Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Voi cosa fareste? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 192
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera,
ormai sono in fase conclusiva per prendere una 924, dovrei vedere se la meccanica è "in ordine" e stabilire un prezzo.
A questo punto quindi credo sia il momento di iniziare a muovermi un po' per organizzare i primi interventi da fare e qui avrei bisogno di un po' di aiuto da parte vostra.
Una volta presa la vettura farei tagliando completo (filtri olii e compagnia) e distribuzione+pompa dell'acqua, pensavo, di già che ho la macchina sotto i ferri, di fare sostituire i manicotti del sistema di raffreddamento perchè a quanto ne so sono ancora quelli d'origine.
La cosa vi sembra ragionevole o vi sembra uno "spreco"?
Avete altre cose da suggeire?
Sul forum ho notato che consigliate di passare in Porsche prima di tuffarsi sul web a caccia di offerte, nella fattispecie se andassi in un CP secondo la vostra esperienza devo andare li con "i codici dei ricambi" ricavati da un vecchio catalogo? i codici sono cambiati nel tempo o restano gli stessi di quando nasce la macchina?
Ultima curiosità, più da pitocchino, spulciando il forum ho visto che i martinetti per il cofano sono comparsi sulle 924 più recenti, qualcuno sa da quando sono stati installati?
Non ci avevo mai fatto caso ma, pensandoci, fino ad ora ne ho viste con l'astina classica e con i pistoncini...
Grazie e buona serata
Alla caccia della prima bimba..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8860
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono sicuro, ma penso che i pistoncini idraulici per il cofano motore siano stati introdotti con la 924S del 1985.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente esperto
Username: khry

Messaggio numero: 584
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sono da cambiare io eviterei..però se preferisci cambiarli per sentirti sicuro fallo pure..fai verificare al meccanico così ti togli tutti i dubbi..i codici da quanto ne so restano sempre gli stessi..se vai in un CP e chiedi i pezzi che ti servono i codici li ricavano loro..altri suggerimenti..dipende dal tuo budget..ti assicuro che il tagliandone non sarà economicissimo..io ad esempio ho fatto ricondizionare i cerchioni..controlla se funzionano correttamente il contakm (se girano i numerini),se funziona la ventola dell'aria(intendo quella per l'abitacolo,non quella del motore)..poi vedi tu cosa migliorare e cosa non ti soddisfa..per il discorso del cofano la mia ha l'astina ed è una MY '82..
Presidente del comitato per l'uguaglianza dei diritti delle Transaxle - Tessera 1919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 193
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ammesso che chiuda la trattativa sicuramente punterei per prima cosa sulla meccanica in modo da averla funzionante e usabile, per interventi più sottili e per le migliorie in genere credo che aspetterei per farli man mano, senza fretta.
A proposito di numerini, per vedere se funzionano è sufficiente azzerare il contakm o bisogna percorrere almeno un centinaio di metri?
il famoso ingranaggino che si rovina nel conta-km controlla solo il parziale/solo il totale o ce ne sono 2 entrambe da verificare?
Alla caccia della prima bimba..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 102
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 09 maggio 2013 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Manu, il famoso ingranaggio che ha la tendenza a rompersi è uno, è quello che riceve la coppia dalla vite senza fine, poi contakm parziale e totale sono collegati in cascata da ingranaggi più robusti e meno sollecitati.
La maggior parte delle 924 ha questa ruota dentata a 11 denti, poche altre (la mia purtroppo era una di quelle) lo hanno da 14, il primo dei due è facilmente reperibile, quello da 14 è pressoché introvabile. Ti auguro innanzitutto che tu non debba nemmeno aver necessità di sostituirlo o altrimenti che monti quello più diffuso. In caso contrario ti potrò fornire qualche contatto che forse può averlo. E qualche istruzione per smontare agevolmente il quadro strumenti. Un consiglio per farlo durare integro: MAI azzerare il parziale con vettura in movimento.
Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 350
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 09 maggio 2013 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sono sicuro, ma penso che i pistoncini idraulici per il cofano motore siano stati introdotti con la 924S del 1985.




La mia prima dell'81 aveva l'astina, l'attuale '83 ha i pistoni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2012


Inviato il venerdì 10 maggio 2013 - 01:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante...
Per ora grazie a tutti, domani andrò a fare un giro d'ispezione, spero l'ultimo...
Stay tuned
Alla caccia della prima bimba..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova)
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

my 84; pistoncini.
Se non ricordo male il libretto di istruzioni sostiene che si può azzerare il parziale anche in movimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 105
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo, la questione è di lana caprina, ad ogni modo, non so se hanno modificato il meccanismo di azzeramento dalla mia versione (MY '79) a quelle successive, ma essendo gli ingranaggi sempre in presa, azzerare in movimento può generare rottura dei denti. Sul mio libretto di istruzioni (anno 1979 aspirata e turbo) è espressamente vietato. Ed ho potuto constatarlo personalmente quando ho sostituito la ruota dentata e revisionato tutto il tachigrafo sulla mia.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova)
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2013
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao stefano,
per curiosità stasera verificherò sul libretto manutenzione, come ho detto magari ricordo male e poi Vi riferirò anche perchè il parziale lo utilizzo per calcolare la benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto
Username: naccia

Messaggio numero: 509
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 83 ha l'astina
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo orfei (gatto_silvestro)
Nuovo utente (in prova)
Username: gatto_silvestro

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2013
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal libretto uso e manutenzione servizio di assistenza 84, pag.18: "il conta chilometri parziale può essere azzerato in qualsiasi momento".
forse sarà stata una delle tante modifiche apportate dalla casa negli anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5801
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..la mia ' 83 AVEVA ( sigh !) l'astina..
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione