Autore |
Messaggio |
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 20:22: |
|
scusate, sapete indicarmi con foto possibilmente come si toglie il coperchio del clacson sul volante a 4 razze? Non mi suona sempre il clacson e volevo vedere sotto che succede. Dovrei pure smontare dove c'e' la leva delle frecce e dei tergi visto che a volte quando giro il volante (una buona sterzata non semi curve) si azionano in automatico i tergi oltre alle frecce che vanno in tilt. I fusibili sono nuovi di palla cambiati con il giusto amperaggio(c'era un gran casino la sotto). Per ultimo in base alle vostre esperienze se salta il fusibile del tergi lunotto posteriore il danno dove può essere?Nel suo motorino o in giro nei cavi? Grazie a chi mi risponderà. |
   
ilario (ilare86)
Utente registrato Username: ilare86
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2009
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 23:11: |
|
ciao se ho capito bene il tipo di volante dovrebbe essere quello in mezzo
Per togliere il "pulsante clacson" basta tirare dai 2 "fori" tra i raggi verso di te. Perchè è solo ad incastro. Da li puoi poi rimuovere il volante e vedere cosa c'è che non va nei contatti frecce, tergi, ecc. Consiglio quando togli il volante fallo con il volante dritto, almeno quando lo rimetti sai in che posizione inserirlo. Per il discorso fusibile tergi lunotto non so dirti. Probabilmente c'è un corto. Per vedere cosa c'è che non va testi l' impianto a pezzi. Cioè testi il motorino da solo portandogli 12 volt, se lui funziona controlli i cavi. Spero di esserti stato utile. ciao |
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 23:33: |
|
Esatto e' proprio quello centrale.Grazie Ilario appena riesco a metterci le mani ti darò l'esito. Mi premunisco di uno spray x i contatti elettrici che dici??? Ciao e grazie |
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 23:02: |
|
Grazie Ilario per il prezioso consiglio. Il "pulsante clacson" con un po' di fermezza e' venuto via agevolmente; una volta capito il suo aggancio e' stato un gioco da ragazzi ripetere l'operazione (che ho dovuto ripetere più volte fintantoché non ho tolto tutta la patina di ossido).Ora il clacson va' che è na meraviglia !!! Male invece mi è andata col tergi lunotto posteriore non sono riuscito a togliere il motorino per testardo a parte.Non sono riuscito a togliere lo spinotto dove si attacca il tergicristallo . Comunque ho notato che il fuso si fonde anche se non attacco il tergi quindi...???... Ciao |
   
ilario (ilare86)
Utente registrato Username: ilare86
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2009
| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 23:08: |
|
Non so se ho capito, ma per testare il motorino dietro non devi staccarlo dal vetro , ma semplicemente scollegare i fili che gli arrivano e fornirgli un 12 volt. Se il motorino non ha problemi deve partire! |
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 17:13: |
|
Testato il motorino e funziona, ma il problema del fusibile rimane. Anche a motorino non collegato appena giro la chiave d'accensione salta sistematicamente il fusibile n.9. Le luci della retromarcia non si accendono mai sebbene le lampadine siano funzionanti. Suggerimenti? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8587 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 20:09: |
|
Hai un corto da qualche parte. Non sarà facile da trovare... armati di tester, parti dai fili che arrivano al motorino (staccato) e procedi a ritroso
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2012

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 08:51: |
|
Ciao Luca, secondo me potresti fare una prova abbastanza rapida, stacca i connettori del l'interruttore delle luci della retromarcia ( si trova avvitato sul cambio sul lato sinistro ) e riprova ad accendere il quadro, se non dovesse più saltare, è l'interruttore. Visto che dici che le luci della retro non vanno mai, propendo per il corto del l'interruttore. Io controllerei comunque anche tutti i connettori e i portalampade delle luci e i punti in cui i capicorda della massa sono collegati a telaio. Facci sapere se riesci a risolvere. Ciao " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 13:14: |
|
Grazie Max: supponevo proprio la tua diagnosi caspita!!! spero d'aver fortuna nella ricerca. Stefano: ottimo consiglio spero tu abbia ragione altrimenti la ricerca sarà duretta come giustamente pronostica Max ma allora mi appoggerò ad un elettrauto (trovarne d questi giorni...) Certo che vi farò sapere com'anche per gli ammortizzatori del portellone posteriore che il mio amico ricambiata sta cercando... Uno lo abbiamo trovato.... By |
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 15:42: |
|
Scusa Stefano hai per caso uno schema e/o foto di dove posso trovare l interruttore della retromarcia? "si trova avvitato sul cambio sul lato sinistro" leva o scatola cambio??? Scusa la domanda banale ma di auto ne so gran poco mi destreggio meglio con le moto... Però se qualcuno mi guida poi m'arrangio.Ieri per esempio sono riuscito a non far più saltare il "famoso" fusibile n.9. Ho semplicemente spostato l'interruttore del tergi lunotto da dx a sx nella plafoniera che sta' a tergo della leva del cambio e per magia non si brucia più appena giro la chiave. O era stato mal collegato o è andato di suo e lo ho mal collegato io ieri, tanto da risultare così privo di efficacia e quindi non riesce a creare il corto; ma mi pare non essere così atteso che il tergi ora funziona...ma NON le luci d retromarcia però. Cavoli c'è né sempre una. A presto |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2012

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 08:15: |
|
Ciao Luca, purtroppo i problemi elettrici sono sempre molto rognosi e spesso di difficile identificazione, serve essenzialmente moltissima pazienza, per esperienza posso dirti che molto spesso c'è una concatenazione tra i problemi, infatti se spostando l'interruttore del tergi, dici che il fusibile non salta, mi viene da pensare che ci possa essere un qualche filo di collegamento all'interruttore spellato, oppure che l'interruttore stesso sia in corto e che toccandolo tu abbia magari ristabilito il collegamento elettrico, quindi ti capisco quando dici che c'è n'è sempre una, ma andando per gradi tali problemi si risolvono. Detto questo, per rispondere alla tua domanda, purtroppo non ho uno schema (però se ti scarichi il PET dal sito della Porsche puoi trovare gli schemi esplosi del cambio e puoi vedere dove è situato l'interruttore), comunque si trova sulla scatola del cambio, al retrotreno, circa in corrispondenza con l'assale posteriore, avvitato sulla parte superiore della scatola del cambio, per riuscire agevolmente sarebbe consigliabile alzare la vettura su un ponte, ma anche da terra, sdraiandosi si riesce ad infilarsi sotto la vettura. Da ultimo ti consiglio anche di togliere l'interruttore del tergi, pulirlo bene con spray riattivante e verificare col multimetro se funziona correttamente. Attendo news Ciao " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 18:09: |
|
Caro Stefano finalmente ho avuto un po' di tempo per poter eseguire l'ispezione consigliatami: Ti ringrazio perché oltre essere stata molto istruttiva e' stata pure emozionante ma purtroppo non ha sortito effetto alcuno. Armato di lampada sono scivolato sotto la vettura e la ho ispezionata punto per punto.La sotto e' molto angusto ma ho potuto notare che la macchina e' sanissima non vi è perdita alcuna e ho constatato che una volta sul ponte gli ammortizzatori si possono sostituire con facilità (lavoro che dovrò a breve fare). Tornando all'interruttore della retro i contatti erano innescati correttamente; gli ho staccati e riattaccati ma nulla le luci della retro non partano.Bisogna per forza metterla sul ponte per testare sto benedetto interruttore in quanto da sotto riesci solo a toccare gli inneschi ma di svitar lo non se ne parla nemmeno. Ho altresì testato l'interruttore del tergi e pure quello è ok. Ci aggiorniamo appena l'avrò messa in ponte. Ciao |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2012

| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 19:33: |
|
Ciao Luca, mi fa piacere che i miei consigli possano esserti utili, molto bene per la funzionalità dell'interruttore del tergi, per quello della retro, come dici tu, non rimane che testarlo direttamente. Attendo news. A presto " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 00:27: |
|
Stefano scusa puoi farmi uno squillo poi ti richiamouna che vorrei parlarti in privato se per te non è un problema? 3473192113 1000 grazie |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2012

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 08:09: |
|
Ciao Luca, per me non è assolutamente un problema, purtroppo però per me è un periodo molto intenso dal punto di vista lavorativo e rischierei di non aver molto tempo da dedicare, comunque ti posso chiedere il motivo della tale richiesta? Grazie, ciao (Messaggio modificato da Stefano79 il 25 febbraio 2013) " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Luca (mc_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: mc_porsche
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2012
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 14:43: |
|
Volevo sapere se siamo vicini geograficamente ma so' che nn tutti hanno piacere dare queste informazioni. Io sono di Vicenza. Ciao |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2012

| Inviato il martedì 26 febbraio 2013 - 07:47: |
|
Ciao Luca, allora non siamo molto vicini geograficamente, io sono di Cerea, bassa provincia veronese. Ciao " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|