Autore |
Messaggio |
   
gino62 (gino62)
Utente registrato Username: gino62
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 10 agosto 2013 - 20:18: |
|
Ciao è da un po che non mi faccio vivo con nuove discussioni, anche se seguo il forum quasi assiduamente. Il quesito è il seguente: La temperatura dell'acqua della mia turbo '82 si mantiene a metà dello strumento durante la marcia andando + o - in su e in giù a seconda della strada. il discorso cambia notevolmente quando mi trovo in mezzo al traffico e percorro brevi tratti a bassa velocità o mi fermo ad incroci semafori o dietro ad autocolonne ; in questi casi la temperatura dell'acqua sale sino quasi alla zona rossa, la sfiora e si mette in funzione la ventola del radiatore per riportarla sotto il rosso, ma non di molto. Se vi chiedete se me ne sono accorto solo ora credendomi , vi rassicuro che non è così... voglio solo sapere le le vostre fanno lo stesso. Preciso solo che vivo ed uso la macchina in Sicilia e che qui fa molto caldo. Ditemi che è normale....... per favore. "Caldi" saluti a tutti |
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 10 agosto 2013 - 20:29: |
|
Ciao! Io, sempre ammesso che lo strumento dia un'indicazione corretta, non sono mai andato così vicino alla zona rossa, tipicamente la temperatura va verso la metà del livello, se poi sto fermo in città ad esempio sale poco sopra il mezzo. La ventola comunque si attacca molto prima di arrivare alla zona rossa... Io però ho un'aspirata quindi non so se le cose devono essere radicalmente diverse. Il circuito come sta? Termostato e bulbo sono ok? Buona serata! ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Manu (el_puma)
Utente registrato Username: el_puma
Messaggio numero: 250 Registrato: 08-2012

| Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 22:48: |
|
altra cosa che mi viene in mente in attesa che i più esperti si facciano sotto, il radiatore è pulito o è pieno di porcheria? ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 421 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 00:38: |
|
non sono un grande esperto di 924 ma ricordo che un amico ne aveva comperata una turbo a verona presso un asta fallimentare e aveva la testa smontata perchè crepata.dopo averne recuperata una in perfette condizioni mi chiese di rimettergli in funzione la macchina.sostituzione guarnizione testata ,pompa dell acqua nuova, revisione del radiatore.sostituzione valvola termostatica e relativo bulbo.messa a punto accensione ecc.ma nonostante cio in estate in colonna o nel traffico cittadino la temperatura era sempre vicina al rosso.aveva anche una 924 aspirata ma quella non aveva problemi.questo per dirti che la turbo ha un raffreddamento secondo me sottodimensionato. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 456 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 15:11: |
|
La mia turbo del 1983 con aria condizionata originale non scalda affatto in nessuna condizione , ha percorso 143000 senza problemi ,se una 924 scalda ci deve necessariamente essere un problema ,ovviamente IMO |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 457 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 15:22: |
|
La mia turbo del 1983 con AC originale e 143000 km non scalda in nessuna condizione ,se una 924 scalda ci deve essere di certo un problema. |