tua frase mi lascia davvero interdetto, e non solo me, credo.
Magari provane una e poi ne riparliamo...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 157
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Roberto (Gnoppo): dipende dal punto di partenza

Va beh, basta OT.

Potenziare le turbo... occhio che se non è fatto bene, con tutta una serie di lavori di contorno, ottieni solo una macchina che dura 1000 km, poi spacchi tutto.
Sono motori di 30 e oltre anni fa, robusti, ma con dei limiti che non vanno superati.
Non è che prendi una turbina grossa il doppio e la sbatti sotto e tutto va bene, soprattutto pensando che sono turbine a geometria fissa, quindi ferme ai bassi, con un turbo lag ben percepibile e poi, BAM, tutta la potenza di colpo.
So di alcuni che invece di spremere cavalli, mettono un volumetrico che aiuta ai bassi compensando la carenza di cavalli e coppia ai bassi regimi tipica dei turbo vecchia maniera aumentando l'elasticità di marcia.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 398
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...soprattutto pensando che sono turbine a geometria fissa, quindi ferme ai bassi, con un turbo lag ben percepibile e poi, BAM, tutta la potenza di colpo.




Scusa se ti contraddico Aleb, ma su tutte le 924 turbo 2^ serie (in ordine) su cui sono salito, del famigerato turbo lag (che è anche il mio nick creato quando ero ancora ignorante in materia) non c'è praticamente traccia.
Turbo prima serie non ne conosco, se ti riferisci a quelle.
Non sono turbine moderne a geometria variabile, siamo d'accordo, ma già a 2200 giri le senti spingere e quando iniziano non smettono più.
Sentir dire poi che sono "ferme ai bassi" non ha senso: conosci per caso qualche moderno turbo benzina che spinge forte già sotto i 2000 giri?
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 399
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto a potenziare una 924 aspirata montando una turbina con un lavoro fatto a regola d'arte, credo sia davvero un'eresia in termini economici.
A quel punto ti conviene vendere l'aspirata e comprare direttamente una turbo...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 159
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il turbo lag dipende dalla dimensione della turbina (a geometria fissa): più è grossa la turbina più è lungo il turbo lag perché per mettere in rotazione la girante servono più gas di scarico perché c'è una maggiore inerzia.
Le turbine a geometria variabile, sia sui diesel che sui benzina, hanno ovviato (in parte) a questo problema facendo sì che le lamine della girante siano in posizione la più ottimale possibile ai diversi regimi del motore. Tuttavia questa soluzione ancora non bastava e quindi si sono adottate le turbine in serie (2, a volte anche 3). Non è una cosa recente, le prime idee vennero fuori (ma non furono mai adottate) in Alfa Romeo verso la fine degli anni '80. In pratica metti una turbina piccola che serve per "spingere" ai bassi regimi e una (o più) grossa in serie che subentra quando il regime del motore è tale da generare una massa di gas di scarico adeguata e con adeguata velocità.
Il risultato di queste tecniche sono motori prontissimi ad ogni regime e con coppie mostruose fin da regimi prossimi al minimo e coppia massima costante e disponibile per un'ampio arco di regimi.
Il più impressionante che ho provato è il tri-turbo 3.5 litri diesel di BMW (installato, ad esempio sulla M550d) che eroga 381 CV e ha 750 NM di coppia a 2000 rpm. Con il cambio ad 8 marce fa impressione: un'auto di circa 1800 kg che in 6a, in salita, accelera come nemmeno la mia 159 fa in prima. Ah, l'8a è così lunga che a 130 km/h stai intorno ai 1400/1500 rpm (quindi vicino al regime di coppia) e consuma anche poco. La curva di coppia, peraltro, è costante fino a 3000 rpm.
Nei benzina posso citarti, sempre in casa BMW il 3.5l benzina turbo da 306 CV. Ha 400 NM di coppia a 1200 rpm costanti fino a 5000 rpm mentre in casa Alfa Romeo il motore 1750 tbi di ha la coppia massima (320 NM) a 1400 rpm e quindi inizia a spingere forte già prima dei 2000 rpm. Ovviamente è un turbo a geometria variabile.
Se invece vuoi provare una auto moderna con un bel turbo lag e che sotto i 3000/3500 rpm è un cadavere (ma oltre spinge di bestia) è la Citroen DS3 1.6 Turbo. Circa 160 CV, è divertentissima, ma -in pista con misto stretto- alcune curve dovevo farle in prima altrimenti scendevo sotto i 3000 rpm e in uscita non andava.
Diversa cosa, ad esempio, nella stessa categoria di dimensione (motore/carrozzeria) è la Mini 1.6 John Cooper Works che ha 211 CV ma una turbina a geometria variabile più piccola e pronta della DS3 per cui il turbo lag si avverte molto meno e spinge già dai 2000 rpm.

Se guardi nel forum del 944 vedrai che un possessore di 944 turbo, all'osservazione mia e di un altro che con le aspirate andiamo in giro a 60 km/h in 5a, diceva che con la turbo a 60 km/h al massimo metti la 3a. Il motivo è che c'è poca coppia in basso e quindi devi tenere il motore su di giri.

Quindi, oltre alla discriminante della geometria (fissa/variabile) la cosa importante è la dimensione e quindi l'inerzia della girante del turbocompressore a cui, negli anni, si è ovviato con le tecniche di cui sopra.
Ale

(Messaggio modificato da aleb il 25 settembre 2015)
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 400
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho seguito la lezione per intero.
In ogni caso, per ampliare la tua già vasta cultura automobilistica, ti suggerisco di provare la 924 turbo 2^ serie.
A proposito, la mia a 60km/h in quinta ci va...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 406
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non dicevo che la turbo, anche se non l'ho mai provata, ha potenza solo in alto, ma intendevo dire proprio ció di cui si é parlato, aumentare la potenza della turbo significa di solito turbina maggiorata, intercooler, maggiore pressione. Io preferivo magari mantenere l'aspirato e migliorarne l'erogazione anche se di poco lungo tutta la curva, così da avere un motore più guidabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 160
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 25 settembre 2015 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, in realtà non volevo fare la lezione a nessuno :-) ci mancherebbe!
Se ne avrò occasione la proverò volentieri, in cambio faccio provare una 944 aspirata ;)
Da quello che so e che mi dici la 924 turbo è una macchina leggera, probabilmente con una turbina non molto grossa da cui, come detto sopra, ne viene fuori un motore abbastanza elastico, pronto e con poco turbo lag.

Adesso però mi sa che ci conviene rientrare in topic, se no facciamo casino.
Potremmo aprire un thread dedicato :-)
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 407
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si sarebbe anche interessante confrontare la 944 aspirata con la 924 turbo come prestazioni, ma è un altro argomento.
Tornando all'assetto, sto ancora aspettando la macchina dal carrozziere, fra poco sono 3 mesi :-(
dopo acquisto kit koni gialli, molle ribassate 20mm. Sperando sempre che sia possibile abbassare il posteriore di 20mm solo spostando la vite dell'eccentrico. Nessuno mi sa dire se la posizione standard è alla massima altezza da terra ? Mi sarebbe molto utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 401
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Aleb, non si tratta di dare lezioni, la mia era soltanto una battuta.
E' giusto che se ne sai di più su un dato argomento tu mi dica come stanno le cose.
Ho imparato qualcosa di interessante.

Per chris79: Premesso che la 944 aspirata m'è sempre piaciuta molto da quando la vidi da ragazzo per la prima volta (come linea più della 944 turbo), tra lei e la 924 turbo, quanto a prestazioni, non c'è storia.
Per quanto riguarda il posteriore, il punto è che nessuno può assicurarti che sulla tua auto non sia già stato toccato.
Ma in ogni caso ti posso assicurare che dietro riuscirai ad abbassarla di tutti i cm che ti servono.
E bassa ha davvero un bell'aspetto...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 408
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema é: con l'eccentrico si scende di 19mm se é nella posizione più alta, peró se non lo é occorre toccare le barre di torsione sfilandole, anche per pochi mm. Quindi se vanno regolate le barre di torsione devo per forza fare il lavoro da un esperto e spenderei di piú. Altrimenti posso andare da un meccanico conoscente, mettere molle ribassate davanti, una campanatura ed é già fatto il lavoro.
Per il discorso su altre auto, mi hai tentato con l'idea della turbo seconda serie con la turbina che entra in azione a 2200 giri, sulla prima serie ho letto a 3500 giri, é una bella differenza. Adesso ho un altro dubbio, modificare la mia o venderla e partire da una turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente registrato
Username: gnoppo

Messaggio numero: 293
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, dai retta ad Andrea.
Mi sembra che sia già arrivato dove vuoi andare a parare tu.
Se ti serve qualche altro spunto guarda qui:
http://www.zeperfs.com/it/duel967-2631.htm
Io sono un S2ista convinto, ma la 924Turbo...
Anche dal punto di vista storico credo sarà un bell'investimento.
Personalmente andrei sulla prima serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 409
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stavo guardando questo di duello ed é veramente devastante, non pensavo così tanto divario tra la versione aspirata e turbo:

http://www.zeperfs.com/it/match2631-4598.htm
Confronta : 924 Turbo (931) vs 924 BVM5

Praticamente due auto completamente diverse, addirittura su alcune percorrenze i tempi quasi raddoppiano, una sportiva veloce da una parte, una belva da corsa dall'altra.
Propendo sempre più verso la turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 402
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...una belva da corsa dall'altra.



Visto? Gira e rigira, alla fine ci sei arrivato...

Provare per credere.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 410
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

addirittura il tempo 0-180 è quasi la metà rispetto all'aspirata, mi dedicherò alla ricerca di una turbo, tanto per quanto potrei ottimizzare la mia, non arriverei mai neanche ad un risultato paragonabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 403
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima scelta.

In bocca al lupo.

.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 541
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristian , ce ne hai messo di tempo per capire la differenza che passa tra le due !!!!!!!!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 411
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si effettivamente da tempo leggevo test di piloti, recensioni e un'infinità di articoli, ma solo queste tabelle mi hanno aperto la mente :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 404
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonino, sembra che girino leggende riguardo a fantomatiche 924 turbo che reggono il passo delle 928 S4 fino ai 240 km/h.
Tu ne sai niente?


.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 412
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo su 924board arrivano con modifiche al turbo a 220cv e alcuni oltre i 300, quindi credo che possano stare poco dietro le 928 S4 fino a certe velocità. Poi basta guardare quelle tabelle e si vede che é possibilissimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 405
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con 220cv la 924 sta dietro alla 928, anche perchè si tratta di cavalli "turbo".
Figuriamoci con 300...

E comunque Antonino sa a cosa mi riferisco...

.


(Messaggio modificato da turbolag il 30 settembre 2015)
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 542
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è vero , la 924 turbo di un certo P.,che ha fatto delle piccole modifiche (pressione westgate e girante) stava dietro alla mia 928 s4 fino a quasi 240Kmh (ovviamente in una pista con un lungo rettilineo)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 413
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma i consumi della 928 come sono? Esorbitanti immagino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 406
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chris, non so che budget hai, ma fossi in te mi toglierei alla svelta dalla testa il pensiero che la sta attraversando in questo momento...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 414
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no la conosco bene la 928, le trovi a poco ma poi devi vendere la casa x mantenerla, era solo x curiosità, l'unico modo per permettersela é stare bene economicamente oppure saperci mettere le mani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 543
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Autostrada ,piede leggero ,130kmh , litri 12x 100 km ,città 5-6 km litro pista 3-4 km.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 415
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il doppio della 924
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 416
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando all'argomento preparazione, una ditta specializzata di Milano mi ha chiesto 210 euro per la riprofilazione del mio albero a camme in configurazione piú sportiva ma sempre stradale, é una cifra onesta? Quali sono eventualmente i guadagni in cv secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 177
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino che la cifra sia tale solo se gli porti l'albero a camme smontato.
A questo devi aggiungere lo smontaggio e il rimontaggio (a quel punto rifai anche tutta la distribuzione, tanto ce l'hai già giù).
Sui motori aspirati benzina, senza poi fare altri lavoretti (lucidatura condotti di aspirazione, scarico e tutto il resto) secondo me, su un 2000 aspirato di quell'epoca tiri fuori poco e niente (probabilmente meno di 10 CV) spostando la coppia in alto perdendo elasticità. Anche i lavori di cui parlavo porterebbero la coppia più in alto ottenendo poca cavalleria. Siccome la potenza è il prodotto della coppia per il numero di giri, spostando la coppia in alto (anche senza variare il numero di Nm) ottieni un incremento di potenza ma più la sposti in alto più perdi "forza" in basso. Un bell'esempio è la Honda S2000 che ha la coppia max, se non ricordo male, intorno a 6.000 rpm e potenza e limitatore a 9.000 rpm. (Nota che è un 2000 stradale). Di fatto è una macchina ferma (a livello che in ripresa da 1.500 rpm una Tipo 1.6 del 1989 riprende di più) fino a 5000 rpm o giù di lì, poi inizia ad arrivare la coppia e quindi esplode per arrivare a 9.000 rpm facendoti "godere". Però è di fatto una macchina poco usabile su strada aperta.
QUindi la modifica di cui parli ti riduce l'arco di utilizzo del motore (visto che non puoi portare il limite di rotazione più in alto) rendendo la macchina divertentissima in alto e morta in basso.
Inoltre potresti sapere quanti CV ottieni solo mettendola su un banco prova dopo aver fatto l'intervento.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1902
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chris,

dall'alto della mia inesperienza

ribadisco: lascia perdere l'idea di elaborare la 924 non ne ricaverai mai una sportiva.

Vendila e con 3-4k da aggiungere, cerca una turbo.



In rete c'è ancora questa (cruscotto crepato) che avrei già preso come gingillo per mio padre non fosse altro che vuole una 928 (...già amata 30 anni fa:-).



Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 417
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vediamo, l'ipotesi della turbo c'è, però per un po di tempo vorrei tenermi la mia dato che per un motivo o per l'altro non l'ho neanche usata più di tanto, pur avendola da 6 anni.
Al massimo per una turbo spenderei comunque 6k euro, contando di vendere la mia intorno ai 4500.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 421
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando all'assetto, ho trovato usati 4 distanziali con colonnette, dietro 30, davanti 10, vorrei acquistarli da usare con i cerchi da 14, potrebbero andare bene come misure?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 320
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 04 ottobre 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chris a occhio 30 mi sembrerebbero eccessivi rispetto ai soliti 17p e 7a raccomandati, comunque dai una occhiata con quel programma che ti ho postato e lo vedi anche da solo immediatemente perchè ripeto devi combinare l'ET e la larghezza del canale dei cerchi le dimensioni gomme e distanziali per avere una ragionevole certezza che non interferiscano poi con i parafanghi...esempio la mia my 78 con i 15" millerighe standard e distanziali da 20 ho dovuto ribattere il bordino e senza questi elementi è una tombola prenderci!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1568
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 17 ottobre 2015 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti, per quanto riguarda i distanziali per il 924 aspirato la porsche per il posteriore li vendeva come ricambio fino a 28mm (vedi pet) i quelli da trenta comunque ci vanno anche con i mille righe da 15 pollici e ci stanno a meraviglia lo vista sull aspirata di un amico e la 924 cambia proprio aspetto da dietro molto cattiva ,per quanto riguarda assetto c era un gommista in in liguria che si chiamava Mario Borra che faceva assetti da favola per le transaxale anche con ammortizzatori di serie poiche le 924 specilmente turbo hanno parecchie regolazioni che si possono fare inoltre io mi rivolgerei sempre ad un esperto perche fare un assetto e una cosa serie e a volte si rischia di spendere tanto quando si puo spendere molto meno l italia e piena di ottimi preparatori che sanno consigliare sul assetto giusto da fare senza spendere un patrimonio in assetti ``firmati´`comunque la 924 e una macchina che se si trova la persona giusta a un ottimo potenziale a causa della buona distribuzione dei pesi e del tipo di cinematica delle sospensioni abbassare per estetica non ha senso bisogna vedere il comportamento che si desidera e in base aquello farsi fare assetto giusto, comunque Mario Borra faceva gia miracoli regolando gli assetti di serie sicuramente ti sapra consigliare sul intervento migliore da fare
Inoltre bisogna tenere presente altre due cose uso che si fa della macchina e le prestazioni della 924 aspirata a qui il potenziale c é ma molto inespresso 1)se vuole miglioare le prestazioni del aspirata ci sono degli impedimenti a livello fluidinamico nela testata che se non sai dove intervenire non farano mai migliorare le prestazioni del aspirato qualcuno dice che questi impeddimenti siano stati messi dalla porsche stessa per fare in modo che piccole ed economiche porsche surclssasero le piu blasonate e care porsche comunque esiste un meccanico in inghilterra che e riuscito a scoprire come eliminare tali impedimenti e liberare tutto il potenziale della porsche 924 si parla di 160 cv e maggiore coppia anche in basso con cammes ed collettori di serie io avevo sentito che qualcuno sul forum l aveva fatto e che confermava si e preferito per privacy non divulgare se ne e parlato pure su 924.org mi pare che il costo era intorno ai 500euro se spedisci la tua testata io credo sia unica soluzione se si vuole migliorare aspirato pero´il problema sono i freni molto inferiori alla turbo 2) seconda opzione e rendere turbo il motore del aspirato ho letto su 924.org che un ragazzo del belgio mi pare ci sia riuscito senza aprire il motore cioe creando un turbo a bassa pressione con il rapporto di compressione originale ma naturmente sostituendo iniezione meccanica con una eletronica calcolando la robustezza del motore 924 e evoluzione odierna delle eletronica non e una cosa impossibile per esempio il rapporto di compressione della 924 e´9,3 :1 mentre quello della punto abarth e 9,7:1 si capisce che e una cosa fattibile con le dovute competenze tecniche certo se si pensa che con una turbo si hanno gia freni migliori e si risparmia di fare collettori ed iniezione si capisce che la cosa migliore sarebbe partire da una turbo che montando un intercooler e ottimizzando l iniezione si arriva facilmente a 200 cv con una elaborazione anche del motore come sulla 924 di un utente del forum si arriva
anche a 230 cv e 260 kmh per non parlare della 924 turbo di Simone con preparazione da gara che non so a quanto e arrivato .
comunque i distanziali da 30 ci stano dietro poiche la 924 turbo poteva montare anche le gomme da 225mm dietro e inoltre li vendeva la stessa porsche da 28mm ,un mio amico con i cerchi da 14 ha montato anche quelli da 40mm se cercate sul forum ci dovrebbero stare le foto
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 325
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro vincenzo che dire...è vero tutto e il contrario di tutto ma la tecnica che non è la moglie del tecnico non è democratica:

