Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * 924 non accende vi prego aiutatemi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ardau Mario Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2013
Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate sono nuovo e non sono molto pratico del sito.....mi è stata regalata una porsche 924 del 1984 ma non ce verso di farla partire ho controllato qualsiasi cosa sembra che tutto funzioni ma non accende per nessun motivo.....a furia di insistere accende per un secondo e poi si spegne aiutatemi sto impazzendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2012


Inviato il venerdì 26 aprile 2013 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, il fatto che comunque qualche scoppio lo faccia intanto mi fa escludere malfunzionamenti delle pompe di alimentazione, purtroppo è difficile stabilire quali possono essere le cause dai sintomi che descrivi, potrebbero essere svariate (la k jetronic è robusta ma anche delicata, se non è regolata a dovere il motore non si avvia, numerose discussioni a riguardo sono presenti nel forum). Tuttavia, qui su due piedi propenderei per il punto di accensione sregolato (anticipo).
Inoltre ti chiedo:
1) la macchina è stata per caso ferma molto tempo? (Potrebbe essere regolata ancora per l'uso della "rossa")
2) le candele, i cavi, la calotta e la bobina di accensione in che condizioni sono?
Inoltre nel caso in cui la pressione di alimentazione fosse insufficiente, potrebbero presentarsi anche i sintomi che hai descritto. In questo caso (sempre se il veicolo è stato fermo a lungo) potrebbe essere ostruito il filtro carburante o anche il regolatore di pressione.
Come vedi ci sono molti parametri da controllare, io non ti voglio spaventare, anche con la mia ho fatto così, devi procedere per gradi, parti intanto sincerandoti che l'anticipo sia regolato bene.
Facci sapere, ciao
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2013
Inviato il venerdì 26 aprile 2013 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Stefano x l aiuto oggi sono a lavoro tutto il giorno ma domani e domenica provvederò a controllare tutte le cose che mi hai elencato perché l auto è ferma dal 2005
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto
Username: naccia

Messaggio numero: 507
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 27 aprile 2013 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo aver verificato la scintilla alle candele, stacca un raccordo dall'iniettore, e prova a mettere in moto e vedi se arriva benzina, se arriva potrebbe comunque essere insufficiente la pressione, quindi mentre qualcuno mette in moto tu metti qualche goccia di benzina direttamente dal collettore, e se parte il problema è quello.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gino62 (gino62)
Utente registrato
Username: gino62

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2010
Inviato il domenica 28 aprile 2013 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, prova a spruzzare dello spray per contatti ossidati sulla morsettiera della centralina che hai sotto il cruscotto. Una volta è capitato a me che non partiva per questo motivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2013
Inviato il domenica 28 aprile 2013 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi grazie ancora ma non ci sono ancora riuscito a farla partire...... Non so più che controllare mi toccherà portarla da qualche meccanico }}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Garbin (garbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: garbo

Messaggio numero: 28
Registrato: 06-2003
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando giri la chiave, prima che parta il motorino di avviamento, senti girare il motorino della pompa della benzina ?
Se non lo senti , o se lo senti per troppo poco tempo , potrebbe essere un problema alla piccola centralina che controlla la pompa.
Si trova nella scatola portafusibili.
A me si ruppe , e leggendo in giro , è un problema comune su tutta la linea ( 924 , 944 , 968 )

A.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vertemax (vertemax)
Utente registrato
Username: vertemax

Messaggio numero: 421
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me e' il polmone dell'inezione bloccato.... togli il filtro dell'aria e vedi se si muove... di solito e' quello.
ciao verte.
tessera N°234
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 91
Registrato: 11-2012


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, prima di portarla da un meccanico che forse parte a cambiare pezzi alla grande, prova prima a guardare se funziona correttamente il pistoncino del distributore, come dice vertemax. Smonta tutto il condotto dell'aspirazione, controlla se è pulito e libero, smonta anche il corpo farfallato, se occorre lavalo bene col gasolio poi controlla se muovendo il piattello del debimetro scorre bene il cilindretto che modula l'afflusso di carburante al distributore.
Inoltre, dal mio punto di vista, essendo stata ferma diverso tempo, ti converrebbe prima di tutto lavare bene il serbatoio, le tubazioni del carburante, sostituire il filtro benzina. La mia era stata ferma 11 anni quando l'acquistai l'inattività aveva creato diversi depositi.
Spruzza riattivante elettrico, come dice Andrea, sui contatti elettrici zona fusibili e sui connettori dei cavi candele, questi ultimi ti converrà probabilmente cambiarli perché spesso presentano dispersioni con l'età, comunque se vedi miglioramenti potrai eliminare una variabile nell'analisi dei problemi, monta candele nuove della giusta gradazione se non l'hai già fatto.
Controlla che la piastrina della spazzola rotante dello spinterogeno sia priva di ossido.

