Autore |
Messaggio |
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 22:56: |
|
anche se l'argomento e' stato trattato tempo fa, io ho odore di benzina incombusta con finestrino sx aperto (anche in parte)e auto in accelerazione (acceleratore premuto)...in discesa in folle o con marcia inserita senza premere l'acceleratore sparisce l'odore..qualcuno ha un problema simile? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9093 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 08 settembre 2013 - 23:30: |
|
Comincia a controllare che tutte le tubazioni in gomma che portano benzina al motore non siano screpolate o crepate.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 18:35: |
|
gia' penso anch'io che dovrebbe essere in uscita del serbatoio e non in entrata dato che l'odore si sente in accelerazione... |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 22:20: |
|
a volte può essere la regolazione della chiusura del portellone posteriore, o una guarnizione dello stesso danneggiata che in decelerazione risucchia gas incombusti |
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 132 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 07:58: |
|
lo faceva la mia 944, il portellone restava un filo aperto, e solo quado aprivo il finestrino sentivo l'odore. è bastato regolarlo. |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 234 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 20:41: |
|
confermo,o il portellone posteriore non chiude bene o le guarnizioni dello stessosono mal messe anche la mia Olga lo faceva reggistrato il tutto ed e' sparito |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 15:35: |
|
consiglio di controllare lo stato della guarnizione portellone posteriore, se è vecchia chiude male ed i gas di scarico entrano nell'abitacolo, inoltre controllare il regolatore pressione carburante, dovrebbe stare sopra il differenziale, sulla mia turbo faceva cadere una goccia ogni tanto sul differenziale e c'era odore di benzina..... |
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 20:16: |
|
gia'..appena posso faccio una regolazione della chiusura del portellone posteriore poi vi faccio sapere.grazie a tutti. |
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 20:17: |
|
e cmq meno costoso del controllo tubazioni per questo e' la prima cosa da fare. |
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 14:19: |
|
adi993....l'odore che sento e' benzina incombusta diverso dall'odore dei gas di scarico, quindi si puo' escludere che sia il portellone? |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 100 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 15:26: |
|
uhmmm allora controlla il regolatore della pressione della benzina...vedrai che goccia |
   
ermanno donati (alienone1)
Nuovo utente (in prova) Username: alienone1
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 18:09: |
|
vado dal mio amico meccanico e controllo poi vi faccio sapere grazie per ora- |