Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Colpo d'occhio al motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allego 2 foto fate al mio motore...qualcuno vede qualcosa di anomalo? Di non originale?...sta arrivando dalla tedeschia set cavi candele Beru e pompa acqua tergivetri...

1

2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 774
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhh.. forse lo spinterogeno..

Diciamo che meriterebbe una bella pulita e magari disincrostare o cambiare la vaschetta del liquido radiatore e tergi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 165
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il mio spinterogeno è identico, io farei la cinghia di distribuzione... Dieci anni valgono quasi 100000km... Quoto per pulizia generale.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 282
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se posso permettermi penso che cosi il vano motore si presenta un pò meglio che dite?vano motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 283
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccone un altravano motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 777
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao, il mio spinterogeno è identico




Cioè il tuo non è come quello di Maurizio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 778
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, in effetti ho guardato il mio e non ho la calotta rossa ma nera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 284
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la calotta non fa testo se noti la prima foto vi è lo schermo della calotta poi cambiai tutti i cavi la calotta e lo tolsi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 779
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per calotta dello spinterogeno intendo la parte sopra dello spinterogeno... non la calotta del distributore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 166
Registrato: 11-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, infatti è proprio come quello di maurizio, nella seconda foto e anche proprio come quello di Massimiliano.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 49
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ste...il vecchio proprietario mi dice di aver cambiato la cinghia di distribuzione a 161.500km...nel 2004... La macchina ha oggi 165.000 km diciamo che non la ha mai usata!! Il motore mi è stato appena revisionato e hanno cambiato tutti i liquidi (cambio compreso), le candele, i cavi delle candele e tutti i filtri...batteria compresa...fa un bellissimo rumore e si accende al primo colpo! Il meccanico dice che la cinghia è ancora buona...magari la faccio camminare altri 5.000km che dici?
Per la pulizia si è molto sporco...lo farò lavare appena finisco gli interni...la macchina è ancora in tappezzeria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente esperto
Username: el_puma

Messaggio numero: 517
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, se posso, la cinghia costa una manciata di euro, in generale le case te le fanno sostituire ogni 5 anni (guarda sul libretto uso e manutenzione di una macchina qualsiasi) non rischaire di fare danni importanti per aver lesinato su una cosa che costa come una pizza e una bibita..
Ok che è un motore senza interferenza ecc ecc ma conviene risparmiare solo su componenti meno importanti..
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 167
Registrato: 11-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, capisco che quella cinghia possa avere pochissima strada sulle spalle, ha pur sempre dieci anni, e i materiali invecchiano anche rimanendo lì, specialmente perché, vista la scarsa percorrenza, sarei indotto a pensare che è rimasta diverso tempo nella stessa posizione. Percorri pure altri 5000km se ritieni.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e cosa posso ritenere...la cambio e basta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente esperto
Username: el_puma

Messaggio numero: 518
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e cosa posso ritenere...la cambio e basta...




non te ne volere a male, cerchiamo di darti consigli utili, stai facendo molti lavori, l'hai persino portata in tappezzeria, non cedere su queste cose minime..
Va bene che i costi salgono ma la meccanica e la sicurezza devono stare al primo posto..
Io tra l'altro, farei anche controllare la pompa dell'acqua, di già che hai le cinghie in mano se fosse conviene cambiare anche quella e il lavoro è completo..
Magari poi è a posto e non serve ma di già che sei nella spesa..
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 52
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manu non posso che esservi che grato dei preziosi consigli, senza i quali avrei fatto poca strada...di certo è che mi sto svenando fuori ogni altra previsione..e il periodo di magra mi rema contro...ma tant'è, la macchina se le vale tutte queste attenzioni. per cui provvederò...via anche la pompa dell'acqua!! :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente esperto
Username: el_puma

Messaggio numero: 519
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono passato prima di te e non ho ancora finito di mettere tutto in ordine...
Mi sono concentrato da subito sulla meccanica, tagliando generale filtri pulizia serbatoio revisione freni e 4 gomme nuove, so bene che di soldi ce ne vogliono molti ma le passioni costano, se poi vuoi averla perfetta e subito e non riesci a metterci tu le mani da solo i costi sono ancor più alti :D
Comunque sia buona fortuna e buon proseguimento, se hai bisogno noi ci siamo, io sono un po' alle prime armi ma ci sono un sacco di utenti che saprebbero smontare la 924 a testa in giù con gli occhi bendati e usando come attrezzo una chiavetta della scatola delle sardine


...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 168
Registrato: 11-2012


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Massimiliano, posso capire il tuo stato d'animo, dopo altri due restauri alle spalle, sono attualmente alle prese con il restauro di ogni singolo particolare della mia Fiat 124 spider, e benché cerchi di fare tutto io, sto spendendo più che abbastanza. Ma, come dice Manu la sicurezza è importante, noi ti abbiamo dato consigli, basati sulla esperienza maturata, questo per cercare di puntare ad un buon ed efficiente risultato nel tuo restauro.
Se mi posso permettere considera che l'auto d'epoca è uno sfizio, per cui dovresti procedere con calma, senza fretta. In questo modo diluirai le spese in tempi più lunghi e al contempo otterrai un buon risultato, curato nei dettagli.
Il mio "se ritieni" era in considerazione del discorso che avevi fatto tu sull'opinione del tuo meccanico, non certo aver un tono sarcastico per dirti cosa fare.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ste il mio sconforto non era per il tuo sarcasmo...ma solo per l'ennesimo esborso. Ma avete ragione su tutta la linea... Molti lavori li rimando all'estate...Il problema sono io che non riesco ad aspettare e vorrei subito l'auto come fosse uscita dal salone...ma grazie ancora a tutti :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2013
Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre alla cinta dovresti cambiare anche il rullo, la cinta tende a seccare il rullo spesso ovalizza a causa dell'usura dei cuscinetti interni che tendono a farlo girare in maniera disassata causando l'usura della cinta ad alte velocità e temperature.
buon lavoro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione