Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Infiltrazione posteriore dx < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcus924

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2013
Inviato il martedì 17 dicembre 2013 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora che mi sono presentato e ve l'ho fatta vedere (la 924), comincio con qualche quesito.
in primis. dopo qualche pioggia dei giorni passati ho notato che la parte interna del bagagliaio a destra (guardando l'auto da dietro) era bagnata.
le guarnizioni sembrano a posto. però i due perni di aggancio del lunotto posteriore in vetro non hanno più i gommini, che si sono evidentemente cotti con gli anni.
che mi consigliate?
le infiltrazioni per un'auto del genere non devono esistere.
p.s. ho guardato su rosepassion ma non mi sembra vendano questi gommini.
inoltre lo spannamento del lunotto posteriore non sembra funzionare, pur accendendosi l'interruttore. cosa mi conviene guardare? pensavo di spruzzare un pò di crc sui vari contatti e fare la prova...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 256
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 17 dicembre 2013 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marcus per il lunotto prova con un tester dove ci sono i faston dei fili del lunotto e vedi se cè contimuità se si il guasto è altrove,guarda il pistone di destra dovrebbe portare il positivo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 614
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pulisci bene gli scoli dello spoiler, circa all'altezza dei perni d'aggancio.
Per gommini intendi quelli rettangolari dentro il buco di inserimento nella carrozzeria?
Di listino Porsche costano uno sproposito, e credo non siano nemmeno più forniti..
Attenzione che dalle scatolette di plastica in corrispondenza dei perni di aggancio, devono partire due tubi che scaricano sul fondo delle tasche laterali, controlla che ci siano e siano agganciati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcus924

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2013
Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marco gli scoli sono puliti.
i gommini di cui parlavo dovrebbero stare sui due perni di aggancio del lunotto posteriore, quelli che chiudendo si incastrano nella carrozzeria per fare tenuta.
controllero' le scatolette ed i tubicini e vi faro' sapere.
altro elemento che non mi piace e' la puzza di gas di scarico nell'abitacolo. dovrebbe essere indice del fatto che il lunotto posteriore non chiude bene. giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 258
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si se senti puzza di gas di scarico nell'abitacolo il portellone non chiude bene!ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Utente registrato
Username: marcus924

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2013
Inviato il sabato 01 febbraio 2014 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questi giorni di pioggia ho avuto modo di constatare che le infiltrazioni provengono dai due angoli del lunotto posteriore. la guarnizione in quella zona sembra piu' schiacciata e un po' deformata. poi c'e' il discorso dei due perni. che mi consigliate di fare? cambiare la guarnizione? o cercare i gommini dei perni in modo che il lunotto schiacci di piu'? oppure altro. si possono registrare le cerniere del lunotto posteriore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 495
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le cerniere si possono registrare, ne avevamo parlato tempo fa, forse trovi con la funzione ricerca...
Gli scoli comunque sono puliti?
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Utente registrato
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2013
Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai nel forum e cerca: 924 infiltrazioni acqua lunotto posteriore.
Di solito con il tempo il portellone inizia a non chiudere bene a causa della deformazione della guarnizione, così qualcuno per non cambiarla lo serra maggiormente regolando i due perni a vite creando una leggera deformazione al telaio del vetro che con le vibrazioni e le escursioni termiche rimuove il collante originale messo tra vetro e telaio perimetrale.
Metti un tubo con dell'acqua a scorrimento continuo in testa al vetro, ficcati dentro l'auto e guarda da dove entra. In un primo momento ti sembrerà che stia entrando dalle guarnizioni, cosa molto improbabile dal momento che la conformazione del telaio auto porta il liquido a scendere, poi ti renderai conto che proviene dal vetro.
Se così, hai 2 alterantive:
I^, togliere lo spoiler ed arrivare al telaio per sigillare (difficilissimo svitare le viti trentennali).
II^, siliconare direttamente dall'interno.
Qui a Roma, tutte le 924 che ho conosciuto hanno avuto il medesimo problema risolto con la sostituzione della guarnizione perimetrale, regolazione dei 2 perni d'aggancio, sigillatura del vetro a 180°.
Chi non lo ha mai notato e perchè di solito non esce quando piove ed apre i finestrini se sente puzza di scarico... :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 726
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto in pieno ho risolto il fastidioso ed orribile problema cambiando i perni con dei nuovi, poi lo so che non è originale... ma ho montato il lunotto del 944 ,avendo lo spoiler più grande convoglia meglio,il gas di scarico ,gettandolo altrove il cattivo odore gas di scarico.. e non si sente più nessun sgradevole odore, tra cui fa molto male alla salute...solo cosi sono riuscito a risolvere questo problema....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Utente registrato
Username: marcus924

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2013
Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli scoli dello spoiler sono puliti.
ce ne sono altri?
farò quello che mi consiglia carlo.
a occhio si nota uno schiacciamento della quarnizione nei due angoli dx e sx. in particolare da quello dx è evidente che l'acqua si infilitri perché quando apro il portellone si nota l'acqua nella zona del gancio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Utente registrato
Username: marcus924

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2013
Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora per adesso ho ingrassato le guarnizioni con olio di vaselina e lubrificato cerniere, serrature e perni di chiusura con crc. pulito gli scarichi dello spoiler che un po' di sporcizia l'avevano. nei prossimi giorni faro' la prova di allagamento.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione