Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Help Tergicristalli "impazziti" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (bazzu78)
Utente registrato
Username: bazzu78

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2012


Inviato il venerdì 29 marzo 2013 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!!

Ieri mi sono fatto un giretto con la "belva"...Come di consueto negli ultimi 57 mesi piove....
Insomma che mi sono accorto che i tergicristalli funzionano anche nella posizione "off" diciamo..Funzionano ad intermittenza, come se fossero nella posizione in basso, praticamente che io metta in basso la leva o nella posizione sopra non cambia nulla, poi le altre 2 velocità funzionano senza problemi.
Praticamente non stanno + fermi...

Secondo voi l'unica soluzione possibile è cambiare il devio tergicristalli o può esserci qualcos'altro da controllare??

Ho visto il devio su Rosepassio a 89 €...Avete qualcos'altro da consigliarmi??

Grazie mille a tutti....

Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato
Username: totti

Messaggio numero: 111
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 29 marzo 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere proprio quello,io i tergicristalli impazziti li ho avuto quando la batteria stava arrivando al capolinea ma tutt'altra situazione....
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (bazzu78)
Utente registrato
Username: bazzu78

Messaggio numero: 60
Registrato: 02-2012


Inviato il venerdì 29 marzo 2013 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato or ora a provarli bene...

Il devio fa tutti gli scatti, nella posizione di off, se lo tengo verso l'alto, senza farlo scattare sulla 1° velocità veloce, li allora si fermano i tergi, appena lo mollo iniziano ad andare..sembra non faccia bene il suo contatto..
Smontandolo e dandogli una pulita, potrebbe tornare efficiente??

PS: è un casino da smontare??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 83
Registrato: 11-2012


Inviato il sabato 30 marzo 2013 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, lo faceva anche la mia 924 dopo 10 anni di fermo, prima di cambiare il devio prova a passare con spray pulisci contatti il fusibile e il relè del tergi, togli il volante e spruzza anche sui contatti del devio. Se riesci a risolvere risparmierai tempo e denaro.
Ciao
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (bazzu78)
Utente registrato
Username: bazzu78

Messaggio numero: 62
Registrato: 02-2012


Inviato il sabato 30 marzo 2013 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano..Domandone : dove si trova il relè??
Io ho il volante a tre razze 911, per togliere il clacson basta tirare??E' su a incastro diciamo?
Ultima cosa, quando rimetto su il volante, quanto devo tirare il dado??

Grazie ancora, ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente esperto
Username: naccia

Messaggio numero: 503
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 30 marzo 2013 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spruzza direttamente nel devio con la cannuccia, che arriva
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 84
Registrato: 11-2012


Inviato il sabato 30 marzo 2013 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, puoi fare come dice Arturo, per togliere il volante, io ho il due razze, ma credo che per il tre sia equivalente, bisogna togliere la copertura in gomma del clacson, è una sorta di calza che si infila su un'anima in plastica sottostante. Una volta tolta la calza rimane questo coperchio in plastica che è fissato a pressione sul volante. Per toglierlo basta tirare, ti puoi aiutare infilando un cacciavite e facendo una leva leggera. Il volante poi andrà stretto con chiave dimamometrica sui 55 Nm essendo un M16.
Comunque come ripeto, puoi provare con la cannuccia prima.
Il relè si trova al di sopra del fusibili, zona piedi lato guida.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 03:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano, mi dici dove hai preso il dato sulla coppia di serraggio per la vite del volante?
Alla caccia della prima bimba..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 85
Registrato: 11-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Manu, sono ingegnere, è un aspetto del mio lavoro, comunque se cerchi in internet "coppie di serraggio" trovi diverse tabelle a riguardo, (purtroppo spesso discordanti) occhio però che esiste una differenza di coppia tra un accoppiamento "nuovo" e uno già serrato più volte, così come per uno lubrificato e uno non. Se non trovi nulla ti posso scansionare qualcosa che ho tra le mie carte.
Ciao
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 156
Registrato: 08-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammetto che la mia domanda era capziosa, io sono uno studente di ingegneria e nei miei "database" ho trovato valori ben diversi a riguardo, diciamo circa il doppio di quello da te riportato.
Non avendo però dati sul tipo di lubrificazione ecc non sapevo bene come orizzontarmi.
Alla caccia della prima bimba..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (bazzu78)
Utente registrato
Username: bazzu78

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...Ho messo dello sbloccante e ora funziona...menomale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 86
Registrato: 11-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, come ti dicevo ci sono diversi fattori che concorrono, inoltre, il valore ammissibile di resistenza del materiale non è detto sia necessario essere raggiunto, anzi, saprai anche tu che è un limite non un obiettivo. Tieni inoltre presente che il serraggio in questione è anche caratterizzato dalla presenza di una particolare rondella con la funzione di creare precarico sulla filettatura. Potresti anche raggiungere i 97 Nm, ma che senso ha caricare con quasi dieci chili per centimetro quadrato un organo delicato come il piantone dello sterzo? 55, 60 Nm in questo caso sono sufficienti.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (stefano79)
Utente registrato
Username: stefano79

Messaggio numero: 87
Registrato: 11-2012


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, mi fa piacere che tu abbia risolto.
" Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione