Autore |
Messaggio |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 586 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 22:16: |
|
Ciao a tutti!!!Vorrei un consiglio per dilettarmi a "coccolare" cruscotto e alettone della mia 924..voi che prodotti usate?Se riuscite a dirmi marca e nome precisi mi fareste un gran favore..grazie a tutti!!! Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1583 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 09:18: |
|
per il cruscotto, l'alettone e anche per le guarnizioni in gomma io uso periodicamente prodotti a base di glicerina o di cera d'api. hanno buona funzione idrorepellente e idratano anche materiale sintetico, rendendolo più elastico e quindi meno soggetto a crepe. in commercio si trovano anche prodotti per la pelle (che nella mia esperienza hanno buoni risultato anche sulla gomma e 'sky') tipo renapur o perla. Li passo con la spugnetta o, sulle guarnizioni, anche con le dita. Come unico consiglio ho quello di non abbondare troppo con il prodotto, lasciare asciugare una decina di minuti e passare poi con un panno morbido e asciutto (lana per es). C'è poi il silicone liquido, anche spray, ma va usato solo sul materiale in gomma, non sulle plastiche e sky. Tutti i prodotti a base di glicerina e cera d'api, come il silicone liquido, hanno un effetto collaterale: ungono sulle parti in vetro o sulla carrozzeria, ma basta strofinare bene per eliminare i residui. L'importante è che non contengano solventi nemmeno in minima percentuale. Buon lavoro. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 589 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 14 maggio 2013 - 21:59: |
|
Grazie mille Mario..ci vediamo domenica! Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 11:44: |
|
cruscotto: nivea fluida spoiler: glisolid |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 596 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 08:59: |
|
Ma poi che fai,lo spoiler lo sciacqui?e ogni quanto lo passi? Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 17:08: |
|
glisolid con glicerina: uso frequente inverno ed estate ogni 15 giorni su tutte le parti esterne in gomma sia rigide ma ancor di più se morbide. nivea fluida cruscotto: quando mi accorgo che inizia a perdere di elasticità. naturalmente la tengo nel box, se stazionasse in maniera permanente all'esterno credo che non ci sarebbero prodotti per evitare il deterioramento. |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 598 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 22:08: |
|
Ecco come si presenta dopo il trattamento..si vede poco ma è molto lucido..come se fosse bagnato..è venuto veramente bene..appena trovo il prodotto giusto mi diletto anche con il cruscotto.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
Davide (bazzu78)
Utente registrato Username: bazzu78
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2012

| Inviato il domenica 09 giugno 2013 - 11:32: |
|
Ciao Christian, ma alla fine che prodotto hai messo sull'alettone??? |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 622 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 00:49: |
|
Ciao Davide..Glysolid..attento a non esagerare però..tende ad ungere.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|
   
carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova) Username: gatto_silvestro
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 14:09: |
|
sono contento che tu abbia apprezzato il consiglio e vedrai che nel tempo le gomme diverranno sempre più elastiche
 |
   
Christian D. (khry)
Utente esperto Username: khry
Messaggio numero: 627 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 21:46: |
|
Guarda carlo..a me basterebbe non far peggiorare ne alettone ne cruscotto..visto che non ha crepe.. Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
|