non veriifcando gli gli ET dei cerchi, parlare di distanziali da 28-40 mm è necessario intanto capire se si parla dell'allargamento totale della carreggiata come spesso si intende e quindi va diviso per due o di un singolo distanziale. allargare così 80 mm(!!!) un'auto senza preoccuparsi di altro mi sembrerebbe un pò avventuroso come montare dei 225 di gomme, con mozzi a quattro colonette potresti provare l'emozione di vedere una tua ruota che ti sorpassa!...insomma mi sembra tutto un pò ottimistico.
come parlare di mandrie di cavalli a disposizione spendendo 500 euro..ovvero tutto è possibile, in america installano persino dei V8 nei vani motore ma non esistono solo i freni inadatti, mozzi ruote,frizione. albero di trasmissione, cambio semiassi ...se acquisti una 44 turbo vedrai che spendi meno e investi meglio il tuo tempo e denaro!
poi con il denari e il tempo ciascuno ovviamente fa ciò che vuole ma non semplifichiamo tutto qui non stiamo parlando di truccare dei motorini con un buco nella marmitta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1569
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scrivo e leggo su questo forum ed altri dal 2002 quindi un po di conoscenze sulla 924 ne ho tra esperienze condivise di altri partecipanti di questo forum e di altri esteri ho semplicemente elencato le esperienze compiute da qualcuno nel tempo ,ho comunicato quello che e stato fatto sulle 924.
per quanto riguarda i distanziali e la porsche stessa che li vende da 28mm e la porsche stessa che omologa le gomme da 225 sulla 924 turbo per quanto riguarda i distanziali da 40mm li ho visti montati con i cerchi da 14 non mi piacevano nemmeno esteticamente ma si puo´fare
per quanto riguarda i 160cv sul aspirata se la golf 1600 gti ne haveva gia 110 nel 1978 non mi sembra un eresia pensare che 16ocv sono possibili tenendo pero presente che se non si sa dove mettere mano non ne tiri fuori nemmeno 1 in piu a causa della particolare fluidinamica della testata del 924 aspirato,per le elaborazioni sulla turbo ci sono dei tread su questo forum che basta andarseli a cercare non mi sono inventato niente io ho semplicemente fatto un sunto delle puntate precedenti perche a leggere i nuovi tread sembra che tutto sia andato nel dimenticatoio e siccome a molti scoccia ripetere io mi sono preso la briga di elencare le potenzialita di questa macchina a chi era interessato a migliorarla ,certo e chiaro che che comprando una 944 turbo forse si risparmia e si ha gia tutto pronto e fatto .ma se cechi vuole metterci le mani non ci trovo niente di male la 924 facendo parte di una grande famiglia di versioni ha questa caratteristica di ospitare meccaniche varie essendosi evoluta dalla versione da 125cv fino alla 968 turbo s da la possibilita di sbizzarirsi anche sapendo che la porsche l ha gia fatto tutto quello che si poteva fare un esempio di come sta la 924 con i 225 che sarebbe lo stesso di montare i 205 piu i distanziali da 28mm


   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 326
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non desidero qui alimenatre una polemica e allora preciso meglio:
nel rispetto reciproco ripeto tutto è possibile basta volerlo e investire il denaro necessario, non mi piacciono però i paragoni golf etc etc perchè le reputo dicussioni da bar non supportate da nulla di nulla se non dalla passione che comunque rispetto.
paragonare poi l'evoluzione della 924 che si è si evoluta sì ma è anche profondamente cambiata, io ad esempio posseggo ed uso regolarmente una 924 my 78 legal street e un 944 S2 my89 e ti assicuro che sono due mondi paralleli nemmeno paragonabili infatti una ha 125 cv l'altra 215...se monti dei 225 ad esempio sulla 924 farai fatica ad avanzare!!! e ripeto ancora riportare misure di distanziali senza indicare l'ET del cerchio abbinato non dice nulla di nulla, nella mia con i distanziali da 20 mm per parte con i millerighe da 15 di serie ho dovuto ribattere i parafanghi e in curva ancora toccano il fianco delle 195/65 omologate per quel modello.
in altre parole ripeto ciascuno è ovviamente libero di fare ciò che crede ma secondo me il forum serve proprio per scambiarci esperienze documentate ed evitare di perdere tempo e danaro perciò se vuoi divertirti con i distanziali vai nel post dove ho publicato un programma che ti consente di paragonare tutte le soluzioni possibili e vedrai...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 445
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso sulla testata é vero, come ho letto e discusso su 924board.org, purtroppo il primo passo per poter ottenere qualsiasi incremento di potenza sull'aspirata é la lavorazione dei condotti di aspirazione soprattutto e anche di scarico. Alcuni utenti del forum probabilmente sanno anche come fare ma lo tengono x se, suggerendo di spedire la testa ad alcune ditte specialistiche. Peró questo fa lievitare parecchio i costi anche di un lieve incremento di cv e per questo molti desistono e passano all'elaborazione della turbo.
Quello che probabilmente faró anche io appena trovo un esemplare valido a basso prezzo.
Per ora mi godrò la mia aspirata cosí com'é in strada e saltuariamente in pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 327
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sembra una ottima e saggia decisione che quoto in pieno come tutti gli interventi street legal che non stravolgono la 924 nelle sua essenza...poi vai di turbo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 328
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi sfugge il lato estetico e i passaruota più pieni sono più gradevoli da vedere, fermorestando che condivido in pieno di modificare l'assetto nei termini già in un qualche modo previsti, altezze e camber restando nell'ambito del possibile per avere un set up migliore, una gommatura approvata nel libretto, compresi i distanziali che ripeto mamma porsche prevedeva a opzione da 17 mm e da 5, ma qui alcuni gli anteriori li sconsigliavano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1570
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono pienamente daccordo sul evitare polemiche che sono inutili in questo ambito dedicato al nostro hobby , preferisco mantenere un clima di pacatezza anche nel condividere informazioni

per il discorso distanziali intendevo con i cerchi originali da 15 o da 14, inoltre parlo per esperienza avendoli visti montati da 30 mm con i millerighe da 15, poi ce il tread di questa operazione in questo forum mi sembra strano che la tua con i 20mm tocchi, forse hai l assetto regolato basso dietro era un operazione che veniva fatta nelle officine porsche,
quellida 40mm li montava la 924 di un mio carissimo amico con i cerchi originali da 14 decisamente esagerati ma fattibile,
per il discorso di paragone con la golf gti lo fatto soltanto poiche entrambi sono motori audi volkswagen ed entrambi i motori montano iniezione k jetronic quindi hanno la stessa tecnologia e non penso che alla porsche mancassero le competenze per ottenere un buon aspirato, e che solo 15cv di differenza tra un 1600 ed un 2000 mi sembrano strani,inoltre al tempo partecipai alla discussione sul forum 924 dove si parlava di questa modifica alla testa che pero tengo a precisarlo non la conosce nessuno su questo forum come viene fatta ho solo detto che qualcuno ha mandato la testata in inghilterra e se le fatta modificare pero che questo sia veramente stato fatto e una voce di corridoio che non posso confermare con assoluta certezza so solo che questo meccanico inglese ne parlava con competenza sul forum 924 ammetteva anche che prima di riuscirci a modificare la testata 924 a buttato un sacco di testate venute male e solo dopo essersi consultato con un ingegnere tedesco che partecipo al progetto del more 924 aspirato io credo che sia possibile anche perche tempo a dietro qui sul forum si parlo di una fantomatica 924 aspirata Weisach costruita in pochi esemplari che montava un motore tipo carrera gt pero aspirato che aveva 190cv c erano anche le foto e coloro che scrissero il tread erano persone serie di questo forum .io pure volevo farlo basta solo mettersi di pazienza e rintracciare il tread su 924.org dove ce il telefono e l índirizzo del officina inglese specilazzata in porsche non solo trasaxale che lo fa mi pare che al tempo avevo anche contattata .
Per il paragone 924 944 lo guidate tutte due anche io e so bene che ce una grande differenza pero ultimamente mi so riappassionando della 924 della sua semplicita e robustezza e leggerezza ed anche economicita .
per quanto riguarda il montaggio delle gomme 225 ho solo detto che si puo fare ma non che lo farei anche perche io sono un fautore della leggerezza ed anzi stavo pensando di montare gomme piu strette sui cerchi originali da quindici tipo delle gomme 185 15 invece dei 205 60 15 infatti alcuni preparatori lo stanno facendo poiche regolando bene un assetto tutta quella gomma a terra e inutile e poco redditizio ai fine delle prestazioni,un altro cosa che non mi piace e montare cerchi piu grandi con gomme super ribassate ho visto alcune foto su un sito tranaxale polaccae ci stanno decisamente male preferisco dei cerchi tipo bbs a canale rovesciate consoni all epoca della 924 il tuning se fatto con cognizione storica puo essere anche piacevole la cosa strana e pero che tutti i detrattori i cosidetti talebani poi sotto sotto lo praticano

comunque concludendo se avete domande da fare sulla 924 e sul tuning sono ben lieto di dare le informazioni che posso darvi mi fa piacere poter condividere le mie conoscenze che non potendo applicare alla mia 924 per motivi di salute e economici almeno tutto il tempo passato a studiare l argomento non sara stato inutile un saluto a tutti e buona 924 a tutti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1571
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i distanziali che prevedeva la porsche sul PET ci sono dai 15mm ai 28mm sono sicuro e se lo dice la mamma porsche almeno di quella ci possiamo fidare
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 446
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque,tornando al discorso trackday,non credo convenga passare alla turbo in quell'ottica.
Se si vuole fare seriamente è meglio prendersi una 300zx bella pronta, però io credo resterò all'aspirata, un'auto gestibile completamente da me, senza troppe spese, e poi mi piace l'idea di pilota d'epoca, è più elegante ^_^
Ho già anche la tuta vecchia da corsa per andare in pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 329
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto la tua saggia decisione che non ti impedirà di provare delle stupende emozioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 447
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 19 ottobre 2015 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altrochè, l'unica cosa devo assolutmente migliorare il rollio, tenendo in sospeso i koni per ora, che sono costosi e ho letto molto rigidi per la strada, volendo installare le barre antirollio, di quanti mm dovrei installarle davanti e dietro per mantenere un assetto bilanciato (la mia ne è sprovvista)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1572
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui ce un bel da leggere

http://924.org/techsection/technical.htm
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1573
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 20 ottobre 2015 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovatoto il sito del meccanico inglese

http://www.jmgporsche.co.uk/index.php/modification
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 448
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 07:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si quello é il sito del meccanico che faceva quella modifica, recentemente hanno segnalato anche questo, che propone delle soluzioni interessanti ad un prezzo tutto sommato accettabile:

http://www.mittelmotor.de/content/news/activenews_view.asp?articleID=128
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 449
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 21 ottobre 2015 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda le barre antirollio, secondo voi lasciando l'assetto originale + le barre antirollio potrei avere un miglioramento? Dopotutto la turbo mi sembra che avesse gli stessi ammortizzatori tarati più rigidi e barre antirollio e su questa il rollio é ridottissimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1574
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

montare assetto della turbo su un aspirato devi un po verificare qua su questo forum mi pare con la fatto nessuno ,la maggior delle 924 turbo di questo forum sono tutte originali mentre sulle turbo qualche esperimento e stato fatto anche perche erano previsti diversi tipi di assetto per la turbo da quello che so io assale posteriore della turbo non e compatible con il cambio ingombrrante della aspirato infatti qualcuno che ha montato l assetto dellaturbo sull aspirato ha dovuto montare il cambio della turbo sull aspirato allungando i rapporti e quindi peggiorando le prestazioni forse solo gli ammortizzatori e le barre antirollio si possono mettere ma va verificato

ho trovato su internet un calco di condotti di aspirazione del aspirato non mi sembra molto efficente a livello fluidinamico


   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 478
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 05 novembre 2015 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornando all'argomento iniziale del post, ho letto che i koni gialli sono troppo rigidi x la strada, quindi vorrei trovare una soluzione intermedia, tipo i koni rossi o altro ma sempre con maggiore rigiditá rispetto agli ammortizzatori stock. se avete suggerimenti in merito. Inoltre volevo chiedere, dato che la macchina la uso dappertutto, con un ribassamento di 20mm potrei avere problemi nelle strade non proprio pianeggianti o dissestate dato che lo spoiler anteriore é molto basso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 481
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno sa rispondere o darmi consigli in merito?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione