Autore |
Messaggio |
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 14:00: |
|
sintetizzo brevemante ciò che c'è scritto sul libretto di manutenzione 924/84, sotto la voce "avviamento 924/84: 1) a motore freddo e con temperature basse spingere a fondo frizione durante l'avvio. 2) a motore freddo non fare riscaldare e partire. 3) a motore caldo si consiglia di premere a fondo l'acceleratore durante l'avvio. 4) se non si avvia dopo 10/15 sec. ripetere dopo 10 sec. Qualcuno sa darmi delle spiegazioni tecniche ai punti elencati? grazie mille a tutti. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9724 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio:1) a motore freddo e con temperature basse spingere a fondo frizione durante l'avvio.
Schiacciando la frizione il cambio viene staccato dal motore quindi ci sono meno organi in movimento e il motorino fa meno sforzo.
citazione da altro messaggio:2) a motore freddo non fare riscaldare e partire.
Partendo , pur mantenendo regimi di rotazione contenuti, il riscaldamento è uniforme ed interessa anche l'olio del cambio.
citazione da altro messaggio:3) a motore caldo si consiglia di premere a fondo l'acceleratore durante l'avvio.
E' nota la difficoltà di avviamento a motore caldo, spesso anche dovuta alla diminuzione di pressione nel circuito di alimentazione.
citazione da altro messaggio:4) se non si avvia dopo 10/15 sec. ripetere dopo 10 sec.
Questo per non ingolfare il motore con troppa benzina incombusta nei cilindri. Vintoqualcheccosa ??
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
vito (sinclair)
Utente registrato Username: sinclair
Messaggio numero: 477 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio:2) a motore freddo non fare riscaldare e partire.
ma soprattutto gia' allora i crucchi avevano il pallino dell'inquinamento, guai far riscaldare la vettura da fermo se ti beccava la gestapo ti faceva un mazzo tanto!!!!!!!!!!!!! un carro non vale l'altro!
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 15:10: |
|
grazie massimo, la mia stima e se ci dovesse essere l'opportunità di conoscerci certamente una bevuta. come ha risolto la maggior parte di Voi la non partenza a caldo? |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1627 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 20 aprile 2014 - 18:44: |
|
la partenza a caldo, soprattutto della prima serie, è problema annoso. in parte possono essere questioni che riguardano il quinto iniettore. In parte possono essere legati al mantenitore di pressione della benzina. in parte può essere la elettrocalamita troppo vicina allo scarico, il motorino d'avviamento, l'usura dei fili..... tutti segni dell'età. insomma un sacco di cose da controllare e a volte non basta. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5834 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 11:27: |
|
Azz! MAX come sempre mi fai paura !! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|