Facci sapere.
Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 92
Registrato: 11-2012


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'altra cosa: se hai un carica batteria con funzione booster, collegalo alla batteria, avrai un po' di spunto in più.

Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2013
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi oggi ho iniziato nuovamente a ricontrollare tutto della mia 924 ho pulito tutto il condotto aspirazione gruppo farfallato è ho controllato quello che mi ha detto Ste e sembra ke quello funzioni bene così anche la pompa benzina... domani controllo bene pipette e piastrina spazzola rotante dello spinterogeno e gli metto candele nuove... a proposito ragazzi che candele devo acquistare??? che gradazione ha bisogno la 924 ?? non vedo l ora di riuscire ad accenderla cmq vi ringrazio per l aiuto che mi state dando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2012


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, la casa consigliava candele: BOSCH W5DC.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2013
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie domani provvederò all acquisto... Spero solo che accenda
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2012


Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, ti allego anche questa scheda che credo possa aiutarti nella ricerca del problema:

diagnosi

Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2013
Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ste grazie per il grande aiuto che mi stai dando cmq oggi ho ordinato le cnadele nuove il filtro della benzina e il filtro dell aria dovrebbe arrivare tutto giovedì.domani finisco di pulire un po di cose tra cui la fusibiliera in modo che giovedì monto i pezzi mancanti e provo nuovamente l accensione speriamo che qualche santo mi aiuti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2013
Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi finalmente ci sono riuscito ad accendere la mia 924 ma si sà che le cose belle non durano a lungo e dopo che cel avevo accesa una ventina di minuti ha iniziato a perdere olio dall albero motore sicuramente qualche paraolio.. qualchuno sa dirmi se è un lavoro difficile o lo devo far fare ad un meccanico ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 95
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, di per sè non sarebbe un lavoro difficile, però per poter lavorare agevolmente ti servirebbe alzare la vettura, se non possiedi un ponte credo proprio ti toccherà recarti da un meccanico.
Inoltre, prima di metterla in circolazione, ti consiglio di effettuare anche un cambio olio e filtro, controllare ed eventualmente cambiare l'olio freni e cambiare anche le cinghie vista la lunga inattività.
Ciao
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antonio_gsl)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_gsl

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2013
Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ste x mia fortuna ho una fossa quindi ci posso lavorare bene l unica cosa di cui ho paura è la distribuzione mi sapresti dare qualche dritta ?? Cmq ora che la smonto provvedo a cambiare tutto }
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2012


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, a distanza è un poco difficile per me darti dritte, se non l'ha i mai fatto prima, ti consiglio di farti aiutare da una persona esperta, procedere con calma, prima di partire a smontare guarda bene dov'è localizzata la perdita, per evitare di cambiare ciò che non è al momento necessario, per quanto riguarda la distribuzione non è difficile, ci sono solo due rinvii quindi basta mettere in fase albero motore (servendosi della finestrella zona volano) e posizionare l'albero a camme facendo corrispondere il segno sulla puleggia con l'indicatore sul coperchio punterie.
N.B. Cambia anche il cuscinetto tendi cinghia e controlla bene la pompa dell'acqua, spesso sarebbe consigliabile sostituirla assieme alle cinghie. Ad ogni modo vale il consiglio di prima, se puoi, fatti aiutare da una persona esperta almeno la prima volta.
Inoltre puoi trovare i manuali di officina del modello richiedendoli alle ditte che effettuano le riproduzioni dei libretti di uso e manutenzione.
Purtroppo a riguardo ho ben poco per la 924 perché a differenza delle altre "vecchiette" che ho, con la mia 924 ho avuto la fortuna di trovarla pressoché perfetta di motore.
Ciao.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione